[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16908
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10741 Messaggio da TeNz »

Immagine
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10742 Messaggio da cicciuzzo »

Parakarro ha scritto:e comunque meno male che molta gente va in vacanza a giugno
magari ad agosto ci saranno le ditte aperte
perchè chisto è impossibile nel 2017 che ancora dal 28 luglio al 20 agosto sia impossibile ricevere alcuni servizi.
su questo sono scettico. le persone che sono in vacanza a giugno lo saranno anche ad agosto. e se non lo saranno avranno il capo in vacanza. ergo si ammazzeranno di pc aziendale e si faranno i cazzi proprio alla grande
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#10743 Messaggio da Parakarro »

guarda.... forse mi porterò sfiga
ma visto l'andamento positivo dei primi 5 mesi pure io quest'anno, prendendo la scusa delle nozze di una dipendente, ho chiuso 2 giorni a giugno... e non lo facevo da 5\6 anni.. tutti felici e vaffanculo.

se uno ha i giorni di ferie è giusto che li goda, poi giugno non è mai sto gran mese quindi logisticamente ci sta

e comunque sfatiamo il mito delle partite iva.. ormai so' più lazzaroni degli statali e nemmeno si accorgono del male che si fanno

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5122
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: [O.T.] Crisi economica

#10744 Messaggio da australiano »

Parakarro ha scritto:guarda.... forse mi porterò sfiga
ma visto l'andamento positivo dei primi 5 mesi pure io quest'anno, prendendo la scusa delle nozze di una dipendente, ho chiuso 2 giorni a giugno... e non lo facevo da 5\6 anni.. tutti felici e vaffanculo.

se uno ha i giorni di ferie è giusto che li goda, poi giugno non è mai sto gran mese quindi logisticamente ci sta

e comunque sfatiamo il mito delle partite iva.. ormai so' più lazzaroni degli statali e nemmeno si accorgono del male che si fanno
beh i lazzaroni ci sono in tutte le categorie

così come i virtuosi

e inoltre... negli ultimi anni ci sono molte partite iva coatte... mentre qualche tempo fa, se aprivi una p.iva era per tua libera scelta

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#10745 Messaggio da Parakarro »

cooomunque i migliori sono quelli che percepiscono la disoccupazione e vanno in vacanza

loro sono i numeri uno! assoluti!

sono la dimostrazione che gli ammortizzatori sociali buttati a pioggia sono inutili

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#10746 Messaggio da marziano »

Parakarro ha scritto:
c'è molta insicurezza ed estrema paura di spendere per chi li ha, questo si
e c'è stato un pesante e sintomatico livellamento verso il basso di mansioni e stipendi
rispetto poi a 20 anni fa è ancora nera ma se il confronto lo facciamo con 3\4 anni fa le cose sono migliorate e di molto.

ci sono poi due categorie nuove di persone
1-quelle che hanno perso tutto e magari hanno la casa all'asta ma comunque non fanno un cazzo per migliorare la propria situazione
2-quelle che vivono nel secolo scorso e sfruttano appieno i diritti dei loro contratti usufruendo di ogni permesso, di ogni ferie, di ogni legge 104, di ogni cosa ovviamente studiata a tavolino per crearsi ponti e settimane di non lavoro.. gli statali sono apposto..tanto... vuoi toccarli? MAI. i privati se la godono... poi tra qualche anno, quando le loro aziende si sposteranno all'estero si incazzeranno con il sistema.
paral tu sei forse l'unico imprenditore del forum. nel senso che immagino avrai la tua bella aziendina esercitata da una srl di cui detieni quote e/o sei amministratore.
(anche se se puoi chiudere per due giorni non so se produci beni o invece "servizi")

quindi il polso della situa ce lo hai e io concordo sulla mini ripresina (anche se forse lo sguardo dovresti alzarlo oltre le ridenti provincie di BG/BS).

però circa le due categoria sopra indicate la n1. è antropologica ed irrilevante: cazzi loro. chi è causa del suo mal etc.
la n.2 però è diversa. perché ha un costo astronomico finanziato dalle nostre tasse e costruito da una disciplina ad hoc.
quella dei dipendenti pubblici.

se ho ben capito: quali "privati dipendenti" se la godono? insomma... certo sono fortunati e non si rendono conto di quanto COSTANO all'imprenditore.
e certo si incazzano se delocalizzano come fanno i sindacati che sono il freno a mano tirato del paese.
quelli che quando delocalizzano in "austria" (non in merdolandia) accusano di far dumping sui diritti.
dai cazzo il paese è (sur)reale: sacche enormi di spreco ed inefficienza finanziate da una fiscalità da rapina e strozzinaggio.

non so come la vedi ma io la vedo così-

e invece di intervenire sulla assurda misura degli aggi di mora (se uno non vuol paghera non pagherà, se uno vuole, diventerà scoveniente o impossibile farlo) si occuoano di stronzate inutili come lo usi soli dai cazzo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#10747 Messaggio da marziano »

il 45% degli italiani già oggi percepisce un reddito non da lavoro.

22 milioni di occupati
di cui
17 milioni dipendenti e
5 milioni autonomi

I pensionati/percettori di invalidità a qualunque titoli sono 23 milioni

facciamo parlare i numeri.

https://www.istat.it/it/files/2015/12/T ... rattamenti

ora potete cominciare a discutere del NULLA come sempre fanno gli italiani.

_________________
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Pecoranera
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2009, 16:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#10748 Messaggio da Pecoranera »

Marziano, scusa, ma il link mi da errore...
Puoi aiutarmi a trovare comunque la pagina a cui fai riferimento?

grazie


Ciaooooooooo
“Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.”
Martin Luther King Jr.

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5122
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: [O.T.] Crisi economica

#10749 Messaggio da australiano »

Parakarro ha scritto:cooomunque i migliori sono quelli che percepiscono la disoccupazione e vanno in vacanza

loro sono i numeri uno! assoluti!

sono la dimostrazione che gli ammortizzatori sociali buttati a pioggia sono inutili
considera che il disoccupato non sempre è solo. a volte tiene famiglia.
non vedo perchè i figli e i coniugi dovrebbero rinunciare alle vacanze.
poi se "andare in vacanza" significa semplicemente spendere i soldi del trasferimento dalla città del nord, alla casa dei parenti vicino al mare al sud e una volta arrivati non spendere 1 centesimo in più di quanto si spenderebbe rimanendo in città, o addirittura risparmiare... non vedo il problema sinceramente

Howard Roark
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 38
Iscritto il: 17/06/2017, 13:39

Re: [O.T.] Crisi economica

#10750 Messaggio da Howard Roark »

australiano ha scritto:
considera che il disoccupato non sempre è solo. a volte tiene famiglia.
non vedo perchè i figli e i coniugi dovrebbero rinunciare alle vacanze.
poi se "andare in vacanza" significa semplicemente spendere i soldi del trasferimento dalla città del nord, alla casa dei parenti vicino al mare al sud e una volta arrivati non spendere 1 centesimo in più di quanto si spenderebbe rimanendo in città, o addirittura risparmiare... non vedo il problema sinceramente[/quote]

Oddio, forse il disoccupato in questione farebbe meglio a mettere da parte qualche soldo per il dentista, per le inevitabili spese per i figli, o il bollo della macchina (se ancora ce l'ha).
Il punto non è privare tout court la famiglia delle vacanze, ma non fare passi più lunghi delle proprie corte gambette, visto che verosimilmente senza lavoro le preoccupazioni saranno altre.
Insomma, la vecchia storia della cicala e della formica.
Poi certo, la moglie sicuramente cagherà il cazzo perchè deve restare in città e così pure i figli, ma tanto le sullodate categorie rompono in qualunque stagione, per qualunque motivo...!

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Crisi economica

#10751 Messaggio da manigliasferica »

credo che l'analisi di Australiano sia molto veritiera.
è fin "dalla notte dei tempi" che finite le scuole i figli dei meridionali tornavano al paese e passavano li l'estate.
come dice Australiano, se un disoccupato pugliese,un calabrese etc ha i parenti giù, una casetta un pezzo di terra, perchè mai i propri figli + moglie e lui non devono scendere e passare l'estate li? al mare piuttosto che morire di afa in qualche paese infame della periferia di milano o di torino?
poveri questi ragazzi meglio che passino l'estate al mare con nonni cugini vari oppure a bruciarsi in qualche parcheggio padano?
prendono il treno torino reggio calabria o un viaggio in auto milano taranto e poi il vitto e alloggio lo hanno sul posto come il divertimento.
già fanno una vita infame 9 mesi all'anno, gli si vuole pure togliere il mare e il sole a questi ragazzi?
poi altro che banlieue...
queste vacanze estive servono soprattutto come decompressori sociali di rabbia e frustrazioni che con i socials (ora un ragazzo di bollate senza una lira può vedere con mano che a Madrid ce un suo coetaneo che spende €10mila al giorno in cazzate, e la rabbia cresce...) aumentano senza controllo

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#10752 Messaggio da marziano »

Pecoranera ha scritto:Marziano, scusa, ma il link mi da errore...
Puoi aiutarmi a trovare comunque la pagina a cui fai riferimento?

grazie


Ciaooooooooo
certo, non ho capito perché ma dà errore anche a me.
quindi fai così: apri google (moderna lampada di aladino) e schiaffa nella ricerca la seguente stringa.

https://www.istat.it/it/files/2015/12/T ... rattamenti

poi tienti forte (se sei un contribuente)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Crisi economica

#10753 Messaggio da cirillosomma »

marziano ha scritto:
poi tienti forte (se sei un contribuente)
...ma francamente non capisco, sembra che andare in pensione sia una colpa.

se uno ha lavorato i suoi bei 40anni ed ha tutti i contributi in regola non vedo il problema, semmai i problemi sono dovuti da quella fetta di baby-pensionati (più di 500.000) che hanno versato 1 e prendono 10, da falsi-invalidi, da gente che prende pensioni dubbie (molte di queste elargite al Sud...)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#10754 Messaggio da Parakarro »

marziano ha scritto:. nel senso che immagino avrai la tua bella aziendina esercitata da una srl di cui detieni quote e/o sei amministratore.
(anche se se puoi chiudere per due giorni non so se produci beni o invece "servizi").
immagini male. se non lavoro non incasso e il mio lavoro non è facilmente programmabile.. e nessuna SRL...
australiano ha scritto:
Parakarro ha scritto:cooomunque i migliori sono quelli che percepiscono la disoccupazione e vanno in vacanza

loro sono i numeri uno! assoluti!

sono la dimostrazione che gli ammortizzatori sociali buttati a pioggia sono inutili
considera che il disoccupato non sempre è solo. a volte tiene famiglia.
non vedo perchè i figli e i coniugi dovrebbero rinunciare alle vacanze.
poi se "andare in vacanza" significa semplicemente spendere i soldi del trasferimento dalla città del nord, alla casa dei parenti vicino al mare al sud e una volta arrivati non spendere 1 centesimo in più di quanto si spenderebbe rimanendo in città, o addirittura risparmiare... non vedo il problema sinceramente
perchè la disoccupazione servirebbe come "ponte" tra un lavoro e l'altro
una sorta di bombola d'ossigeno per superare il periodo di non lavoro mentre si cerca un nuovo impiego o ci si forma professionalmente

poi ragassuoli, uno faccia come crede. no problem

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#10755 Messaggio da bellavista »

voglio fare hb esperimento, per qualche giorno scriveró senza usare le faccine, che metto sempre in abbondanza per far capire quabdo scherzo, cosi da vedere quanti riescono a capirlo senza le emoji

considerando il numero di ritardati che bazzica internet prevedo non molti
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”