[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1096 Messaggio da Parakarro »

Drugo ha scritto:Vabbé ma io parlavo senza averti fatto il bonifico :-D
dai ti faccio credito 8)

per quanto riguarda la linea top i prodotti sono buoni, nulla da dire, anzi l'anna maria dementi è decisamente buono ma troppo caro..
i rossi... potremmo discuterne
se dovessi prendere un vino franciacortiano famoso e modaiolo prenderei Bellavista tutta la vita

il prestige (la famosa boccia giallo trasparente) è davvero un vino opinabile
detto ciò uno dei più bei ricordi legati ad una bollicina è con una MG del suddetto spumante..
eravamo amici che non si vedevano da anni, nella mia cantina, senza balle,senza pensieri leccammo ogni goccia di quel vino dimostrazione che la componente emotiva incide anche l'80% sul gusto
:DDD

scb ha scritto:Paraká ma quanto cazzo spendi di vino?
molto meno di yunix :P

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1097 Messaggio da cinico »

Parakarro ha scritto:
scb ha scritto:Paraká ma quanto cazzo spendi di vino?
molto meno di yunix :P
Che taccagno :lol:
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1098 Messaggio da yunix »

Con l'amarone è un rapporto di odio/amore: direi che il mio vero amore per il vino sia nato pochi anni fa proprio con un amarone. Ma oggi non è davvero più il mio genere di vino.

Comunque, fuor dai soliti noti direi: Brigaldara, Monte dei ragni, Corte sant'Alda.

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1099 Messaggio da yunix »

Da una carta dei vini di 50 pagine di un noto stellato (non lombardo): gli spumanti italiani sono divisi fra Franciacorta e altri spumanti, cioè mi butti il Giulio insieme a Monsupello e dedichi una pagina alla Franciacorta? E questo mi capita di vederlo spesso nei ristoranti e pure dentro le enoteche. Fanculo

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1100 Messaggio da Parakarro »

yunix ha scritto:Da una carta dei vini di 50 pagine di un noto stellato (non lombardo): gli spumanti italiani sono divisi fra Franciacorta e altri spumanti, cioè mi butti il Giulio insieme a Monsupello e dedichi una pagina alla Franciacorta? E questo mi capita di vederlo spesso nei ristoranti e pure dentro le enoteche. Fanculo
e perchè sui prosecchi?
magari hanno 70 sciampa, 50 franciacorta,30 altri metodo classico e 1 prosecco...magari un cartizze...

perchè sui rossi siamo messi meglio?
20 merlot toscani e nemmeno un merlot del collio
6 rossi della franciacorta e 4 della valtellina
78 supertuscan e 3 chianti classico riserva
...

carte fatte da super sommegliè ottusi e presuntuosi capaci solo di scegliere i vini con il portafogli...del titolare :lol:

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1101 Messaggio da yunix »

Haderburg pas dosè 2008: bollicina un filo rustica e scontrosa, ha avuto bisogno di un po' per aprirsi; il pinot nero è poco ma si sente, acidità nemmeno troppo spinta per la categoria. Sempre un buon vino
Barbaresco Asili 2008 Ceretto: lo so, non è uno dei sui vini di punta, ma l'annata non è male e mi aspettavo meglio.
Nebbiolo Perbacco Vietti: legno, quello c'era di sicuro, per il resto svolge il suo compito diligentemente.
Cortona Syrah 2009 Stefano Amerighi: tappo infame, a rovinare un vino altrimenti buonissimo.

Avatar utente
Paperina
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 927
Iscritto il: 04/07/2014, 18:49
Località: Su Marte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1102 Messaggio da Paperina »

:DDD Conosco pochissimo i vini...Mi piacciono i rossi amabili, ma sono più da birra. Purtroppo non sono un'intenditrice di vini, anche se mi piacerebbe!

franksdrasvitie
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 627
Iscritto il: 27/09/2010, 15:20
Località: Itaglia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1103 Messaggio da franksdrasvitie »

Per gli appassionati del chianti suggerisco una cantina su tutte "Isole e Olena"; un chianti come si deve che sa di cuoio al punto giusto, vellutato ed equilibrato senza fastidi tannici.

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1104 Messaggio da Drugo »

Parakarro ha scritto:
Drugo ha scritto:Vabbé ma io parlavo senza averti fatto il bonifico :-D
dai ti faccio credito 8)
Il mio limite di spesa, quando valuto una boccia di vino, si attesta
massimo sulle 35/40€, perchè oltre non credo che avrei le capacità
(anzi no.. le conoscenze, ecco) per poter apprezzare ciò che la differenzia
da un vino su questa fascia. Sarebbe sprecato. Inoltre solitamente mi attesto
sulla fascia intorno ai 12/15 a bottiglia, direi che per il mio palato non educato
va più che bene.. Ad ogni modo, anche non essendo erudito, almeno posso
dire che la monnezza la so riconoscere rispetto a un vino decente :)

Insomma, male male non mi tratto.. Queste negli ultimi 15 gg
Essendo fuori sede il tempo assume un altro significato
rispetto a quando sono a casa o in buona compagnia..

Immagine
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1105 Messaggio da cinico »

Drugo ha scritto:
Il mio limite di spesa, quando valuto una boccia di vino, si attesta
massimo sulle 35/40€, perchè oltre non credo che avrei le capacità
(anzi no.. le conoscenze, ecco) per poter apprezzare ciò che la differenzia
da un vino su questa fascia. Sarebbe sprecato. Inoltre solitamente mi attesto
sulla fascia intorno ai 12/15 a bottiglia, direi che per il mio palato non educato
va più che bene.. Ad ogni modo, anche non essendo erudito, almeno posso
dire che la monnezza la so riconoscere rispetto a un vino decente :)
Ti quoto in pieno, drugo. Anch'io raramente vado oltre i 20/25€ a bottiglia. Non so cosa ne pensano gli esperti, ma pet me molti vini costosi si sopravvalutano (chiaro, non sto parlando di vini storici)
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1106 Messaggio da Parakarro »

cinico ha scritto: Ti quoto in pieno, drugo. Anch'io raramente vado oltre i 20/25€ a bottiglia. Non so cosa ne pensano gli esperti, ma pet me molti vini costosi si sopravvalutano (chiaro, non sto parlando di vini storici)
assolutamente quoto.


il mio limite di spesa è leggermente più alto ma spesso è solo per accademia.
con 20\25 euro si può bere benissimo senza troppe seghe mentali.
forse per certi vini (ad esempio merlot,champagne,super sangiovese e super nebbioli) bisogna alzare un minimo l'asticella anche perche le spese delle aziende per produrli sono altine e queste inevitabilmente ricadono sul costo delle bottiglie.

molto spesso i prezzi sono ingiustificati e folli.
settimana scorsa un cliente mi ha consigliato una cantina toscana che fa vini buoni :-D
cantina DUEMANI
faccio una piccola ricerca, treovo il loro shop online e vedo che i vini costano dai 25 ai 90 euro!!!!
non metto in discussione la bontà del prodotto ma con quali criteri hanno prezzato così in alto i loro vini?
follia

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1107 Messaggio da yunix »

Il criterio che più un vino è costoso e più la gente lo percepirà come buono? Aggiungici che è una produzione piccolina, vitigni internazionali, enologo famoso, biodinamico certificato.

Ieri sera Etna bianco 2012 Graci: vino in assestamento, con alcol un po' sopra le righe e profumi compressi. Ne ricordavo gli sbuffi salmastri, che ieri hanno latitato.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1108 Messaggio da cinico »

Duemani è azienda biodinamica se non erro, ma il prezzo resta cmq ingiustificabile.
Per me alcuni sono vini civetta, fatti per prendere voti alti nelle guide e attirare l'attenzione sull'azienda. In altri casi, sempre IMHO, si prezza parecchio il prodotto per tentare di valorizzare DOC o zone poco conosciute e darsi delprestigio. Certi vini da 60/70€ mi possono incuriosire e - se ne ho l'occasione- li assaggio, ma al momento di acquistare mi dico sempre che non ne vale la pena.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1109 Messaggio da Parakarro »

io con il biodinamico mi ci pulisco il decanter
visto poi che risparmiano sui pesticidi portrebbero farmi uno sconto :)

è come quelli che non aggiungono solfiti... ma scusa, visto che risparmi sui solfiti la tua bottiglia dovrebbe costare meno non di piu' 8)

anche io ieri sera ho bevuto etna: Rampante 2009 della solita Passopisciaro.
vinone duro e chiuso che dopo qualche minuto nel bicchiere ha scaturito una forza ed un vigore unico. speziato ma ancora bello fresco con una nota alcolica un po' troppo spiccata...tanto che oggi sono quasi balordo... 14° ma ne dimostrava almeno 15

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1110 Messaggio da cinico »

Parak, ti avevo già chiesto un parere sui prezzi dei vini al ristorante? A me, quando vedo cifre più che raddoppiate rispetto al prezzo in cantina (o al supermercato), girano alquanto le balle...
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”