Pagina 8 di 15

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 8:47
da danny_the_dog
Parakarro ha scritto:AFRICANI!

comunque sono pronto a scommettere che l'orto del volenteroso Danny non "mangerà il panettone"
Why? :DDD
Parakarro ha scritto:sembra un'ovvietà ma se hai una pianta del tuo orto e vai a Leroy Merlin ti fanno gratuitamente lo schema e il preventivo di un impianto di irrigazione
Vado domani o venerdì. :wink:

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 10:38
da Blif
La primavera anticipata mi sta mettendo in ansia da falciatura sin da aprile... :roll:

Immagine

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 10:44
da Galibier
Ricordo al buon danny che la zappa va presa in mano più volte l'anno perchè le infestanti ritornano, il letame va bene ma se fosse di coniglio ancora meglio 8) rete antigrandine c'è?

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 10:59
da danny_the_dog
Galibier ha scritto:Ricordo al buon danny che la zappa va presa in mano più volte l'anno perchè le infestanti ritornano, il letame va bene ma se fosse di coniglio ancora meglio 8) rete antigrandine c'è?
Ho già preso il telo pacciamante, spero di zappare solo i camminamenti. Il letame era di pecora e asino. :awww:

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 11:17
da Parakarro
ma l'asino era maschio o femmina?
:DDD

vorrei far notare a quel pirla di Blif che in casa Parakarro si taglia l'erba settimanalmente già da marzo

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 11:48
da Blif
Bella forza, parak, te il prato ce l'hai davanti a casa, io a un'ora e mezza di macchina!

Vediamo se quest'anno riesco a fare due falciate da mezzo metro invece di una da un metro. :DDD

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 11:50
da ziggy7
faccio anche notare la raffinatezza stilistica nel dire "si taglia", senza precisa specificazione del soggetto :)

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 14:58
da Galibier
danny_the_dog ha scritto:
Galibier ha scritto:Ricordo al buon danny che la zappa va presa in mano più volte l'anno perchè le infestanti ritornano, il letame va bene ma se fosse di coniglio ancora meglio 8) rete antigrandine c'è?
Ho già preso il telo pacciamante, spero di zappare solo i camminamenti. Il letame era di pecora e asino. :awww:


:no:

Quello lo metti nelle aiuole, l'orto dovrebbe restare "nature" la bellezza sta nel prendersene cura in ogni suo aspetto, lo stallatico di asino molto bene, quello di pecora dovrebbe essere un po' acido ma entro i limiti :-D

P.S. il telo pacciamante ti evita la crescita di infestanti (non del tutto) ma non c'entra un tubo con la rete antigrandine da mettere sopra l'orto, da me se non avessi quella non raccoglierei mai nulla... 2 anni fà è grandinato una volta sola (record) ma erano grosse come albicocche (record) ti dico solo che qua fortunatamente abbiamo i tetti con le lose, chi aveva coppi o tegole ha dovuto rimpiazzarne parecchie :003

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 20/04/2016, 16:02
da danny_the_dog
Galibier ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:
Galibier ha scritto:Ricordo al buon danny che la zappa va presa in mano più volte l'anno perchè le infestanti ritornano, il letame va bene ma se fosse di coniglio ancora meglio 8) rete antigrandine c'è?
Ho già preso il telo pacciamante, spero di zappare solo i camminamenti. Il letame era di pecora e asino. :awww:


:no:

Quello lo metti nelle aiuole, l'orto dovrebbe restare "nature" la bellezza sta nel prendersene cura in ogni suo aspetto, lo stallatico di asino molto bene, quello di pecora dovrebbe essere un po' acido ma entro i limiti :-D

P.S. il telo pacciamante ti evita la crescita di infestanti (non del tutto) ma non c'entra un tubo con la rete antigrandine da mettere sopra l'orto, da me se non avessi quella non raccoglierei mai nulla... 2 anni fà è grandinato una volta sola (record) ma erano grosse come albicocche (record) ti dico solo che qua fortunatamente abbiamo i tetti con le lose, chi aveva coppi o tegole ha dovuto rimpiazzarne parecchie :003
Il telo pacciamante era riferito alle erbe infestanti, non ho minimamente previsto il telo antigrandine, ci penserò appena finisco i lavori all'impianto di irrigazione. :awww:
Parakarro ha scritto:ma l'asino era maschio o femmina?
:DDD

vorrei far notare a quel pirla di Blif che in casa Parakarro si taglia l'erba settimanalmente già da marzo
Parak fai il bravo che vengo a toglierti i teli. :DDD

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 21/04/2016, 1:27
da Galibier
Consiglio per Danny, se metti il telo antigrandine fallo prima di aver seminato e piantumato per comodità di manovra, se non intendi usare delle centine apposite in ferro puoi sempre usare dei pali ai 4 angoli collegati fra loro con dei listelli (parte superiore) ovviamente quelli centrali dovrai tenerli più alti, in pratica dovresti copiare uno spiovente da 2 lati come un tetto, in modo che la grandine cada ai lati e non si fermi nella rete causando la rottura dovuta al peso, ricordati che la rete deve essere ben tesa per garantire una maggior efficacia... buon lavoro :awww:

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 21/04/2016, 7:35
da ziggy7
e metti giu' direttamente anche un cannone antigrandine, ormai senza cannone non vai da nessuna parte
Immagine

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 17/05/2016, 18:41
da dboon

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 17/05/2016, 19:12
da danny_the_dog
Vi aggiorno: a parte i calli, la faticaccia, le sveglie presto l'orto mi rilassa un sacco e ci sto giocando parecchio con la prole che è la cosa più importante. Alla fine ho vangato e zappato a mano, ho comprato piantine e semi. Piano piano prende forma, questa settimana appena mi arrivano i tubi dell'impianto goccia a goccia faccio pacciamatura con paglia e il grosso sarà fatto. :DDD

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 19/06/2018, 10:47
da TD
visto che nel topic I cazzi dei forumisti si è aperta una discussione sull'orto, e Fede proponeva l'apertura di un topic per i consigli credo sia più giusto continuare qui

Re: [O.T.] ZetaGreen: l'angolo del pollice verde

Inviato: 19/06/2018, 12:55
da danny_the_dog
Son passati solo due anni e ho cambiato radicalmente il mio modo di fare l'orto. 8)
TD ha scritto:
pan ha scritto:E bravo fede. E bravi tutti. Io ho 200 mq di orto e nel 2009 provai a farci qualcosa. In pratica mi riuscirono solo le zucchine che non hanno bisogno di nulla e hanno una vitalità spaventosa. I pomodori li ricordo come un incubo di problematicità.
ultimamente i pomodori dalle mie parti sono diventati problematici, mio padre sono anni che non ha una stagione decente, ma nella zona si lamentano tutti, i più esperti azzardano che sarebbe ora di provare altre qualità di semenza per vedere se migliora

un prodotto che da relativo poco sbattimento ma buona/tanta resa sono i fagiolini, alla fine li devi solo bagnare nel solco centrale stando attento a non fare cadere i fiori, e poi ti puoi fare 3 - 4 raccolte, li ripianti finita la produzione e alla fine arrivi tranquillamente a fine settembre, se tiene inizio ottobre con fagiolini freschi da mangiare
Io sto cercando di recuperare semi "resistenti", quest'anno provo con zucchine e pomodori rustici che mi sono arrivati tramite conoscenze varie. Con i fagiolini si vince sempre, ne ho provate diverse varietà anche colorate ma poi alla fine pianto i soliti verdi. :DDD