[O.T.] L'imponente riarmo nucleare della Russia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#16 Messaggio da sonny »

interessante un paio di cose: i bomabardieri russi sforano nello spazi aerei di altri spesso, prima giappone ieri stati uniti

[b:f80a84c298]USA-RUSSIA; CACCIA USA INTERCETTANO BOMBARDIERI RUSSI[/b:f80a84c298]
Washington, 11 feb. (Ap) - Caccia statunitensi hanno intercettato due bombardieri russi che hanno sorvolato da vicino la portaerei Uss Nimitz nel Pacifico occidentale: lo hanno reso noto fonti militari americane, precisando che l'incidente è avvenuto sabato scorso. Un Tupolev Tu-95 ha sorvolato la Nimitz a circa 600 metri di quota, mentre il secondo apparecchio incrociava a meno di cinquanta miglia nautiche (circa 90 chilometri): si tratta di un incidente raro dalla fine della Guerra Fredda, che tuttavia non ha mai minacciato di trasformarsi in un confronto.

I Tu-95 facevano parte di una squadriglia decollata dalla base area di Ukrainka; uno degli apparecchi avrebbe violato lo spazio aereo giapponese, secondo quanto riferito sabato scorso dalle autorità militari di Tokyo.

^^^

Abbiamo 2 fattori, riarmo nucleare + bombardieri che iniziano a sconfinare

[img:f80a84c298]http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ ... 157(4).jpg[/img:f80a84c298]

[b:f80a84c298]Corsa agli armamenti - La Russia replica agli Stati Uniti[/b:f80a84c298]
MONACO (Germania) - La Russia non ha voluto la "corsa agli armamenti" con gli Stati Uniti ma le nuove armi che sta sviluppando rappresentano una «risposta necessaria» al progetto statunitense di dispiegamento di uno scudo missilistico in Europa. Lo ha precisato oggi un portavoce del Cremlino, che si trova a Monaco per partecipare alla Conferenza internazionale sulla "Politica di sicurezza". Russia - Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin aveva affermato ieri che il mondo aveva ormai «iniziato una nuova corsa agli armamenti» e che la Russia era stata obbligata a sviluppare nuove armi. «La Russia non aveva l'intenzione di lanciarsi in una corsa al riarmo, si tratta appena di una risposta necessaria per difendere e preservare i nostri interessi», ha spiegato il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, in risposta ad una domanda sulle nuove armi che svilupperà la Russia.
Mentre Peskov ha insistito sulla «volontà » di Mosca di non cercare «il confronto» con Washington, una fonte del Cremlino ha spiegato che le nuove armi evocate ieri dal presidente russo hanno un solo obiettivo. «Siamo obbligati a rispondere con queste armi al progetto americano», ha confermato la fonte. «E la sola risposta degli americani è stata 'la retorica dei russi è inaccettabile!"».

[b:f80a84c298]RUSSIA/ CONS. EUROPA: ABBANDONARE PUTIN PORTEREBBE GUERRA FREDDA[/b:f80a84c298]
[b:f80a84c298]Consiglio d'Europa osservatore alle elezioni presidenziali russe[/b:f80a84c298]
"Comunque la pensino le altre istituzioni europee, le prossime elezioni presidenziali in Russia non si svolgeranno senza osservatori. Noi ci saremo, seppure non risparmiando critiche al sistema e alle procedure elettorali come abbiamo già fatto per la vittoria di Putin nello scorso dicembre, perché il parere del Consiglio d'Europa è ritenuto autorevole per il rispetto delle procedure democratiche": è il parere di Andrea Rigoni, vice presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e membro della delegazione di Strasburgo che osserverà in Russia le elezioni del 2 marzo prossimo.

"Anche noi ci rendiamo conto che il livello di democrazia nelle campagne elettorali in Russia è piuttosto carente, soprattutto per la concentrazione dei media", aggiunge il parlamentare italiano, esperto di problemi sociali, politici ed economici russi e di rapporti tra quel grande Paese e l'Europa. "Lo ha denunciato senza mezzi termini la delegazione preelettorale del Consiglio d'Europa appena tornata da Mosca. Certo, c'è un candidato favorito, Madvedev, designato da Putin e sostenuto dall'intero apparato dello Stato. Mentre gli altri faticano a trovare visibilità e qualcuno addirittura a prendere parte alla competizione elettorale. Semmai il problema è la mancanza di alternativa credibile al candidato di Putin in quanto i competitori sono ritenuti figure ormai superate. Di Putin i russi si fidano perché ha innescato un processo di crescita economica rispetto al sistema sovietico. Ha fatto crescere la consapevolezza di un benessere insperato e ridato speranza al nazionalismo interno, cioè ha conferito dignità al suo popolo. Il Consiglio d'Europa non abbandonerà la Russia solo perché le elezioni non si svolgono come da noi, nella vecchia Europa".

"La Russia è nostro partner a Strasburgo", conclude il parlamentare toscano, "i suoi delegati dibattono assieme a noi gli stessi nostri problemi all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. Critichiamo fortemente tutte le imperfezione del sistema e i bassi standard di democrazia, ma per aiutarli a crescere non per penalizzarli. Disertare le elezioni del 2 marzo sarebbe una punizione che i russi non capirebbero e che non servirebbe a farli crescere ma ad allontanarli dall'Europa. Di tutto abbiano bisogno tranne che della costruzione di una linea divisoria in Europa che determinerebbe una corsa al riarmo e segnerebbe l'inizio di una nuova stagione di guerra fredda".

^^^

situazione tesa anche con l'inghilterra, dove abbiamo ambasciatori e diplomatici espulsi da entrambi i paesi

[b:f80a84c298]GB-RUSSIA/ DISERTORE KGB: POTREI ESSERE IL PROSSIMO LITVINENKO[/b:f80a84c298]
Un ex agente del Kgb che lasciò l'Unione Sovietica per lavorare con i servizi segreti britannici lancia l'allarme: da Mosca, dice, potrebbero uccidermi, proprio come accadde 15 mesi fa a Litvinenko. "penso che adesso stiano cercando di colpirmi" dice parlando prima alla radio e poi al Sunday Times Oleg Gordievsky, ex spia sovietica ormai da anni residente in Gran Bretagna.

Gordievsky, il cui passaggio ai servizi britannici venne organizato dall'attuale capo dei servizi esterni britannici John Scarlett, spiega di aver cominciato a temere per la sua sorte al momento, l'anno scorso, dell'eliminazione di Alexander Litvinenko. "sino ad allora mi ero sentito al sicuro, qui in Gran bretagna. Da allora ho capito che avrebbero potuto uccidermi anche qui. Se vorranno eliminarmi lo faranno qui dove vivo, in Gran bretagna".

E Gordievsky lamenta anche la scarsa protezione che, a suo avviso, riceverebbe da Scotland Yard: "avevo chiesto - dice - un sistema di allarmi elettronici attorno al mio palazzo e una macchina della polizia nella strada in cui abito. La protezione elettronica non me l'anno mai accordata. La macchina della polizia c'è stata, ma solo per due settimane, poi più nulla".

[b:f80a84c298]Russia: presidenziali, Iabloko invita a boicottare[/b:f80a84c298]
MOSCA - Anche il partito riformatore di opposizione Iabloko, come nei giorni scorsi l'Unione delle forze di destra (Sps), ha invitato i propri elettori a boicottare le elezioni presidenziali del 2 marzo, definendole "un'imitazione delle procedure democratiche". Lo ha reso noto l'agenzia Interfax, citando un comunicato diffuso dal partito dopo una riunione.

Iabloko, di tendenze liberali radicali, ritiene che le consultazioni per il Cremlino "non sono elezioni ma una farsa propagandistica intorno alla nomina di un successore". Da qui l'invito ai propri elettori a non votare o invalidare la scheda.
Sia Iabloko sia l'Unione delle forze di destra non sono riusciti ad entrare in parlamento nelle elezioni di dicembre, avendo raccolto rispettivamente solo l'1,59% e l'1,05% contro il tetto minimo del 7%.

^^^

abbiamo una situazione-russia molto instabile a 360°, credo anche abb.za pericolosa

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#17 Messaggio da fredelux »

pazzesca la storia di titor............e se accadesse davvero quello che lui predice?

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#18 Messaggio da sonny »

dalla storia di titor è nato un film ed un libro, probabilmente/sicuramente si tratta di un qualcosa di speculativo fatto da una persona abb.za colta ed intelligente

quando dice che la russia lancierà  missili nucleari sulle principali città  americane, visto l'andazzo russo di questi ultimi tempi, potrebbe essere anche una cosa possibile in un momento imprecisato del futuro

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#19 Messaggio da jhonnybuccia »

fredelux ha scritto:e se accadesse davvero quello che lui predice?
è il tizio della guerra civile in america? ci potrebbe stare come ipotesi, vince obama e diventa presidente, qualche bovaro del kkk lo ammazza e tac, escalation di disordini e poi guerra civile. :)
incerto al 76%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”