[O.T.] il miglior cartone animato

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1141 Messaggio da Fuente »

GiarneseUmnberto ha scritto:
19/06/2021, 18:32
Ecco, qualche appassionato di cartoni, anime ecc., prima o poi mi dovrà spiegare una cosa.

Kenshiro 29 volumi e 109 episodi di cartone, speciali esclusi.
Insomma nel giro di 3-5 anni (di nuovo: speciali a parte ecc.) la messa in onda ed il fumetto erano terminati.

Mentre un meme su IG mi ricorda una cosa a cui avevo già pensato in passato: cartoni come 'One Piece' vanno avanti dal 1997 (fumetto) / 1999 (cartone).
Siamo già al 980 esimo episodio e non so quanti altri ce ne saranno ma visto che il manga leggo sia previsto debba terminare tra il 2024 ed il 2025, ne mancano un bel po'.

Non capisco il senso di una serie fumettistica anche molto orizzontale (Dylan Dog e Diabolik sono più 'verticali') che duri così tanto.

Cioé: uno, se "contemporaneo" alla serie, mettiamo inizi a guardarla/leggerla ad 11 anni... a 38 ancora dovrebbe esser lì che ci sta dietro?
Il tempo, il fatto che nel frattempo uno diventi adulto ed i gusti debbano esser cambiati...
Io qualche sporadico spezzone di 'Holly&Benji' su tubi vari me lo sono pure riguardato negli anni, ma a guardarmi episodi interi uno dopo l'altro passati i 25 anni sarebbe come farmi le pere con l'acqua delle mozzarelle. Dai è un po' 'na roba inaffrontabile.
Alcuni, alle soglie dei 40anni si suppone debbano stare ancora a seguire 'One Piece' oppure 'Naruto' &co.?

A maggior ragione se uno volesse recuperarsela a 16 anni, perché quando era iniziata originalmente ne aveva 2-3 ed era quindi troppo piccolo, si immagina veda "gli arretrati" e gli venga un coccolone.
Personalmente con la serie televisiva 'The Wire' ho notato che passata metà abbia tirato via. L'ho guardata perché era spesso menzionata quale una top5 'must see', ma ho avuto la conferma che nell' andare a ripescare a ritroso una serie passata, se essa sia più di 36 episodi forse sia meglio desistere.
Ecco, the wire, seppure da 50-60 minuti, sono 50 episodi. Quindi 45-50 ore.
One Piece finiranno per essere tipo 400 ore. Siamo matti?!?

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1142 Messaggio da gi.kappa. »

Più o meno ti sei risposto da solo, 500 ore non è più un'espressione artistica ma una catena di montaggio. Sarebbe come volersi recuperare tutte le puntate di un posto al sole.

Mi collego solo a the wire. Anch'io spinto dalle varie acclamazioni di questa serie ho provato a guardarla ma non mi ha preso proprio, due episodi e l'ho mollata. Però rimanendo in casa hbo i soprano ho guardato tutte le stagioni per due volte.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1143 Messaggio da Fuente »

Nanto uguale morte!

Scusate se magari possa risultare un diletto con un pizzico di omofobia, ma il primo commento al video a seguire mi strappa un sorriso di troppo:
Yuda rimarrebbe estasiato da qualsiasi uccello, non solo da quello d'acqua di Nanto...


gi.kappa. ha scritto:
22/06/2021, 10:49
Più o meno ti sei risposto da solo, 500 ore non è più un'espressione artistica ma una catena di montaggio. Sarebbe come volersi recuperare tutte le puntate di un posto al sole.
Ok, ma, per quanto oscene, UPAS e Beautiful coi loro, rispettivamente, 5700 e 8000 episodi (ed ancora in corso), immagino siano in buona parte pensati in maniera verticale (io più di 45 secondi a botta non ne ho mai visti).

One Piece, Naruto, ma pure Dragon Ball, se uno si veda 5 episodi anche consecutivi ma fuori contesto, cosa capisce? Cosa si gusta?
Per quello la vedevo come una cosa diversa.
E poi, per quanto dall'intelletto discutibile, le soap si rivolgono pur sempre a gente adulta.
Quindi tra la casalinga di Voghera di 47 e 74 anni ​è differente rispetto al cambio di gusto, stile di vita ecc., che dovrebbe avvenire tra uno di 10 e poi 40 anni.

Vero che fin troppi 40enni+ si vadano a vedere al cinema plurimi capitoli degli Avengers (anch'essi fumetti pensati negli anni50 per 12-13enni), e quindi...
Però, boh...
Faccio fatica ad immedesimarmi.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1144 Messaggio da Mr. Viz »

Fuente ha scritto:
22/06/2021, 11:24
Nanto uguale morte!

Scusate se magari possa risultare un diletto con un pizzico di omofobia, ma il primo commento al video a seguire mi strappa un sorriso di troppo:
Yuda rimarrebbe estasiato da qualsiasi uccello, non solo da quello d'acqua di Nanto...


gi.kappa. ha scritto:
22/06/2021, 10:49
Più o meno ti sei risposto da solo, 500 ore non è più un'espressione artistica ma una catena di montaggio. Sarebbe come volersi recuperare tutte le puntate di un posto al sole.
Ok, ma, per quanto oscene, UPAS e Beautiful coi loro, rispettivamente, 5700 e 8000 episodi (ed ancora in corso), immagino siano in buona parte pensati in maniera verticale (io più di 45 secondi a botta non ne ho mai visti).

One Piece, Naruto, ma pure Dragon Ball, se uno si veda 5 episodi anche consecutivi ma fuori contesto, cosa capisce? Cosa si gusta?
Per quello la vedevo come una cosa diversa.
E poi, per quanto dall'intelletto discutibile, le soap si rivolgono pur sempre a gente adulta.
Quindi tra la casalinga di Voghera di 47 e 74 anni ​è differente rispetto al cambio di gusto, stile di vita ecc., che dovrebbe avvenire tra uno di 10 e poi 40 anni.

Vero che fin troppi 40enni+ si vadano a vedere al cinema plurimi capitoli degli Avengers (anch'essi fumetti pensati negli anni50 per 12-13enni), e quindi...
Però, boh...
Faccio fatica ad immedesimarmi.
Beh ed anche nel Topic dei cartoni animati scassi i maroni 😜

Qual'è il busillo?

Hai citato Naruto e One piece che sono due serie un po' mosche bianche in quanto tra i principali blockbuster Shonen in patria. Quindi con merchandise, pubblicità, videogiochi e cazzi e mazzi fatturano in Giappone un botto.
La serializzazione animata di sti manga poi è al limite del legale in quanto tra gli episodi che seguono la trama originale vengono inseriti centinaia di episodi riempitivi "filler" a volte anche 200 di seguito (vedi Naruto).
La spiegazione è ovviamente legata a tripla mandata a come questi media vengano pensati e prodotti nel Sol Levante. Prodotti per ragazzi bambini/adolescenti con segmenti di storie autoconclusive che durano un 2/3 anni.

Quanto poi sia vincente questa strada è un dibattito che serpeggia, già Naruto chiuso qualche anno fa non ha bissato il successo con Boruto, mentre One Piece per un decennio in vetta alle classifiche è stato scalzato da altri titoli (Dragon Slayer in primis).

Per quanto riguarda il discorso di seguirlo dopo una certa età credo che chi legge fumetti riesca a gustare le diverse forme di intrattenimento. Il cartone invece non credo sia seguibile, io almeno non ci provo neanche.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1145 Messaggio da Vinz Clortho »

One Piece è una serie unicum nel panorama del fumetto giapponese. E' la serie più venduta di tutti i tempi (e in tutto il mondo, ma è un discorso diverso) che è continuata ad oltranza proprio a causa di questo successo e del genio del suo autore. In anni bui in cui Jump (la rivista in cui appare) non aveva una serie forte, One Piece ha rappresentato un irrinunciabile ancora di salvezza. Ancora adesso, sebbene le cose siano differenti, con tantissime serie a trainare, One Piece è ancora di gran lunga la più amata e più importante.

All'interno del manga giapponese - la cui narrazione prevede una storia completa fatta e finita - One Piece è un unicum non comparabile. Anche altre serie di successo che hanno avuto una lunga serializzazione (72 volumi naruto, 74 Bleach, o il recente attacco dei giganti con 34) non sono minimamente comparabili al lavoro che sta facendo Oda su One Piece. Quindi usarlo come termine di paragone è fuorviante.

[se prendiamo serie come Detective Conan o Golgo, sono delle serie che per la natura stessa della loro narrazione sono episodiche e possono essere lette tranquillamente nei volumi singoli: come guardarsi una puntata di Colombo]
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1146 Messaggio da gi.kappa. »

Fuente un giorno ci spiegherai la tua avversione per i quarantenni che stappano bottiglie, guardano cartoni, leggono manga e al cinema scelgono gli Avangers :DDD
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1147 Messaggio da Mr. Viz »

gi.kappa. ha scritto:
22/06/2021, 13:09
Fuente un giorno ci spiegherai la tua avversione per i quarantenni che stappano bottiglie, guardano cartoni, leggono manga e al cinema scelgono gli Avangers :DDD
Vietato evadere, i numeri e le martellate sui coglioni devono regnare supremi. 🤭

Che poi una cosa non esclude l'altra potrebbe casomai rappresentare una terza via.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1148 Messaggio da Vinz Clortho »

Io non avevo manco visto i due riferimenti a The Wire che santo iddio non si possono vedere (tra l'altro proprio una serie che in ogni stagione affronta un angolo diverso di quella Baltimora violenta, con svariati personaggi nuovi...). Capolavoro indiscusso di scrittura con personaggi memorabili.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1149 Messaggio da gi.kappa. »

Mr. Viz ha scritto:
22/06/2021, 13:26
gi.kappa. ha scritto:
22/06/2021, 13:09
Fuente un giorno ci spiegherai la tua avversione per i quarantenni che stappano bottiglie, guardano cartoni, leggono manga e al cinema scelgono gli Avangers :DDD
Vietato evadere, i numeri e le martellate sui coglioni devono regnare supremi. 🤭

Che poi una cosa non esclude l'altra potrebbe casomai rappresentare una terza via.
Però condivido la riflessione di Fuente. Per esempio dopo almeno un decennio ho rivisto la trilogia dei spiderman di sam raimi. Lo ricordavo come una figata e invece oggi l'ho trovato stupidissimo
Vinz Clortho ha scritto:
22/06/2021, 13:42
Io non avevo manco visto i due riferimenti a The Wire che santo iddio non si possono vedere (tra l'altro proprio una serie che in ogni stagione affronta un angolo diverso di quella Baltimora violenta, con svariati personaggi nuovi...). Capolavoro indiscusso di scrittura con personaggi memorabili.
Ripeto: Non è questione di annata della serie, dei soprano ho fatto due giri di pista e sono sicuro che prima o poi rifarò il terzo. Ma the wire l'ho trovato lentissimo, abbandonato subito
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1150 Messaggio da Vinz Clortho »

GK trovati dell'adderall! ;)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1151 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mr. Viz ha scritto:
22/06/2021, 13:26
gi.kappa. ha scritto:
22/06/2021, 13:09
Fuente un giorno ci spiegherai la tua avversione per i quarantenni che stappano bottiglie, guardano cartoni, leggono manga e al cinema scelgono gli Avangers :DDD
Vietato evadere, i numeri e le martellate sui coglioni devono regnare supremi. 🤭

Che poi una cosa non esclude l'altra potrebbe casomai rappresentare una terza via.
Ma martellate di che tipo? No, perchè se sono reali è un conto, sebbene ci sia il forte rischio di menomazioni permanenti, come le statistiche europee dell'ultimo quinquennio suggeriscono (vedi grafico allegato). Se invece sono virtuali, come posso evincere dal tono non serioso del tuo post e dalla emoticon che a questa conclusione indirizza, va analizzato il contesto, rapportato all'età dei soggetti, al lavoro svolto e agli interessi che manifesta. Andando sullo specifico .........

:DDD
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1152 Messaggio da gi.kappa. »

Vinz Clortho ha scritto:
22/06/2021, 13:51
GK trovati dell'adderall! ;)
Convincimi del contrario
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1153 Messaggio da Mr. Viz »

Beh, a proposito dei Soprano, confesso di averci provato più volte ad iniziare a guardarlo. Troppo datato, effetto Signora in Giallo. 😅

Ps emigriamo sul topic delle serie?

@Sal 😬😅

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

comics 13 thirteen - fumetti - sindrome Peter Pan - avengers - One Piece - Naruto

#1154 Messaggio da Fuente »

gi.kappa. ha scritto:
22/06/2021, 13:09
Fuente un giorno ci spiegherai la tua avversione per i quarantenni che stappano bottiglie, guardano cartoni, leggono manga e al cinema scelgono gli Avangers :DDD
Mr. Viz ha scritto:
22/06/2021, 13:26
Vietato evadere, i numeri e le martellate sui coglioni devono regnare supremi. 🤭
Attenzione, il mio non è un inno ad una vita 100% 'Lavoro, Produco, Fatturo'.
E' una critica incentrata sul fatto che negli hobby, nel tempo libero, ma anche nei "costumi" in generale, veda al giorno d'oggi in giro davvero troppo infantilismo e/o cattivo gusto, troppa poca selettività e capacità di scansare la fuffa.

Relativamente ad Avengers ecc., come ha detto qualche anno fa Alan Moore:
"I think it's a rather alarming sign if we've got audiences of adults going to see the Avengers movie and delighting in concepts and characters meant to entertain the 12-year-old boys of the 1950s."
https://comicbook.com/news/alan-moore-c ... subnormal/

Capisco un 35enne che si guardi qualche episodio di, chessò, Rick&Morty. Meno uno che a quell'età sia patito di, boh, yu-gi-oh.
Però non perdersi una puntata del GF arrivato alla 23°edizione, non è che sia molto diverso.
Ecc. ecc.

Scusate, nel 2021, se un adulto scorra in 10 minuti attraverso uno stream di Fast&Furious 9 giusto per avere la conferma che sia una boiata pazzesca e non si immedesimi nei super-adulti che addirittura vadano al cinema a vederselo, è uno snob?
Vinz Clortho ha scritto:
22/06/2021, 13:42
Io non avevo manco visto i due riferimenti a The Wire che santo iddio non si possono vedere (tra l'altro proprio una serie che in ogni stagione affronta un angolo diverso di quella Baltimora violenta, con svariati personaggi nuovi...). Capolavoro indiscusso di scrittura con personaggi memorabili.
Il mio di riferimento a 'The wire' era relativo alla lunghezza. Alludeva al fatto che quando siano troppe ore diventi deleterio per recuperarle a ritroso, perché anche se belle rischia di far suscitare ansia, farla vivere come un "impegno".
Il mio punto non era certo che facesse schifo, altrimenti tutto il ragionamento non avrebbe avuto molto senso.
A me stava pure piacendo, ma il doverla recuperare, le troppe ore, è l'aspetto che abbia inficiato la visione.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] il miglior cartone animato

#1155 Messaggio da BenDean »

Non posso che quotare tutto quanto scritto da Vinz Clortho.

E a GK su The Wire posso dire che proprio tanti anni fa qui sul forum mi trovai a fare il suo stesso commento dopo 2-3 episodi con volontà di mollarla. Spinto dai commenti a insistere non rimpiango nulla e ho adorato questa serie, contentissimo di essere andato avanti.

Se uno dovesse ripartire dal primo episodio animato di One Piece non avrebbe senso. Come detto sopra da altri sulle logiche dell'animazione e con la Toei che spara un episodio per capitolo il brodo è decisamente allungato ed inutile da riprendere. Il pacing è terribile anche se con Wano da quel che ho visto son tornati ad una gran bella animazione.
Ha più senso guardare qualche spezzone dei nuovi episodi per vedere animate scene dai capitoli recenti e che come ovvio non possono essere rese su carta (scena di lotta random, un clash di haoshoku haki, abilità dei frutti ecc).
Io di One piece seguo solo il manga in pari col Giappone e il world building di Oda è ormai talmente immenso (mi riallaccio a Vinz) che non credo proprio finirà nei tempi che saltuariamente indica. Sta chiudendo situationi off-screen il più possibile ma la carne al fuoco è talmente tanta che ad un capitolo a settimana hai voglia a finire in tempi in brevi (l'act 3 di Wano sta andando avanti da una vita e se ci mettiamo pure il fatto che Oda ridisegna pure le scene di flashback... :-D )
Quello che noto è che ormai c'è un clash generazionale non da poco con giovani che lo leggono giusto per i rapporti di forza e le battaglie (ignorando in gran parte le dinamiche del fumetto e inquinando qualsiasi tipo di discussione ancorandosi su quegli aspetti) e chi la segue da più tempo che è ancora interessato a tutti i misteri di trama da svelare o agli intrecci vari.
Ho poi trovato online un blog di un ragazzo che è un vero malato di One Piece e che riesce a ricollegare un sacco di cose nei commenti ad ogni nuovo capitolo, svelando parallelismi con storie di folklore giapponese/orientali, favole, mitologia ecc ecc oltre che a curiosità che Oda aveva anticipato centinaia di capitoli prima e che davvero ti fanno riapprezzare la storia in maniera differente.
Va be, l'avevo detto che avrei potuto semplicemente quotare Vinz o Mr. Viz. :D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”