MASTERIZZATORI DVD: DVD-R O DVD+R ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
MASTERIZZATORI DVD: DVD-R O DVD+R ?
Avevo intenzione di acquistare un masterizzatore di dvd, secondo voi qual'è meglio? Quello che utilizza dvd-r o dvd+r? Ho sentito differenti versioni sulla compatibilità dei 2 formati: c'è chi sostiene che dvd-r siano compatibili con qualsiasi dvd player e chi dice il contrario, voi che mi consigliate?
Guarda, nel dubbio ti consiglierei un bel masterizzatore multiformato tipo il Sony DRU500A (adesso è uscito anche il DRU510A) che è in grado di registrare sia i dvd-r/-rw che i dvd+r/+rw.
Se non vuoi spendere molto (perchè in effetti il Sony è un po' caruccio, sono circa 400€......) una buona alternativa potrebbe essere il Toshiba SDR5002, che masterizza solo i DVD-R/-RW e lo trovi intorno ai 200-250€.
La nota dolente è che il Toshiba masterizza i -R a 2X e i -RW a 1x, mentre sono sempre di più quelli che masterizzano -R a 4X e i -RW a 2X, tipo il Pioneer A05 (ovviamente vanno utilizzati supporti certificati rispettivamente 4X e 2X, da poco disponibili sul mercato italiano).
Chiaramente il Pioneer ti viene a costare di più del Toshiba (intorno ai 300-350€).
Ma se devi spendere quella cifra, tanto vale buttarsi sul Sony..........
Se non vuoi spendere molto (perchè in effetti il Sony è un po' caruccio, sono circa 400€......) una buona alternativa potrebbe essere il Toshiba SDR5002, che masterizza solo i DVD-R/-RW e lo trovi intorno ai 200-250€.
La nota dolente è che il Toshiba masterizza i -R a 2X e i -RW a 1x, mentre sono sempre di più quelli che masterizzano -R a 4X e i -RW a 2X, tipo il Pioneer A05 (ovviamente vanno utilizzati supporti certificati rispettivamente 4X e 2X, da poco disponibili sul mercato italiano).
Chiaramente il Pioneer ti viene a costare di più del Toshiba (intorno ai 300-350€).
Ma se devi spendere quella cifra, tanto vale buttarsi sul Sony..........
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
Il primo problema che ti devi porre e' quale formato dei 2 legge il tuo lettore.
per questo puoi controllare qui:
http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers
poi a seconda scegli,
la differenza sostanziale fra i due e' che
dvd+r/+rw e' registrabile anche dai dvd recorder casalinghi,
e si puo' registrare praticamente come una vhs (cioe' puoi cancellare anche solo frammenti di filmato senza dover rimasterizzare tutto, esattamente come fai con una cassetta), anche se dubito che userai questa opzione se devi solo duplicare dei film......
dvd-r/-rw e' il + supportato dai lettori dvd, ma se vuoi cancellare una parte di film,
devi per forza rimasterizzare tutto(esattamente come fai su un cd)
ora scegli un po' te,
i prezzi dei supporti + o - sono gli stessi e considera che i supporti 4x sono ancora introvabili.
Il sony DRU500 e' buono ma e' un po' lento rispetto agli altri. Ma nell'indecisione e' la scelta migliore.
(scrive dvd-r/-rw e dvd+r/+rw)
Il pioneer DVR05
(scrive dvd-r/-rw)
e' quello con la meccanica migliore, ed e' il + collaudato(i masterizzatori dvd di asus e di magnex praticamente sono dei pioneer, cambia solo la scritta)
il toshiba
(scrive dvd-r/-rw)
, non e' male .
Altrimenti Il plextor
(scrive dvd+r/+rw), sempre che tu scelga questo formato,
e' una garanzia(tutti i masterizzatori di questa marca, cd/dvd ecc.. , sono sempre uno spettacolo).
Spero di averti aiutato....
e di non averti incasinato ulteriormente...
per questo puoi controllare qui:
http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers
poi a seconda scegli,
la differenza sostanziale fra i due e' che
dvd+r/+rw e' registrabile anche dai dvd recorder casalinghi,
e si puo' registrare praticamente come una vhs (cioe' puoi cancellare anche solo frammenti di filmato senza dover rimasterizzare tutto, esattamente come fai con una cassetta), anche se dubito che userai questa opzione se devi solo duplicare dei film......
dvd-r/-rw e' il + supportato dai lettori dvd, ma se vuoi cancellare una parte di film,
devi per forza rimasterizzare tutto(esattamente come fai su un cd)
ora scegli un po' te,
i prezzi dei supporti + o - sono gli stessi e considera che i supporti 4x sono ancora introvabili.
Il sony DRU500 e' buono ma e' un po' lento rispetto agli altri. Ma nell'indecisione e' la scelta migliore.

Il pioneer DVR05

e' quello con la meccanica migliore, ed e' il + collaudato(i masterizzatori dvd di asus e di magnex praticamente sono dei pioneer, cambia solo la scritta)
il toshiba

, non e' male .
Altrimenti Il plextor

e' una garanzia(tutti i masterizzatori di questa marca, cd/dvd ecc.. , sono sempre uno spettacolo).
Spero di averti aiutato....
e di non averti incasinato ulteriormente...

Se ne hai la possibilità economica, è scontato consigliarti un masterizzatore in grado di scrivere sia sui supporti DVD-R che DVD+R, ed oltre al Sony (peró ti avviso che vari utenti di quel masterizzatore hanno riscontrato qualche difetto), che puoi trovare sia in versione interna che esterna (per forza di cose quella esterna costa di più), anche altre marche come LG, Nec e Teac cominciano a proporre masterizzatori doppio standard.
Se invece vuoi spendere un po' meno e quindi scegliere un masterizzatore monostandard, ti consiglio vivamente di orientarti sul DVD-R, che offre la migliore compatibilità (ma non assoluta, ricordatelo bene) sui lettori DVD da tavolo e sulle consolle dei videogame.
Io da diversi mesi ho un Toshiba SDR 5002 (standard DVD-R) e in termini di compatibilità mi trovo piuttosto bene, peró tante volte ció dipende anche dalla qualità dei DVD vergini che si utilizzano per la masterizzazione.
Se invece vuoi spendere un po' meno e quindi scegliere un masterizzatore monostandard, ti consiglio vivamente di orientarti sul DVD-R, che offre la migliore compatibilità (ma non assoluta, ricordatelo bene) sui lettori DVD da tavolo e sulle consolle dei videogame.
Io da diversi mesi ho un Toshiba SDR 5002 (standard DVD-R) e in termini di compatibilità mi trovo piuttosto bene, peró tante volte ció dipende anche dalla qualità dei DVD vergini che si utilizzano per la masterizzazione.
Fonte: 3D Italia
Finalmente è stato annunciato il nuovo masterizzatore DVD di LiteOn: l'LDW-400D, dotato di interfaccia EIDE. Questo nuovo prodotto è capace di scrivere a 4x i DVD-R e DVD+R, a 2x i DVD-RW, a 2.4x i DVD+RW, a 24x i CD-R ed a 10x i CD-RW. La lettura dei normali CD viene effettuata a 32x e quella dei DVD a 8x. Dotato di 8 MB di memoria tampone, questo masterizzatore è caratterizzato da un tempo di accesso di 250ms per i DVD e 300ms per i CD. Il prezzo si aggira sui 300 Euro, e nella confezione sarà disponibile un DVD+R, i software Sonic MyDVD 4.0 e PowerDVD XP 4.0.

Stai tranquillo che appena uscirà il Liteon sono sicuro che lo prenderanno tutti d'assalto (com'era capitato al Sony al momento della sua uscita, divenuto poi introvabile per parecchio tempo..........).
Il liteon non è altro che un Sony rimarchiato e lo paghi pure meno!!!!
Finalmente è stato annunciato il nuovo masterizzatore DVD di LiteOn: l'LDW-400D, dotato di interfaccia EIDE. Questo nuovo prodotto è capace di scrivere a 4x i DVD-R e DVD+R, a 2x i DVD-RW, a 2.4x i DVD+RW, a 24x i CD-R ed a 10x i CD-RW. La lettura dei normali CD viene effettuata a 32x e quella dei DVD a 8x. Dotato di 8 MB di memoria tampone, questo masterizzatore è caratterizzato da un tempo di accesso di 250ms per i DVD e 300ms per i CD. Il prezzo si aggira sui 300 Euro, e nella confezione sarà disponibile un DVD+R, i software Sonic MyDVD 4.0 e PowerDVD XP 4.0.

Stai tranquillo che appena uscirà il Liteon sono sicuro che lo prenderanno tutti d'assalto (com'era capitato al Sony al momento della sua uscita, divenuto poi introvabile per parecchio tempo..........).

Il liteon non è altro che un Sony rimarchiato e lo paghi pure meno!!!!

la differenza sostanziale fra i due e' che
dvd+r/+rw e' registrabile anche dai dvd recorder casalinghi,
e si puo' registrare praticamente come una vhs (cioe' puoi cancellare anche solo frammenti di filmato senza dover rimasterizzare tutto, esattamente come fai con una cassetta), anche se dubito che userai questa opzione se devi solo duplicare dei film......
dvd-r/-rw e' il + supportato dai lettori dvd, ma se vuoi cancellare una parte di film,
devi per forza rimasterizzare tutto(esattamente come fai su un cd)
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI
Comunque immagino che come succede per i cd:
ci sia differenza tra i masterizzatori dvd (da computer) e i dvd recorder (da tavolo, diciamo così?) ovvero che usino tipi diversi di dvd o sbaglio?
dvd+r/+rw e' registrabile anche dai dvd recorder casalinghi,
e si puo' registrare praticamente come una vhs (cioe' puoi cancellare anche solo frammenti di filmato senza dover rimasterizzare tutto, esattamente come fai con una cassetta), anche se dubito che userai questa opzione se devi solo duplicare dei film......
dvd-r/-rw e' il + supportato dai lettori dvd, ma se vuoi cancellare una parte di film,
devi per forza rimasterizzare tutto(esattamente come fai su un cd)
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI
Comunque immagino che come succede per i cd:
ci sia differenza tra i masterizzatori dvd (da computer) e i dvd recorder (da tavolo, diciamo così?) ovvero che usino tipi diversi di dvd o sbaglio?
Re: MASTERIZZATORI DVD: DVD-R O DVD+R ?
di aspettare il blue ray che dovrebbe uscire per fine anno crisi permettendo.Moloko ha scritto:Avevo intenzione di acquistare un masterizzatore di dvd, secondo voi qual'è meglio? Quello che utilizza dvd-r o dvd+r? Ho sentito differenti versioni sulla compatibilità dei 2 formati: c'è chi sostiene che dvd-r siano compatibili con qualsiasi dvd player e chi dice il contrario, voi che mi consigliate?
tanto con la nuova tassa i supporti costano una bella cifra
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
Re: MASTERIZZATORI DVD: DVD-R O DVD+R ?
Kronos ha scritto:di aspettare il blue ray che dovrebbe uscire per fine anno crisi permettendo.Moloko ha scritto:Avevo intenzione di acquistare un masterizzatore di dvd, secondo voi qual'è meglio? Quello che utilizza dvd-r o dvd+r? Ho sentito differenti versioni sulla compatibilità dei 2 formati: c'è chi sostiene che dvd-r siano compatibili con qualsiasi dvd player e chi dice il contrario, voi che mi consigliate?
tanto con la nuova tassa i supporti costano una bella cifra

Peccato che il 1° prototipo blue ray di Sony)(fonte:punto informatico)
se non sbaglio ,credo costi attorno ai 50.000 dollari



Re: MASTERIZZATORI DVD: DVD-R O DVD+R ?
infatti e' prototipo.funkydream ha scritto:
se non sbaglio ,credo costi attorno ai 50.000 dollari![]()
![]()
toshiba sta gia' modificando le attuali linee di produzone per supportare il blue ray
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995