[O.T.] EUTANASIA!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#391 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: ok da ora in poi parleró solo al singolare.

con citazione Alexsmith.
vuoi l'eutanasia?
rivolto al giudice della corte:
vuoi l'eutanasia? ti stai arrampicando per dimostrare ció che avevi deciso da tempo.

così va meglio?
non credevo di dover spiegare queste cose.
evidentemente non so più parlare nè scrivere.
oppure non ci sono orecchie e occhi disposti a capire.
Scusa, ma stavolta non ti ho capito davvero e non ho nessun problema a scriverlo.
Forse sei tu a non voler leggere e capire.
Il punto centrale della discussione non è l'accanimento terapeutico che ti sta tanto a cuore, ma sulla necessità  di una legge che possa garantire a chi non è più in grado di farlo, di porre fine alla propria esistenza. Esattamente come hanno affermato Canella e Squirto.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#392 Messaggio da jhonnybuccia »

CanellaBruneri ha scritto:io che in mezzo al dolore ci vivo quotidianamente dal 1989, ed a cui son stato educato sin da piccino, ti rispondo semplicemente così: non lo so, dipende.
canè i medici non fanno testo. avete una soglia di tolleranza troppo alta, siete assuefatti a metabolizzare il dolore.

tre anni fa una mia amica ha preso la specializzazione in oncologia. si sveglia la mattina e va a vedere la gente morire. io soltanto a ripensare alla mia cacatina di craniotomia mi metto a piangere.
incerto al 76%.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#393 Messaggio da CanellaBruneri »

jhonnybuccia ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:io che in mezzo al dolore ci vivo quotidianamente dal 1989, ed a cui son stato educato sin da piccino, ti rispondo semplicemente così: non lo so, dipende.
canè i medici non fanno testo. avete una soglia di tolleranza troppo alta, siete assuefatti a metabolizzare il dolore.

tre anni fa una mia amica ha preso la specializzazione in oncologia. si sveglia la mattina e va a vedere la gente morire. io soltanto a ripensare alla mia cacatina di craniotomia mi metto a piangere.
Ok, ma non crederle quando dice "tanto sono abituata" :-D
Ci piace far gli sboroni.....
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#394 Messaggio da Urbano Cairo »

..

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#395 Messaggio da Squirto »

Claudio Riccobon, amministratore delegato della clinica "Città  di Udine": "Abbiamo ricevuto da un ministro della Repubblica intimidazioni che hanno cercato di colpire l'azienda nel suo interesse vitale"

"Una struttura sanitaria, su base volontaria ed in forma gratuita si rende disponibile a dare applicazione ad un decreto di Corte d'Appello, ratificato dalla Corte di Cassazione, ormai inoppugnabile e definitivo, ed un ministro della Repubblica cosa fa? Lancia intimidazioni"

Sulla questione è intervenuta anche la Corte di Cassazione, secondo cui la lettera del ministro del Welfare "non puó vanificare una sentenza esecutiva".

http://www.repubblica.it/2008/12/sezion ... cconi.html


...e Forza Mafia, che siete tantissimi...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#396 Messaggio da Husker_Du »

zio ha scritto: mi spiace che non si capisca o si faccia finta di non capire.
ma il punto che voglio affermare in quel punto non è disquisire sulla volontà  della persona, bensì il fatto se l'alimentazione e idratazione sia accanimento terapeutico o invece cura indispensabile.
Se tu hai espresso la volonta' (il fatto di essere giovani e belli non cambia il quadro....quella e' l'ultima volonta' espressa dalla persona in questione, a meno di non essere sotto l'influsso di alcolici o droghe o comunque incapaci di intendere e volere al momento della dichiarazione) di non voler essere mantenuta in vita in uno stato vegetativo, allora l'alimentazione e' un accanimento....

Se tu odi i fichi secchi e ti constringono a mangiare solo fichi secchi, soddisfi un bene primario come l'alimentazione, ma non sarai particolarmente contento....l'esempio e' grossolano ma rende l'idea....

Guarda zio che non c'e' niente di male nel dire: io credo che la vita sia un dono di dio e che ogni uomo non puo' decidere della morte di altre persone e neppure della propria...

Ovviamente io non credo alla prima parte (la vita e' un dono di dio) ne all'ultima (non siamo padroni di decidere sulla propria morte)....

Comunque meglio dire una cosa cosi' che cercare appigli sulla definizione di accanimento terapeutico....

Tuttavia non capisco perche' non dare la possibilita' alle persone di scegliere......vuoi morire, sei libero di farlo...non vuoi morire sei libero di farlo....
Dare questa scelta e' sicuramente una situazione migliore, perche' non togli nulla a chi decide di continuare a vivere (continuano a vivere come prima), e rendo piu' felici quelli che preferiscono morire....
Tipico esempio di un miglioramento Paretiano....per cui andrebbe fatto....

Non e' questione di individualismo o di vivere "in rapporto con gli altri"...in ogni caso l'intera societa' (fatta da persone che preferiscono vivere in comunque in certe situazioni e di persone che preferiscono morire in certe situazioni, da persone che non hanno preferenze al riguardo) trae vantaggio dall'introduzione della scelta descritta sopra.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#397 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:Tuttavia non capisco perche' non dare la possibilita' alle persone di scegliere......vuoi morire, sei libero di farlo...non vuoi morire sei libero di farlo....
Dare questa scelta e' sicuramente una situazione migliore, perche' non togli nulla a chi decide di continuare a vivere (continuano a vivere come prima), e rendo piu' felici quelli che preferiscono morire....
non lo capisci perchè tu argomenti in modo razionale, zio in modo religioso

ovvero: se tu ti togli la vita vai contro la volontà  del Signore e contro la tua stessa dignità . ergo, anche se non credi al Signore, non puoi decidere di toglierti la vita (suicidio, atto contro la volontà  di dio), nè chiedere di farti spegnere da qualcuno (omicidio, eutanasia, atti contro la volontà  di dio)

in tutto questo lo stato laico e la razionalità  ovviamente non sono contemplati

ecco perchè non lo capisci
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#398 Messaggio da zio »

1- io non argomento in modo religioso. non ho mai tirato fuori Dio nei miei post.
al massimo parlo di etica naturale.

2 -ho parlato dei sacramenti a welby prevedendo l'attacco successivo alla questione da parte di squirto. non c'entrano niente con il tema in questione perchè trattasi di argomento prettamente religioso.
ho spiegato perchè non era possibile.

3- x alex: perchè il tema è l'eutanasia, come denuncia il titolo del topic e nella discussione il tema è Eluana.
il disposto verte su due elementi: chiara volontà  e accanimento. parlo di questo.
il testamento biologico sarà  necessario farlo. personalmente lo reputo una cosa nefasta ma ormai necessaria.

eludere significa evitare.
non mi pare di avervi evitato nelle discussioni. comunque se è piacevole dire così fai pure.
vado in università . dove vado ad indottrinare con le mie argomentazioni religiose un manipolo di studenti. poi magari chiedete in giro a cosa educo.
auguri.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#399 Messaggio da Kata »

E' una condizione personale, difficile anche solo da immaginare, fatico a comprendere le certezze di taluni forumisti. Non è giustizia quella che tenta di regolamentare una situazione di questo genere facendone magari una questione politica o di fede, non è giustizia quando si entra nella dimensione del dolore. Qui l'unica giustizia è il libero arbitrio, come per la donazione degli organi, chi non puo' sopportare tanta sofferenza deve poter morire, non per legge, ma per scelta.
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
masterslave74
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 439
Iscritto il: 20/02/2007, 19:15
Località: puglia

#400 Messaggio da masterslave74 »

io per conto mio
me ne andró come fanno gli elefanti
spariró
Ama e fa ció che vuoi.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#401 Messaggio da sigile »

mi piace la piega che sta prendendo questo topic.
grazie a ciascuno di voi per i contributi personali che ci avete infilato dentro.

Sacconi sta male, ed è davvero inquitante che un impiegato di altissima amministrazione si permetta
di intromettersi con tale arroganza in una questione che non lo riguarda e non lo deve riguardare, nel silenzio di tutte le Istituzioni democratiche.

ricordo solo che la questione si Eluana è questione di Libertà , altissimo diritto soggettivo attribuito al cittadino dalla Costituzione,
e in questo caso solo "riconosciuto" dall'autorità  giudiziaria, costretta ad intervenire da un padre disperato che non è riuscito altrimenti a dare voce alle volontà  della figlia.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#402 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:1- io non argomento in modo religioso. non ho mai tirato fuori Dio nei miei post.
al massimo parlo di etica naturale.
argomentare in modo religioso non vuol dire tirare fuori Dio. vuol dire rispondere ad ragionamenti logici con argomenti tipo "il Mistero" o con prese di posizione "per principio" (es. "la vita non è tua", "non puoi fare di te quel che vuoi perchè la tua vita è un bene indisponibile", etc.)


zio ha scritto:eludere significa evitare.
non mi pare di avervi evitato nelle discussioni.
ma infatti, zio, non eludi noi. eludi le domande :)

vuoi che per legge mi sia impedito di togliermi la vita, se in caso di malattia terminale dolorosissima decido così?

la tua risposta pare essere sì. ma non lo dici mai chiaro :wink:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#403 Messaggio da AlexSmith »

Leggendo gli interventi su questo topic mi è tornato alle mente un vecchio film con Richard Deryfuss. Il titolo è "Di chi è la miavita?":

http://www.film.tv.it/scheda.php/film/2 ... -mia-vita/

La trama se non ricordo male è la seguente: il protagonista (Dreyfuss) è un artista brillante e di successo che in seguito ad uno spaventoso incidente rimane paralizzato dal collo in giù. Conscio della sua condizione (non subisce alcun danno cerebrale nell'incidente) prende la decisione di non voler più vivere e intenta una causa all'ospedale che gli impedisce di essere dimesso e lasciarlo morire.
La cosa che mi più ha colpito era la triste considerazione del protagonista che prima dell'incidente considerava la sua mente, la sua intelligenza il suo bene più importante. Dopo è proprio la sua lucidità  di pensiere che lo tortura facendolo sentire irrimediabilmente imprigionato in un corpo che non sarà  mai in grado di obbedire al suo cervello.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#404 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
zio ha scritto:1- io non argomento in modo religioso. non ho mai tirato fuori Dio nei miei post.
al massimo parlo di etica naturale.
argomentare in modo religioso non vuol dire tirare fuori Dio. vuol dire rispondere ad ragionamenti logici con argomenti tipo "il Mistero" o con prese di posizione "per principio" (es. "la vita non è tua", "non puoi fare di te quel che vuoi perchè la tua vita è un bene indisponibile", etc.)


zio ha scritto:eludere significa evitare.
non mi pare di avervi evitato nelle discussioni.
ma infatti, zio, non eludi noi. eludi le domande :)

vuoi che per legge mi sia impedito di togliermi la vita, se in caso di malattia terminale dolorosissima decido così?

la tua risposta pare essere sì. ma non lo dici mai chiaro :wink:
si. lo stato non puó dare la vita. e neppure l'individuo da solo.
la vita non ce la diamo da soli. la riceviamo da chi ce la dona (mammà  e papà  mentre fanno l'amore e godono assieme coscienti o meno che dalla loro unione puó nascere un nuovo essere umano unico e irripetibile perchè la combinazione del dna è praticamente un'infinita possibilità , o ovulo ricevente e spermatozoo inoculato dallo stesso donatore che è anche il compagno della proprietaria dell'ovulo - grazie alla L.40 - o embrione surgelato e scongelato e salvato grazie alla l.40).

il valore dell'essere umano per lo stato è altissimo, è un bene prezioso e non è barattabile per nessun altro bene. previsto nella costituzione.
la sua libertà  è un bene altissimo non barattabile. previsto nella costituzione.
la sua valorizzazione e cura è un bene da perseguire. previsto nella costituzione e nel codice civile.

il mettere il sondino per l'alimentazione e l'idratazione è un accanimento terapeutico o rientra nelle prime ed essenziali cure da prestare ad organismi di esseri umani in grosse difficoltà  funzionali?
il toglierlo è un evitare l'accanimento, il cessare il nutrimento e l'idratazione è togliere una inutile e fastidiosa e non necessaria cura?
oppure è far morire di fame e di sete un essere umano che non è autosufficiente?

ripeto ben 15 volontari per togliere gli alimenti e l'idratazione alla ragazza.
solo 4 suore e 1 padre per pulirla, massaggiarla, parlarle, idratarla e darle alimenti dal sondino.

auguri.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#405 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: il valore dell'essere umano per lo stato è altissimo, è un bene prezioso e non è barattabile per nessun altro bene. previsto nella costituzione.
la sua libertà  è un bene altissimo non barattabile. previsto nella costituzione.
la sua valorizzazione e cura è un bene da perseguire. previsto nella costituzione e nel codice civile.
La libertà  individuale è un bene supremo per la quale molti uomini hanno sacrificato la loro vita. E' bene non dimenticarlo.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”