

Mi ricordano i Bluvertigo,quando non erano "famosi".
Durante una trasmissione musicale che andava in onda su Rai1 (se non erro il nome era Tarattattà ),il conduttore intervistó Morgan,dato che i Bluvertigo erano il gruppo di testa della puntata.
Conduttore: "Morgan,voi avete sempre ripudiato la tv,come mai questa sera siete qui?"
Morgan: "Per combattere il sistema dall'interno,è più facile scardinarlo"
Credo sappiate tutti che fine hanno fatto i Bluvertigo,e,soprattutto,che fine abbia fatto Morgan,vero?
Quello che mi chiedo io è: che bisogno avevano gli Afterhours di andare a S. Remo?
Sono già affermati,hanno il loro pubblico,vogliono per forza farsi ascoltare dalla casalinga di Voghera?
Ok, girano soldi nel cerchio chiuso della musica italiana,peró Manuel non ne ha bisogno, è figlio di papà , non ha mai cagato con il suo culetto,non credo ci sia mistero attorno a questo.
Così come gli Afterhours non hanno (secondo me) bisogno dell'ormai pessima ribalta del Festival.
Bonolis li ha voluti per far vedere che non sarà il solito San Remo.
Beh,l'unico Festival diverso che ho visto negli ultimi anni è stato quando ci furono Elio e le Storie Tese (come partecipanti,non al Dopo Festival).
Il resto è storia da dimenticare.
Allora mi rifaccio alla firma del nostro Ricuttaro:
Per sradicare i sistemi sanremesi ci vorrebbe un gruppo come gli Afterhours (Bonolis)
