Pagina 80 di 135

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 14/12/2014, 20:37
da zazaza6969
Alto Adige
Pojer e Sandri
Quale vino consigliate?
Ho assaggiato il Lorenz Martini citato da Parakarro qlc post indietro.
Ottimo, sia per i miei gusti che per q/p.

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 15/12/2014, 19:14
da yunix
Io generalmente preferisco i rossi, in particolare il rosso faye. Buone anche le grappe.

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 15/12/2014, 22:20
da zazaza6969
Fuori dai vs livelli inarrivabili,
Un barolo terredavino da un 14,5 euro (barolo poveretto a naso :roll: )
pagato qlc euro in meno per le solite offerte della grande distribuzione.
Che cavolo di vino e'?
Sui piemontesi della grande distribuzione, cosa consigliate?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 16/12/2014, 10:50
da Parakarro
Terradivino è meglio evitarlo
Nemmeno Pojer e sandri amo particolarmente... ma è una questione mia personale...cioè... sono buoni ma a memoria li ricordo un po' carotti in maniera ingiustificata...forse ho ancora in cantina il loro rosso "rinforzato"

nella grande distribuzione di piemontese spesso si trova a un giusto prezzo:
Prunotto
Giovanni Rosso
Produttori di Barbaresco (uno dei migliori q\p assoluti)
Travaglini

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 16/12/2014, 11:08
da zazaza6969
Parakarro ha scritto:Terradivino è meglio evitarlo
Nemmeno Pojer e sandri amo particolarmente... ma è una questione mia personale...cioè... sono buoni ma a memoria li ricordo 1) un po' carotti in maniera ingiustificata...forse ho ancora in cantina il loro rosso "rinforzato"

nella grande distribuzione di piemontese spesso si trova a un giusto prezzo:
Prunotto
Giovanni Rosso
Produttori di Barbaresco (uno dei migliori q\p assoluti)
Travaglini
1) avevo avuto la stessa impressione, pur non essendo un esperto
Sul resto
GRAZIE!
In tempo di regalini natalizi, qlc dritta sulla grande distribuzione e' fondamentale...

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 28/01/2015, 18:22
da Parakarro
con gennaio arrivano le prime anteprime dei listini 2015
quasi tutti ufficiosi visto che le nuove annate nemmeno sono uscite...

prezzi impazziti in piemonte...
per alcuni super produttori si parla del 50% in un paio d'anni... stiamo avedere

certi nomi noti in toscana seguiranno a ruota....

bhà... mi toccherà bere lambrusco

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 28/01/2015, 18:37
da cinico
Vabbè Parak, hai riserve in cantina per almeno 50 anni :-D

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 28/01/2015, 21:48
da Parakarro
cinico ha scritto:Vabbè Parak, hai riserve in cantina per almeno 50 anni :-D
mai porre limiti alla sete 8)

vinitaly quest'anno?
ci si trova magari prima di essere 'mbriachi?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 28/01/2015, 22:18
da Rodomonte
Allora..........
Andato da Cigliuti!
Le figlie erano via e noi siamo stati accolti dal papà che ci ha fatto visitare le cantine e dove lavorano il vino.
Persona molto cordiale.
Abbiamo assaggiato il barbaresco 2010 "Via Erte" quello meno interessante..... poi il barbaresco "Serraboella" 2011.
Fra l'altro erano gli unici barbareschi che avevano.
Scartato il "via erte" perchè non di mio gusto. Poco "corposo" e senza "personalità!
Il 2011 Srrabolella, di tutt'altra pasta ma ancora non maturo, quindi per dare un giudizio definitivo bisognerebbe aspettare ancora un pò.
Preso comunque alcune bottiglie.
Ci ha invece impressionato positivamente la sua Barbera d'Alba 2012.
infatti ne abbiamo prese un pò di bottiglie.....
Vino inadatto a chi non ama i "gradi" visto che ne misura 15!!!
A me è piaciuto.
Abbiamo poi preso qualche dolcetto...
Mangiata ottima a poco prezzo a Neive e poi a casa a Torino dopo aver tentato di vedere la mostra di Casorati ad Alba...... troppa coda!
Insomma bella giornata ma dai vini mi aspettavo qualcosa di più!

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 29/01/2015, 11:06
da ramarro verde
Ieri sera mi sono avvicinato per la prima volta a questo Topic, lo trovo molto interessante in quanto , anche se non ne capisco un gran che (in famiglia non si beve abitualmente vino, se non quando ci sono ospiti, all'ora si stappa una "boccia" per offrirla ai commensali ), ma mi affascina e intriga molto il mondo del vino.
Detto che , al di fuori di casa (durante pranzi importanti e cene con amici) un buon vino non lo disdegno affatto, ho alcuni punti fermi (miei gusti personali), per il pesce , preferisco una Falanghina (sono troppo ignorante per ricordare le cantine, quindi vado al ristorante e chiedo "avete una falanghina" senza specificare il produttore, se loro mi dicono abbiamo una "pinco" o una "pallina", butto lì il nome che mi attira, ma senza cognizione).
Per rimanere in tema di bianchi, non mi piacciono, il Greco di Tufo, o in generale i vini troppo "fruttati" uso questo termine in maniera impropria, attribuendogli il significato di "saporiti" (scusami Parakarro se bestemmio, usando termini alla PDR - pene di randagio.
Per i rossi mi piace il Montefalco (per le cantine vale il discorso dei bianchi), che ho conosciuto in una "Gita" in Umbria (minchia che balla/sbornia ho preso quella sera), non disdegno il Morellino di scansano.
Abitando nei pressi dell'appennino Tosco Emiliano, sono "contaminato" dal lambrusco e dal Toscano (chianti), ma in questo caso prediligo il Lambrusco, meno alcolico, con bollicina, ideale per gnocco fritto, tigelle e affettati, pure il Bonarda incontra i miei gusti.
Fatto una carrellata dei miei gusti, ero parecchio interessato ad uscire dalla mia "ignoranza vinicola", quello che vorrei fare è conoscere un poco meglio il mondo del vino, per essere in grado di poter andare in un enoteca (cosa che faccio di già, ma con conoscenza pari a 0), nella grande distribuzione , e riuscire a scegliere dei vini da poter tenere in cantina per offrire a chi viene a casa mia, oppure io andare a una cena a casa di amici portando bottiglie adeguate.
Se potete aiutarmi in questo percorso ve ne sarei grato, grazie a tutti quelli che potranno e vorranno farlo.
PS per Parakarro e Yunix (non me ne vogliano gli altri, ma ho notato che i due forumisti parlano di vino in maniera super professionale, cantine, produttori,annate, NB, ho letto 7-8 pagine aritroso, e mi hanno dato questa sensazione).
Cosa ne pensate dei vini che costano 2-3 euro alla bottiglia di vetro, mentre alcune acque minerale in bottiglie di plastica, ne costano quasi 1 euro.
Come è possibile, ok 0.75 il vino. 1.5 acqua, ma cavolo ?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 29/01/2015, 11:43
da Parakarro
Rodomonte ha scritto:Allora..........
Andato da Cigliuti!
Insomma bella giornata ma dai vini mi aspettavo qualcosa di più!
Cigliuti è un produttore che mi piace
un anno fu "il produttore piemontese" del mio vinitaly
tempo fa in una bicchierata nebbiolica portai un "vigne erte" (che manca dagli ultimi listini) e si fece valere
più recentemente ne aprii un'altra uguale che venne però spazzata via dai mostri sacri che purtroppo si trovò di fronte in batteria..
"vie erte" non l'ho mai assaggiato invece ho provato di recente la barbera (credo ...serraboella?) e mi è sembrata bella immediata e piacevole nonostante il tannino killer :)

cigliuti ha uno stile che non permette di apprezzare i suoi vini a base nebbiolo nel breve periodo però è anche vero che uno i vini li compra e li beve senza troppe seghe mentali e quindi poco importa se il vino che assaggio oggi (e non mi piace) sarà buono domani... meglio un vino buono oggi e buonissimo domani :-D

certo è che se si ha pazienza alcuni produttori come Oddero, Rinaldi, Cigliuti, Borgogno etc dopo qualche anno in cantina tirano fuori davvero il meglio di se.

ps
sui vini da 2\3 euro... non è impossibile trovare prodotti potabili. esistono delle dinamiche che portano i prezzi ad impazzire sia verso l'alto che verso il basso. Se sono in promozione spesso si trova pure roba buona a 3,5 euri

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 08/03/2015, 11:22
da Parakarro
il 24 sono al vinitaly
c'è qualcuno?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 22/03/2015, 18:25
da Defender
Dovrei andare anche io martedi. :)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 24/03/2015, 8:56
da luka73
buongiorno !
mi consigliate una buona Falanghina?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 24/03/2015, 14:21
da cinico
Goditela Parak, io salto anche quest'anno :(