Pagina 722 di 1064

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 27/06/2017, 21:00
da marziano
Rand Al'Thor ha scritto:
marziano ha scritto: Faccio la lista
1) si ricalcolano tutte le pensioni a metodo retributivo passandole al contributivo.

Poi dall'altro lato del bilancio, si mette un flat tax al 25% e si abrogano tutte le altre imposte.
Se la prima è probabilmente incostituzionale, la seconda lo è di sicuro.
non è vero. la progressività (che poi è un mito comunista duro a morire) si ottiene facendo pagare i servizi ai più ricchi.

tra l'altro che la progressività sia un falso mito lo dimostra che la maggior parte del gettito fiscale proviene dai redditi medi.
quindi già oggi di fatto non esiste o, per dirla con parole tue, le attuali disposizioni sono incostituzionali negli esiti di fatto.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 27/06/2017, 21:23
da Rand Al'Thor
marziano ha scritto:
tra l'altro che la progressività sia un falso mito lo dimostra che la maggior parte del gettito fiscale proviene dai redditi medi.
quindi già oggi di fatto non esiste o, per dirla con parole tue, le attuali disposizioni sono incostituzionali negli esiti di fatto.
Questo non ha senso, le persone ricche saranno sempre molte di meno di quelle borghesi.
Il punto è che un sistema fiscale improntato alla progressività necessita di un'imposta principale che sia progressiva.
Poi che il resto sia un caos fatto di merda non ci piove, ma se mi parli di flat tax o sei in mala fede o sei Salvini.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 27/06/2017, 22:55
da GeishaBalls
Ottima idea: si tagliano le pensioni per risparmiare sulle tasse. Le pensioni credo siano intorno al 15 - 20 % del PIL, ogni 10% di taglio sulle pensioni sono 2 punti percentuali di risparmio sul PIL.

I pensionati guadagnano troppo, possiamo tagliarli le pensioni di un quinto ed abbiamo subito 3% del PIL, in pratica azzeriamo il disavanzo.

Magari, ecco, forse qualche pensionato non avrà più i soldi per lo champagne e per il caviale, ma fanculo Macron e Putin ed il PIL di Francia e Russia

Bella idea, semplice e diretta al punto, ma ho come l'impressione che potrebbe portare qualche problema, non so...

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 27/06/2017, 23:47
da cicciuzzo
minchia marziano, ma che ti sei calato oggi? :-)

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 0:53
da OSCAR VENEZIA
La progressivita' e' una stronzata concettuale, il fatto che sia richiesta dalla costituzione non cambia il mio giudizio.
Il singolo ricco paga ( almeno sulla carta) cosi tanto in rapporto al singolo povero da fornire un contributo imbarazzante se confrontato.
Un benestante che paga tutta la sua imposta personale dovrebbe essere
trattato come un cittadino di serie
A per quanto ha contribuito personalmente alla
spesa
pubblica. Fino agli anni 70 c'erano delle aliquote massime grottesche 60 % che credo pagassero pochissimi.Oltretutto ricevendo dei servizi sempre di merda.
Essendo scritta in costituzione, alcune tasse/contributi di merda ( roba di nicchia da 100
euro l'anno )si sono adeguate e hanno piu' aliquote in modo da spremere il contribuente e costringerlo
a fare calcoli cervellotici al riparo del dettato costituzionale.
Con il debito pubblico che abbiamo non vedo possibili riforme verso un aliquota unica e
poi prima che riesci a cambiare una norma costituzionale ...
Ma una progressivita' piu' annaquata quella si e' possibile.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 1:22
da bellavista
OSCAR VENEZIA ha scritto:La progressivita' e' una stronzata concettuale, il fatto che sia richiesta dalla costituzione non cambia il mio giudizio.
Il singolo ricco paga ( almeno sulla carta) cosi tanto in rapporto al singolo povero da fornire un contributo imbarazzante se confrontato.
Un benestante che paga tutta la sua imposta personale dovrebbe essere
trattato come un cittadino di serie
A per quanto ha contribuito personalmente alla
spesa
pubblica. Fino agli anni 70 c'erano delle aliquote massime grottesche 60 % che credo pagassero pochissimi.Oltretutto ricevendo dei servizi sempre di merda.
Essendo scritta in costituzione, alcune tasse/contributi di merda ( roba di nicchia da 100
euro l'anno )si sono adeguate e hanno piu' aliquote in modo da spremere il contribuente e costringerlo
a fare calcoli cervellotici al riparo del dettato costituzionale.
Con il debito pubblico che abbiamo non vedo possibili riforme verso un aliquota unica e
poi prima che riesci a cambiare una norma costituzionale ...
Ma una progressivita' piu' annaquata quella si e' possibile.
se applici una no tax area entro un dato importo (esempio 5000 euro l'anno) stai già rispettando il principio di progressività
0% fino a 5000
25% oltre i 5000

soluzione trovata per fare la flat tax rispettando la
costituzione. per trovare le soluzioni basta essere intelligenti e non dei coglioni come... vabbe tanto lo sapete a chi mi riferisco di solito, inutile infierire

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 7:39
da Tasman
Così Veneto Banca salvò Bruno Vespa prima del crack
Se “La legge è uguale per tutti” – e già su questo, in Italia, ci sarebbe da discutere – le opportunità finanziarie non lo sono affatto. Soprattutto quando si parla di rapporti con le banche, dove pochi ben informati sanno come e quando muoversi per evitare perdite o realizzare guadagni imponenti, mentre la grande maggioranza opera a proprio rischio e pericolo.
…E’ il caso del popolare anchorman il quale è riuscito a far ricomprare azioni per 11 milioni di euro nell’ultimo momento buono prima del crack, che ha sostanzialmente azzerato il valore delle azioni stesse. Chi era in ‘lista d’attesa’, invece, oltre a vedersi scavalcato da Vespa ha visto il valore delle proprie azioni pressoché polverizzato.

In totale 279484 azioni vendute al prezzo massimo mai raggiunto dal titolo nell’ultimo momento buono, per un totale di 11 milioni 332mila euro. Azioni vendute poco prima che il valore si polverizzasse, scavalcando una lista d’attesa di cui dovranno rispondere i vertici della banca…quello di Vespa risultò essere il secondo maggior pacchetto di azioni riacquistato (il primo fu quello dell’industriale Stefanel).

Altri, circa 80mila soci, hanno visto i loro 5 miliardi di euro in totale azzerati da un giorno all’altro.


(Qui finanza)

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 10:22
da Capitanvideo
GeishaBalls ha scritto:Ottima idea: si tagliano le pensioni per risparmiare sulle tasse. Le pensioni credo siano intorno al 15 - 20 % del PIL, ogni 10% di taglio sulle pensioni sono 2 punti percentuali di risparmio sul PIL.

I pensionati guadagnano troppo, possiamo tagliarli le pensioni di un quinto ed abbiamo subito 3% del PIL, in pratica azzeriamo il disavanzo.

Bella idea, semplice e diretta al punto, ma ho come l'impressione che potrebbe portare qualche problema, non so...
Quando togli denaro sotto forma di privilegi i problemi ci sono sempre.

Lo Stato sgancia 107 miliardi di Euro solo nel 2017 per tappare la falla che ha creato lui stesso.

Lo Stato è quel soggetto che lancia strali contro gli evasori quando lui è il primo ad evadere, rifacendosi poi sugli altri (vedi INPDAP - INPS).

Ha regalato pensioni (retributive) ai suoi lavoratori che sono un inno all'ingiustizia, non versando i contributi.

Ma complimenti eh.

Sarebbe da fare eccome una bella riforma, ma ovviamente non si farà nulla, preferendo alzare l'IVA al 25% (e quella sui generi di necessità di 1.5 punti, meraviglioso) e un altro po di tasse,

Tutto molto più gestibile. L'unica cosa positiva è che sta merda prima o poi deve finire. I nodi al pettine devono arrivare.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 10:43
da GeishaBalls
Ma guarda che sono d'accordo, ed i problemi per ogni riforma sono gli italiani

Ci lamentiamo della Fornero sulle pensioni a 67 anni, ci lamentiamo se paghiamo un ticket sanitario pari al 10 % del costo della prestazione, ci lamentiamo se lo Stato salva le banche e ci lamentiamo se rifonde gli investitori.

Esiste sempre qualche altra soluzione semplice, si dovrebbe aprire un argomento di discussione intitolato "basterebbe che" per racchiudere tutte le perle di proposte economiche

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 10:53
da Parakarro
OSCAR VENEZIA ha scritto: Un benestante che paga tutta la sua imposta personale dovrebbe essere
trattato come un cittadino di serie
A .
quindi calcoliamo il valore e il contributo di un cittadino su quante tasse ha versato e quindi su quanto è ricco

più è ricco più è importante, più è povero più è futile.

teoria interessante.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 11:04
da Salieri D'Amato
Diciamo che noi ci lamentiamo sempre e comunque, ed è verissimo.
Ma diciamo pure che lo Stato non fa niente per smentirci, l'indirizzo non è mai verso l'equità sociale, ma esclusivamente funzionale al consenso politico e alla distribuzione di prebende e poltrone tra i sodali. Non c'è mai un punto di sintesi complessivo.

PS: il ticket sanitario pari al 10% del costo della prestazione era un modo di dire, un numero a caso, vero?

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 11:16
da cicciuzzo
GeishaBalls ha scritto:Ma guarda che sono d'accordo, ed i problemi per ogni riforma sono gli italiani

Ci lamentiamo della Fornero sulle pensioni a 67 anni, ci lamentiamo se paghiamo un ticket sanitario pari al 10 % del costo della prestazione, ci lamentiamo se lo Stato salva le banche e ci lamentiamo se rifonde gli investitori.

Esiste sempre qualche altra soluzione semplice, si dovrebbe aprire un argomento di discussione intitolato "basterebbe che" per racchiudere tutte le perle di proposte economiche
il punto è che è molto più semplice lamentarsi e parlare che fare. anche perchè appena fai scontenti qualcuno. mio papà si lamenta che la pensione non aumenta da anni. ma è 27 anni che prende la pensione. e ha lavorato per 32 anni con contributi. nel dare/avere previdenziale direi che ci ha guadagnato. ma chi glielo spiega?

ps: come vedete sto facendo un esempio familiare, perchè voglio essere intellettualmente onesto. attenzione, mio papà si è fatto il culo, lavorando di notte, col caldo, col freddo, a pasqua e di domenica. ma sempre di un 32 a 27 si parla.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 11:19
da australiano
è semplicissimo

la pensione integrativa privata è un investimento. poi vuoi chiamarlo pensione, potendo magari avere agevolazioni fiscali perchè la chiami pensione anzichè attività speculativa... va benissimo. ma sono cazzi tuoi. puoi anche ottenere 1 milione al mese... saranno problemi dell'istituto finanziario che te la eroga.

la pensione con la P maiuscola invece, quella obbligatoria per intenderci... quella deve essere un aiuto per non morir di fame quando smetti di lavorare.

a prescindere quanto tu abbia versato durante la tua vita, e con un minimo di proporzionalità e gradualità... ci saranno un minimo (soglia di povertà) e deve esserci un massimo. io ipotizzo che sia 5000 euro al mese. poichè non mi si deve venire a dire che con 5000 euro al mese si vive male. specie da pensionato. tutto quello che sta in mezzo si può proporzionare.

ma se anche tu hai versato ennemilamilioni al tuo ente contributivo, più di 5000 al mese non ti spettano.

semplice.

non ti bastano e ne vuoi di più. vedi la parte sopra riguardante la pensione integrativa privata. liberissimo di costruirtela.

quindi i vari Giuliano Amato, Stefano Rodotà e compagnia cantante, con le loro pensioni da 10, 20, 30, 50mila euro al mese (a volte poi addirittura multiple per i multipli incarichi) si fottono. 1 unica pensione con tetto a 5000. stop

è incostituzionale? pazienza. si farà una legge costituzionale che la renda costituzionale.
si toccano diritti acquisiti? capirai... quante volte si son toccati!
faranno le barricate... pazienza. al massimo manderemo gli elicotteri sulla corte costituzionale, come fanno in venezuela. :D

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 11:24
da D.A.Siqueiros
Mimì Australiano, manco nell'Ex Unione Sovietica.
:-D

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 28/06/2017, 11:26
da australiano
D.A.Siqueiros ha scritto:Mimì Australiano, manco nell'Ex Unione Sovietica.
:-D
in effetti in URSS i burocrati vivevano come giuliano amato e stefano rodotà.