[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1156 Messaggio da zazaza6969 »

Bene, visto che siamo online con Parak,
Gli debbo dire in merito alle sue indicazioni pregresse sulle bollicine:
- Prosecco: ottima l'indicazione Frozza, assaggiato il "senza bollicine" e il brut, le altre cazzate zuccherate le lascio agli altri, a breve farò un certo riforniment;
- Trentini: effettivamente Ferrari e' il top, lo dico dopo aver assaggiato diverse bottiglie;
Mi manca Martini Lorenz, mi confermi che ne vale la pena x qlc di particolare?
Per qlc di particolare bollicine Alto Adige hai altro?
Grazie e buone bevute
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1157 Messaggio da Parakarro »

yunix ha scritto: facendo aperitivo con il Chianti Classico 2011 San Giusto a Rentennano.
Parak che ne pensi?
che un aperitivo con il chianti è pericoloso :-D :-D
a me piacciono marcati di legno se sono riserva, altrimenti li preferisco più sinceri e rigorosi.

mi si prospettano un 15g intensi.
giovedì degustazione "Aia Vecchia", domenica prossima batterie di amaroni (della quale farò cronaca dettagliata perchè i nomi in campo sono importanti e l'evento è da ricordare), lunedì successivo c'è Fornovo con i vignaioli indipendenti... :alien:

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4675
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1158 Messaggio da Bugo »

Qualcuno parteciperà all'edizione dei Sori in Sori di Diano d'Alba questa domenica?
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1159 Messaggio da marziano »

kneissl ha scritto:
Parakarro ha scritto:ma sto qua da dove cazzo esce?! :lol: :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=JOgdQC0fbJU

ps
una delle liste più noiose della storia delle carte vini
Uno così giustifica la nuclearizzazione di Milano....
vabbè è il ristorante della figlia di wanna marchi (o giù di lì) cazzo, pensavate ci fosse il principe di teulada?
è la guida per gli incolti col grano che vanno lì a farsi spennare..!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1160 Messaggio da cinico »

Sabato pomeriggio ero a Montecatini per la presentazione di una Guida dei Vini d'Italia, a cui è seguito un assaggio delle etichette medagliate. Fra i grandi nomi presenti, le mie personali segnalazioni sono per: Riesling Abbazia di Novacella; Taurasi Riserva Az. Quintodecimo; Tal Luc Verduzzo Passito Az. Lis Neris (stavo per piangere da quanto è buono). Chiacchierata simpatica con Elio Altare, con i suoi aneddoti sul "saper fare, saper insegnare, farsi conoscere" (mezz'ora di monologo).

Parak, vai sicuro a Fornovo? Anche a me non dispiacerebbe. C'è poi il Mercato dei Vini a Piacenza, a fine novembre. Lì non mancherò
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1161 Messaggio da Parakarro »

cinico ha scritto:Sabato pomeriggio ero a Montecatini per la presentazione di una Guida dei Vini d'Italia, a cui è seguito un assaggio delle etichette medagliate. Fra i grandi nomi presenti, le mie personali segnalazioni sono per: Riesling Abbazia di Novacella; Taurasi Riserva Az. Quintodecimo; Tal Luc Verduzzo Passito Az. Lis Neris (stavo per piangere da quanto è buono). Chiacchierata simpatica con Elio Altare, con i suoi aneddoti sul "saper fare, saper insegnare, farsi conoscere" (mezz'ora di monologo).

Parak, vai sicuro a Fornovo? Anche a me non dispiacerebbe. C'è poi il Mercato dei Vini a Piacenza, a fine novembre. Lì non mancherò
si credo proprio di si il Lunedì.
mi piace come fiera e poi è possibile acquistare quello che piace.

io la guida l'ho acquistata ieri. 19,9 euro scontati a 16,25... farla uscire a ottobre mi è sembrato un'azzardo visto che gli assaggio li hanno sicuramente fatti ad agosto e settembre per vini che usciranno per lo più a metà 2015... ok , ti indirizzano all'acquisto ma trovo pericoloso dare voti e giudizi per vini non pronti...

Quintodecimo è davvero un ottimo produttore, i suoi bianchi hanno due palle enormi e i rossi sono buonissimi ma i prezzi?!?!?

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1162 Messaggio da yunix »

Sono nuovi sul mercato, credo che fossero obbligati ad anticipare un po' i tempi oppure aspettare Natale. E comunque sono abbastanza sicuro che anche Bibenda assaggi ad agosto.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1163 Messaggio da Parakarro »

io compro la guida dell'espresso solo per un fatto di praticità visto che i produttori sono elencati in ordine alfabetico mentre la guida Veronelli (che spesso mi trova più in sintonia anche se sono troppo di manica larga) li elenca in ordine geografico ed è comodo se vai per cantine ma un disastro per la lettura didattica.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1164 Messaggio da Parakarro »

gli ultimi 15 giorni sono stati interessantissimi e mi manca ancora la capatina a Fornovo di settimana prossima.

ho partecipato ad una degustazione di Aia Vecchia e ho trovato i loro vini belli personali e con un ottimo rapporto qualità prezzo non per niente il loro top di gamma è sempre esaurito nonostante un prezzo non proprio popolare.

domenica invece ho organizzato la tanto attesa bicchierata valpolicellosa alla cieca.
come sempre qualche sorpresa c'è stata.
i grandi, GRANDISSIMI nomi c'erano e devo dire che non hanno fatto proprio la figura dei leoni.
altre volte i top avevano messo in riga i pretendenti ma queste volta la selezione era stata fatta con testa e raziocinio tanto che davvero nomi meno noti e più economici o hanno venduto cara la pelle o hanno battuto i maestri.

Lungi da me osare anche solo di striscio criticare negativamente il frutto del lavoro di Quintarelli e Dal Forno ma non sono stato l'unico che senza conoscereil produttore ha messo i loro vini al secono se non addirittura ale terzo posto...in batterie da 3 ...

Per me Roccolo Grassi non è una scoperta e quindi non mi ha sorpreso che il suo amarone e il suo recioto mi abbiano provocato un orgasmo lungo e sincero e quindi non parlerò del suo essere chiassoso ma elegante, profumato al limite del balsamico con accenni di stupendi terziari anche se non aveva più di 7 anni e del suo portare 17 gradi con una raffinatezza che a questi vini così forti mancava.

E non parlerò nemmeno di Monte dall'Ora talmente equilibrato che sembra provenire da un età remota quando l'amarone era ancora un vino.

Parlerò di Begali allora!
Il più economico della serata si è rivelato uno dei più piacevoli alla beva surclassando il carissimo Pietro Dal Caro e combattendo con tutti gli altri battuto solo sul filo di lana. ma con quello che costa si è portato a casa il titolo Bestqualityprezzindeworld!

Pagellina:
Dal Forno Monte Lodolette Valpolicella superiore 2006: :-D :-D :-D :)
Quintarelli Valpolicella 2006 :furioso:
Marion Amarone 2006 :-D :-D :-D :-D
Cà dei Frati amarone Pietro dal cero 2008 :-D :)
Begali amarone 2009 :-D :-D :-D :)
Monte dall'Ora Amarone 2009 :-D :-D :-D :-D
Quintarelli amarone 2004 :-D :-D :-D :-D
Roccolo Grassi amarone 2007 :-D :-D :-D :-D :o
Rocca Sveva amarone 1999 :-D :-D
Roccolo grassi recioto 2008 :-D :-D :-D :-D
Gianfranco fino Es 2010 :-D :-D :-D :)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1165 Messaggio da marziano »

poi un giorno mi dirai che lavoro fai e capirò che ho cannato tutto.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1166 Messaggio da Parakarro »

perchè?

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1167 Messaggio da marziano »

Parakarro ha scritto:perchè?
perché fai un lavoro che è wine related! come è possibile avere tutte queste occasioni, tempo soldi e agganci per bere così bene?
oppure sei ricco di famiglia e non lavori!

io mi spacco il chiulo (anzi la testa) 12 ore al giorno e porto a casa quattro lire e come bevo ingrasso!

cmq ho bevuto chianti, poggio rosso, magnum 2004, della san felice che è un azienda enorme.
infatti dopo averlo preso credevo mi avesse detto male - appartiene alla allianz, pensavo sapesse di polizza - e invece è un vino strepitoso.
davvero.
è finito in un baleno, però.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1168 Messaggio da Parakarro »

marziano ha scritto:
Parakarro ha scritto:perchè?
perché fai un lavoro che è wine related! come è possibile avere tutte queste occasioni, tempo soldi e agganci per bere così bene?
oppure sei ricco di famiglia e non lavori!

io mi spacco il chiulo (anzi la testa) 12 ore al giorno e porto a casa quattro lire e come bevo ingrasso!

cmq ho bevuto chianti, poggio rosso, magnum 2004, della san felice che è un azienda enorme.
infatti dopo averlo preso credevo mi avesse detto male - appartiene alla allianz, pensavo sapesse di polizza - e invece è un vino strepitoso.
davvero.
è finito in un baleno, però.
bhà...

domenica sera eravamo in 8
io
n1 lattoniere
n3 informatici
n1 rappresentante
n1 fabbro
n1 idraulico

di fatto n8 appassionati ed abbiamo speso a testa 70 euro (io un poco di più perchè certe serate mi prendono la mano e la mia cantina si presta a variazioni ed improvvisazioni :lol: )
non mi sembra una follia.

conosco gente che settimanalmente spende più di me in gratta e vinci eppure ai loro occhi il matto sono io che compro bottiglie da 100 euro.

bere è costoso, vero, ma con un minimo di sbattimento ed applicazione non costa più di un qualsiasi altro hobby.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1169 Messaggio da cinico »

Per la cronaca, lui non è il lattoniere :DDD
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1170 Messaggio da Luis Sfigo »

e' il fabbro!

Leggere quello che posta Yunix e Parak e poi trovare in tanti scaffali qui in california Banfi, bastianich e francis ford coppola mi si accappona la pelle
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”