locali locali locali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
beltipo57
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/05/2005, 16:21
Località: Sicilia

#2881 Messaggio da beltipo57 »

vbman ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Dovrebbe aver riaperto il Blue Moon.

PS: come è andata sabato sera? E' vero che nel locale c'erano anche due attori hard?

PS bis: ma chi è nell'avatar? la mia faccia con gli occhiali di Giovanni e i capelli di Riccardo?
Ciao wolf!

Sabato sera ho notato delle luci accese fuori dal Blue Moon, ma il locale era chiuso. Forse riaprirà  a breve.

Effettivamente sabato sera ero al Pussycat e sul tardi ho visto arrivare prima Francesco Malcom, poi Roberto Malone.

Tu non me la racconti giusta! Giovanni e Riccardo sono due amici miei che ogni tanto vengono ai locali con me... Coincidenza?
prima di tutto, grazie per le precise e tempestive risposte, poi volevo he mi descrivessi il pussycat, oltre a fare una recensione generale.
grazie sempre
ciao a tutti
Ciao a tutti, mi piace il sesso

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#2882 Messaggio da wolf.55 »

danny ha scritto:questi scambi di post con rievocazioni dei tempi che furono, con riferimenti a personaggi che immagino centrali nell'epopea dei locali romani tipo "pino il burino" o nicola il maresciallo", li trovo assolutamente deliziosi.

e non sono ironico.
Ciao, "Nicola il Maresciallo" è stato un nostro amico deceduto due o tre anni fà . Nicola era nato nel 1931 ed era un tenente in congedo dei Carabinieri. Da carabiniere semplice è stato in Somalia, negli anni cinquanta, ai tempi dell'amministrazione fiduciaria, da sottufficiale ha dato la caccia ai terroristi altoatesini e al bandito Mesina. Poi ha girato tante stazioni dei CC in Toscana e nel bolognese, gli ultimi anni ha lavorato al Radiomobile Roma. All'improvviso non lo abbiamo visto più nei locali che frequentava, Giovanni si è informato e ha saputo che era morto, in perfetta solitudine, nella sua casa dalle parti di via Taranto.

"Pino il burino" è il marito di Madame X e gestore di tanti locali romani. Io lo ricordo tanti anni fà  come spettatore dell' Ambra Jovinelli, qualcuno dice che, in passato sia stato, più o meno, collega di Nicola. Non saprei cosa dire...

"Papà " era spettatore quasi quotidiano del Volturno, lavorava in Vaticano dove acquistava, per gli amici, chili e chili di parmigiano. Il soprannome deriva dalla sua abitudite di fare piccoli regali alle ragazze del locale.

"Claudio" era un ex compagno di scuola di mio padre, direttore di produzione cinematografica ed ex collaboratore di Nicolino Matera (almeno così raccontava), era presente a tutti gli spettacoli dalle 15,00 alle 21,00, dal lunedì al venerdì e da ottobre a giugno. Qualche maligno sussurrava che la moglie, con la quale non aveva figli, insegnante di liceo, lo incoraggiasse a stare fuori casa per giocare a canasta con le amiche.

"Paoletto" era infermiere nello studio di un dentista, è scomparso dai locali dopo avere iniziato a convivere con una ragazza del Volturno.

Il "Professore" è un ex impresario di avanspettacolo, giornalista e insegnante di scuola media superiore. E' l'unico ad essere rimasto sulla breccia.

"Craxi" deve il suo nome alla rassomiglianza con Bettino Craxi, ex sottufficiale dei CC poi dipendente di un ministero.

"Don Vincenzo" era un ex dirigente superiore del ministero degli esteri.

"Franco e il barbiere", inseparabili andavano al Volturno solo il lunedì pomeriggio (quando i barbieri non lavorano). Franco era un dipendente de "La Sapienza".

"Fantozzi" era un giornalista che aveva un incarico sindacale.

"Baffone" un insegnante di informatica in una scuola privata di via Volturno.

"Vincenzo" lo incontravo negli anni settanta allo Jovinelli dove sedeva in prima fila con un binocolo da marina. Il personale raccontava che tornava nel locale tutti i giorni dal 4 giugno 1944, giorno dell'entrata in Roma degli alleati. Pagava il biglietto e sedeva zitto zitto senza parlare con nessuno. Dopo tanti anni si conosceva solo il nome e si intuiva la sua origine meridionale.

"Don Amedeo", romano di primavalle, per il resto vedi sopra.

"Massimo" con i suoi baffoni è l'attuale decano dei locali romani dove si reca da prima del "Professore" (cosa che faccio anche io), è una carissima e bravissima persona ed un amico mio e di vbman.

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1447
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#2883 Messaggio da vbman »

wolf.55 ha scritto:"Pino il burino" è il marito di Madame X e gestore di tanti locali romani. Io lo ricordo tanti anni fà  come spettatore dell' Ambra Jovinelli, qualcuno dice che, in passato sia stato, più o meno, collega di Nicola. Non saprei cosa dire...
Pino "il burino" ha gestito e gestisce dei locali a Roma, ma il marito di MadameX è conosciuto come Pino "il caciottaro". Compare sempre nelle pubblicità  di Movida e ViviRoma Television.
Ahi ahi ahi, wolf, da te questa inesattezza non me l'aspettavo... :wink:

Comunque per quanto riguarda l'avatar, ti rispondo in privato...

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#2884 Messaggio da danny »

wolf.55 ha scritto:
danny ha scritto:questi scambi di post con rievocazioni dei tempi che furono, con riferimenti a personaggi che immagino centrali nell'epopea dei locali romani tipo "pino il burino" o nicola il maresciallo", li trovo assolutamente deliziosi.

e non sono ironico.
Ciao, "Nicola il Maresciallo" è stato un nostro amico deceduto due o tre anni fà . Nicola era nato nel 1931 ed era un tenente in congedo dei Carabinieri. Da carabiniere semplice è stato in Somalia, negli anni cinquanta, ai tempi dell'amministrazione fiduciaria, da sottufficiale ha dato la caccia ai terroristi altoatesini e al bandito Mesina. Poi ha girato tante stazioni dei CC in Toscana e nel bolognese, gli ultimi anni ha lavorato al Radiomobile Roma. All'improvviso non lo abbiamo visto più nei locali che frequentava, Giovanni si è informato e ha saputo che era morto, in perfetta solitudine, nella sua casa dalle parti di via Taranto.

"Pino il burino" è il marito di Madame X e gestore di tanti locali romani. Io lo ricordo tanti anni fà  come spettatore dell' Ambra Jovinelli, qualcuno dice che, in passato sia stato, più o meno, collega di Nicola. Non saprei cosa dire...

"Papà " era spettatore quasi quotidiano del Volturno, lavorava in Vaticano dove acquistava, per gli amici, chili e chili di parmigiano. Il soprannome deriva dalla sua abitudite di fare piccoli regali alle ragazze del locale.

"Claudio" era un ex compagno di scuola di mio padre, direttore di produzione cinematografica ed ex collaboratore di Nicolino Matera (almeno così raccontava), era presente a tutti gli spettacoli dalle 15,00 alle 21,00, dal lunedì al venerdì e da ottobre a giugno. Qualche maligno sussurrava che la moglie, con la quale non aveva figli, insegnante di liceo, lo incoraggiasse a stare fuori casa per giocare a canasta con le amiche.

"Paoletto" era infermiere nello studio di un dentista, è scomparso dai locali dopo avere iniziato a convivere con una ragazza del Volturno.

Il "Professore" è un ex impresario di avanspettacolo, giornalista e insegnante di scuola media superiore. E' l'unico ad essere rimasto sulla breccia.

"Craxi" deve il suo nome alla rassomiglianza con Bettino Craxi, ex sottufficiale dei CC poi dipendente di un ministero.

"Don Vincenzo" era un ex dirigente superiore del ministero degli esteri.

"Franco e il barbiere", inseparabili andavano al Volturno solo il lunedì pomeriggio (quando i barbieri non lavorano). Franco era un dipendente de "La Sapienza".

"Fantozzi" era un giornalista che aveva un incarico sindacale.

"Baffone" un insegnante di informatica in una scuola privata di via Volturno.

"Vincenzo" lo incontravo negli anni settanta allo Jovinelli dove sedeva in prima fila con un binocolo da marina. Il personale raccontava che tornava nel locale tutti i giorni dal 4 giugno 1944, giorno dell'entrata in Roma degli alleati. Pagava il biglietto e sedeva zitto zitto senza parlare con nessuno. Dopo tanti anni si conosceva solo il nome e si intuiva la sua origine meridionale.

"Don Amedeo", romano di primavalle, per il resto vedi sopra.

"Massimo" con i suoi baffoni è l'attuale decano dei locali romani dove si reca da prima del "Professore" (cosa che faccio anche io), è una carissima e bravissima persona ed un amico mio e di vbman.
da parte mia non sono un frequentatore dei locali, ma ho collezionato comunque un paio di presenze al blue moon, 4 o 5 anni fa.

il blue moon mi piace, si respira un'aria da teatrino d'avanspettacolo di terz'ordine, l'ambiente è decadente e la clientela variegata visto anche il quartiero multietnico in cui si trova.

e poi non c'è bar interno (o almeno non c'era) e quindi niente rotture di palle per le consumazioni...insomma l'ideale se hai voglia di giocare per un paio d'ore al maledetto in fuga dal mondo.

credo di aver anche individuato il mitico "professore": è un signore occhialuto che prorompe in fragorosi applausi durante le esibizioni delle ragazze, cercando di trascinare la clientela svogliata e con le mani diversamente occupate :-D

grazie wolf :wink:
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
martello99
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/08/2007, 18:51

#2885 Messaggio da martello99 »

danny ha scritto:credo di aver anche individuato il mitico "professore": è un signore occhialuto che prorompe in fragorosi applausi durante le esibizioni delle ragazze, cercando di trascinare la clientela svogliata e con le mani diversamente occupate :-D
Come dice sempre alle ragazze: "Sensitiva!" :-D
La topa ci fara' perdere la bussola, e' per questo che hanno inventato il GPS!

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#2886 Messaggio da wolf.55 »

Grazie alla preziosa collaborazione di vbman ho riconosciuto chi rappresenta la foto del suo avatar.
Per quanto riguarda il Pino, io intendevo il marito di Madame X, quindi "Pino il caciottaro" (= Pino che vende le caciotte) e non "Pino il burino" (= Pino che vende il burro). Mi cospargo il capo di cenere, anche se segnalo che l'espressione "Pino il burino" mi giunge nuova...

Il "professore" è proprio quel signore lì...

Alla prossima!

helluc
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/08/2007, 11:45
Località: roma

#2887 Messaggio da helluc »

Sapete dirmi che fine ha fatto il California? C'e chi dice che si è consociato con il Pasha e con il Paradise, ma c'e anche chi smentisce ció.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#2888 Messaggio da wolf.55 »

helluc ha scritto:Sapete dirmi che fine ha fatto il California? C'e chi dice che si è consociato con il Pasha e con il Paradise, ma c'e anche chi smentisce ció.
Le notizie che ho io parlano di una definitiva chiusura del locale che è stato svuotato di tutti gli arredi.

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1447
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#2889 Messaggio da vbman »

wolf.55 ha scritto:
helluc ha scritto:Sapete dirmi che fine ha fatto il California? C'e chi dice che si è consociato con il Pasha e con il Paradise, ma c'e anche chi smentisce ció.

Le notizie che ho io parlano di una definitiva chiusura del locale che è stato svuotato di tutti gli arredi.
Che tristezza! Se le cose stanno così, chiude un locale storico. Ci sono andato la prima volta nel gennaio 1995! Internamente era completamente diverso. Cambió l'arredamento diversi anni fa, peggiorando...

Avatar utente
martello99
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/08/2007, 18:51

#2890 Messaggio da martello99 »

vbman ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
helluc ha scritto:Sapete dirmi che fine ha fatto il California? C'e chi dice che si è consociato con il Pasha e con il Paradise, ma c'e anche chi smentisce ció.

Le notizie che ho io parlano di una definitiva chiusura del locale che è stato svuotato di tutti gli arredi.
Che tristezza! Se le cose stanno così, chiude un locale storico. Ci sono andato la prima volta nel gennaio 1995! Internamente era completamente diverso. Cambió l'arredamento diversi anni fa, peggiorando...
Il primo cambio di arredamento ci fu quando lo riaprirono dopo che era stato chiuso il California 2000.

Io mi ricordo che prima ci ero andato poche volte, perche' incominciai a frequentare locali fra il 1998 ed il 1999, ed in quel periodo Pino il Burino stava appunto spostando baracca e burattini al C2K...
La topa ci fara' perdere la bussola, e' per questo che hanno inventato il GPS!

beltipo57
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/05/2005, 16:21
Località: Sicilia

#2891 Messaggio da beltipo57 »

vbman ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
helluc ha scritto:Sapete dirmi che fine ha fatto il California? C'e chi dice che si è consociato con il Pasha e con il Paradise, ma c'e anche chi smentisce ció.

Le notizie che ho io parlano di una definitiva chiusura del locale che è stato svuotato di tutti gli arredi.
Che tristezza! Se le cose stanno così, chiude un locale storico. Ci sono andato la prima volta nel gennaio 1995! Internamente era completamente diverso. Cambió l'arredamento diversi anni fa, peggiorando...
e l'holliwwod, ke hai fatto? notizie?
il blue moon ha riaperto?
Ciao a tutti, mi piace il sesso

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#2892 Messaggio da wolf.55 »

Per quello che mi risulta:
- Holliwood cambia nome in Paradise, incorpora l'ex New York New York e riaprirà  a breve. Dovrebbe essere diretto da Mancini, la proprietà  è immutata;
- California chiude definitivamente. In passato (1999/2000) con l'apertura del California 2000 sembrava che il locale dovesse rimanere in vita destinato ad una programmazione più forte di quella del California 2000, poi è stato trasformato in sala giochi per riaprire nel 2001 alla chiusura del California 2000;
- Blue Moon passa alla stessa gestione del W Las Vegas, forse riapre a breve;
- prossima riapertura di un locale "dalle parti di p.zza Vittorio" con nuova gestione. Il Golden Dolls è in abbandono, o si tratta del Lussuria o, ma credo la cosa estremamente improbabile, l'ex Harmony (trasferitosi altrove) non viene più trasformato in un luogo di culto e ridiventa club privè.

Parere personale: mi sembra che sia da sciocchi mantenere il California accanto al nuovo Paradise, specie se in questo locale lavorano in tandem Pino "the original" e Gianfranco Mancini. Pino "il caciottaro" ha dichiarato ieri in TV di essere stato nominato Cavaliere della Repubblica a 36 anni, cioè poco meno di una quindicina di anni fà .

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1447
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#2893 Messaggio da vbman »

wolf.55 ha scritto:Per quello che mi risulta:
- Holliwood cambia nome in Paradise, incorpora l'ex New York New York e riaprirà  a breve. Dovrebbe essere diretto da Mancini, la proprietà  è immutata;
- California chiude definitivamente. In passato (1999/2000) con l'apertura del California 2000 sembrava che il locale dovesse rimanere in vita destinato ad una programmazione più forte di quella del California 2000, poi è stato trasformato in sala giochi per riaprire nel 2001 alla chiusura del California 2000;
- Blue Moon passa alla stessa gestione del W Las Vegas, forse riapre a breve;
- prossima riapertura di un locale "dalle parti di p.zza Vittorio" con nuova gestione. Il Golden Dolls è in abbandono, o si tratta del Lussuria o, ma credo la cosa estremamente improbabile, l'ex Harmony (trasferitosi altrove) non viene più trasformato in un luogo di culto e ridiventa club privè.

Parere personale: mi sembra che sia da sciocchi mantenere il California accanto al nuovo Paradise, specie se in questo locale lavorano in tandem Pino "the original" e Gianfranco Mancini. Pino "il caciottaro" ha dichiarato ieri in TV di essere stato nominato Cavaliere della Repubblica a 36 anni, cioè poco meno di una quindicina di anni fà .
Ricordo di essere capitato una sera a via Lanciano dopo la chiusura del Midnight e i due California erano entrambi aperti. Mancini era davanti al California 2000 e mi disse di voler aggiungere una nuova sezione al locale. In realtà  il California 2000 chiuse poco dopo.

Il Paradise avrebbe dovuto già  aprire questo mese. Mancini mi disse tempo fa che l'apertura era prevista per settembre anche se non prima del 15. Beh, siamo al 2 ottobre...

Del nuovo locale vicino Piazza Vittorio non so nulla. Chi te l'ha detto, il nostro amico Giuan? :lol:

Piuttosto sai nulla di un nuovo locale in zona San Lorenzo? I proprietari del Red Skin vorrebbero far rinascere (anche se lontano dal luogo originale) il vecchio Chanel.

Avatar utente
Pieffe
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 477
Iscritto il: 11/05/2001, 2:00

#2894 Messaggio da Pieffe »

wolf.55 ha scritto:Per quello che mi risulta:
- Blue Moon passa alla stessa gestione del W Las Vegas, forse riapre a breve;
Una gentile fanciulla mi ha detto che riapre il 18 e che i lavori lo hanno molto migliorato. Speriamo abbia ragione.

Quanto alla gestione, non era già  la stessa del Las Vegas?

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#2895 Messaggio da wolf.55 »

Risposta cumulativa, o quasi...

- per quanto riguarda California e California 2000, al momento dell'apertura del secondo locale "circolava" voce che il California sarebbe diventata una sorta di succursale del California 2000 destinata ad addii al celibato e al nubilato e a spettacoli riservati ad un pubblico amico. Con la cessione del California, gli addii vari si facevano al primo piano del California 2000, forse Mancini si riferiva a questo spazio, non al California che alla chiusura del Mid Night era un locale gestito da altri;

- il locale nei pressi di piazza Vittorio dovrebbe essere gestito da ex collaboratori di Madame X, ne hanno parlato gli interessati in TV durante ViviRoma;

- per "gestione dl Blue Moon" mi sono spiegato male. Intendevo dire che pare verrà  seguito dalla stessa persona che ora segue il Viva Las Vegas di Roma;

- parere personale...Il problema del Blue Moon non è tanto l'arredo, quanto prendere atto che esiste sproporzione tra il costo del biglietto e lo spettacolo offerto. Nel 1990 il locale era una "bomboniera" con l'odore di nuovo e la programmazione era al top di quella offerta in Italia, alla riapertura del 1995 la situazione era ancora simile a quella del 1990, poi un lento inarrestabile declino. Sinceramente oggi, oltre ad avere il problema del parcheggio che è diventato pesante, ci si trova a dividere gli spazi con spettatori invadenti, e assistere ad una programmazione troppo spesso scadente pagando un biglietto di ingresso troppo alto per Roma;

- del locale di San Lorenzo non só nulla...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”