Sì, il fattore sesso è fondamentale.balkan wolf ha scritto:hum hum vedo che il pregiudizio egalitarista vi ottenebra un pò tutti
anche lo spostare nel metodologico è francamente un pò un escamotage dai
ragionando per generalizzazione ( e si badi le generalizzazioni non sono il male assoluto ma semplicemente modelli statistici grossolani e empiricamente efficaci ) il sessismo tra gli arabacci è mediamente alto ... ovvio che il laico immigrato egiziano non è un taliban ma manco uno scambista skandinavo bof sarà tipo il meridionale anni 60
ora voglio dire perché cazzo sminuirlo o negarlo?? per coerenza ideologica forzata? eddai è ridicolo
piuttosto siate onesti e dite che vi frega poco che non sentite il fattore rapporto col sesso come prioritario mica è obbligatorio no?
opps di grazia evitate di tirar fuori l'amico tunisino con l'abbonamento a brazzer che lascia andare la fidanzata a fare la zoccola con le amiche... ripeto sto generalizzando e dite quel cazzo che volete ma se prendo 10 "arabi" e 10 nord europei empiricamente ci avviciniamo ai miei orrendi e stereotipati modelli ... o no?
Problema: come si fa a diffondere un atteggiamento rilassato, senza cadere nella trappola comunicativa del
"Il grande Satana ci vuole corrompere con immagini lubriche, ma noi ci manterremo puri e casti per fedeltà al nostro dio"?
Perché l'Europa non mette un po' di soldi in queste cose?