Tedeschi e giapponesi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#46 Messaggio da balkan wolf »

hey massimo rispetto e simpatia per il cosplay ( ho amiche cosplayer come è noto ) ma col neonazismo non c'entrano un cazzo suvvia

http://www.youtube.com/watch?v=MQJ0MPl-mok

oltretutto il jappo è un pó fascista dentro cazzo... di quel fassismo brutto brutto e collettivo che vuole i borghesucci come eroi per la patria e come è ovvio lo considero un difetto
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#47 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:hey massimo rispetto e simpatia per il cosplay ( ho amiche cosplayer come è noto ) ma col neonazismo non c'entrano un cazzo suvvia

http://www.youtube.com/watch?v=MQJ0MPl-mok

oltretutto il jappo è un pó fascista dentro cazzo... di quel fassismo brutto brutto e collettivo che vuole i borghesucci come eroi per la patria e come è ovvio lo considero un difetto
Baalkaan sei ingiusto perche non ti iscrivi? (o almeno fai il tifo)
http://www.nsjap.com/

Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#48 Messaggio da balkan wolf »

ach zo herr dostum

kwesti nani gialli assieme ai mangiaspagetti ci hanno fatto perdere la guerra

:-)

echecazzo voi commy avevate gli angloamerikani e noi i samurai e i balilla mica è corretto no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#49 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:ach zo herr dostum

kwesti nani gialli assieme ai mangiaspagetti ci hanno fatto perdere la guerra

:-)

echecazzo voi commy avevate gli angloamerikani e noi i samurai e i balilla mica è corretto no?
Baalkaan a questo punto non ti andranno bene nemmeno i nazisti iraniani
Chi piu ariano di loro?
http://sumka.blogfa.com/
[img]http://flagspot.net/images/i/ir}nswp.gif[/img]
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#50 Messaggio da Berlino »

Superzeta oltre a un sublime cazzeggio è pieno di informazioni. Il post che segue non è copia-incollato dal web (non credo che si trovi). E' un capitolo di un libro di Emmanuel Todd (antropologo e demografo francese) di cui ho letto alcuni libri che mi sono preso la briga di trascrivere. Non condivido tutto ma questo non c'entra. Il capitolo mostra come il riduzionismo anche in antropologia è molto efficace.

Siccome è lungo (alla dostum per intenderci) probabilmente avrà  pochi lettori. Ma rimane secondo me un post fondamentale per capire alcune differenze culturali fondamentali tra i gruppi di individui che sono rimasti confinati geograficamente per un periodo medio-lungo in una regione.

La analisi dei tipi antropologici familiari ha una interessante conseguenza sui modelli di pornografia che si sono evoluti nei diversi paesi. E' secondo me una possibile chiave di lettura per capire le differenze tra le pornografie non solo tedesche e giapponesi ma anche quelle francesi americane italiane e perfino israeliane o mediorientali o cinesi.

Alcune conclusioni potrebbero essere le seguenti (sono generalizzazioni non vanno prese puntualmente):
- Tedeschi e giapponesi hanno una visione gerarchica del mondo. La pornografia tedesca è praticamente tutta dominazione non importa il sesso del dominante e quello del dominato. La cosa importante è che non è paritaria. In quella giapponese la gerarchia è rigidamente maschile e ritualizzata.
- Quella francese è la più egalitaria (mette sullo stesso piano uomini e donne) ma poco individualista
- Quella americana è un melting pot con una forte tendenza a egualitaria e fortemente individualista
- Quella italiana... (tbd)

(sono comunque le discettazioni di un forumista cazzaro... non prendetele troppo sul serio. Il capitolo seguente invece sì.)

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#51 Messaggio da Berlino »

Vi e un'infinità di modi per descrivere i tipi di famiglia del passato, variando e moltiplicando i criteri di analisi. Ma due criteri principali " il rapporto fra genitori e figli (liberale o autoritario) e il rapporto tra fratelli (ugualitario o non ugualitario) " e un criterio secondario, la regola del matrimonio (esogamo o endogamo), consentono di descrivere l'antropologia fondamentale del mondo sviluppato, capitalista o postcomunista.

L'analisi del rapporto fra genitori e figli, liberale o autoritario, consente di misurare la forza del legame che congiunge l'individuo al gruppo familiare. In un contesto contadino tradizionale, un legame forte era reso manifesto dalla frequenza di ménage domestici che riunivano sotto lo stesso tetto tre generazioni genitori, figli, nipoti. Un simile sistema dev'essere classificato come autoritario, poiché presuppone, in certi stadi del ciclo di sviluppo del gruppo domestico, l'esistenza di figli adulti sposati, che hanno già procreato e restano nondimeno sottoposti all'autorità parentale. Viceversa, un legame debole fra genitori e figli, un attaccamento moderato dell'individuo al gruppo familiare, comportava un distacco precoce dei figli dalla famiglia, spesso anteriore al matrimonio.

L'instaurazione della vita coniugale implicava la fondazione di un ménage autonomo, che associava tutt'al più i genitori e i figli in un nucleo minimo. Questo sistema familiare nucleare può essere quindi classificato come liberale. Le consuetudini della successione ereditaria indicano la natura del rapporto tra fratelli. L'esistenza di una norma di divisione del patrimonio familiare strettamente simmetrica rivela un sistema ugualitario. Al contrario, la dove vige il principio dell'erede unico, che obbliga i figli non prescelti ad abbandonare la famiglia, si può parlare di un principio non ugualitario. In questi due casi il sistema definisce a priori la relazione tra fratelli. Se i genitori dispongono liberamente dei loro beni, che possono assegnare per testamento senza che la consuetudine imponga quote specifiche, il sistema può essere classificato come non ugualitario: e vicino alla disuguaglianza ma evoca anche una certa indefinitezza della relazione tra fratelli.

Combinando questi due criteri " rapporto genitori-figli, rapporto tra fratelli " si possono definire quattro tipi familiari basilari.

La famiglia nucleare assoluta, liberale e non ugualitaria, è tipica del mondo anglosassone. Questo tipo di famiglia combina l'autonomia precoce dei figli con l'assenza di regole rigide di successione. La separazione precoce dei figli dai genitori la definisce come sistema nucleare; la pratica del testamento come non ugualitario. E il più individualistico di tutti i tipi familiari, in quanto distacca il più rapidamente possibile il figlio dai genitori ed evita di stabilire una relazione di simmetria tra fratelli. E caratteristico dell'Inghilterra e dei suoi antichi domini su Australia, Nuova Zelanda, Canada nella parte anglofona. Gli Stati Uniti vivono una forma esasperata di questo modello, reso cosciente dalla natura sperimentale della società americana.

Tutti gli immigrati assimilati " irlandesi, tedeschi, svedesi, italiani o ebrei " in origine portatori di sistemi differenti, hanno adottato questo tipo nucleare assoluto e sono divenuti, per l'antropologo, "anglosassoni" come tutti gli altri. Gli sproloqui multiculturali della società americana non devono mascherare l'essenziale: la formidabile omogeneità dei costumi e delle usanze, definiti da una matrice originaria inglese. Colpisce la persistenza del modello, substrato antropologico stabile della storia, varia e proteiforme, del mondo anglosassone: nel XVII secolo i contadini inglesi agiati si sbarazzavano dei figli ai primi segni di pubertà mandandoli a servizio, mediante la pratica del sending out, presso altre famiglie benestanti; nel xx secolo i figli americani devono allontanarsi dai genitori appena possibile, lasciandoli nel1'Illinois per stabilirsi in California o nel Massachusetts.

Il modello familiare nucleare assoluto, che favorisce la separazione, e il necessario fondamento antropologico della straordinaria mobilita territoriale delle popolazioni americane. Questo modello non e più espresso da contadini, ma da ceti del terziario postindustriale. Trascende le categorie economiche; non nega la storia economica ma, come variabile indipendente, la influenza in modo preponderante. La famiglia nucleare assoluta può essere osservata al di fuori del mondo anglosassone, anche se non molto lontano dal1'Inghilterra: in Danimarca, nel Sudest della Norvegia e nella parte marittima dei Paesi Bassi, in Zelanda, Olanda, Groningen e Frisia.

La famiglia nucleare ugualitaria domina il nucleo originario della Francia, il bacino parigino, almeno a partire dal Medio Evo. Questo tipo di famiglia assicura la trasformazione dei figli in individui autonomi senza che il loro distacco precoce divenga, come nel mondo anglosassone, un'ossessione. Regole di successione molto rigide, caratteristiche di buona parte del mondo latino, definiscono i fratelli come equivalenti. Il tipo di famiglia è individualistico, ma un legame tra fratelli sussiste dopo la loro separazione materiale, giacché fino alla morte dei genitori la regola di successione mantiene tra loro il principio di simmetria. La famiglia nucleare ugualitaria francese, benché individualista, lo è dunque un po' meno della famiglia nucleare assoluta anglosassone. La famiglia nucleare ugualitaria è diffusa anche nell'Italia del Sud e del Nord (Veneto escluso), nel centro del Portogallo, come pure nella Spagna centrale e meridionale. La si può osservare anche in Polonia.
La famiglia souche, tedesca, giapponese, coreana o svedese, è autoritaria e non ugualitaria. Nel mondo contadino si prevede un successore unico, in genere il maschio primogenito, e gli altri figli devono scegliere se sposare l'ereditiera di un podere privo di successore maschio, farsi preti, divenire soldati o andarsene per qualche altra strada. Questo sistema presuppone una concezione non individualistica della vita familiare e sociale. Qui l'analisi antropologica mostra immediatamente la sua effieacia, poiché associa alla normalità europea il Giappone e la Corea, i due paesi che più rapidamente hanno seguito il mondo occidentale nella sua corsa allo sviluppo.

La famiglia souche è rara fuori dall'Europa ed e significativo ritrovarla nella parte più avanzata dell'Estremo Oriente. La famiglia coreana e simile sotto tutti i punti di vista al tipo souchez esogama, rifiuta come quella europea il matrimonio fra cugini. Il tipo giapponese tradizionale poteva accettare, o in certi casi anche favorire, il matrimonio fra parenti, l'endogamia. Il tasso dei matrimoni tra cugini primi e sceso molto in Giappone dopo la Seconda guerra mondiale, fino a divenire insignificante, ma il sistema antropologico giapponese non è per sua natura esogamo.

La famiglia souche è frequente nella parte centrale e occidentale del continente europeo, dove caratterizza molte regioni e popolazioni, spesso di piceole dimensioni: Galles, Irlanda, Scozia occidentale, Paesi baschi, Catalogna, il Nord del Portogallo, Veneto, Boemia, Slovenia, senza dimenticare la parte finora non menzionata del mondo germanico, ossia l'Austria e la Svizzera tedesca.
In Francia questo tipo di famiglia ai minoritario ma molto presente nelle zone periferiche, in Alsazia, nella regione Rhone-Alpes, in Bretagna e soprattutto nell'insieme dell'Occitania, ad eccezione della sponda mediterranea, In forma attenuata la famiglia souche è presente nel Belgio, fiammingo o francofono. Nel Nuovo Mondo questo tipo di famiglia occupa un solo territorio, il Québec, che per un antropologo costituisce una provincia francese periferica.

Tutti questi tipi sono esogami. Il Giappone apparirebbe come una realtà del tutto a se stante, per la sua combinazione di famiglia souche ed endogamia, se la cultura ebraica tradizionale non offrisse un esempio paragonabile. La famiglia ebrea combinava una struttura souche debolmente autoritaria e debolmente disugualitaria con la possibilita del matrimonio fra parenti, che in altri tempi era frequente. Come nel caso del Giappone. La pratica effettiva del matrimonio fra consanguinei e stata cancellata dalla modernita. Ma si può collocare Israele nella stessa categoria souche endogama del Giappone, il che pone fine all'idea di un'unicità antropologica della grande potenza economica dell'Estremo Oriente.

La famiglia comunitaria, autoritaria e ugualitaria, non è veramente rappresentata nel mondo capitalistico sviluppato se non nell'Italia centrale e nella Finlandia, ma occupa una buona parte dell'Europa orientale, regione il cui livello di sviluppo culturale e molto alto. Questa famiglia e tipica della Russia; essendo dominante in Cina, e il tipo di famiglia che su scala mondiale riveste il maggior peso dal punto di vista strettamente demografico. In questo sistema, a un tempo autoritario e ugualitario, tutti i figli rimangono sotto l'autorità paterna dopo il matrimonio. In certe fasi del loro ciclo di sviluppo i nuclei familiari si estendono verticalmente per tre generazioni e orizzontalmente con l'associazione di parecchi fratelli sposati. La posizione simmetrica dei fratelli nell'organizzazione familiare rivela un principio di uguaglianza che si manifesta pienamente alla morte del padre, allorché si apre la possibilità della separazione, secondo una regola di divisione strettamente ugualitaria. In Russia, in Toscana e in Cina, la famiglia comunitaria e esogama. Nel mondo arabo lo stesso ciclo di sviluppo del gruppo domestico si coniuga con un matrimonio preferenziale fra cugini, in particolare fra i figli di due fratelli, che definisce il sistema come endogamo.

In certe zone di transizione si possono osservare forme antropologiche intermedie. Nell'area costiera della Cina centrale e meridionale, fra Shanghai e Canton, zona in cui oggi lo sviluppo economico è rapido ma pone fondamentali problemi di interpretazione, la struttura familiare comunitaria presenta spesso sfumature non ugualitarie e tratti legati al lignaggio che ricordano la famiglia souche. Si trova anche in Ungheria un esempio di modello comunitario deformato in senso non ugualitario, in questo caso dall'influenza della famiglia souche germanica, cosi vicina geograficamente e storicamente.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#52 Messaggio da Diablos »

Berlino ha scritto:Siccome è lungo (alla dostum per intenderci) probabilmente avrà  pochi lettori.
:P

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#53 Messaggio da dostum »

Baalkaan non è che mi discrimini i Kameraden extra europei?
MESSICO
http://www.libreopinion.com/members/boko/
SIRIA
http://www.ssnp.com/
INDIA
http://www.nscnonline.org/

Non sei contento?
"SIAMO BELLI SIAMO TANTI SIAM FASCISTI TUTTI QUANTI"
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#54 Messaggio da madball »

non c'entra un cazzo con la politica, ma oggi al mercatino dell'usato una bancarella vendeva dvd di sesso estremo mezzo sadomaso tedeschi, in bella vista, e senza la minima censura :)
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#55 Messaggio da Parakarro »

http://www.heaven666.org/naked-asian-gi ... -29319.php

Giapponesine malate?! Fake?! bhà ....

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#56 Messaggio da balkan wolf »

dostuuummmm non infierire :-)

eddai quando sceglievamo i compagni hitler s'era fatto na amanita de troppo e sbarellava e quello stronzo de stalin gli ha fregato i migliori

come al campetto coi bimbi

stalin

scelgo gli usa

hitler

mmm. ohhh si la mistica della morte la lama del samurai mmm. io vedo io sento... scelgo il giappone

stalin

ahaha coglione scelgo gli inglesi

hitler

oh cazzo mi son rimasti gli itaGliani

:-)

eddai cazzo uno ce rimane male poi se perde no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#57 Messaggio da Barabino »

Bellissima... mi immagino Hitler e Stalin fatti a forma di South Park... :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#58 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:dostuuummmm non infierire :-)

eddai quando sceglievamo i compagni hitler s'era fatto na amanita de troppo e sbarellava e quello stronzo de stalin gli ha fregato i migliori

come al campetto coi bimbi

stalin

scelgo gli usa

hitler

mmm. ohhh si la mistica della morte la lama del samurai mmm. io vedo io sento... scelgo il giappone

stalin

ahaha coglione scelgo gli inglesi

hitler

oh cazzo mi son rimasti gli itaGliani

:-)

eddai cazzo uno ce rimane male poi se perde no?
Baalkaan eccoti una carrettata di Kameraden
TURCHIA
http://www.mhp.org.tr/

IRAN (CE NE SONO DUEEE)
http://www.geocities.com/irnationalsocialism/

TAIWAN
Immagine

Contento no????
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
MattCross
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 264
Iscritto il: 27/07/2008, 14:00

#59 Messaggio da MattCross »

Nssuno ha mai sentito parlare della George Washington Brigade der SS?
Ne facevano parte americani volontari,brasiliani, 2 ragazzi messicani,altri sud americani.
La sua particolarita' e' che durante la guerra inglobo' ex soldati americani catturati,alcuni anche afro-americani e nativi americani.
Tale brigata si distinse particolarmente durante l'ultima parte del conflitto,infliggendo,nonostante le sue sole 1.000 unita' gravi perdite ai russi(piu' di 3.000 soldati russi catturati e piu' di 50 carri armati sovietici distrutti).
Gli ultimi 100 soldati rimasti parteciparono alla difesa di Berlino,distruggendo ben 80 carri russi e causando piu' di 2.000 morti fra le file dell'armata rossa.
Uno dei soldati piu' valorosi e piu' decorati dell'unita' fu Eldon Walli, nato a New York City nel 1913 ,corazziere pesante e afro-americano,in pratica un negro nazista,strano il mondo vero?
Il cacciatore e' un povero impotente,che scarica le proprie frustrazioni uccidendo animali indifesi.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#60 Messaggio da nik978 »

dostum ha scritto:
TAIWAN
Immagine

Contento no????
si pero tristess che si leggono le parole sulla mano come a scuola.. :DDD :DDD :DDD
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”