Pagina 745 di 1064

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 12:30
da Salieri D'Amato
Capitanvideo ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Certo. Mangio fuori perché non ho un soldo ma non so proprio come fare un uovo fritto
Io conosco un sacco di gente che non sa come si fa un uovo in padella.

Cmq, per tornare ai ristoranti, 15-20€ per una cena low cost (che sono quelle che faccio io) si trovano, e cmq ultimamente il gruppo è meno numeroso, a qualcuno pesano anche quelli.

Sono le spese dell'Italiano medio anni 80-90, cioè gli sfizi da 100-200€ che moltissimi non possono più permettersi.

Prima di chiudere bottega ho pensato di fare un tentativo al rialzo, cioè eliminare le cagate appunto da 100-300€ (che nessuno compra più) e puntare a roba dai 1000 a salire.

Di gente con la grana ce n'é più di prima, e ancor di più senza grana. E' sparita la classe media, che era quella che mi dava stabilità. Le entrate fisse, sicure ogni mese.

Ma chi è dipendente queste cose non le sa, si basa sull'Istat e sulle troiate di Renzi e Gentiloni.
E' lo stesso problema per tutti i commercianti, dai mobilieri a chi vende abiti (seppur quì c'è maggiore diversificazione).
Sparendo la classe media, la gente punta al risparmio massimo, quindi bigiotteria, mobili da 2 soldi e abiti magari di tendenza ma dozzinali, chi invece se lo può permettere va sull'alta qualità o sul lusso. Solo telefonini, smart e cazzi tecnologici vari non hanno crisi, come se essere all'avanguardia o alla moda in quel campo sia la prima necessità.

Chiuso uno storico mobilificio di buona/ottima qualità, dove avevo comprato dei pezzi, per mancanza di clienti; di un altro, il titolare che è quasi un amico mi diceva che ha dovuto cambiare target, eliminando le marche che offrivano buoni prodotti a prezzi accessibili e puntando tutto sui marchi famosi a livello mondiale, tra l'altro ora in prevalenza fatturano esportando in Germania, Cina e Giappone. Quando ha provato a offrirgli altri prodotti a prezzo più contenuto, dei cinesi gli hanno risposto "le imitazioni le facciamo noi, ed ad un costo molto minore, noi si vuole il top, Poltrona Frau, Molteni, ecc...". Tra l'altro vogliono parametri e certificazioni particolari, molto al di sopra degli standard legali europei.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 12:36
da danny_the_dog
Capitanvideo ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Certo. Mangio fuori perché non ho un soldo ma non so proprio come fare un uovo fritto
Io conosco un sacco di gente che non sa come si fa un uovo in padella.

Cmq, per tornare ai ristoranti, 15-20€ per una cena low cost (che sono quelle che faccio io) si trovano, e cmq ultimamente il gruppo è meno numeroso, a qualcuno pesano anche quelli.

Sono le spese dell'Italiano medio anni 80-90, cioè gli sfizi da 100-200€ che moltissimi non possono più permettersi.

Prima di chiudere bottega ho pensato di fare un tentativo al rialzo, cioè eliminare le cagate appunto da 100-300€ (che nessuno compra più) e puntare a roba dai 1000 a salire.

Di gente con la grana ce n'é più di prima, e ancor di più senza grana. E' sparita la classe media, che era quella che mi dava stabilità. Le entrate fisse, sicure ogni mese.

Ma chi è dipendente queste cose non le sa, si basa sull'Istat e sulle troiate di Renzi e Gentiloni.
Io avevo una bella fascia di professionisti come notai, avvocati, commercialisti, medi dirigenti che avevano discrete possibilità di spendere in "superfluo". Puff, spariti, volatizzati. L'errore è stato non spostare la mia attività verso il lusso, ma significava fare investimenti abbastanza onerosi e non ho avuto il coraggio di rischiare. :roll:

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 13:31
da marziano
GeishaBalls ha scritto:
marziano ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:http://www.agroalimentarenews.com/news- ... -crisi.htm

E intanto i ristoranti sono pieni
centrancazzo.
le mamme che cucinano sono morte tutte e quindi si mangia di più fuori.
nessuno più cucina per pigrizia (oh che sbatti) e allora vanno fuori a mangiar merda all you can eat dei cinesi/peruviani o altra merda.
ecco spiegata la statistica. è una tendenza che segue gli states. segno di impoverimento, però.
Certo. Mangio fuori perché non ho un soldo ma non so proprio come fare un uovo fritto
esatto, sarcasmo fuori luogo.
se fossi attento non vanno da cracco ma nelle catene. mangiare fuori all'old wild west? mai visto che sono pieni, certo a 10 euro).
"Fast, large-scale restaurant brand roll-outs have driven sector growth in recent years."
https://www.pwc.co.uk/services/business ... ought.html

eh sì la gente spende per cazzate che le danno soddisfazione immediata e le donne non hanno più tempo o voglia o capacità per cucinare e pulire.
è un trend http://time.com/money/4370620/food-spen ... groceries/

non a caso sai quanti mangiano fuori in america? e chi sono? i poveri e i ciccioni, bianchi o neri poco cambia. siccome privi di educazione e cultura alimentare.
l'italia che invece ne ha (ereditata) tantissima è in diversa situazione ma però sulla china di perdere tale eredità proprio per quanto detto sopra.
le vostre moglie e fidanzate fanno la pasta fresca in casa, ancora? una volta in italia lo facevano tutte. anzi le donne si trovavano insieme a farlo (lo visto ancora pochi anni fa a bari vecchia, donne fuori di casa a fare la pasta, stupendo). è cultura, antropologia.
geisha, senza offesa ma dire che hai una capacità di indagine ed analisi dei fenomeni socio-economici molto ridotta è un eufemismo.

quindi quella dei "ristoranti pieni" è una superficialità (e infatti lo diceva spesso il silvio). infatti è proprio la spese "voluttuaria" meno costosa che ci sia e l'unica che rimasta a disposizione per realizzarsi.
oggi è un fenomeno che dimostra l'impoverimento, non l'arricchimento. all'opposto di quanto poteva essere negli anni 70.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 15:17
da Salieri D'Amato
Pubblicità sull'home page di tiscali mail (cliccato su tettuta dall'aria suina).
Quì siamo oltre!
Ti vendono il "metodo" per guadagnare milioni facilmente a soli 59,00 euro (prezzo scontato naturalmente)!
Metodo confermato da certificati internazionali e pure con garanzia di rimborso! :DDD

http://it.asp.ultimatechoice.eu/

Ma è possibile che si possa reclamizzare impunemente una truffa palese? :(

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 15:25
da australiano
Salieri D'Amato ha scritto:Pubblicità sull'home page di tiscali mail (cliccato su tettuta dall'aria suina).
Quì siamo oltre!
Ti vendono il "metodo" per guadagnare milioni facilmente a soli 59,00 euro (prezzo scontato naturalmente)!
Metodo confermato da certificati internazionali e pure con garanzia di rimborso! :DDD

http://it.asp.ultimatechoice.eu/

Ma è possibile che si possa reclamizzare impunemente una truffa palese? :(
sono andati avanti per anni e anni con le scimmie di mare e gli occhiali a raggi x :DDD

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 15:51
da Bola
L'annosa questione dei ristoranti pieni :lol:

Spendere qualcosa per mangiare fuori magari dopo una settimana in cui ti spacchi la schiena al lavoro è un plus che nessuno si toglie anche se si è poveri a merda, io non ho mai visto ristoranti in crisi se non perché facevano cagare.
Se uno sa il mestiere e ha voglia di sbattersi è un lavoro "sicuro" seppur con i suoi rischi ma che se ben strutturato è anche ben remunerativo.
Non c'è bisogno di fare mega locali per 500 persone, basta un ristorantino piccolo, carino, particolare, con pochi dipendenti (poche spese fisse) e che si fa pagare bene. Io giro un pochetto e sono anni che trovo aperti ristoranti mediocri gestiti da buzzurri, quindi c'è ancora spazio per penentrare (e qui siamo IT) nel mercato anche perché oggi con i talent di cucina tutti spendono 40/50€ più volentieri in un posto del genere piuttosto di 25 in una bettola.
Per quanto riguarda quelli specifici negli orari lavorativi oggi molti lavorano distante da casa e giocoforza devi andare a mensa o dove prendono i ticket restaurant.

Io preferisco frequentare la sera durante la settimana, meno stronzi :lol:

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 16:12
da monteur
cicciuzzo ha scritto:http://www.agroalimentarenews.com/news- ... -crisi.htm

E intanto i ristoranti sono pieni

ero al nobu di lunedi.

ed era pieno.

a 200 € a cena.

sparizione della classe media.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 16:16
da TeNz
200€ non è una cena da classe media, dai.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 16:18
da Capitanvideo
monteur ha scritto: a 200 € a cena.

sparizione della classe media.
200 per cenare non è da classe media, quella se proprio fa la serata folle ne spende 50

Ci sono persone qui che sono molto più abbienti della media ma che credono di esserlo, la classe media.

Non c'è mica da vergognarsi ad avere la grana, eh.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 16:41
da cicciuzzo
forse non ci siamo intesi. qui non è che mi baso sulle mi idee, nè su quelle di mio cuggino o del cuggino di salieri o capitanvideo.

qui qualcuno, con cognizione di causa dato che ne è il percettore, dice che nei ristoranti italiani (di qualunque tipo, da Cracco al McDonalds) si sono spesi circa 3 miliardi (ohi, 3 miliardi) rispetto all'anno precedente. ora, a meno che non sia un boom dovuto ad un afflusso di turisti massiccio o anche non massiccio ma che ha deciso di strafogarsi nella nostra ristorazione, significa che gli italiani hanno deciso di spendere di più in questo settore. può anche essere che abbiano ritenuto superfluo il maglione in più, il regalino d'oro per la moglie (capitanvideo, mi dispiace), ma i numeri sono questi. inconfutabili (oddio, si confuta l'evidenza in questo paese, per cui non mi stupisco se la raccontate diversamente). e non ha molta importanza se è junk food, fast food tutte le sere, nobu tre volte al mese, cena a base di pesce da 70 euro un giorno sì ed uno no. la sommatoria è questa, in assenza di un incremento demografico.

se poi si passa alle opinioni io dico che si, gli italiani sono ricchi, molto più ricchi di come se la raccontano, disoccupati, classe media, ex classe media, ricchi sfondati.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 16:57
da Capitanvideo
cicciuzzo ha scritto: se poi si passa alle opinioni io dico che si, gli italiani sono ricchi, molto più ricchi di come se la raccontano, disoccupati, classe media, ex classe media, ricchi sfondati.
Gli italiani sono ormai dei poveracci pieni di case. Solo quello hanno, la casa.

Poi oh, un paio di milioni di ricchi sfondati ci sono sicuramente.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 17:08
da cicciuzzo
va bene. andando in giro li riconosci dalla loro obesità.

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 17:14
da danny_the_dog
Capitanvideo ha scritto:
Gli italiani sono ormai dei poveracci pieni di case. Solo quello hanno, la casa.
A volte mi chiedo a chi venderanno/affitteranno le case i figli unici di figli unici, ho amici che si ritrovano già con 4/5 immobili (brutti e in zone cagose, visto che siamo tutti più o meno povery) da gestire. :DDD

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 17:17
da cicciuzzo
tutto ha un prezzo. anche una casa di merda

Re: [O.T.] Crisi economica

Inviato: 19/01/2018, 17:20
da danny_the_dog
cicciuzzo ha scritto:tutto ha un prezzo. anche una casa di merda
Se trovi il compratore. :awww: