[O.T.] I mammoni

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fatina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 455
Iscritto il: 13/04/2012, 20:37

Re: [O.T.] I mammoni

#121 Messaggio da Fatina »

scb ha scritto:
Termopiliano ha scritto:
super_super ha scritto:mmm della mia età ( 25 ) quasi tutti i non mammoni che conosco indirettamente lo sono , tutta gente che vive fuori per studiare ma con i soldi di mamma e papà , oggi chi è indipendente a 25 anni ?
praticamente nessuno
Se è per questo io conosco una coppia quasi mia coetanea (io ho 25 anni loro 29) che si è sposata ma che in pratica si fa pagare le bollette (della casa) e le spese della macchina (bollo, assicurazione e co. bella) dai genitori. Bè, sulla carta quelli non sono mammoni, sulla carta appunto.
Rilancio: coppia di miei amici di 35 (lui) e 33 (lei), entrambi professionisti. Sposati un mese prima di me, luglio 2011, vivono in casa di proprietà dei genitori di lei, e gli stessi genitori pagano bollette, IMU, TARSU, TUTTO.

E hanno pure il coraggio di lamentarsi del carovita...
Vedo: una mia amica si è sposata relativamente giovane, ed è andata ad abitare con il suo neo marito in una casa in affitto, successivamente hanno avuto dei problemi finanziari (lui ha perso il lavoro) e con spese insostenibili sono dovuti tornare dai genitori di lei.

Scritta in questi termini può essere anche una cosa comprensibile tornare a vivere con i genitori, di fronte ad un problema economico come la perdita del lavoro, il fattore "bamboccioni" deriva dal fatto che durante i mesi di convivenza, hanno sperperato una quantità di denaro tale da ritrovarsi a pagare le rate dell'acquisto di 2 macchine, un viaggio in Asia e di altre spese che non potevano sostenere nel lungo periodo già quando il marito di lai lavorava.
Penso che i due coniugi non fossero preparati a vivere in modo indipendente e gestire le proprie finanze in modo autonomo, cosa che non avevano mai fatto prima del matrimonio.
Il grande nemico della verità molto spesso non è la menzogna: deliberata, creata ad arte e disonesta; quanto il mito: persistente, persuasivo ed irrealistico.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78333
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] I mammoni

#122 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Sì ma cosa mi dite del tipo che guarda il culo della gnokka con sguardo da maniaco sessuale (primo video)?

Non possono averlo messo per caso. La mamma italica ha rovinato il rapporto dei maschi con le donne: d'altronde abbiamo Silvio che è stato beccato a sbirciare i culi della premier danese e delle donne in Parlamento. Si calcola che 9 mln di maschi italiani frequentino prostitute (record mondiale in rapporto al numero di abitanti). Per non parlare dei nostri pornoattori ossessionati dai culi (rocco, omar, mettiamoci mike adriano...la evil angel è stata colonizzata).

E anche Silvio era influenzato dalla adorata mamma Rosa. No mamma Rosa, non vedremo mai Silvio in giro con 131 donne e spendere 20 mln di euro in un anno solare:

“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3614
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] I mammoni

#123 Messaggio da Vinz Clortho »

scb ha scritto:
Termopiliano ha scritto:
super_super ha scritto:mmm della mia età ( 25 ) quasi tutti i non mammoni che conosco indirettamente lo sono , tutta gente che vive fuori per studiare ma con i soldi di mamma e papà , oggi chi è indipendente a 25 anni ?
praticamente nessuno
Se è per questo io conosco una coppia quasi mia coetanea (io ho 25 anni loro 29) che si è sposata ma che in pratica si fa pagare le bollette (della casa) e le spese della macchina (bollo, assicurazione e co. bella) dai genitori. Bè, sulla carta quelli non sono mammoni, sulla carta appunto.
Rilancio: coppia di miei amici di 35 (lui) e 33 (lei), entrambi professionisti. Sposati un mese prima di me, luglio 2011, vivono in casa di proprietà dei genitori di lei, e gli stessi genitori pagano bollette, IMU, TARSU, TUTTO.

E hanno pure il coraggio di lamentarsi del carovita...

10 anni fa quando stavo in Inghilterra, amici fuori di casa a 18 anni che si pagavano l'università e vitto/alloggio (ma anche vacanze e serate, chiaro) con un debito d'onore con soldi imprestati dallo stato a interessi molto bassi. La cosa mi colpì molto. Ora mi hanno detto che purtroppo non è così e quindi ecco spuntare quel sistema italico di fare l'università nella città di nascita stando in casa dei suoi che fino a 10 anni fa era impensabile nelle UK.


Rilancio il discorso "bamboccioni". Tutti i miei amici sono sposati o quasi. Non dico un piccolo aiuto finanziario dalla famiglia nel comprare casa che quello ci sta, ma ho amici che sono nella stessa situazione qui sopra. Dal 37 enne che si è spostato da casa dei genitori a casa dei genitori libera e non sa cuocersi un uovo (almeno si paga la donna delle pulizie, ma quando non è a mangiare dai suoi, è o cena fuori o kebab...), o gente che ha avuto la casa di famiglia senza metterci un ghello, o i migliori: coppia che quando si sposa va a casa di lei poi nasce un figlio e i genitori di lei gli comprano (interamente) una casa più grande. E stiamo parlando di oltre 300k.
Ora, questa è maturità?
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

andygarcia
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 25/06/2012, 17:43

Re: [O.T.] I mammoni

#124 Messaggio da andygarcia »

la cosa che le madri non capiscono è che creano un danno ai figli tenendoseli dentro casa pur avendo le possibilità per vivere soli. i figli non saranno mai indipendenti quando i genitori non ci saranno più sarà un drammma perchè non sapranno cucinare pulire lavare ecc ecc senza contare che negli anni migliori della loro vita non si saranno mai neanche fatti una cena romantica a due a lume di candela a casa o una trombata selvaggia sul mobile svuotatasche dell'ingresso!
insomma saranno sopravvissuti e mai vissuti e non avranno imparato e mai impareranno a vivere.
io me ne sono andato a 21 anni (tardi rispetto ai miei piani) non tornerei mai indieetro e non pensate che io viva nell'oro, ho uno stipendio mensile a tre cifre e non a quattro e devi essere bravo e fare i conti ma le soddisfazioni ripagano di gran lunga i sacrifici!

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: [O.T.] I mammoni

#125 Messaggio da Gin »

sì però dopo tutto questo, qui da solo in casa mia a 37 anni ed intanto che mi gusto 2 bistecchine ed un'insalatona che mi son preparato ovviamente io con le bollette sul tavolo che sabato mattina pagherò in posta ovviamente con i miei soldi...ma che cazzo ve ne frega se avete l'amico che vive in una casa regalata, che se non va a pranzo da mamma lo fa in giro, che si fa pagare l'imu dai parents, che ha la donna delle pulizie.....o il discorso non riguarda più l'autonomia ma qualcosa d'altro?
AMETEUR P.S.K.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] I mammoni

#126 Messaggio da Termopiliano »

Gin ha scritto:sì però dopo tutto questo, qui da solo in casa mia a 37 anni ed intanto che mi gusto 2 bistecchine ed un'insalatona che mi son preparato ovviamente io con le bollette sul tavolo che sabato mattina pagherò in posta ovviamente con i miei soldi...ma che cazzo ve ne frega se avete l'amico che vive in una casa regalata, che se non va a pranzo da mamma lo fa in giro, che si fa pagare l'imu dai parents, che ha la donna delle pulizie.....o il discorso non riguarda più l'autonomia ma qualcosa d'altro?
I tuoi post sono sempre discretamente criptici, proprio per questo mi piacciono.

Detto ciò.
Il discorso a mio parere è che l'autonomia di una persona non si misura solo da dove uno abita. Abitare in casa propria prendendosi però solo gli onori (la libertà, su tutte) e lasciando ad altri gli oneri (costo bollette, pulizie o altro ancora) non vuol dire essere autonomi ed indipendenti anche se "sulla carta" lo si è.

Al tempo stesso vivere ancora con i genitori non vuol per forza di cosa dire essere "mammoni" o "mantenuti".

Poi, un pò (per usare un eufemismo) di invidia verso che può permettersi di vivere solo è normale avercela. Ma non penso sia solo questione di invidia.

Ci sono situazioni e situazioni.


andygarcia ha scritto:la cosa che le madri non capiscono è che creano un danno ai figli tenendoseli dentro casa pur avendo le possibilità per vivere soli. i figli non saranno mai indipendenti quando i genitori non ci saranno più sarà un drammma perchè non sapranno cucinare pulire lavare ecc ecc senza contare che negli anni migliori della loro vita non si saranno mai neanche fatti una cena romantica a due a lume di candela a casa o una trombata selvaggia sul mobile svuotatasche dell'ingresso!
insomma saranno sopravvissuti e mai vissuti e non avranno imparato e mai impareranno a vivere.
io me ne sono andato a 21 anni (tardi rispetto ai miei piani) non tornerei mai indieetro e non pensate che io viva nell'oro, ho uno stipendio mensile a tre cifre e non a quattro e devi essere bravo e fare i conti ma le soddisfazioni ripagano di gran lunga i sacrifici!
Non per vantarmi, ma. Io a casa cucino (la sera sempre), pulisco (spesso anche se non sempre),stiro (i miei vestiti sempre) e sbrigo varie commissioni (non solo per la mia famiglia ma anche per i nonni, dalla spesa spesso con soldi miei ad esempio). Mi manca saper lavare i panni e qualche altra piccola cosetta. Tutti i soldi che guadagno (o meglio guadagnavo visto che ora sono senza lavoro perché mi è scaduto il contratto) li reimmettevo in buona parte nel "bilancio familiare" (sia direttamente, dandoli a mia madre, sia indirettamente acquistando cose che servivano a tutti).
Vivo a casa con i miei e quindi vado considerato a tutti gli effetti un mammone (anche se in realtà il termine ha una accezione più ampia, però). Ma non mi sento di certo meno autonomo rispetto a chi ha casa pagata dai genitori e che spesso chiama anche la mamma per farsi fare le pulizie.

Poi, non ho un lavoro stabile e di andare a vivere da solo non me lo posso permettere e, francamente, servirebbe a qualcosa non avendo la possibilità di mantenermi? Avrebbe senso andare a viver solo e dopo qualche mese chiedere i soldi ai miei? Secondo me no, poi magari mi sbaglierò. Ma ciò non vuol dire che io mi debba vedere affibiato la patente di "mammone" solo perché vivo con i miei e non ho casa mia.
Che a 25 anni non abbia un lavoro stabile è sicuramente una mia mancanza e darwinianamente parlando sono un "debole". Però mammone non mi ci sento nel modo più assoluto. Non competitivo si, debole anche, mammone però no.

Poi sicuramente complimenti a te che sei riuscito ad andare via di casa a 21 anni (anche se avere 21 anni dieci anni fa era un pò diverso che averli nel 2012, per dire). Però la metti su toni troppo drastici. Non è che l'andare a vivere soli sia sintomo di onnipotenza (tu addirittura la metti sul fatto che c'è chi impara a vivere e chi no, a me sembra esagerato come concetto visto che ci sono tantissimi altri campi su cui valutare la capacità esistenziale di un soggetto).
La cena a lume di candela e la scopata l'avrò fatta un giorno in cui i miei erano fuori per una cresima? Pazienza, ciò non toglie che mi sia piaciuta comunque in quel modo. Non mi sento meno adeguato alla vita solo perché vivo con i miei. Se a breve (perché la voglia ci sarebbe, altroché se ci sarebbe) dovessi andare a vivere da solo non mi permetterei mai di considerarmi superiore ad un mio coetaneo che invece per alcune ragioni 'sta ancora con i suoi.
Così come non mi consideravo diverso rispetto a quando convivevo con la mia ex ragazza. Ora vivo con i miei ma, nel bene o nel male, mi considero sempre in eugual modo (debole apppunto ma non mammone).

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: [O.T.] I mammoni

#127 Messaggio da Gin »

Termopiliano ha scritto: I tuoi post sono sempre discretamente criptici, proprio per questo mi piacciono.
troppo gentile ma...Domine non sum dignus

:-D
AMETEUR P.S.K.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78333
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] I mammoni

#128 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Questo qui è norvegese e fino a 30 anni ha vissuto con la madre Wenche :)

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] I mammoni

#129 Messaggio da Stickman »

Anche Proust.
Kafka invece viveva in un monolocale e lavorava in fabbrica.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78333
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] I mammoni

#130 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Termopiliano ha scritto:Che a 25 anni non abbia un lavoro stabile è sicuramente una mia mancanza e darwinianamente parlando sono un "debole". Però mammone non mi ci sento nel modo più assoluto. Non competitivo si, debole anche,
Davvero pensi questo Termo? I disoccupati o precari sono darwinianamente deboli?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] I mammoni

#131 Messaggio da scb »

Drogato_ di_porno ha scritto:Questo qui è norvegese e fino a 30 anni ha vissuto con la madre Wenche :)

Immagine
Classico esempio di svacco In Topic appannaggio di Drogato :lol:
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] I mammoni

#132 Messaggio da VolpeGrigia »

Stickman ha scritto: Kafka invece viveva in un monolocale e lavorava in fabbrica.
Eppure in Austria non è che ci fosse tutto 'sto carovita... le mele te le tiravano dietro*...

*Tu, o lurker che leggi, non sforzarti, solo chi ha letto Kafka capirebbe questa finissima battuta
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] I mammoni

#133 Messaggio da Blif »

Ogni scarrafone è bello a mamma soja
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] I mammoni

#134 Messaggio da VolpeGrigia »

Blif ha scritto:Ogni scarrafone è bello a mamma soja
:wink:
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] I mammoni

#135 Messaggio da Miss Spring »

VolpeGrigia ha scritto:Eppure in Austria non è che ci fosse tutto 'sto carovita... le mele te le tiravano dietro*...

*Tu, o lurker che leggi, non sforzarti, solo chi ha letto Kafka capirebbe questa finissima battuta
:lol: :lol:

Tuttavia... Franz non era praghese? :wink:
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”