Pagina 767 di 956

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 25/05/2017, 8:39
da Loris Batacchi
Prosegue la deludente settimana cinematografica con "Fortunata" di Castellitto/Mazzantini

Primi 20/25 min buoni. Sì, pensi che sia il solito canovaccio tragico castellimazzantiniano con una mamma alle prese con le difficoltà della vita nella periferia romana, ma gira bene, per poi perdersi in un intreccio di storie e situazioni, tragiche of course, che si rincorrono senza motivo per perdersi in un finale che avremmo potuto girare e/o scrivere anche noi senza avere crediti per essere invitati a Cannes.
Buon Accorsi fin quando non sbrocca, bravo Borghi, che però dovrebbe affrancarsi dal personaggio da borgata che parla in romanesco, e brave anche le due donne protagoniste. Però manca tutto il resto.

Oggi il cast è all'anteo per presentare il film e salutare gli spettatori. Verrebbe voglia di richiedere indietro i soldi :lol:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 0:18
da misha71
Loris Batacchi ha scritto:Prosegue la deludente settimana cinematografica con "Fortunata" di Castellitto/Mazzantini

Primi 20/25 min buoni. Sì, pensi che sia il solito canovaccio tragico castellimazzantiniano con una mamma alle prese con le difficoltà della vita nella periferia romana, ma gira bene, per poi perdersi in un intreccio di storie e situazioni, tragiche of course, che si rincorrono senza motivo per perdersi in un finale che avremmo potuto girare e/o scrivere anche noi senza avere crediti per essere invitati a Cannes.
Buon Accorsi fin quando non sbrocca, bravo Borghi, che però dovrebbe affrancarsi dal personaggio da borgata che parla in romanesco, e brave anche le due donne protagoniste. Però manca tutto il resto.

Oggi il cast è all'anteo per presentare il film e salutare gli spettatori. Verrebbe voglia di richiedere indietro i soldi :lol:
nammerda sicuro
ma armeno stamo a TORPIGNA

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 8:14
da Loris Batacchi
Ancora un po' e usciva fuori da un angolo Fabrizio Bracconeri con: "ma che frequenti il giro del vikingo a Fregene? Conosci Manlio, Franca...?" :lol:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 8:33
da Bugo
Il 90% dei film italiani devono per forza essere sempre ambientati a Roma e provincia?

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 9:25
da cirillosomma
Loris Batacchi ha scritto:Ancora un po' e usciva fuori da un angolo Fabrizio Bracconeri con: "ma che frequenti il giro DER vikingo a Fregene? Conosci Manlio, Franca...?" :lol:
Bugo ha scritto:Il 90% dei film italiani devono per forza essere sempre ambientati a Roma e provincia?
...è u prezzo da pagare, parte tutto da li, adesso che Er Pupone ha smesso...sarà presente in parecchie pellicole.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 13:52
da marziano
ragazzi il cinema italiano contemporaneo post 1990 - ovviamente con eccezione dei i registi nati prima del 1940 che ormai sono quasi tutto morti - è al 90% merda. in quel 10% c'è un salvatores, un garrone ed un sorrentino e pochissimo d'altro (toh mainetti e gianni de gregorio che ha fatto due gioiellini)
la fiction italiana è merda
roma è merda
ancora ne stiamo a parlare? cioè seriamente?

il cinema "italiano" in realtà romano è una sorta di welfare improprio romano-laziale: non esiste non ha contatti col resto del mondo, è invendibile e proviciale non come ambientazione ma come narrazione. è frutto della collusione del ministero che finanzia certe robe e del generone romano

il cinema americano ha questo...ha le storie, ha l'ἔπος

meanwhile in cannes...
Immagine

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 17:41
da Rand Al'Thor
marziano ha scritto: meanwhile in cannes...
Immagine
Per non dimenticare
Alessandro1988 ha scritto:con i capelli corti fa cagare sembra un sorcio

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 18:10
da dboon
a proposito di film italiani
ho visto Sicilian Ghost Story a me e' piaciuto voto 8

pareri discordanti

http://www.bestmovie.it/news/italiani-a ... za/596538/
http://www.sentieriselvaggi.it/sicilian ... io-piazza/

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 18:29
da dostum
L'inizio del film illustra perfettamente le idee dello scrivente sulle relazioni italo-germaniche

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 19:14
da marziano
Rand Al'Thor ha scritto:
marziano ha scritto: meanwhile in cannes...
Immagine
Per non dimenticare
Alessandro1988 ha scritto:con i capelli corti fa cagare sembra un sorcio

eh ma beato sto alessandro che si vede scopava di meglio!! scusate l'OT! ho riso molto. grazie rand

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 26/05/2017, 19:18
da Rand Al'Thor
Sempre un piacere :)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 27/05/2017, 0:25
da vertigoblu
rece di Alien covenant che mi va.

Premetto che avevo trovato prometheus un film fin troppo ambizioso e che, purtroppo per lui ,in alcuni punti sfociava nell'umorismo involontario,visivamente bello ma con uno script imbarazzante al netto delle idee che invece erano affascinanti.
Ma tant'è.
Covenant ricalca l'impianto originale del primo film del 1979 aggiungendo una vena gore come non si è ma vista nel franchisE.
Le scene d'azione sono coreografate alla grandissima e Scott forse vuole ricordarci che non è che sia l'ultimo degli stronzi,anzi, spinge l'accelleratore sulla tensione e sulla viulenza dando una pista a tutta quella generazione di registi di cinepanettoni marvel/dc(Nolan a parte) a cui siamo abituati in quei perfettissimi film serie tv che ormai ci vengono confezionati ogni anno.La questione filosofica inaugurata con prometheus continua e onestamente è il momento peggiore del film ,che ormai è tutto sulle spalle dell'androide david-Fassbender,ma che persegue la deriva verso la comicità involontaria. Fortunatamente questa volta è circoscrivibile a poche sequenze ed il tono del film è un altro rispetto ai pippardoni atomici di prometheus e personalmente ho apprezzato la tensione ,il gore del neomorpho e le fantastiche inquadrature a campo lunghissimo della covenant.Per chi cerca qualcosa di nuovo ,non è questo il film,per chi si è rotto i coglioni di ammiccamenti agli 80 e draghi parlanti, magari può piacere.

voto 7

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 27/05/2017, 19:28
da Blif
vertigoblu ha scritto:per chi si è rotto i coglioni di ammiccamenti agli 80 e draghi parlanti, magari può piacere.
:)

Immagine

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 29/05/2017, 10:59
da bellavista
ieri stavo pensando al film birthday girl (film che pochi conoscono)
la storia è di questo inglese che si ordina per posta una ragazza russa, che però non parla inglese, ma scopano alla grande.
in una scena lei per mandargli un biglietto d'auguri si vede che legge le parole su un dizionario.
ok. ora però vi spoilero il finale, quindi smettete di leggere se non volete saperlo.
poi si scopre che lei è una truffatrice, e che parla benissimo inglese, quando arriva il suo amichetto a derubare il povero malcapitato inglese.
però... se lei parla benissimo inglese, la scena dove lei per scrivergli un biglietto usa un dizionario che cazzo di senso ha? :)

è un palese errore di sceneggiatura.
un errore fatto in un film che nessuno si è inculato, quindi sticazzi, ma è troppo grosso e grida vendetta a dio :)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

Inviato: 29/05/2017, 14:59
da marziano
bellavista ha scritto:ieri stavo pensando al film birthday girl (film che pochi conoscono)
la storia è di questo inglese che si ordina per posta una ragazza russa, che però non parla inglese, ma scopano alla grande.
in una scena lei per mandargli un biglietto d'auguri si vede che legge le parole su un dizionario.
ok. ora però vi spoilero il finale, quindi smettete di leggere se non volete saperlo.
poi si scopre che lei è una truffatrice, e che parla benissimo inglese, quando arriva il suo amichetto a derubare il povero malcapitato inglese.
però... se lei parla benissimo inglese, la scena dove lei per scrivergli un biglietto usa un dizionario che cazzo di senso ha? :)

è un palese errore di sceneggiatura.
un errore fatto in un film che nessuno si è inculato, quindi sticazzi, ma è troppo grosso e grida vendetta a dio :)
ma no certo che l'ho visto. non sono sicuro che sia come dici.
lei fa la parte della tipa dell'est europa, ed è la kidman.
non mi pare che fingesse di non sapere l'inglese, comunque se lei fingesse di non saperlo avrebbe senso farsi vedere usare il dizionario.
se chi ti vede è solo lo spettatore al limite è un inganno registico che ti induce a credere.
insomma non ci vedo nessun plothole particolare e dubito che verrei mai a vedere un film con te.
considere che in generale registi e sceneggiatori sanno bene quello che fanno e scene casuali o sbagliate sono rare.