Pagina 73 di 135

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 14/06/2014, 0:33
da yunix
Bravi, litigate e poi fate pace, perche già qui siamo pochi, se poi ci scanniamo pure..

Stasera, bambino a letto, io e la mia ragazza sul divano a vedere Grey's Anatomy, con sottofondo di marsala di De Bartoli.

Ps: diploma e padellino AIS li ho conseguiti anche io, proprio un anno fa. Però non lavoro nel mondo del vino, l'ho fatto proprio per (iniziare ad) acquisire consapevolezza.
'notte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 14/06/2014, 0:44
da bubamp
Parakarro ha scritto:
bubamp ha scritto:
Corso Ais terminato i tre livelli a pieni voti passione per il vino praticamente da qdo sono nata e da qdo mio nonno mi ha messo il ciuccio intriso nel vino a 2 anni.
Io lavoro da 15 anni con il vino a 18 anni facevo extra per un ristorante stellato che mi faceva bere vini come il sassicaia e il tiganello e io ci capivo a malapena...ho studiato tanto si ma ho bevuto di più...abito in langa conosco e frequento una marea di produttori di vino ognuno con le sue idee e strategie...ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze io amo il vino con una sfrenata passione e ogni gg imparo qcosa di nuovo...permettimi di dirti che la tua analisi su di me non è mai stata così lontana dalla verità...io non sono saccente come pari tu...io semplicemente dico la mia...senza sentirmi la signora gaja e senza dover per forza far cambiare i gusti agli altri...e soprattutto senza marchette...
bello bello così mi piace
i super Sommelliè di terzo livello sono quelli che preferisco 8)

la mia analisi non è poi stata molto distante dalla verità, solo che ti facevo molto più giovane :-D
e pure la tua, io sono un saccentello rompicoglioni..sul vino...


non metto le mie "referenze" perchè scadremmo un po' nel giochino di chi ce l'ha più lungo e non mi piace.
avevo scritto un post lungo ed articolato ma poi ho cancellato.
gli enoscontri in un forum non specializzato allontanano gli utenti e non è quello che voglio
qua mi piace leggere di chi si beve i Quintarelli (come quel pidocchio di Yunix) e chi si beve i sangiovese da 2 euro (come quel taccagno di Cinico) e mi piace condividere l'omicidio del mio fegato con voi e consigliare come uccidere il proprio a chi me lo chiede :-D

detto ciò internet è una brutta bestia, conta quello che scrivi e la credibilità non la fanno i titoli acquisiti.
se probabilmente consigliavi uno chardonnay delle langhe invece che un fruttoso siciliano o un passito invece che un vino rosso con il formaggio allora , magari, nemmneo sarei intervenuto con il vigore che invece ho fatto... e dire che mi sono pure trattenuto :lol:

io invece sento la missione di far cambiare i gusti degli altri, o quantomeno rendere consapevoli gli enoappassionati degli errori che fanno o capire quando un vino ha dei difetti...
poi si sbaglia lo stesso e si bevono vini che lo sai che non dovresti bere ma lo fai con consapevolezza.
ecco!
la mia missione è portare la consapevolezza :005 :005

solo un appunto
essere enoappassionato e non conoscere la linea di Braida è grave
essere terzo dan di AIS e non conoscere la linea di Braida è gravissimo
essere una donna delle langhe e non conoscere la linea di Braida è da lapidazione
:blowkiss:
Essere un appassionata e avere gusti propri è da intelligenti
Essere terzo fan Ais e non sapere tutto è da persone normali essere terzo e fottersene della contrapposizione perché ti piace blu e barolo è da consapevoli mi bevo che cazzo mi piace!
Essere della langa e sapere che braida è nell'astigiano è geografia!!
Non consiglio chardonnay della langa qui si fa il barolo finché morte non ci separi!!
Io adoro monteriolo angelica e bussia d'or ma sono gusti miei e il vino è troppo personale per consigliare scelte così difficili!
Non giochiamo a chi ce l'ha più lungo piuttosto a chi ha bevuto di più!!

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 14/06/2014, 2:54
da Blif
Parakarro ha scritto:
Blif ha scritto:Io faccio il vino in casa con l'uva dell'Esselunga.
a maggio
Passito, mi pare si dica, vero? :)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 20/06/2014, 11:05
da yunix
Pochi giorni fa, compleanno della mia fidanzata, una buona occasione per aggregare amici e far saltare tappi.

Champagne extra brut Bereche: è uno stile facile ma non banale, mi piace sempre ed in genere accontenta tutti.
Champagne initial J. Selosse: qui di facile c'è poco e infatti divide il pubblico. A me piace tantissimo il suo carattere, i chiaroscuri che esprime.

Chassagne Montrachet Les Ruchottes 2007 Ramonet: aperto un po' giovane ma già godibile, naso ammaliante e ampio e bocca ben sostenuta da acidità e freschezza.

Fontalloro 1998 Felsina: perfetto, buonissimo, non capisco come ad alcuni non sia piaciuto.
Cortona Syrah 2009 Stefano Amerighi: esplosivo, scuro, potente. Piaciuto a tutti ma io ho preferito il Fontalloro.

Finale con il Moscato d'autunno di Saracco, molto gustoso.

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 20/06/2014, 16:02
da franksdrasvitie
Quindi ti piace l'Initial di Giacomo!!!! Hai tutta la mia stima! Io ho avuto modo d'incontrarlo di persona anni fa, nella sua vigna e son partito subito con una figuraccia. Mi presento, mi viene incontro quest'uomo, vestito da lavoro, appena rientrato col trattorino dalle vigne, stretta di mano vigorosa e scambio di saluti. Chiedo del Sig. Selosse e lui mi dice che mi avrebbe accompagnato subito da lui. Saltiamo sul trattore, iniziamo a parlare della terra, della natura e di miele. Sorrisi, battute, scambi di opinioni e consigli fino ad arrivare in un punto della vigna dove ci sono 3 uomini. Scendiamo, guardo uno dei tre e quasi scusandomi per il disturbo chiedo di SUA MAESTA' SELOSSE! Risatine dei tre, e poi mi indicano l'uomo che m'ha portato lì tramite il trattore.
Paonazzo in faccia ho chiesto scusa per qualsiasi cazzata possa aver detto durante il viaggio e gli ho ristretto la mano.
Grande Uomo!!!!

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 20/06/2014, 16:03
da franksdrasvitie
Piccolo appunto: anche a me piace il Fontalloro!

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 10:31
da Parakarro
ieri sera mi sono accorto che per quanto riguarda la Valpolicella sono proprio messo male.
ormai arriva il caldo e forse un'orizzontale di amarone non è indicata ma posso cominciare a portar a casa e poi con i primi freschi impegnarmi a fondo.

allora avete nomi da consigliare?

ps
visto che la zona è allegramente costosa si accettano bonifici e giroconti...anche il 5 per mille è ben accetto :)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 12:55
da Il Conte
Parakarro ha scritto:ps
visto che la zona è allegramente costosa si accettano bonifici e giroconti...anche il 5 per mille è ben accetto :)
Vero...però se stai alla larga dai soliti noti (vedi Quintarelli) puoi riuscire a cavartela con il giusto, anche se il "giusto" ovviamente è soggettivo.
Ci sono comunque i classici Allegrini, Ca' Rugate, Trabucchi, Bertani, Villabella ecc. ecc...

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 13:26
da Parakarro
Il Conte ha scritto:
Parakarro ha scritto: visto che la zona è allegramente costosa si accettano bonifici e giroconti...anche il 5 per mille è ben accetto :)
Vero...però se stai alla larga dai soliti noti (vedi Quintarelli) puoi riuscire a cavartela con il giusto, anche se il "giusto" ovviamente è soggettivo.
Ci sono comunque i classici Allegrini, Ca' Rugate, Trabucchi, Bertani, Villabella ecc. ecc...
già analizzati con perizia :-D

così a braccio ricordo di aver provato più volte:
Musella
Roccolo Grassi
Tommasi
Masi
Tedeschi
Terre di Leone
Torre d'Orti
Nicolis
Santa Sofia
L'arco
Begali
Novaia
Rocca Sveva

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 13:58
da Il Conte
Parakarro ha scritto:
Il Conte ha scritto:
Parakarro ha scritto: visto che la zona è allegramente costosa si accettano bonifici e giroconti...anche il 5 per mille è ben accetto :)
Vero...però se stai alla larga dai soliti noti (vedi Quintarelli) puoi riuscire a cavartela con il giusto, anche se il "giusto" ovviamente è soggettivo.
Ci sono comunque i classici Allegrini, Ca' Rugate, Trabucchi, Bertani, Villabella ecc. ecc...
già analizzati con perizia :-D

così a braccio ricordo di aver provato più volte:
Musella
Roccolo Grassi
Tommasi
Masi
Tedeschi
Terre di Leone
Torre d'Orti
Nicolis
Santa Sofia
L'arco
Begali
Novaia
Rocca Sveva
Pur essendo più o meno della zona ne conosco a malapena metà, ce ne sono talmente tanti :-D

Mi segnalano, ma non ho avuto modo di constatare, che Massimago produca un Amarone degno di nota

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 14:28
da Drugo
Non sará un top producer, ma Cá Del Bosco?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 14:47
da Parakarro
Drugo ha scritto:Non sará un top producer, ma Cá Del Bosco?
ottimi con i formaggi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 14:50
da Stickman
:DDD

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 14:53
da Drugo
Vabbé ma io parlavo senza averti fatto il bonifico :-D

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/06/2014, 14:58
da scb
Paraká ma quanto cazzo spendi di vino?