[O.T.] Tutti i Pasquale Ametrano d'ItaGlia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#16 Messaggio da nik978 »

colpo ha scritto:nik questo me lo confermi?
io so di un tipo che sta con una cinese, al fidanzamento "ufficiale" c'erano dei parenti di lei e un cuggino gli ha sputato sulle scarpe in segno di disprezzo


che è ..usanza? :D
non so...so che molte famglie vedono male la figlia con un occidentale..
e culturalmente sono un po "Grezzi" (ma non tutte le famiglie..

ovvio che se mi sputi su una scarpa ti mollo un cazzotto.. :DDD :DDD
non so se è usanza pure quella
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Mensana
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/02/2007, 20:58

#17 Messaggio da Mensana »

Ortheus ha scritto:
Mensana ha scritto:....ahh, beh allora, anche se non sono sposato ma è come se lo fossi (convivenza prolungatissima) con una ragazza non itaGliana, me ne sto zitto

A dire il vero mi interessa proprio leggere le esperienze di quelli che, come te, convivono con un partner non italiano....


non dovremo mica pregarti, vero? :wink:
basta solo una ricarica vodafone :lol:

a parte gli scherzi, non ho altre esperienze di convivenza oltre questa, non posso quindi fare un raffronto ma al massimo dirti come è cambiata la mia vita rispetto alle abitudini consolidate di prima.
La mia compagna è Greca, ció vuol dire pranzo non prima delle 14:30; 15:00 e cena dopo le 21:30.
La cosa che la contraddistingue è una calma totale (zero frenesia) nel far le piccole faccende quotidiane e una grandissima ospitalità , aspetti questi che ho notato anche nei suoi famigliari e amici greci.
In Grecia si festeggia molto l'onomastico a discapito del compleanno, così adesso ho due feste tutte per me.
La vita in generale mi pare scorrere più tranquilla, grazie a lei ho cominciato a veder le cose sotto un'ottica più riflessiva (e questo mi ha fatto bene visto il carettere impulsivo che ho).
Di rovescio ogni tanto mi incaxxo quando mi fa arrivare con 40 minuti di ritardo ad un appuntamento (ma credo sia un problema abbastanza comune, almeno da quello che sento in giro), io odio non essere puntuale, ma per lei è cosa assolutamente normale.
La lingua non è mai stato un problema grosso, lei ha imparato l'italiano benissimo (quando l'ho conosciuta gà  lo parlava, ma non benissimo), un po' meno io il greco.
Essendo io un mangiatore di qualsiasi cosa il problema cibo non è mai sussistito, idem per lei che si è anche prodigata nella difficile arte culinaria bolognese e ad oggi mi fa delle tagliatelle in casa con ragù che manco mia mamma se le sogna.
Bimbi non ne abbiamo, anche se l'argomento in casa diventa sempre più frequente e questo mi fa pensare (con un sorrisetto sulle labbra) che da qui a un paio d'anni arriveranno.
Problema matrimonio... io sono ateo, vorrei fare un matrimonio civile (data ancora da destinarsi ma probabilmente quando la grechina sarà  in dolce attesa). Lei dopo un po' di esitazione propende per un matrimonio ortodosso in Grecia..
Soluzione: due matrimoni, uno civile in Italy con pochissimi invitati e uno ortodosso (cazzo mi devo anche battezzare.. non ridete, non mi metteranno nella piscinetta gonfiabile da bimbi) in ellada con un pacco di invitati (a dicembre si è sposata sua sorella... totale invitati al ricevimento... circa 1800 :o ) ma tanto pagano i genitori... è usanza (speriamo che i miei siano in sintonia con l'usanza greca).

Argomento sesso... io poche esperienze alle spalle prima di conoscerla, lei pure, io più propenso a provare nuove esperienze lei meno (ma con il tempo le cose sono cambiate e adesso sa lasciarsi andare e coinvolgere)
Posso dire che siamo cresciuti insieme, da lei ho ricevuto il primo oral (una tragedia.. mi ha fatto male) e lei ha ricevuto da me il suo primo, che era anche primo che praticavo (ci avevo già  provato in passato con altre ma la scarsa igiene mi aveva bloccato sul nascere).
Ora abbiamo un'intesa che reputo buona.

In linea generale credo non ci siano differenze molto accentuate con una ragazza italiana, daltronde italiani greci una faccia una razza...
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità  di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#18 Messaggio da The Mongoxxx »

Dal mio punto di vista, un elemento determinante (in negativo o in positivo, a seconda dei casi) è dato dal luogo nel quale si vive, ossia chi dei 2 è espatriato e di conseguenza si è dovuto adattare alle novità  che ha incontrato.

Non voglio scomodare Darwin.

Un italiano (con o senza G) fa sempre più fatica degli altri ad abbandonare o sacrificare - a volte anche solo parzialmente - le proprie abitudini ed i propri ritmi, spesso anche solo la cornice entro la quale si è abituato a vivere. Soprattutto se l'operazione ha il sapore di qualcosa di definitivo o potenzialmente tale (perció escludo coloro che sanno di vivere un'esperienza che ha una data ben determinata d'inizio e di fine).


Io vivo - ma non sempre, a volte vegeto e più spesso sopravvivo - circondato da stranieri. Questi stranieri non fanno che moltiplicarsi riproducendosi secondo le ben note regole imposte dalla Natura, andando ad aumentare una schiera di altri stranieri giunti fin qui da svariati angoli della Terra (nonostante siamo tutti consapevoli che la Terra non ha angoli)


Di conseguenza, ritrovarmi circondato da genti che hanno poco in comune con me, è assolutamente normale. Meno normale è il fatto che, nonostante essere nati e cresciuti nello stesso posto dovrebbe sviluppare caratteristiche simili, questo qui non succede.


Così accade che io stia attualmente con una ragazza tedesca i cui gusti e le cui abitudini (per quanto sopportabili, sia chiaro) sembrino provenire da una civiltà  situata in un altro tempo ed in un altro luogo, basata su consuetudini e regole non scritte che mi fanno sentire - a volte - una specie di antropologo armato di fucile e buona volontà .


Singolare è proprio il fatto che apparteniamo entrambi alla stessa terra, quindi senza nemmeno il bisogno di scomodare latitudini e longitudini da tracciare su una mappa. E' chiaro che la differenza, ancora una volta, la fanno le persone coinvolte e le qualità  che possiedono. E la loro volontà  e capacità  di interpretare le cose portandole ad una dimensione adatta ad entrambe.

Se questo dovesse fallire, allora è chiaro che sarebbe solo una questione di conto alla rovescia. E tanti saluti a tutti, parenti compresi.
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#19 Messaggio da jhonnybuccia »

azz, sento parlare di olandesi e tedesche come altro pianeta...
io tutte ste differenze non lo noto.
incerto al 76%.

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#20 Messaggio da The Mongoxxx »

jhonnybuccia ha scritto:azz, sento parlare di olandesi e tedesche come altro pianeta...
io tutte ste differenze non lo noto.

Perchè è sbagliato parlare di olandesi, tedesche ecc. come se fossero tutte uguali. Sarebbe come dire che anche tutti noi lo siamo, ma sarei pronto a morire per smentire un'affermazione del genere.

Dappertutto trovi persone che hanno certamente tratti in comune, ma tutto il resto è roba strettamente personale. Talvolta unica di chi la possiede.
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#21 Messaggio da Ortheus »

Anche il rapporto con i bambini è indicativo. Sono trattati da piccoli ometti senza nessuna concessione a capricci. Sitten! Eaten! Pas Op! ......... Lo trovo fantastico rispetto a una educazione molto più indulgente e sdolcinata della maggior parte delle mamme italiane (che conosco).

L'educazione della prole è certamente diversa tra noi Latini e i popoli del Nord Europa e senza considerare il fatto che i figli prendono la loro strada relativamente presto..


La lingua non è mai stato un problema grosso, lei ha imparato l'italiano benissimo (quando l'ho conosciuta gà  lo parlava, ma non benissimo), un po' meno io il greco

Un classico. Chissà  perchè l'itaGliano è restio a imparare l'altro idioma mentra una creca (in questo caso) in pochi mesi declina il V° canto dell'Inferno

Non voglio scomodare Darwin.

Un italiano (con o senza G) fa sempre più fatica degli altri ad abbandonare o sacrificare - a volte anche solo parzialmente - le proprie abitudini ed i propri ritmi, spesso anche solo la cornice entro la quale si è abituato a vivere. Soprattutto se l'operazione ha il sapore di qualcosa di definitivo o potenzialmente tale

Esattamente quanto sospettavo....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Mensana
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/02/2007, 20:58

#22 Messaggio da Mensana »

Ortheus ha scritto:
La lingua non è mai stato un problema grosso, lei ha imparato l'italiano benissimo (quando l'ho conosciuta gà  lo parlava, ma non benissimo), un po' meno io il greco

Un classico. Chissà  perchè l'itaGliano è restio a imparare l'altro idioma mentra una creca (in questo caso) in pochi mesi declina il V° canto dell'Inferno
Parla per te, io non ho mai detto di essere restio ne tantomeno di non parlar bene il greco, ho detto che lei parla meglio l'italy che io il greco ma mi sembra una cosa normale visto che siamo in italy e io mi esercito meno di lei... o no?
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità  di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#23 Messaggio da Ortheus »

Mensana ha scritto:
Ortheus ha scritto:
La lingua non è mai stato un problema grosso, lei ha imparato l'italiano benissimo (quando l'ho conosciuta gà  lo parlava, ma non benissimo), un po' meno io il greco

Un classico. Chissà  perchè l'itaGliano è restio a imparare l'altro idioma mentra una creca (in questo caso) in pochi mesi declina il V° canto dell'Inferno
Parla per te, io non ho mai detto di essere restio ne tantomeno di non parlar bene il greco, ho detto che lei parla meglio l'italy che io il greco ma mi sembra una cosa normale visto che siamo in italy e io mi esercito meno di lei... o no?

uè uè, che fai,t'arrabbi? :-D

Ho un mio fraterno amico nella tua stessa situazione (Lui ingegnere e lei studentessa di medicina).

Lui sa dire 4 parole in croce e Lei parla l'itaGliano benissimo.
Dico solo che gli altri si impegnano più di noi, tutto quì.
Ah...vivono in Grecia !

8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Mensana
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/02/2007, 20:58

#24 Messaggio da Mensana »

Ortheus ha scritto:
Mensana ha scritto:
Ortheus ha scritto:
La lingua non è mai stato un problema grosso, lei ha imparato l'italiano benissimo (quando l'ho conosciuta gà  lo parlava, ma non benissimo), un po' meno io il greco

Un classico. Chissà  perchè l'itaGliano è restio a imparare l'altro idioma mentra una creca (in questo caso) in pochi mesi declina il V° canto dell'Inferno
Parla per te, io non ho mai detto di essere restio ne tantomeno di non parlar bene il greco, ho detto che lei parla meglio l'italy che io il greco ma mi sembra una cosa normale visto che siamo in italy e io mi esercito meno di lei... o no?

uè uè, che fai,t'arrabbi? :-D

Ho un mio fraterno amico nella tua stessa situazione (Lui ingegnere e lei studentessa di medicina).

Lui sa dire 4 parole in croce e Lei parla l'itaGliano benissimo.
Dico solo che gli altri si impegnano più di noi, tutto quì.
Ah...vivono in Grecia !

8)
Come fa a lavorare sapendo 4 parole? Le ipotesi sono 2: o ha tanta fresca da mantenersi o si fa mantenere.. E i rapporti sociali? zero tondo?
Forse non ha preventivato una vita in Grecia e sbattimento zero di imparare... ma qui torniamo alla tua ipotesi di poca voglia nell'apprendimento di altre lingue...
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità  di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#25 Messaggio da jhonnybuccia »

The Mongoxxx ha scritto:Dappertutto trovi persone che hanno certamente tratti in comune, ma tutto il resto è roba strettamente personale
infatti. mi limitavo a sottolineare che la qualità  umana è svincolata /in larga parte/ dalla provenienza. o almeno nel mio caso non si nota, se non per mere formalità .
incerto al 76%.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#26 Messaggio da Pim »

jhonnybuccia ha scritto:non sono sposato e non ho una lunga relazione. sono fidanzato da più di un anno con una ragazza indiana e ti diró che cose clamorose non ce ne sono (a parte che da del voi ai genitori e da piccola aveva un elefante).
in effetti ha ragione zork, la tavola è il luogo delle differenze.

questa è bellisisma! :-D


scusate il topic molto interessante è anche molto serio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”