Pagina 719 di 1064

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 1:04
da bellavista
Dogbert ha scritto:
bellavista ha scritto:chiunque, abbia scritto messaggi qui dalle 9 alle 17 da lunedì a venerdì o è un disoccupato o è un ladro che sta rubando parte dello stipendio che riceve.
Ci sono anche i lavoratori turnisti eh 8)
si, non ci avevo pensato, questo forum deve essere il dopo lavoro dei turnisti a quando pare

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 1:08
da Varsek
Una notizia a metà tra questo topic e quello dell'indignato zetiano: leggevo poco fa sul sito de "Il Giornale" che gli Italiani piuttosto che rinunciare alla vacanza desiderata sono disposti a fare finanziamenti, dilazionati sino a quattro anni ed oltre.
Davano persino un profilo condito di dati: il richiedente medio è maschio nel 72% dei casi, sui 40 anni, e dipendente privato.
Un 11% è formato da pensionati che fanno il finanziamento per permettere a figli e famigliola di fare l'agognata vacanza...
Ora uno è libero di usare i soldi come vuole, ma se ci si lamenta di una grave crisi economica per 11 mesi e poi si fanno finanziamenti per la vacanza, trasformandosi in consumatori ottusi pronti a indebitarsi per postare un filmino su Facebook o una foto su Instagram o Twitter, poi che non ci si lamenti, al ritorno, dei tassi usurari delle banche, delle finanziarie che compaiono come l'amanita falloide dappertutto e di tutto il sistema consumistico che ci sta trasformando, come nel caso americano, in un popolo di indebitati fino alla morte.
Non ci si può lamentare per diventare poi comodi schiavi "volontari" delle banche solo per fare una vacanza in Corsica...
Sarebbe il caso di emanciparsi da questo vero e proprio autolesionismo vacanziero (e demenziale)
E magari ricordarsi della battuta del film Fight Club: "The things you own end up owning you" (le cose che possiedi finiscono per possederti)

p.s. Ogni volta che ci indebitiamo stiamo aiutando quel Sistema che continua e vuole sempre più schiavizzarci. Cerchiamo tutti, se non di disarmarlo, almeno di togliere armi al nemico

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 1:30
da Varsek
Bagnai ha ragione: alla fine si dovrà uscire dall'euro, ma nel modo peggiore.
E a quel punto mi auguro che qualcuno dei potenti paghi...
Immagine

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 8:12
da GeishaBalls
Ogni volta che consumiamo energia aiutiamo il sistema dei produttori di energia che ci schiavizza
Ogni volta che beviamo una birra, aiutiamo il sistema dei produttori di birra che ci schiavizza

Ogni volta che XXXXXX un YYYYYYYY aiutiamo il sistema dei produttori di YYYYYY che ci schiavizza

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 8:40
da cicciuzzo
questo è amico di maniglia. oppure è maniglia con un secondo profilo

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 9:25
da manigliasferica
cosa è tutta questa sboronaggine in pubblico? quando scrivi in privato sei tutto più ossequieso e sai stare al tuo posto

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 10:58
da Capitanvideo
Un sentito grazie alla politica:

L’autorità di vigilanza della Banca Centrale Europea ha dichiarato che Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono in una condizione definita “failing or likely to fail”.
L’autorità europea responsabile delle decisioni di risoluzione bancaria (SRB – Single Resolution Board) ha deliberato che non sussistono tutti i requisiti previsti per una risoluzione.
Il Governo si riunirà nel fine settimana per adottare le misure necessarie ad assicurare la piena operatività bancaria, con la tutela di tutti i correntisti, depositanti e obbligazionisti senior.


Altri 12 miliardi da tirar fuori.

Ormai ho deciso. Prossimo anno chiudo e non pago più un cazzo. Affanculo sto paese di merda.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 11:01
da Parakarro
la componente autodistruttiva fa parte dell'animo umano.. poche palle.

chi ha i diritti e i privilegi è giusto che ne approfitti e senza sentirsi in colpa
non è certo colpa loro che qualcun'altro non li ha
la cosa importante è che quando è il momento di lavorare siano professionisti.

però le varie rappresentanze i vari sindacati le varie associazioni dovrebbero fare in modo che la produttività resti comunque alta e sia in linea con tutti gli altri paesi europei e non.
giusto per non rimpiangere tra qualche anno questi anni buoni

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 12:35
da cicciuzzo
manigliasferica ha scritto:cosa è tutta questa sboronaggine in pubblico? quando scrivi in privato sei tutto più ossequieso e sai stare al tuo posto

sono rimasto shockato dal tuo elogio della nullafacenza e del vivere a carico degli altri

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 12:58
da Tasman
Farinetti vuole ridistribuire la ricchezza,....certo come nò,ma non adesso.



Da una parte c’è Oscar Farinetti, il mago dello storytelling di un capitalismo che traveste i poveri da “fortunati frequentatori” di supermercati ammantati di ottimismo e dall’altra c’è Marta Fana, una ricercatrice che come tanti se n’è andata dall’Italia per cercare un Paese all’altezza delle proprie aspirazioni.

Farinetti, al solito, ci mette la sua melassa narrativa per raccontare di un’Italia che deve ripartire grazie alla “fiducia”, come se con la fiducia, l’ottimismo e un po’ di letteratura funzionale alla promozione della frutta e della verdura i giovani possano costruirsi una vita dignitosa. Farinetti è uno di quegli imprenditori che sognano di essere ringraziati ogni ora tutto il giorno dai concittadini e dai dipendenti per l’opportunità di averlo conosciuto. Farinetti è il mago del senso del lavoro talmente bistrattato che alla fine diventa un privilegio: è perfettamente funzionale a questa epoca di schiavismo edulcorato.

In trasmissione però non trova i soliti vassalli pronti a bersi la sua narrazione. C’è una persona vera, di quelle che tutti i giorni frequentano una generazione tradita. E Marta Fana, tranquilla, sciorina tutte le contraddizioni di chi impoverisce i diritti e intanto raddoppia i prezzi dei legumi.

E come reagisce lui? Promette querela. Al solito. Non risponde. Al solito. Ma soprattutto si rivolge a Marta Fana chiamandola “signorina”. Signorina. Come un padre di famiglia con una giovinastra che è troppo discola. Signorina come si usa per sminuire infilandola in una categoria non all’altezza, senza nemmeno meritarsi un nome e un cognome.

E in quel “signorina” lì c’è tutto lo sprezzo dei padroni che sembrano tornati padronali come potevano permettersi solo cinquant’anni fa.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 13:10
da manigliasferica
cicciuzzo ha scritto:
manigliasferica ha scritto:cosa è tutta questa sboronaggine in pubblico? quando scrivi in privato sei tutto più ossequieso e sai stare al tuo posto

sono rimasto shockato dal tuo elogio della nullafacenza e del vivere a carico degli altri
guarda, provochi senza motivo e a volte sarebbe mandarti a quel paese senza passare dal via.

mi indichi dove ho elogiato la nullafacenza?
ho scritto che a mio modo di vedere, un padre di famiglia con figli piccoli /adolescenti, disoccupato, se ha qualche parente in località turistica, fa bene a portare i figli e fare le vacanze dai propri parenti dove ha vitto e alloggio pressochè gratuito, piuttosto che far passare l'estate ai suoi figli in qualche casermone di periferia di una città nel nord.

sarò con il culo nel burro, ma non ho il cuore di Ebenezer Scrooge

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 13:14
da dboon
Capitanvideo ha scritto:Un sentito grazie alla politica:

L’autorità di vigilanza della Banca Centrale Europea ha dichiarato che Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono in una condizione definita “failing or likely to fail”.
L’autorità europea responsabile delle decisioni di risoluzione bancaria (SRB – Single Resolution Board) ha deliberato che non sussistono tutti i requisiti previsti per una risoluzione.
Il Governo si riunirà nel fine settimana per adottare le misure necessarie ad assicurare la piena operatività bancaria, con la tutela di tutti i correntisti, depositanti e obbligazionisti senior.


Altri 12 miliardi da tirar fuori.

Ormai ho deciso. Prossimo anno chiudo e non pago più un cazzo. Affanculo sto paese di merda.
focalizzerei meglio il ringraziamento

http://www.consob.it/web/area-pubblica/attivita

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 13:49
da Tasman

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 13:56
da cicciuzzo
manigliasferica ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
manigliasferica ha scritto:cosa è tutta questa sboronaggine in pubblico? quando scrivi in privato sei tutto più ossequieso e sai stare al tuo posto

sono rimasto shockato dal tuo elogio della nullafacenza e del vivere a carico degli altri
guarda, provochi senza motivo e a volte sarebbe mandarti a quel paese senza passare dal via.

mi indichi dove ho elogiato la nullafacenza?
ho scritto che a mio modo di vedere, un padre di famiglia con figli piccoli /adolescenti, disoccupato, se ha qualche parente in località turistica, fa bene a portare i figli e fare le vacanze dai propri parenti dove ha vitto e alloggio pressochè gratuito, piuttosto che far passare l'estate ai suoi figli in qualche casermone di periferia di una città nel nord.

sarò con il culo nel burro, ma non ho il cuore di Ebenezer Scrooge
a parte che se vuoi mandarmi a quel paese sei liberissimo, perchè non ho la pretesa di avere il verbo in testa, ma non mi riferisco solo all'esempio del disoccupato che passa l'estate a Isola Capo Rizzuto, ma anche a questo:

"io parto dal presupposto che la maggior parte dei lavori sono sfruttamento, è sfruttato l'operaio in fabbrica che si "distrugge al caldo o al freddo" per 1000/1200 € al mese, il commesso che si aliena etc etc

ho postato quell'articolo+links perchè magari qualche giovane forumista disoccupato, qualcuno volontereso di un'esperienza diversa / come passare l'estate / "alzare" qualche soldino etc potrebbe essere interessato.

poi per carità, come detto prima tutto è uno sfruttamento, a questo punto il consiglio è rimanere a casa mantenuto da mamma e papà oppure andare all'estero per un lavoro magari simile a quello proposto nell'articolo, ma meno sfruttato"


anche in queste parole mi sembra trasparire un elogio della inoperosità. chi può permetterselo, non faccia un cazzo. ma se così fosse non ci sarebbe intrapresa, crescita, sviluppo. il mondo ha senso se va avanti. non siamo tutti uguali, esistono gli operai, i commessi, il mercato. parafrasando, visto che siamo su SZ, ci sono pornostar e pornostar escort, per molte c'è lavoro, per alcune no, ad alcune si danno più soldi ad altre meno. sono tutte sfruttate? no, sono donne che lavorano.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 24/06/2017, 15:03
da manigliasferica
Sei molto scorretto lo sai vero?
Posti solo quello che vuoi per tue supposizioni e tuoi mi sembra.

Ho messo l articolo del corriere. Bellavista ha scritto che la gente faceva bene a mandarli "a quel paese" per le paghe così basse.
Ho replicato che a parte pochi lavori quasi tutti gli altri sono e saranno sempre sfruttamento.
Se uno però se ne fa una ragione (così è la vita) fare il bagnino etc per tre mesi in Romagna per uno stipendio ragionevole non è male.
Se invece non accetta il sistema del mondo del lavoro o se ne sta a casa mantenuto, oppure si mette in proprio, oppure prova il salto nel mondo della criminalità. Oppure tenta la sorte al enalotto, o si cerca una moglie ricca che lo mantenga.