[O.T] Per non dimenticare

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#106 Messaggio da balkan wolf »

concordo in linea teorica mongox

ma terra terra credo che senza una paura concreta ( l'ebreo è uno spauracchio troppo astratto ) difficilmente una forza reazionaria ha consenso popolare

la gente mica è stronza non ti regala la libertà  senza motivo serve una molla potente molto potente

e i comunisti in casa lo sono ( ovv. parlo dei commy tedeschi la questione cccp era più teorica )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#107 Messaggio da The Mongoxxx »

balkan wolf ha scritto:concordo in linea teorica mongox

ma terra terra credo che senza una paura concreta ( l'ebreo è uno spauracchio troppo astratto ) difficilmente una forza reazionaria ha consenso popolare

la gente mica è stronza non ti regala la libertà  senza motivo serve una molla potente molto potente

e i comunisti in casa lo sono ( ovv. parlo dei commy tedeschi la questione cccp era più teorica )

Questo è verissimo. Un comunista tedesco in una Germania come quella degli anni '20 è quasi qualcuno pronto a giocare su 2 tavoli sapendo che su almeno uno dei due vincerà  qualcosa.

Peró ammetterai che la forza reazionaria di cui parliamo è qualcosa che ha avuto la fortuna di esplodere nel posto e nel momento più opportuni. Una rara coincidenza di fattori determinati e determinanti, che nemmeno pianificandoli a tavolino.

E sono convinto che per i tedeschi che hanno abbracciato il Nazionalsocialismo non si trattasse neppure di una perdita della libertà , ma del necessario sacrificio per ottenere qualcosa che non ha prezzo. La molla è la figura di Hitler stesso, le sue parole, le promesse - per quanto visionarie - e tutto l'apparato messo in piedi che (la si pensi come si vuole) non lasciava niente al caso (anche se ha lasciato molto all'improvvisazione, come dimostrato dai casini e dalle rivalità  intercorsi tra i varii uffici, tanto che a studiarne la composizione e le competenze c'è da uscirne scemi)
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”