[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1051 Messaggio da kneissl »

bubamp ha scritto:
kneissl ha scritto:E io il bettelmatt del mio amico S., oltre che con del buon pane nero, con cosa dovrei accompagnarlo?
Bettelmat fantastico lo abbini con un buon torcolato se vuoi stare in economia e con un passito magari di Pantelleria ma comunque resto dell'idea che con un buon barolo ultima annata ci stia tutto!!!mica uno ha le papille gustativea centrifuga!!poi bisogna valutare tannino del vino e grassezza del formaggio...se hai un boccone in bocca asciutto che non va giù sicuramente c'è qualche errore.. :lol:
Per me l'abbinamento migliore per il bettelmatt è con un buon gattinara o un ghemme.
Travaglini si faceva le vacanze grazie alla mia combriccola...
Niente passiti o vini dolci con i formaggi...per quello che mi riguarda...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1052 Messaggio da bubamp »

yunix ha scritto:
bubamp ha scritto:Fosse per me Ferrari berlucchi e ca del bosco non venderebbero una buta!! :lol:
E io il barolo magari non con lo stilton o col blu del Moncenisio ma con tome e stagionati lo abbino benissimo!!!! :-D
Rosso importante + formaggio importante lo fanno tutti e di solito sbagliano, causando dei danni gravisssssimi alle papille gustative.
In ogni caso, io ADORO i formaggi, tanto che è una delle poche cose che bevo senza vino ed una delle poche cose in cui potrei andare in crisi di astinenza.

Ferrari un paio di cose per cui spendere qualche soldino le fai, dai.
bubamp ha scritto:
marziano ha scritto:ho scoperto lo chablis, cazzo, cazzo, cazzo.
possibile che alla veneranda età non ne avessi bevuto uno prima?
consigliatomi in una enoteca per l'assenza di quella vaniglia un po' posticcia che oggi molti hanno si è rivelato davvero super!
Bevi gli chardonnay siciliani ovviamente non devono avere un affinamento in botte,costano meno e sono altrettanto buoni!

Per un momento ho pensato che dicessi sul serio. :amici:
Seriamente, premesso che i gusti son gusti bla bla bla, però la tua affermazione è troppo generica. In Sicilia qualche chardonnay buono si farà pure e molti village di Borgogna saranno delle mezze ciofeche, ma se sali di livello (e purtroppo di prezzo) non c'è storia.

@ Marziano: Chablis quale? Di chi?
Io dico sul serio!!posso farti un infinita di nomi di chardonnay siciliani degni di nota con solo acciaio!!!
E con prezzi decenti!!!per bere un buono chablis o spendi una 100 o bevi acqua colorata!!corti e molli!!

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1053 Messaggio da anxxur »

bubamp ha scritto:...corti e molli!!
Eh..? :DDD
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1054 Messaggio da bubamp »

anxxur ha scritto:
bubamp ha scritto:...corti e molli!!
Eh..? :DDD
Siamo pur sempre in un forum sul porno! :awww: :-D :lol:

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1055 Messaggio da kneissl »

anxxur ha scritto:
bubamp ha scritto:...corti e molli!!
Eh..? :DDD
Corto: scarsamente persistente
Molle: carente di carattere

Il vino è evidentemente come i cazzi...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1056 Messaggio da kneissl »

Con i vari blu (o bleu, se parliamo dei nostri vicini d'oltralpe) adoro una bella barbera, come l'Ai Suma di Braida...
Sono da ricovero, vero?
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1057 Messaggio da bubamp »

Ma ai suma è ferma???

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1058 Messaggio da kneissl »

Fermissima.
A me la barbera piace ferma...a muovermi ci penso poi io...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1059 Messaggio da bubamp »

Diciamo che braida non è il mio produttore preferito...lo identifico troppo con la monella...a parità di prezzo scarpa e pico maccario fanno grandi prodotti!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1060 Messaggio da Parakarro »

bubamp ha scritto:Ferrari è in assoluto la mig :) io cantina d'Italia per il metodo classico
Rocche dei Manzoni con i vari Valentino brut zero e riserva Elena primi a fare il metodo classico in Piemonte,Contratto,Coppo tutte le cantine del franciacorta e Ferrari e la migliore????e daiiii....[/quote]

stai scherzando vero?
quando ancora gli imprenditori franciacortiani non sapevano se fare prosecco o gassosa la famiglia Lunelli portava il metodo classico in Italia a livelli incredibili ed impensabili. Oggi produce il perlè che è sicuramente il metodo classico con il rapporto qualità prezzo migliore e il Giulio Ferarri riserva del fondatore che è l'unica E LA SOLA bolla che può avvicinare le grandi bolle francesi (certo, ultimamente pure altri si stanno impegnando ma con costi folli e conseguente prezzo in enoteca spropositato).
certo, se poi siamo abituati alle bolle piemontesi allora non metto in dubbio che trovi spettacolari i franciacorta... ma fidati, per quanto tu li possa trovare ottimi è solo perchè non hai il palato educato...

se poi vogliamo star dietro ai giornalai e dire che le bollicine della franciacorta sono come quelle della francia allora io racconto "un uomo entra in un caffè: splash!!"



io in precendenza non sono entrato nella discussione sul confronto Borgogna Sicilia...ma mi permetto solo un appunto.
MAI zone sono così poco confrontabili.
la mancanza assoluta di mineralità dei chardonnay siciliani rispetto ai borgognotti fa si che i due prodotti siano differenti e quasi opposti...è quasi come confrontare il ciccolato fondente e quello al latte.
c'è un abisso tra i due prodotti...troppe differenze di complessità, di stile di carattere.
Meglio sarebbe un confronto con uno chardonnay del nordest d'Italia...ma anche li le prenderebbe un fagotto...ed infatti i produttori del nord-est seri nemmeno provano a confrontarsi con la Borgogna...cosa che invece provano a fare i Siciliani dove, guardacaso, ci sono speculazioni ed investimenti simili a quelli della Franciacorta... e per far presa su un pubblico enoignorante piazzano la carta del confronto con la Francia :lol:

però mi interesserebbe sapere sti 10 nomi di grandi chardonnay siciliani solo acciaio a dù lire... e guarda bene che il mio chardonnay preferito è proprio siciliano...ma fa super legno :)


ultimo appunto sull'abbinamento formaggio vino rosso...
alura...
NON e' veleno
NON è reato
NON è da idioti
SI FA, LO FANNO TANTI...
certo che se il grande vino è un gattinara di Travaglini allora di cosa stiamo parlando?
buono, buonissimo ma io ci fumerei pure sopra... sicuro non mi perdo ste grandi sfaccettature... non ne ha
o se il problema è abbianare del cacio al (seppur buono) ai suma di Braida allora anche qua si può fare..

ma se aprite un Monfortino... vi prego... fatelo per voi... non scagliate del grana... non mangiateci del bitto e nemmeno del castelmagno... finite la bottiglia, poi mangiate il formaggio... oppure mangiate il formaggio, poi mangiate del pane TANTO PANE e poi bevete :)
i grandi baroli, sopratutto se vecchi, veivano serviti con il carrello dei formaggi proprio per coprire i difetti di tali vini magari per una non corretta conservazione o per un difetto

domenica sera ho aperto Arborina di Altare.. la sua caratteristica piu' forte è il colpo di coda finale..ecco..se ci avessi mangiato del formaggio me lo sarei perso...

ps
poi ragassuoli c'è gente che si fa le seghe sui profumi e sulle sfaccettature dinamiche dei prosecchi...quindi .... meglio "sbagliare" abbinado un rosso al taleggio che un prosecco con il brasato :-D

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1061 Messaggio da kneissl »

Per me il Gattinara Riserva 2006 di Travaglini è un buon vino.
Ho detto un buon vino, non un grande vino...c'è differenza...
Non sarà un Barolo di Conterno, ma appartiene anche ad un'altra fascia di prezzo...
E se del primo posso farne fuori qualche bottiglia ogni tanto con gli amici senza tanti problemi ( e con il formaggio...), con il secondo farei più attenzione...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1062 Messaggio da Parakarro »

kneissl ha scritto:Per me il Gattinara Riserva 2006 di Travaglini è un buon vino.
Ho detto un buon vino, non un grande vino...c'è differenza...
Non sarà un Barolo di Conterno, ma appartiene anche ad un'altra fascia di prezzo...
E se del primo posso farne fuori qualche bottiglia ogni tanto con gli amici senza tanti problemi ( e con il formaggio...), con il secondo farei più attenzione...
e fai pure bene!
ben vengano i vini buoni della giusta fascia prezzo!
e poi ogni vino ha la sua dignità se posizionato nella giusta destinazione d'uso.
al mio compleanno l'ann oscorso con amici ho aperto una 2mg di montepulciano 2010 "la valentina" e ha avuto molto più successo della mg di bricco dell'uccellone 2000 "braida" aperto a natale sempre con amici...
molto,ma molto più conviviale il montepulciano...e ci abbiamo pure mangiato 2 kg di toma delle valli :)

ma non ti sembra che quella gattinara sia più intrigante quando la bevi con il prosciutto piuttosto che quando la bevi con il formaggio?




bubamp ha scritto:Diciamo che braida non è il mio produttore preferito...lo identifico troppo con la monella...a parità di prezzo scarpa e pico maccario fanno grandi prodotti!
la monella fa veramente cagare... ma occhio a parlar male di Braida che potrei diventare cattivo 8)

:P :wink: :wink: :P

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1063 Messaggio da kneissl »

Parakarro ha scritto:
kneissl ha scritto:Per me il Gattinara Riserva 2006 di Travaglini è un buon vino.
Ho detto un buon vino, non un grande vino...c'è differenza...
Non sarà un Barolo di Conterno, ma appartiene anche ad un'altra fascia di prezzo...
E se del primo posso farne fuori qualche bottiglia ogni tanto con gli amici senza tanti problemi ( e con il formaggio...), con il secondo farei più attenzione...


bubamp ha scritto:Diciamo che braida non è il mio produttore preferito...lo identifico troppo con la monella...a parità di prezzo scarpa e pico maccario fanno grandi prodotti!
la monella fa veramente cagare... ma occhio a parlar male di Braida che potrei diventare cattivo 8)

:P :wink: :wink: :P
Mi hai tolto le parole di bocca...per quanto riguarda la Monella.
Un vero peccato, perché per il resto lavora bene.
Un consiglio...devo far provare ad alcune persone del Grignolino, dato che ignorano la sua esistenza.
Cosa suggerisci?
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1064 Messaggio da Parakarro »

lasciali nell'ignoranza
io non bevo un grignolino da settembre 1978 e vivo benissimo ;)

se proprio fagli provare quello di Braida, così fai incazzare Bubamp :)

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1065 Messaggio da yunix »

Prendete il papiro di Parakarro e affiggetelo agli angoli delle strade.

Ps.. Ho davanti il blauburgunder Bachgart di Lentsch (Alto Adige), inutile dire dove si fanno i pinot nero seri, giusto?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”