[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1111 Messaggio da Parakarro »

fatta eccezione per i pluristellati con carte vini enciclopediche e cantine milionarie
con i conti sempre in rosso ma gli sponsor a tamponare
oggi solo gli ignorantoni e gli scellerati applicano ricarichi folli ai vini.
perchè non vendono e gli restano immobilizzati in cantina decine di migliaia di euro per poi finire in cantine private quando si avvicina il fallimento a cifre inferiori a quelle che l'hanno pagato.

poi ci sono le eccezioni, locali con ricarichi alti ma che vendono lo stesso o locali posizionati in luoghi calamita per ricconi sprovveduti che se ne fregano di pagare il tignanello 150 euro... ma sono rari.

io credo che si debba avere un ricarico anche del 300% sulle bottiglie a basso costo e poi un ricarico inversamente proporzionale al valore della bottiglia: pagata 5 euro venduta a 15, pagata 10 euro venduta a 22, pagata 20 euro venduta a 35, pagata 50 euro venduta a 70.
questo è un metodo che permette al ristorante di guadagnare e al cliente di pagare il giusto il servizio.

poi ci sono ristoranti che hanno ricarichi molto minori, sopratutto sulla fascia medio alta
io ne conosco 3\4 nella mia zona e ti assicuro che stappano belle bottiglie

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1112 Messaggio da cinico »

Sì, è una logica che applicano molti ristoratori, Parak. Ma vedere a 15€ o più un vino che loro pagheranno 3-4€ mi fa girare un po' le balle
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1113 Messaggio da yunix »

Però accade sempre meno, anzi io vedo sempre più ristoranti con carte dei vino sensate. Almeno, nei posti aperti o rinnovati da poco è quasi sempre così, sia nei ristoranti normali che in quelli di fascia alta. A Roma, per una Pergola con ricarichi da mutuo ci sono tanti Pipero o Antonello Colonna, lo stesso Glass, stellati con carte ampie e dal prezzo decente.
Senza parlare dei ristoranti più easy tipo Romeo o Marzapane o l' osteria Giuda Ballerino.

Ieri sera, su un brasato con le prugne, un Brunello ris. 1997 di Fattoria dei Barbi. Aperto senza il riguardo che si converrebbe ad un vino di 17 anni, è perfetto, un frutto ancora così giovane, una freschezza così viva da far pensare ad un vino di pochi anni e con il corredo di profumi che l'invecchiamento gli ha regalato. Ottimo.

Avatar utente
Paperina
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 927
Iscritto il: 04/07/2014, 18:49
Località: Su Marte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1114 Messaggio da Paperina »

A me piace molto il Lambrusco Amabile. Buonissimo. Cosa ne pensate? È un vino troppo sempliciotto o vale? Io non sono esperta di vini! Però essendo calabrese conosco il Cirò..

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1115 Messaggio da Parakarro »

ne ho già parlato in passato ma voglio omaggiare un grandissimo del chianti: ORMANNI

sabato sera, quasi per errore ho aperto un Ormanni chianti classico 2009 e l'ho trovato ottimo, come sempre.. allora ieri sera preso da un impulso godereccio ho aperto un 2008, un 2007 e un 2006 che avevo in cantina e me li sono goduti... con la mia donna... me li sono giduti davvero di brutto!
prodotti evoluti nel tempo in maniera quasi perfetta! il 2008 SUPERBO.
sono puliti, raffinati,precisi e rigorosi senza essere pallosi. cazzo ma che buoni! se poi penso che costano all'ingrosso circa 7,5 euro più iva ho un motivo in più per amare Ormanni.

settimana prossima credo che avrò l'occasione di fare la stessa comparazione con il Chianti classico riserva Borro del Diavolo di 3 annate diverse (dovrei averle tutte in cantina) e finalmente aprirà l'edizione speciale 2008 "etichetta classica" fatta solo per pochi fortunati e raccomandati..

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1116 Messaggio da cinico »

Paperina ha scritto:A me piace molto il Lambrusco Amabile. Buonissimo. Cosa ne pensate? È un vino troppo sempliciotto o vale? Io non sono esperta di vini! Però essendo calabrese conosco il Cirò..
Se dopo averlo bevuto ti scatti le sineddochi, vale anche il Lambrusco :-D
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1117 Messaggio da cicciuzzo »

ma anche il tavernello
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13674
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1118 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Il rose' mi ha sempre fatto schifo.
Anche se non e' cosi' mi da l'impressione di mischiare mezzo bicchiere di bianco e mezzo di rosso.

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1119 Messaggio da Il Conte »

Parakarro ha scritto:ne ho già parlato in passato ma voglio omaggiare un grandissimo del chianti: ORMANNI

sabato sera, quasi per errore ho aperto un Ormanni chianti classico 2009 e l'ho trovato ottimo, come sempre.. allora ieri sera preso da un impulso godereccio ho aperto un 2008, un 2007 e un 2006 che avevo in cantina e me li sono goduti... con la mia donna... me li sono giduti davvero di brutto!
prodotti evoluti nel tempo in maniera quasi perfetta! il 2008 SUPERBO.
sono puliti, raffinati,precisi e rigorosi senza essere pallosi. cazzo ma che buoni! se poi penso che costano all'ingrosso circa 7,5 euro più iva ho un motivo in più per amare Ormanni.

settimana prossima credo che avrò l'occasione di fare la stessa comparazione con il Chianti classico riserva Borro del Diavolo di 3 annate diverse (dovrei averle tutte in cantina) e finalmente aprirà l'edizione speciale 2008 "etichetta classica" fatta solo per pochi fortunati e raccomandati..
Borro del Diavolo Riserva 2008...ne feci largo consumo durante una cena tra amici e confermo la bontà del prodotto...

Immagine

Immagine

Immagine
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Avatar utente
Paperina
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 927
Iscritto il: 04/07/2014, 18:49
Località: Su Marte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1120 Messaggio da Paperina »

cinico ha scritto:
Paperina ha scritto:A me piace molto il Lambrusco Amabile. Buonissimo. Cosa ne pensate? È un vino troppo sempliciotto o vale? Io non sono esperta di vini! Però essendo calabrese conosco il Cirò..
Se dopo averlo bevuto ti scatti le sineddochi, vale anche il Lambrusco :-D
L'ho detto io, che preferisco la birra eh!

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1121 Messaggio da yunix »

Hai fatto bene a riparlare di Ormanni, è una garanzia.

Qualcuno conosce il Pervale di Urlari?

Stasera, già fuori dal frigo 2,5 kg di carne con osso (in 3 mangianti), devo decidere cosa aprire :blankstare:

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1122 Messaggio da Parakarro »

bisognerebbe capire cosa hai in cantina e quali sono le opzioni :)

di toscano atipico un mesetto fa ho bevuto il P.Nero di Podere santa Felicità
da un paio d'anni almeno trovavo il suo banchetto a fianco di un produttore cortonese e sempre provavo il suo pinot senza dar nell'occhio (spesso sono ospite di questi eventi e almeno le prime ore è meglio che bevo ciò che il mio ospite vende o rappresenta) poi quando ho scoperto che si organizzava un GDA mi sono accodato e devo dire che è ancora più buon odi quanto mi ricordavo.

ecco, forse non economico...ma quale P.Nero toscano lo è?

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1123 Messaggio da yunix »

Qui al mare non ho censito la cantinetta, ogni volta devo frugare, comunque a ricordo montevertine, valdellecorti e san giusto a rentennano.

Cibo, bistecche con osso, di dimensioni generose e cotte come vanno cotte

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1124 Messaggio da Parakarro »

Montevertine 3 litri, grazie

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1125 Messaggio da yunix »

Minaccia pioggia, ma il mio fuoco la evaporerà prima che raggiunga la carne.
Montevertine aperto, annata 2009.
Aperitivo con un cremant alsaziano di Binner, consigliato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”