[O.T.] www.ubuntu-it.org

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#286 Messaggio da Kata »

cimmeno ha scritto: a)linux ha più gente che ci mette le mani di qualsiasi multinazionale al mondo
Si, me ne occupo anch'io in piccola parte e se tutti facessero la loro piccola parte non avremmo piu' bisogno di pagare per qualche cosa che ci spetterebbe di diritto. Questo ho imparato dall'esperienza Linux, le persone possono ancora fare la differenza e piu' le menti sono illuminate piu' la differenza di vede.
sawyer ha scritto: ma come si faaaa????
Appena trovo un po' di tempo te lo posto come si fa, a meno che non ci sia qualche volenteroso ... :-D
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#287 Messaggio da Tigerman »

Oh, una cosa: guardando su youtube, vedo che alcuni fanno girare xubuntu su pc ancora più obsoleti del mio, con gli effetti del compiz-fusion... sono quelli che fregano il sistema, se sottodimensionato? Perchè mi pare girino fluidamente
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#288 Messaggio da Kata »

Tigerman ha scritto:Oh, una cosa: guardando su youtube, vedo che alcuni fanno girare xubuntu su pc ancora più obsoleti del mio, con gli effetti del compiz-fusion... sono quelli che fregano il sistema, se sottodimensionato? Perchè mi pare girino fluidamente
Compiz ha bisogno di ram e scheda video ... se gira il pc non è obsoleto, xbuntu gira con 128 mb di ram, l'ho provato personalmente.
Pero' ... è necessario capire che non fa' i miracoli, è vero che ci gira, ma con la dovuta calma.
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#289 Messaggio da belnudo »

sawyer ha scritto:nisba... ho installato 2gb di swap, ma la batteria a piena carico mi da solo 3h1/2....
ERRORE, mai andare oltre 1GB di swap, non serve e impegni inutilmente l'HD.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#290 Messaggio da cimmeno »

Kata ha scritto:
Tigerman ha scritto:Oh, una cosa: guardando su youtube, vedo che alcuni fanno girare xubuntu su pc ancora più obsoleti del mio, con gli effetti del compiz-fusion... sono quelli che fregano il sistema, se sottodimensionato? Perchè mi pare girino fluidamente
Compiz ha bisogno di ram e scheda video ... se gira il pc non è obsoleto, xbuntu gira con 128 mb di ram, l'ho provato personalmente.
Pero' ... è necessario capire che non fa' i miracoli, è vero che ci gira, ma con la dovuta calma.
io ho un processore amd athlon 3200, un giga di ram, ed una scheda video con 256 Mb di vram. ma compiz e menate varie non li uso.risucchiamo memoria e potenza di calcolo che posso usare in modi a me un tantino più utili.

chiariamo un particolare : ubuntu in se per se puó girare su qualsiasi pc in grado di far girare istruzioni x86. poi dipende molto da cosa ci devi fare . ubuntu e kubuntu girano al meglio con almeno 500 Mb di ram , xubuntu gira allegramente anche con 128 Mb di ram , installandolo privo di interfaccia grafica credo che giri anche con molto meno.
se peró vuoi gli effetti grafici, le trasparenze, le animazioni etc allora devi salire come requisiti hardware,e di molto.

in il bello di linux è che ti permette di scegliere cosa fare del tuo pc. window sinvece ti impone un'interfaccia grafica ( di merda ed arretrata, di solito. win xp venne definito anche il sistema operativo della Chicco...) un sistema operativo e delle utility e su quelli ti devi basare per l'hardware.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#291 Messaggio da Tigerman »

Ho tolto il compiz-fusion, ed effettivamente gira più veloce, senza ricordare che dopo un pó comunque non ci facevo nemmeno più caso agli effetti grafici (strabelli comunque).

Ora... non riesco a vedere il secondo disco fisso, quello in cui tengo tutti i documenti. Qualcuno puó illuminarmi?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#292 Messaggio da Kata »

Tigerman ha scritto: Ora... non riesco a vedere il secondo disco fisso, quello in cui tengo tutti i documenti. Qualcuno puó illuminarmi?
Secondo disco che arriva da ? Vista ? Xp ? 98 ? Dovrebbe vederselo da solo ...
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#293 Messaggio da cimmeno »

Tigerman ha scritto:Ho tolto il compiz-fusion, ed effettivamente gira più veloce, senza ricordare che dopo un pó comunque non ci facevo nemmeno più caso agli effetti grafici (strabelli comunque).

Ora... non riesco a vedere il secondo disco fisso, quello in cui tengo tutti i documenti. Qualcuno puó illuminarmi?
per prima cosa bisogna vedere se ubuntu lo "vede" o meno.

apri il terminale
scrivi

df -m

se lo vede , bene, altrimenti sono un altro paio di maniche.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#294 Messaggio da cimmeno »

Kata ha scritto:
Tigerman ha scritto: Ora... non riesco a vedere il secondo disco fisso, quello in cui tengo tutti i documenti. Qualcuno puó illuminarmi?
Secondo disco che arriva da ? Vista ? Xp ? 98 ? Dovrebbe vederselo da solo ...
lo vede se gli assegno un punto di mount durante il setup ( e bisogna vedere cosa ha fatto e che persorso ha seguito pe ril partizionamento)sennó nisba.
comunque che sia xp vista o 98, ubuntu vede tutti i file system microsoft, non è quello il problema.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#295 Messaggio da Kata »

cimmeno ha scritto:
Kata ha scritto:
Tigerman ha scritto: Ora... non riesco a vedere il secondo disco fisso, quello in cui tengo tutti i documenti. Qualcuno puó illuminarmi?
Secondo disco che arriva da ? Vista ? Xp ? 98 ? Dovrebbe vederselo da solo ...
lo vede se gli assegno un punto di mount durante il setup ( e bisogna vedere cosa ha fatto e che persorso ha seguito pe ril partizionamento)sennó nisba.
comunque che sia xp vista o 98, ubuntu vede tutti i file system microsoft, non è quello il problema.
Ubuntu vede fat32 nativamente per NTFS serve il driver NTFS-3G che dovrebbe caricare in fase di setup, ma a me è successo di doverlo caricare manualmente, chiedevo solo per quello, per capire se il secondo disco e di tipo NTFS.
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#296 Messaggio da cimmeno »

Kata ha scritto:
Ubuntu vede fat32 nativamente per NTFS serve il driver NTFS-3G che dovrebbe caricare in fase di setup, ma a me è successo di doverlo caricare manualmente, chiedevo solo per quello, per capire se il secondo disco e di tipo NTFS.
si quello è vero, ma anche in assenza di ntfs-3g almeno in lettura dovrebbe accedere tranquillamente.

comunque c'è installato di default sul mio ( che non ho partizioni ntfs nel mio "hard disc windows) . quindi probabilmente se non vede l'hard disc con windows o non l'ha montato o non sa dove andarlo a cercare.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#297 Messaggio da Tigerman »

Secondo disco fisso è un vecchio ATA da 120 giga, arriva da xp e se non ricordo male è ntfs
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#298 Messaggio da Kata »

Guardati questo wiki è abbastanza chiaro:

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Disp ... zioni/Ntfs

ti insegna a montare le partizioni in sola lettura, per adesso non le metterei in scrittura ...

Facci sapere se hai bisogno di aiuto. :wink:
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#299 Messaggio da sawyer »

inserendomi nella discussione, approfitto per chiedere come risolvere un problema di non-riconoscimento periferiche: in questo caso è un hard-disk esterno autoalimentato della Toshiba...
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#300 Messaggio da sawyer »

sawyer ha scritto:inserendomi nella discussione, approfitto per chiedere come risolvere un problema di non-riconoscimento periferiche: in questo caso è un hard-disk esterno autoalimentato della Toshiba...
problema risolto: ora misteriosamente l'hard disk è riconosciuto :o
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”