[O.T.] Lavori del cazzo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
tuareg
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 150
Iscritto il: 28/03/2007, 21:59
Località: prealpi lombarde

#61 Messaggio da tuareg »

sonny ha scritto:ma questo varia da tipo di opera che si sta costruendo, ovvio che ci sono i periodi dell'anno più difficili e le opere che sono anche molto pericolose altre meno o non pericolose

mica io ho detto che è un bel lavoro, mi sembra che anche come orari di lavori si vada dalle 8.30 alle 14.30/15.30
Mio padre ha fatto il muratore come dipendente per 30 anni e io per 30 anni l'ho sempre sentito uscire di casa alle 6:15 e l'ho sempre visto arrivare a casa alle 18:30/19:00..considera che gli spostamenti gli portavano via max un'ora - un'ora e mezza..
Un giorno si e uno no lo vedevo arrivare con unghie schiacciate, graffi e piccole ferite
Una volta è arrivato a casa con due costole rotte..e lui che è un mulo non ha detto niente a nessuno e l'indomani è andato a lavorare lo stesso..
Chi lavora nell'edilizia si fa un culo quadro e ogni giorno è a rischio..

guest075
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 390
Iscritto il: 09/12/2002, 21:01
Località: roma
Contatta:

#62 Messaggio da guest075 »

... ho sentito alla tv che il tipo che porta le mazze da golf a tiger woods durante i tornei ... guida la macchinetta ecc..... ha uno stipendio equiparato ad un giocatore professionista di calcio della serie A....
non male per fare il porta borse.......

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#63 Messaggio da coaduramaipaura »

da noi si chiama "campanaro" inteso come quello che suona le campane, è la persona preposta a tenere in ordine la chiesa, visto che sembro un "bravo bambino" all'età  di 26 anni ho fatto la "gavetta" nella chiesa principale del mio "paesello", orario peggiore di quello del lavoro con mio zio dalle 6:00 alle 23:30-24:00, il lavoro non era pesante ma di una noia mortale, dover rispondere a tutte le vecchiette che venivano a rompere in chiesa, contare e mettere in rodine i soldi della questua andare via ai vari pellegrinaggi con le suddette vecchiette preparare le messe, pulire i porta candele ecc.ecc. lo stipendio era quello di un operaio medio, ma visto il mio predecessore che aveva fatto fare l'università  a 6 figli ho il forte dubbio che facesse la cresta alla questua.

La gavetta doveva durare alcuni mesi per poi passare ad efettivo, durai meno di una settimana :)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#64 Messaggio da Helmut »

tuareg ha scritto: Chi lavora nell'edilizia si fa un culo quadro e ogni giorno è a rischio..
E' così nel nel nostro Paese, dove abbiamo ancora un'edilizia frammentata, fortemente artigianale e ad alta intesità  di manodopera...in Paesi più avanzati del nostro, una progettazione accurata, forti investimenti in tecnologia, alta produttvità  per addetto, elevati standard di sicurezza fanno sì che l'edilizia sia un lavoro con una percentuale di "fatica" assolutamente normale e con stipendi in linea.

Da noi si tende ad abbassare i costi comprimendo i salari, con l'ingresso massiccio di manopera straniera, non sindacalizzata, spesso irregolare, con standard di sicurezza bassissimi...

...e sappiamo bene di che è la colpa di una situazione simile...!!! :evil: :evil: :evil:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72522
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#65 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Lavori usuranti o nocivi grazie a dio non ne ho mai svolti, peró ho visto:

- Asfaltatori: 2 estati fa hanno rifatto l' asfalto nella mia via, e gli operai erano: 1 ukraino, 1 albanese, due italiani del sud. Situazione: 1 ragazzo italiano (20 anni) tagliava l' asfalto con una macchina apposita, la quale emetteva un suono di quanto...160 decibel? non potendo uscire in macchina dovetti usare la bici, pur passando abbastanza distante temetti di sfondarmi i timpani. Lui invece lavorava senza paraorecchie, senza nessuna protezione. Poichè si era a luglio, faceva un caldo bestia (tutti a torso nudo), e dal terreno esalava un odore di catrame vomitevole. Se lo sono respirato tutto. Aggiungi che, per giunta, alcuni fumavano durante il lavoro. Mi hanno suonato il campanello implorando una bottiglia di acqua fresca...

- manovale in fonderia: obbligo di sollevare oggetti molto pesanti col risultati di beccarsi ernia inguinale o discale.

- boscaiolo: checchè se ne dica, un lavoro merda. A parte il rischio di finir schiacciati, al termine di una giornata di lavoro si è irriconoscibili (diventi una specie di mezzo uomo-mezzo vegetale, ti spuntano i rami in testa)

- una mia amica lavora in una piccola azienda di tintura (dipingono tessuti). Anche lì zero protezioni. Inalando sostanze tossiche, ebbe problemi respiratori.

- ho visto extra-comunitari a torso nudo, tatuati, d' inverno, che grattavano amianto, polveri, vernici ecc. all' interno di locali chiusi non areati. Si sono respirati tutto, fino all' ultima particella.

- benzinaio: malattia professionale, tumore alla vescica. L' odore della benza sarà  anche tanto buono ma...
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
sweety
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2279
Iscritto il: 20/11/2006, 8:37
Località: veneto

#66 Messaggio da sweety »

ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53375
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#67 Messaggio da cicciuzzo »

sweety ha scritto:ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?
abbastanza, Sweety......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#68 Messaggio da Helmut »

cicciuzzo ha scritto:
sweety ha scritto:ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?
abbastanza, Sweety......
Dipende dal grado di abbattimento fumi...se lo stabilimento è a norma e rispetta gli standard la lavorazione dell'alluminio è una delle più sicure...vale lo stesso per le acciaierie...in quelle di ultima generazione gli operatori non sono a contatto con il materiale in fusione...lavorano in cabine vetrate davanti a un computer.
Ultima modifica di Helmut il 15/10/2007, 11:10, modificato 1 volta in totale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sweety
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2279
Iscritto il: 20/11/2006, 8:37
Località: veneto

#69 Messaggio da sweety »

cicciuzzo ha scritto:
sweety ha scritto:ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?
abbastanza, Sweety......
poveri..... :awww:

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#70 Messaggio da coaduramaipaura »

un albanese ex minatore fà  un lavoro molto pesante in una fabbrica, ma lui è contento e non gli sembra vero di fare un lavoro cosi' "leggero" per lui............

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#71 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
sweety ha scritto:ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?
abbastanza, Sweety......
Dipende dal grado di abbattimento fumi...se lo stabilimento è a norma e rispetta gli standard la lavorazione dell'alluminio è una delle più sicure...vale lo stesso per le acciaierie...in quelle di ultima generazione gli operatori non sono a contatto con il materiale in fusione...lavorano in cabine vetrate davanti a un computer.
non molti anni fa (quando ancora in itlaia si siderurgizzava..)un mio collega lavorava in una ditta italiana di automazione (comprata e mezza dismessa da siemens..as usual..)
una parte di automazione riguardava processi siderurgici..

i raccontini sulle acciaierie a bagnoli sono epici... :-? :-? :-?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72522
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#72 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
sweety ha scritto:ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?
abbastanza, Sweety......
Dipende dal grado di abbattimento fumi...se lo stabilimento è a norma e rispetta gli standard la lavorazione dell'alluminio è una delle più sicure...vale lo stesso per le acciaierie...in quelle di ultima generazione gli operatori non sono a contatto con il materiale in fusione...lavorano in cabine vetrate davanti a un computer.
solo in una grande azienda ho visto rispettate le norme (ha un sindacato interno).

Nelle piccole aziende gestite da mafiosi (se il capo è del sud) o da razzisti leghisti (se è del nord) c' è molta carne da cannone.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
sweety
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2279
Iscritto il: 20/11/2006, 8:37
Località: veneto

#73 Messaggio da sweety »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
sweety ha scritto:ho dei conoscenti che lavorano in una fonderia di alluminio....è pericoloso respirare anche quei fumi?
abbastanza, Sweety......
Dipende dal grado di abbattimento fumi...se lo stabilimento è a norma e rispetta gli standard la lavorazione dell'alluminio è una delle più sicure...vale lo stesso per le acciaierie...in quelle di ultima generazione gli operatori non sono a contatto con il materiale in fusione...lavorano in cabine vetrate davanti a un computer.
pensa te.... :awww:

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#74 Messaggio da coaduramaipaura »

io ho parlato con dei ragazzi che rifacevano i forni all'interno, con delle temperature molto elevate perche il forno limitrofo era acceso e quado prendevano in mano fli attrezzi dovevano stare attenti ad non ustionarsi le mani venendo a contatto con le parti metalliche degli stessi, cosa che non sempre riuscivano a fare.

Adesso non so se è una cazzata o che, ma il ragazzo aveva sempre delle bruciatore sulle mani e sulle braccia!!!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72522
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#75 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cazzo i lavori più incredibili sono "l' uomo bersaglio alle fiere" e il latore di messaggi canori (uomo cartello che grida)

leggevo che sono diffusi negli states, pensate: "che lavoro fai? eh...niente...faccio il bersaglio umano.. :-D
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”