Pagina 688 di 1064

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 16/02/2016, 2:57
da kenneth
ziggy7 ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Non credo che "ci vogliono far credere" che sia un problema, in generale sarebbe sempre meglio che il popolino pensi che i problemi sono superati e si possa spendere allegramente al grido "i ristoranti sono pieni".
a questa non credo piu' molto. Ho come l'impressione che per qualcuno sia meglio che certi popolini pensino che domani si troveranno a dormire sotto i cartoni e frugare nei cassonetti.

kenneth ha scritto:Buona sera,
volevo chedervi un consiglio.
Una mia carissima amica ha investito 50000 euro in banca, nel mese di luglio.
Non capendo molto di economia, l'impiegato le ha fatto sottoscrivere
Uccidi l'impiegato come primo passo.
Per il resto dipende che cerca la tua amica, cose che l'impiegato dovrebbe averle chiesto al momento della sottoscrizione (per questo uccidilo).
Se i soldi in quel fondo ce li vuole e puo' lasciare almeno 5/6 anni, e non si fa problemi se nel frattempo aumentano o diminuiscono, almeno in linea teorica puo' mantenere quell'investimento (da vedere poi le commissioni che paga).
Se vuole un qualcosa che le garantisca il capitale iniziale dovrebbe cambiare investimento. Ovviamente aspettando di essere almeno quasi in pari prima liquidare quel fondo, se non ha necessita' dei soldi.
Sicuramente l'impiegato è da uccidere perché ha approfittato della sua " ignoranza " sui rischi legati a quel fondo. La sua idea sarebbe quella di arrivare in pari per poi disinvestire. L'impiegato continua ad insistere dicendo di guardare i risultati entro i tre anni . Domani andiamo a sentire cosa propongono altri istituti , Poste comprese .
Intanto grazie

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 22/02/2016, 17:00
da cicciuzzo

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 22/02/2016, 23:51
da Drogato_ di_porno
abbiamo più di 3 mln di impiegati nella PA eppure spendiamo una montagna di soldi in "consulenze" esterne
Pa, boom di spesa per consulenze esterne: +61% in un anno, trainato dagli enti locali

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AC24tHZC
poi c'è quell'altro atavico problemino...
Opere incompiute, Codacons: “Aumentate in 2 anni da 692 a 868, costo 4 miliardi”

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02 ... i/2484175/

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 25/02/2016, 14:46
da Tasman

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 25/02/2016, 17:58
da Capitanvideo

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 26/02/2016, 12:39
da cicciuzzo
vecchia questa cosa

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 26/02/2016, 14:11
da marziano
ma infatti e poi la crisi economica italiana prosegue. la crescita è zero, le imprese e gli investimenti fuggono per la totale incertezza del diritto e la eccessiva e lenta burocrazia.
i problemi strutturali del paese sono sempre e quella merda del premier penso solo alla unioni civili con una legge che a qualunque LIBERALE farebbe schifo.
invece di incentivare e riconosce la libera contrattazione privata si mettono a dare diritti a cazzo di cane.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 26/02/2016, 14:56
da ziggy7
lettera permeata di italianico senso della sciagura, poverta' persecutiva e disprezzo per John in quanto John, oltre che per le dichiarazioni idiote.
E' una posizione utile a fornire il senso comico :) ma limitativa e negativa per certi altri aspetti per chi la assume, e in questo senso non va bene. Tutto cio' ferma restando la assoluta verita' e onesta' di quanto espresso.

Queste frasi in particolare portano concetti che dovrebbero essere sbattuti in ogni telegiornale (altro che stepchild):
"In Italia non ci sono più imprenditori, tantomeno capitalisti disposti a rischiare. Il vero imprenditore è quello che investe il proprio capitale, rischia i propri soldi su progetti che reputa validi, investe sugli uomini, sulla conoscenza e sulle idee. Tanti imprenditori, per come li conosciamo ora, non investono i loro capitali; li fanno girare nella finanza creativa, per creare denaro su denaro, senza alcuna ricaduta sociale"
Tendere unicamente al profitto non porta a niente, se non a salari da 800 euro. Tendere al benessere comune attraverso il profitto puo' garantire un futuro

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 29/02/2016, 17:31
da Capitanvideo
Banco dei pegni "Capitanvideo"

Quando finiscono l'oro da vendere e gli rimane quello cui sono affezionati.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 01/03/2016, 21:19
da marziano
sette punti per uscire dalla crisi.

1 avviare una campagna a favore della crescita demografica. Campagna prima culturale e poi di politiche sociali a sostegno delle famiglie che fanno figli. E campagna anche fatta di una immigrazione controllata e selettiva.

2 ridurre l’imposta sulle società al 15 per cento e abolire la selva di agevolazioni ed esenzioni che hanno reso il sistema tributario un groviera. Ciò servirà da stimolo potente per l’investimento dall’estero e per l’impresa italiana.

3 far funzionare i tribunali civili e penali. Il tema della giustizia è centrale nella decisione sugli investimenti e l’Italia è vergognosamente in basso nella classifica internazionale.

4 migliorare drammaticamente il sistema d’istruzione. Le giovani generazioni, così esigue, devono almeno essere delle élite tecniche e culturali in grado di compensare la loro scarsità numerica e governare gli immigrati.

5 tagliare la spesa pubblica in modo graduale e costante e costringendo i dipendenti pubblici a lavorare come i privati.

6 lavorare sulla cultura della burocrazia italiana con scuole di formazione che creino nuove leve di funzionari attenti ai bisogni dei cittadini e favorendo l’assunzione di elementi che vengano da regioni finora poco rappresentate dai quadri burocratici.

7 combattere con misure di prevenzione corruzione e sprechi negli appalti pubblici, vitali per aggiornare il paese e favorire lo sviluppo economico.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 04/04/2016, 0:32
da dostum
Mi ero ripromesso un lungo periodo sabbatico dal forum ma dato che ci sono problemi in vista mi sembra giusto segnalarli per tempo (è come il Fool scespiriano ogni tanto gli esce la pura verità dalla bocca)
Capitan ci siamo?


Trump spaventa Wall Street: “In arrivo profonda recessione”

Il candidato repubblicano promette un taglio delle tasse già nei primi cento giorni della sua presidenza e di «rinegoziare» gli accordi commerciali


Donald Trump spaventa Wall Street: le condizioni economiche in America sono così piene di pericoli che si va verso «una recessione molto profonda». Per questo per il tycoon - che ha rilasciato una lunga intervista al Washington Post - parla di «tempi terribili per investire nel mercato azionario».


Si tratta di parole «inusuali», commenta il Post, che rischiano di avere effetti negativi sulla Borsa, come accusano i detrattori del candidato repubblicano alla Casa Bianca. Anche se lui nega un impatto delle sue affermazioni sui mercati finanziari: «Conosco la gente di Wall Street molto meglio di qualunque altra persona».

Trump promette quindi di realizzare un consistente taglio delle tasse già nei primi cento giorni della sua presidenza e di “rinegoziare” tutti gli accordi commerciali, a partire da quelli con la Cina. Assicura anche che rivedrà tutte le intese militari, compreso il ruolo e il contributo degli Usa nella Nato. Una ricetta che - secondo il tycoon - dovrebbe portare ad un abbattimento del debito pubblico statunitense per oltre 19 mila miliardi di dollari nell’arco di otto anni. Obiettivo impossibile da raggiungere - sottolinea il Wp - per la maggior parte degli esperti e degli economisti.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 30/04/2016, 19:22
da manigliasferica
«Una miseria, mi vendo la macchina»
È arrivata la prima busta arancione
Roberta, 53 anni, operaia in cassa integrazione, ha ricevuto la lettera che dice quando potrà lasciare il lavoro e a quanto ammonterà l’assegno. Sperava meglio ma dice che l’iniziativa è utile perché apre gli occhi alla gente. E adesso voterà in un altro modo

http://www.corriere.it/economia/16_apri ... 5537.shtml

qualcuno di voi l'ha ricevuta?

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 01/05/2016, 11:46
da Parakarro
dubito sulle parole di quella donna

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 01/05/2016, 16:12
da GeishaBalls
Parakarro ha scritto:dubito sulle parole di quella donna
E perché? Non ha ragione ma per uno che ha le informazioni ed i mezzi di ragionamento ce ne sono dieci che ragionano così. Lavora per 1.400 € può andare in pensione tra quattro anni con mille, per lei sono pochi e la colpa sono le pensioni d'oro. Poiché non sa cosa è stato fatto allora dice che non è stato fatto niente e la colpa è dell'ultimo governo.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 02/05/2016, 2:26
da nik978
La lettera arrivaanche a chi non lavora e risiede all'estero?