[O.T.] Quante volte ancora dobbiamo piangere?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nico86roma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2359
Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
Località: Roma

[O.T.] Quante volte ancora dobbiamo piangere?

#1 Messaggio da nico86roma »

Mi dispiace che ancora nessuno l'abbia fatto, ma non è il momento di polemiche o cose simili.
Vorrei solo ricordare i ragazzi morti oggi in Afghanistan.
Ripeto è solo un topic di ricordo e di cordoglio per 6 giovani morti in un paese straniero e soprattutto in modo barbaro!

Mi auguro che il topic resti accostato al suo tema principale senza inutili attacchi e polemiche tra chi è con l'America oppure contro. Tra chi pensa che l'Italia debba lasciare l'Afghanistan oppure debba restare. Tra chi dice che loro erano li in maniera del tutto volontaria oppure no.

Ripeto ancora: massimo cordoglio per quei ragazzi!!!

Riposate in pace.

Immagine

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#2 Messaggio da Len801 »

Si piange sempre, e nessuna guerra o conflitto in tutta la storia del mondo e' stata mai giusta o giustificata. Ma delle volte gli aggressori e quelli che ci odiano si devono respingere, e di la bravi soldati e popolazione civile soffrono e muoiono.
Mi spiace molto per tutti i genitori e parenti di bravi soldati (in tutti i conflitti mondiali o locali) che hanno dovuto fare il loro dovere e lasciarci la pelle o ritornare in patria tutti mutilati.
Ultima modifica di Len801 il 17/09/2009, 18:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#3 Messaggio da sonny »

in italia ogni volta che succedono queste cose succede il fini mondo, sempre le stesse cose, con la sx a chiedere lo stop delle missioni...ma alla fine non cambia mai niente

in afghanistan muoino ogni giorno colonelli, tenenti inglesi ecc ma in inghilterra non si fa tutto sto casino, forse perchè è una cosa quotidiana

e sono notizie che vanno a fondo pagina e in tv viene dedicato meno spazio

interessante questa differenza tra i due paesi
Satan is your Lord

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#4 Messaggio da norrin2007 »

massimo rispetto per quei ragazzi. e massima solidarietà  alle loro famiglie.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#5 Messaggio da Xisco »

norrin2007 ha scritto:massimo rispetto per quei ragazzi. e massima solidarietà  alle loro famiglie.
niente in più da aggiungere
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#6 Messaggio da Padoa_Schioppa »

sonny ha scritto:in italia ogni volta che succedono queste cose succede il fini mondo, sempre le stesse cose, con la sx a chiedere lo stop delle missioni...ma alla fine non cambia mai niente

in afghanistan muoino ogni giorno colonelli, tenenti inglesi ecc ma in inghilterra non si fa tutto sto casino, forse perchè è una cosa quotidiana

e sono notizie che vanno a fondo pagina e in tv viene dedicato meno spazio

interessante questa differenza tra i due paesi
senti, sonny, ma vai a cagare e tutta l'inghilterra... anzi, ripudia la lingua italiana e vai a spaccare le palle in forum inglesi...
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#7 Messaggio da Urbano Cairo »

sonny ha scritto:
in afghanistan muoino ogni giorno colonelli, tenenti inglesi ecc ma in inghilterra non si fa tutto sto casino, forse perchè è una cosa quotidiana

Sono daccordo.


In fondo, frase brutta ma vera, è il loro lavoro. Lì c'è una guerra mica giocano a biglie


Vomito a vedere Barbara Durso in tv che 2 minuti prima ride come una scema e poi finge di dispiacersi per sta gente.


Lo trovo davvero vomitevole

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#8 Messaggio da super_super »

rip e grande rispetto per chi ha perso la vita ... e pensare che lottavano per portare la democrazia in una nazione di zulù , ma crepasse tutto l'afghanistan e gli schifi delle altre nazioni
Ultima modifica di super_super il 17/09/2009, 18:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#9 Messaggio da Gerda »

quante volte ancora dobbiamo piangere??

semplice: ogni qualvolta muore una persona sul luogo di lavoro..

che sia un muratore che cade dall'impalcatura
che sia un elettricista che muore folgorato dalla corrente
che sia un camionista che muore per il ribaltamento del suo automezzo
che sia un contadino schiacciato dal proprio trattore impazzito
che sia un militare che muore in missione

cordoglio alle famiglie dei sei italiani morti in afghanistan (uno era mio conterraneo, ma non lo conoscevo)
così come cordoglio per tutte le vittime delle morti bianche in italia
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#10 Messaggio da tiffany rayne »

Deve essere terribile avere un congiunto in quelle zone di guerra, si vive nell'ansia e nel terrore che arrivino notizie come questa. Avranno scelto in maniera autonoma di andare in quelle zone di guerra, ma questo non attenua il dolore dei parenti.

Rip

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#11 Messaggio da Ortheus »

Fare il soldato in zona di guerra ha, tra i rischi, anche quello di morire.


Centinaia e centinaia di persone, ogni giorno, muoino in guerre dimenticate e nessuno si duole per loro.

Nessuno.


Detto questo mi spiace anche per queste vite portate via dalla stupidità  del genere umano.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#12 Messaggio da Parakarro »

Gerda ha scritto: semplice: ogni qualvolta muore una persona sul luogo di lavoro..

così come cordoglio per tutte le vittime delle morti bianche in italia
Quoto

con l'unica differenza che la morte tra i soldati ci sta....



ps
per il discorso di Sonny ha già  risposto bene Padoa...

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#13 Messaggio da sonny »

Padoa_Schioppa ha scritto:
sonny ha scritto:in italia ogni volta che succedono queste cose succede il fini mondo, sempre le stesse cose, con la sx a chiedere lo stop delle missioni...ma alla fine non cambia mai niente

in afghanistan muoino ogni giorno colonelli, tenenti inglesi ecc ma in inghilterra non si fa tutto sto casino, forse perchè è una cosa quotidiana

e sono notizie che vanno a fondo pagina e in tv viene dedicato meno spazio

interessante questa differenza tra i due paesi
senti, sonny, ma vai a cagare e tutta l'inghilterra... anzi, ripudia la lingua italiana e vai a spaccare le palle in forum inglesi...
ma la mia non è una critica, o un disprezzo per chi fa quel lavoro li, visto poi che militare sono state anch'io

la mia è una riflessione sul modo diverso di affrontare le situazioni, per i caduti di nassiriya fu lo stesso, ma niente di intelligente è stato fatto per evitare situazioni come quelle accadute oggi
Satan is your Lord

Avatar utente
nico86roma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2359
Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
Località: Roma

#14 Messaggio da nico86roma »

Ortheus ha scritto:Fare il soldato in zona di guerra ha, tra i rischi, anche quello di morire.


Centinaia e centinaia di persone, ogni giorno, muoino in guerre dimenticate e nessuno si duole per loro.

Nessuno.


Detto questo mi spiace anche per queste vite portate via dalla stupidità  del genere umano.
Questo esprime in pieno il mio pensiero!

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#15 Messaggio da Neil McCauley »

Gerda ha scritto:quante volte ancora dobbiamo piangere??

semplice: ogni qualvolta muore una persona sul luogo di lavoro..

che sia un muratore che cade dall'impalcatura
che sia un elettricista che muore folgorato dalla corrente
che sia un camionista che muore per il ribaltamento del suo automezzo
che sia un contadino schiacciato dal proprio trattore impazzito
che sia un militare che muore in missione

cordoglio alle famiglie dei sei italiani morti in afghanistan (uno era mio conterraneo, ma non lo conoscevo)
così come cordoglio per tutte le vittime delle morti bianche in italia
Quoto pienamente.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”