Ma è chiaramente una defiance momentanea. Un bel fist e tornerà più rapace del solito

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
bellavista ha scritto:Vero, oggi est non è tosto e ganzo come suo solito, lo vedo in difficoltà evidente.
Ma è chiaramente una defiance momentanea. Un bel fist e tornerà più rapace del solito
c'è da restare senza parole. lo dico senza ironia.Helmut ha scritto:Tutti noi uomini abbiamo un tasso di misoginia: e' normale, e' nato con l'Uomo, finche' l'evoluzione ha fatto in modo che per necessita' di riproduzione, la specie femminile dovesse essere attraente.
Lo dice anche il Libro ("E Dio disse: non e' bene che l'Uomo sia solo" GENESI 2,23)
non è sessismo : è stbilire che se crei qualcosa, devi creare qualcosa che ad esso opposto e complementare.Squirto ha scritto: ecco perchè mi convinco sempre più che perdere questo retaggio sessista e discriminatorio sarebbe solo un bene per l'umanità tutta.
io l'ho letta. l'hai letta anche tu. purtroppo l'hai letta come si legge un libro di ricette. c'è scritto questo - ok, questo pensavano di questo argomento.Squirto ha scritto:cimmè, non prendiamoci in giro. se hai letto la bibbia, e da quel che scrivi non pare, sai benissimo che tra uomo e donna là dentro c'è una disparità enorme, tutta a vantaggio dell'uomo.
non a caso la frase citata dice "non è bene che l'Uomo sia solo" (e non la Donna), perchè ció che è importante è l'uomo.
e non a caso nel Levitico si leggono cose aberranti sulla "purezza" delle donne.
e non a caso nella storia sono state poste domande come "le donne hanno un'anima?"
e non a caso la stragrande maggioranza delle religioni che si basano sulla Bibbia attribuiscono alla donna un ruolo secondario (mascherato da 'diversità di genere' per politically correct). vescovi, cardinali e papi cattolici, imam musulmani, ecc.... tutti maschietti.
ma non è sessismo. no, no...
Cimmeno, mi inchino davanti alla tua profonda cultura biblica!!!cimmeno ha scritto:io l'ho letta. l'hai letta anche tu. purtroppo l'hai letta come si legge un libro di ricette. c'è scritto questo - ok, questo pensavano di questo argomento.
ma la bibbia non è un libro di ricette o un prontuario.
nell'antico testamento si parla diffusamente della purezza delle donne per motivi puramente igienici : erano convinti che i cattivi odori portassero le malattie. siccome le donne quando arrivavano le mestruazioni non potevano lavarsi granchè (gli ebrei erano un popolo di pastori) finivano per puzzare . da qui le indicazioni sulla purezza delle donne, l'estrema meticolosità nelle prescrizioni sanitarie e mediche
quanto a "non è bene che l'uomo sia solo"
se hai creato una metà , ne devi creare anche l'altra.se il testo avesse riportato la donna anzichè l'uomo come prima creazione, oggi diremmo il contrario, e non sarebbe politically correct ugualmente.
e poi tglimi una curiosità : tra i paesi socialisti,quindi atei e che davano pari dignità alle donne, quali hanno avuto leaders donne?
russia? non mi pare
cina? puó essre,con tutto il parlare di mao dell'altra metà del cielo, ma non me ne ricordo manco una
cuba?
coe vedi la scarsa considerazione dedicata alle donne non ha una base strettamente religiosa
anche la democratica e civile atene ha visto le gesta di grandi politici quasi tutti uomini (anche se platone teorizzava la parità ).
da protestante la conosci 1000 molte meglio.Helmut ha scritto: Cimmeno, mi inchino davanti alla tua profonda cultura biblica!!!
sono cattolico ma leggo con occhio critico, ma costruttivo, tutto il pentateuco, cercandovi anche dei sincretismi sia religiosi che filosoficiSei la dimostrazione che non occorre essere credenti per leggere nella giusta ottica un libro che non e' mucchio di puttanate come crede Squirto, ma un patrimonio per l'Umanita' intera.
non toccarmi zagor tex e dylan dog!Prendo per il culo il povero Squirto, perche' lui ironizza senza costrutto ogni volta che cito il Libro, dimostrando di essere solo un superficiale, poi s'incazza se tiro fuori Zagor...!!!
ah no? peccato che si tirano fuori sempre le frasi giuste per l'occasione giusta (e il nostro helmut è il classico esempio). c'è una frase per ogni situazione.cimmeno ha scritto:io l'ho letta. l'hai letta anche tu. purtroppo l'hai letta come si legge un libro di ricette. c'è scritto questo - ok, questo pensavano di questo argomento.
ma la bibbia non è un libro di ricette o un prontuario.
wow, cimmè...ma dai??? non lo sapevo...caspita. banalità a parte, è normalissimo questo, meno normale è che ANCORA OGGI il retaggio culturale sia per molti versi lo stesso. la donna-demone, la donna tentatrice dell'uomo, la donna-corpo che plagia l'uomo-ragione, ecc...cimmeno ha scritto:nell'antico testamento si parla diffusamente della purezza delle donne per motivi puramente igienici
giusto. ma detto questo, non c'è Donna, c'è Uomo.cimmeno ha scritto:quanto a "non è bene che l'uomo sia solo"
se hai creato una metà , ne devi creare anche l'altra.se il testo avesse riportato la donna anzichè l'uomo come prima creazione, oggi diremmo il contrario, e non sarebbe politically correct ugualmente.
sei tu allora che quando leggi dovresti 'comprendere'. non ho mai detto che l'ateismo non è sessista o che tutto il sessismo vegna dalla bibbia. ho detto che tra tutte le cose sessiste la bibbia è la Summa, uno dei punti più alti. tra tanti maschilismi, quello è uno dei più solidi. capisci la differenza?cimmeno ha scritto:e poi tglimi una curiosità : tra i paesi socialisti,quindi atei e che davano pari dignità alle donne, quali hanno avuto leaders donne?
russia? non mi pare
cina? puó essre,con tutto il parlare di mao dell'altra metà del cielo, ma non me ne ricordo manco una
cuba?
coe vedi la scarsa considerazione dedicata alle donne non ha una base strettamente religiosa
anche la democratica e civile atene ha visto le gesta di grandi politici quasi tutti uomini (anche se platone teorizzava la parità ).
il tutto ha un significato simbolico, che permea tutta la genesibrainsex ha scritto:CIMMENO SCRIVE
se hai creato una metà , ne devi creare anche l'altra.se il testo avesse riportato la donna anzichè l'uomo come prima creazione, oggi diremmo il contrario, e non sarebbe politically correct ugualmente.
crearli contemporaneamente no ??
se sei onnipotente non dovrebbe essere difficile
hanno il pisello sotto? l'ho sempre sospettato fossero dei trans, in effetti basta guardarli beneSquirto ha scritto:
A tanti nomi di papi, cardinali e imam, tutti con il pisellino sotto, posso rispondere con Margaret Tacther, Madalene Albright, Condoleeza Rice, Emma Bonino, Angela Merkel, Letizia Moratti, ecc, ecc
un libro è un libro, puoi usarlo bene o male. usarlo con criterio è un conto, pigliarne delle frasi come fa comodo è sbagliato da ambo le partiSquirto ha scritto: ah no? peccato che si tirano fuori sempre le frasi giuste per l'occasione giusta (e il nostro helmut è il classico esempio). c'è una frase per ogni situazione.
l'altro modello è la maddalena, che non pare fosse esattamente immaccolata.inoltre nella bibbia ebraica c'è anche lilith, perfetto complemento di eva, ed insieme fotografano le due anime della donna.Nel Nuovo Testamento invece la Donna Modello, è guarda caso la Vergine, libera dal peccato (come se fosse peccato fare l'amore)..... ma queste cose o le si vede, o si fa finta di niente...
embè?giusto. ma detto questo, non c'è Donna, c'è Uomo.
si ma le democrazie liberali sono nate proprio nelle aree del mondo dove sono prevalenti le religioni ebraica e cristiana(europa e nordamerica).quindi tutto questo oscurantismo non mi pare che lo portino. inoltre le donne che citi sono esempi di donne che persegono schemi comportamentali maschili. quindi non si tratta di un'affermazione della donna come tale, ma dell'affermazione della donna che per pessere accettata si adatta all'uomo.e comunque, l'ateismo di stato è una religione dogmatica. nelle democrazie liberali abbiamo donne parlamentari, donne ministro, donne presidenti, ecc.
Vedi che anche tu tiri fuori solo quello che fa comodo???Squirto ha scritto: ah no? peccato che si tirano fuori sempre le frasi giuste per l'occasione wow, cimmè...ma dai??? non lo sapevo...caspita. banalità a parte, è normalissimo questo, meno normale è che ANCORA OGGI il retaggio culturale sia per molti versi lo stesso. la donna-demone, la donna tentatrice dell'uomo, la donna-corpo che plagia l'uomo-ragione, ecc...
Nel Nuovo Testamento invece la Donna Modello, è guarda caso la Vergine, libera dal peccato (come se fosse peccato fare l'amore)..... ma queste cose o le si vede, o si fa finta di niente...