Pagina 72 di 135

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 11/06/2014, 20:52
da bubamp
Grignolino di spertino..senza dubbio.
Parak partiamo dal presupposto che non ho fatto paragone tra Borgogna e Sicilia ma ho dato semplicemente un consiglio gli piace lo chablis??gli piace lo chardonnay in acciaio quindi perché non fare un po' di sano campanilismo!!
Ferrari continua a non piaceremi e sono gusti...poi non ho mai apprezzato chi vende nella grande distribuzione...

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 11/06/2014, 21:12
da Parakarro
yunix ha scritto:Prendete il papiro di Parakarro e affiggetelo agli angoli delle strade.

Ps.. Ho davanti il blauburgunder Bachgart di Lentsch (Alto Adige), inutile dire dove si fanno i pinot nero seri, giusto?
vuoi un bancale di POMINO?
8)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 11/06/2014, 21:21
da marziano
bubamp ha scritto:Grignolino di spertino..senza dubbio.
Parak partiamo dal presupposto che non ho fatto paragone tra Borgogna e Sicilia ma ho dato semplicemente un consiglio gli piace lo chablis??gli piace lo chardonnay in acciaio quindi perché non fare un po' di sano campanilismo!!
Ferrari continua a non piaceremi e sono gusti...poi non ho mai apprezzato chi vende nella grande distribuzione...
e io ringrazio del consiglio...
allora dello chablis non ho fatto la foto e han buttato la bottiglia però era buonissimo.
insieme a quello ho preso un bianco di borgogna 1er cru domaine michel - andreotti (giuro!)
vi diro poi.
datemi nomi di siciliani ma non cusumano firriato donnafugata etc. qualcosa di niiiiiiiiiiiicchia!

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/06/2014, 0:05
da bubamp
Petali di fazio,principi di butera,fondo antico,funaro,eureka di marabino,haermosa,
Rapitalà,radi villa grisa.Se poi ti piacciono affinati in legno non puoi non provare tasca d'almerita planeta e baglio del cristo di campobello...danno tante soddisfazioni!

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/06/2014, 11:51
da Parakarro
buba tu hai fatto un corso AIS?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/06/2014, 13:42
da yunix
bubamp ha scritto:Petali di fazio,principi di butera,fondo antico,funaro,eureka di marabino,haermosa,
Rapitalà,radi villa grisa.Se poi ti piacciono affinati in legno non puoi non provare tasca d'almerita planeta e baglio del cristo di campobello...danno tante soddisfazioni!
Però alcuni di quelli che hai elencato, un po' di legno lo fanno.
Parakarro ha scritto:buba tu hai fatto un corso AIS?
Non ho capito se lo dici con commiserazione o sospetto.

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 0:26
da bubamp
Parakarro ha scritto:buba tu hai fatto un corso AIS?
Perché questa domanda?? :-D

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 2:31
da Mr. Viz
Parakarro ha scritto: ultimo appunto sull'abbinamento formaggio vino rosso...
alura...
NON e' veleno
NON è reato
NON è da idioti
SI FA, LO FANNO TANTI...
certo che se il grande vino è un gattinara di Travaglini allora di cosa stiamo parlando?
buono, buonissimo ma io ci fumerei pure sopra... sicuro non mi perdo ste grandi sfaccettature... non ne ha
o se il problema è abbianare del cacio al (seppur buono) ai suma di Braida allora anche qua si può fare..

ma se aprite un Monfortino... vi prego... fatelo per voi... non scagliate del grana... non mangiateci del bitto e nemmeno del castelmagno... finite la bottiglia, poi mangiate il formaggio... oppure mangiate il formaggio, poi mangiate del pane TANTO PANE e poi bevete :)
i grandi baroli, sopratutto se vecchi, veivano serviti con il carrello dei formaggi proprio per coprire i difetti di tali vini magari per una non corretta conservazione o per un difetto

domenica sera ho aperto Arborina di Altare.. la sua caratteristica piu' forte è il colpo di coda finale..ecco..se ci avessi mangiato del formaggio me lo sarei perso...

ps
poi ragassuoli c'è gente che si fa le seghe sui profumi e sulle sfaccettature dinamiche dei prosecchi...quindi .... meglio "sbagliare" abbinado un rosso al taleggio che un prosecco con il brasato :-D
Pura poesia, non ho capito un cazzo di quello che hai detto, ma la tua cultura in materia è ammaliante. Ti stimo. Ho appena finito una cena dove ho bevuto in successione Grecanico, Pinot bianco e Vermentino..non so dirvi del colpo di coda, però attualmente vi voglio a tutti un gran bene. Viva il bere e mangiare bene con gli amici.

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 10:39
da Parakarro
bubamp ha scritto:
Parakarro ha scritto:buba tu hai fatto un corso AIS?
Perché questa domanda?? :-D
perchè hai quella confusione, quell'infarinatura, quel briciolo di superbia e quella passione tipica di chi ha fatto uno o due corsi AIS (oppure ONAV o una qual si voglia associazione) oppure di chi si approccia al mondovino da 2\3 anni e adesso è in fase "te lo dico io".

ci siamo passati un po' tutti non preoccuparti è normale

poi se continuerai a "studiare" e a frequentare persone che trasudano enoamore prenderai i tuoi bei vaffanculo
e capirai quanto sbagliavi e quante MA QUANTE cazzate dicevi in questa fase :-D

pensa che io anni fa trovavo il Blangè un ottimo bianco piemontese :bleh:
non bevevo la lugana della cà dei frati perchè era la più famosa :o
trovavo piacevoli i vini cileni ed argentini :imslow:
ed ero convinto che i vini rossi dei terroni facessero, per lo più cagare... a no... di questo ne sono convinto anche oggi 8)

we' nel caso posso farti avere quel bancale di Pomino che ho già promesso a yunix :imslow:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 15:32
da bubamp
Parakarro ha scritto:
bubamp ha scritto:
Parakarro ha scritto:buba tu hai fatto un corso AIS?
Perché questa domanda?? :-D
perchè hai quella confusione, quell'infarinatura, quel briciolo di superbia e quella passione tipica di chi ha fatto uno o due corsi AIS (oppure ONAV o una qual si voglia associazione) oppure di chi si approccia al mondovino da 2\3 anni e adesso è in fase "te lo dico io".

ci siamo passati un po' tutti non preoccuparti è normale

poi se continuerai a "studiare" e a frequentare persone che trasudano enoamore prenderai i tuoi bei vaffanculo
e capirai quanto sbagliavi e quante MA QUANTE cazzate dicevi in questa fase :-D

pensa che io anni fa trovavo il Blangè un ottimo bianco piemontese :bleh:
non bevevo la lugana della cà dei frati perchè era la più famosa :o
trovavo piacevoli i vini cileni ed argentini :imslow:
ed ero convinto che i vini rossi dei terroni facessero, per lo più cagare... a no... di questo ne sono convinto anche oggi 8)

we' nel caso posso farti avere quel bancale di Pomino che ho già promesso a yunix :imslow:
Corso Ais terminato i tre livelli a pieni voti passione per il vino praticamente da qdo sono nata e da qdo mio nonno mi ha messo il ciuccio intriso nel vino a 2 anni.
Io lavoro da 15 anni con il vino a 18 anni facevo extra per un ristorante stellato che mi faceva bere vini come il sassicaia e il tiganello e io ci capivo a malapena...ho studiato tanto si ma ho bevuto di più...abito in langa conosco e frequento una marea di produttori di vino ognuno con le sue idee e strategie...ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze io amo il vino con una sfrenata passione e ogni gg imparo qcosa di nuovo...permettimi di dirti che la tua analisi su di me non è mai stata così lontana dalla verità...io non sono saccente come pari tu...io semplicemente dico la mia...senza sentirmi la signora gaja e senza dover per forza far cambiare i gusti agli altri...e soprattutto senza marchette...

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 15:43
da zazaza6969
bubamp ha scritto:
Parakarro ha scritto:
bubamp ha scritto:
Parakarro ha scritto:buba tu hai fatto un corso AIS?
Perché questa domanda?? :-D
perchè hai quella confusione, quell'infarinatura, quel briciolo di superbia e quella passione tipica di chi ha fatto uno o due corsi AIS (oppure ONAV o una qual si voglia associazione) oppure di chi si approccia al mondovino da 2\3 anni e adesso è in fase "te lo dico io".

ci siamo passati un po' tutti non preoccuparti è normale

poi se continuerai a "studiare" e a frequentare persone che trasudano enoamore prenderai i tuoi bei vaffanculo
e capirai quanto sbagliavi e quante MA QUANTE cazzate dicevi in questa fase :-D

pensa che io anni fa trovavo il Blangè un ottimo bianco piemontese :bleh:
non bevevo la lugana della cà dei frati perchè era la più famosa :o
trovavo piacevoli i vini cileni ed argentini :imslow:
ed ero convinto che i vini rossi dei terroni facessero, per lo più cagare... a no... di questo ne sono convinto anche oggi 8)

we' nel caso posso farti avere quel bancale di Pomino che ho già promesso a yunix :imslow:
Corso Ais terminato i tre livelli a pieni voti passione per il vino praticamente da qdo sono nata e da qdo mio nonno mi ha messo il ciuccio intriso nel vino a 2 anni.
Io lavoro da 15 anni con il vino a 18 anni facevo extra per un ristorante stellato che mi faceva bere vini come il sassicaia e il tiganello e io ci capivo a malapena...ho studiato tanto si ma ho bevuto di più...abito in langa conosco e frequento una marea di produttori di vino ognuno con le sue idee e strategie...ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze io amo il vino con una sfrenata passione e ogni gg imparo qcosa di nuovo...permettimi di dirti che la tua analisi su di me non è mai stata così lontana dalla verità...io non sono saccente come pari tu...io semplicemente dico la mia...senza sentirmi la signora gaja e senza dover per forza far cambiare i gusti agli altri...e soprattutto senza marchette...

Boniiiiiiiiii....
Cosa vuoi, fino adesso su questo argomento c'è stato l'amministratore unico.
Sulle marchette credo tu non ti riferisca a Parakarro, perché data la sua passione sfrenata per il Ferrari (non la Ferrari, ma siete del mestiere) non credo sia possibile faccia la cresta sui trentini :gomma:
:-D
Però se evitate di litigare fate un servizio a noi poveri 'gnoranti... eh abbiamo bisogno di Fonti,
anche per preservare il fegato e il vs sapere e' prezioso.
Grazie

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 20:10
da Parakarro
bubamp ha scritto:
Corso Ais terminato i tre livelli a pieni voti passione per il vino praticamente da qdo sono nata e da qdo mio nonno mi ha messo il ciuccio intriso nel vino a 2 anni.
Io lavoro da 15 anni con il vino a 18 anni facevo extra per un ristorante stellato che mi faceva bere vini come il sassicaia e il tiganello e io ci capivo a malapena...ho studiato tanto si ma ho bevuto di più...abito in langa conosco e frequento una marea di produttori di vino ognuno con le sue idee e strategie...ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze io amo il vino con una sfrenata passione e ogni gg imparo qcosa di nuovo...permettimi di dirti che la tua analisi su di me non è mai stata così lontana dalla verità...io non sono saccente come pari tu...io semplicemente dico la mia...senza sentirmi la signora gaja e senza dover per forza far cambiare i gusti agli altri...e soprattutto senza marchette...
bello bello così mi piace
i super Sommelliè di terzo livello sono quelli che preferisco 8)

la mia analisi non è poi stata molto distante dalla verità, solo che ti facevo molto più giovane :-D
e pure la tua, io sono un saccentello rompicoglioni..sul vino...


non metto le mie "referenze" perchè scadremmo un po' nel giochino di chi ce l'ha più lungo e non mi piace.
avevo scritto un post lungo ed articolato ma poi ho cancellato.
gli enoscontri in un forum non specializzato allontanano gli utenti e non è quello che voglio
qua mi piace leggere di chi si beve i Quintarelli (come quel pidocchio di Yunix) e chi si beve i sangiovese da 2 euro (come quel taccagno di Cinico) e mi piace condividere l'omicidio del mio fegato con voi e consigliare come uccidere il proprio a chi me lo chiede :-D

detto ciò internet è una brutta bestia, conta quello che scrivi e la credibilità non la fanno i titoli acquisiti.
se probabilmente consigliavi uno chardonnay delle langhe invece che un fruttoso siciliano o un passito invece che un vino rosso con il formaggio allora , magari, nemmneo sarei intervenuto con il vigore che invece ho fatto... e dire che mi sono pure trattenuto :lol:

io invece sento la missione di far cambiare i gusti degli altri, o quantomeno rendere consapevoli gli enoappassionati degli errori che fanno o capire quando un vino ha dei difetti...
poi si sbaglia lo stesso e si bevono vini che lo sai che non dovresti bere ma lo fai con consapevolezza.
ecco!
la mia missione è portare la consapevolezza :005 :005

solo un appunto
essere enoappassionato e non conoscere la linea di Braida è grave
essere terzo dan di AIS e non conoscere la linea di Braida è gravissimo
essere una donna delle langhe e non conoscere la linea di Braida è da lapidazione
:blowkiss:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 20:21
da Blif
Io faccio il vino in casa con l'uva dell'Esselunga.

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 20:31
da Parakarro
Blif ha scritto:Io faccio il vino in casa con l'uva dell'Esselunga.
a maggio

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 13/06/2014, 21:45
da bellavista
Parakarro ha scritto:
Blif ha scritto:Io faccio il vino in casa con l'uva dell'Esselunga.
a maggio
per morire di maggio, ci vuole tanto troppo coraggio :lol: