[OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#121 Messaggio da skinner »

Gerda ha scritto:
18/11/2020, 10:24
Floppy Disk ha scritto:
18/11/2020, 10:08
o anche a programmi bucolici e interessanti come Melaverde

Melaverde nacque come programma concorrente di Lineaverde sulla Rai, copiandone il format.
Così come i vari programmi sportivi (Guida al campionato e Pressing).
Così come Buona Domenica.
E decine di altri.

Mediaset negli anni 80/90 ha saputo raccogliere un pubblico vario grazie alla sua varietà di programmazione e alla sua differenziazione sui vari canali
(i vecchietti su rete4, le casalinghe e le famiglie in generale su canale 5 e i gggggiofani su italia1).

Ed ecco durante il giorno le soap e forum sul 4, i talk show e i giochi preserali sul 5, cartoni e telefilm sul 6.

Mentre la sera:
sul 4 c'erano film strappalacrime o vecchissimi, con una seconda serata a volte meravigliosa.
sul 5 film più "blasonati" per le famiglie o gli spettacoli del bagaglino, con la loro "toccante" satira politica e sociale.
sul 6 van damme, robocop e howard il papero.

Immagine
La Fininvest anni '80 inizio '90 me la ricordo spettacolare, potrei essere di parte dato che corrisponde alla mia infanzia, ma il palinsesto era cmq ricchissimo, praticamente ogni mezz'ora c'era un programma diverso, condotto da Corrado, Bongiorno, Lino Toffolo, Vianello, Columbro, il giovane Gerry Scotti ecc. Si producevano un mare di quiz e varietà, alcuni con dei cast spettacolari oggi impensabili tipo questo. Ora al di là della qualità, specie Mediaset produce quanti, una dozzina di programmi in tutta la settimana? Canale5 praticamente è diventato un canale tematico per casalinghe disperate, con D'Urso, De Filippi e la Panicucci che sostanzialmente occupano l'intera giornata. Italia1 ha solo le iene e telefilm scarsi. Rete4 aveva di bello "i bellissimi di rete4", ora neanche quello.

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#122 Messaggio da Alec Empire »

skinner ha scritto:
21/11/2020, 0:22
A volte prendevo cantonate mostruose, tipo attesa spasmodica di una settimana per "Il postino suona sempre due volte" con Nicholson e la Lange, segnalato su "Film TV" con 4 pallini nella casella "erotismo", mi aspettavo praticamente un porno e poi non c'era manco una tetta.
Immagino la delusione :DDD
Il fatto è che per molti critici che si ostinano a scrivere (non so se lo fanno ancora) per i cosiddetti ‘giornali dei programmi’ lo standard di erotismo è stato per lungo tempo misurabile nei centimetri di coscia nuda della Mangano in ‘Riso amaro’, poi hanno scoperto ‘Ultimo Tango a Parigi’ e per loro la cosa è finita lì :lol:

Tornando in topic io penso che la polemica sulla degenerazione in chiave trash di determinati palinsesti può senza dubbio starci, però è altrettanto vero che il medium televisivo nella sua accezione popolare preveda da sempre la convivenza di contenuti sobri e altri più usa e getta. Questo a prescindere dalle emittenti. Si potrebbe forse parlare di involuzione di determinati format fino ad una innegabile deriva: ecco perchè certi programmi non sono più fruibili, altri sono diventati trash giudicandoli col senno di poi, altri ancora cercano deliberatamente l’effetto spazzatura perchè, per una legge sociologica non scritta, alla pochezza di contenuto risponde l’altezza di audience. Però ecco, nulla di peggiorativo è stato creato da zero a mio modo di vedere. I vari reality ad esempio sono in larga parte format esperiti in un primo tempo all’estero con largo successo di pubblico: perchè dunque una tv non dovrebbe mandarli in onda se si tratta di cavalli vincenti (almeno per quanto concerne l’indice di polemica/gradimento)?
Figure di conduzione deleterie ce ne sono quante ne volete, non è quello il punto. Bisognerebbe chiedersi come mai questi individui e il loro stile (o mancanza di stile) trovano puntualmente larghe fasce di programmazione. La risposta è che, probabilmente, all’invecchiamento anagrafico e cerebrale della tipologia di tv pubblica e non solo risponde un impoverimento morale altrettanto evidente in chi guarda, nella gente, in noi. Sia chiaro che non parlo di ‘valori’ e bla bla bla, semplicemente mancanza di gusto, pigrizia nel volere/cercare qualcosa di più valido, accontentarsi di quello che passa. Ecco allora che la televisione in toto è un dispositivo usa e getta, non proponendo (e non essendovi ricercati) contenuti formativi o almeno ‘educati’, interessanti, piacevoli, cazzari ma con stile.
Potenzialmente oggi il ‘trash talking’ per usare una terminologia cestistica è ovunque in tv. Perchè l’urlo, lo schiamazzo, il battibecco, la volgarità gratuita, la falsa informazione ‘tirano’. Non so perchè, giuro, morirò chiedendomelo - ecco forse perchè non saprei fare televisione - ma è così. Qualsiasi programma si porta in dote una bella dose di trash manifestandola in maniera diversa - nel linguaggio, nell’estetica, nella scelta degli argomenti, negli ospiti eccetera - non c’è, per così dire, niente di ‘sacro’. E per come la vedo il più sano - o quello che vuol sembrare tale - c’ha la rogna.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#123 Messaggio da JoaoTinto »

skinner ha scritto:
21/11/2020, 0:22
mentre ho sempre avuto grande curiosità per Il cappello sulle ventitré, all'epoca ero troppo piccolo per conoscerlo ma da quello che ho letto sembra un programmone.
Era un programmone, insolito per la Rai, che conteneva uno spogliarello integrale, perlopiù di Rosa Fumetto ma anche di altre, condotto con stile ed eleganza da Paolo Mosca.
Ultima modifica di JoaoTinto il 22/11/2020, 3:56, modificato 1 volta in totale.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#124 Messaggio da dostum »

skinner ha scritto:
21/11/2020, 1:05
Gerda ha scritto:
18/11/2020, 10:24
Floppy Disk ha scritto:
18/11/2020, 10:08
o anche a programmi bucolici e interessanti come Melaverde

Melaverde nacque come programma concorrente di Lineaverde sulla Rai, copiandone il format.
Così come i vari programmi sportivi (Guida al campionato e Pressing).
Così come Buona Domenica.
E decine di altri.

Mediaset negli anni 80/90 ha saputo raccogliere un pubblico vario grazie alla sua varietà di programmazione e alla sua differenziazione sui vari canali
(i vecchietti su rete4, le casalinghe e le famiglie in generale su canale 5 e i gggggiofani su italia1).

Ed ecco durante il giorno le soap e forum sul 4, i talk show e i giochi preserali sul 5, cartoni e telefilm sul 6.

Mentre la sera:
sul 4 c'erano film strappalacrime o vecchissimi, con una seconda serata a volte meravigliosa.
sul 5 film più "blasonati" per le famiglie o gli spettacoli del bagaglino, con la loro "toccante" satira politica e sociale.
sul 6 van damme, robocop e howard il papero.

La Fininvest anni '80 inizio '90 me la ricordo spettacolare, potrei essere di parte dato che corrisponde alla mia infanzia, ma il palinsesto era cmq ricchissimo, praticamente ogni mezz'ora c'era un programma diverso, condotto da Corrado, Bongiorno, Lino Toffolo, Vianello, Columbro, il giovane Gerry Scotti ecc. Si producevano un mare di quiz e varietà, alcuni con dei cast spettacolari oggi impensabili tipo questo. Ora al di là della qualità, specie Mediaset produce quanti, una dozzina di programmi in tutta la settimana? Canale5 praticamente è diventato un canale tematico per casalinghe disperate, con D'Urso, De Filippi e la Panicucci che sostanzialmente occupano l'intera giornata. Italia1 ha solo le iene e telefilm scarsi. Rete4 aveva di bello "i bellissimi di rete4", ora neanche quello.
Non concordo quelli bravi li aveva scippati alla RAI per il resto a parte lo sviluppo del culo delle ballerine/soubrettes/veline o vallotte varie mediaset era e resta il nulla.La distruzione della piccola emittenza locale gestita in combutta col PD ed il pretesto del digitale terrestre ha solo peggiorato il tutto.

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#125 Messaggio da JoaoTinto »

Ma la tv spazzatura non esiste, cambiano i tempi e cambiano i gusti delle persone. L’era dei programmi educativi, interessanti, garbati, ecc. apparteneva forse semplicemente al tempo in cui la televisione doveva contribuire a fare gli italiani. Oggi tutti i canali mandano in onda, senza farsi troppi scrupoli, quello che le persone vogliono vedere ed ascoltare. Anche perché dagli ascolti dipendono gli introiti e tutto fa brodo per aumentarli.

[*]Cit. Marcello Marchesi, uno dei geni della vecchia tv.

P.S.
Il trash forse è rappresentato dai programmi format che sono il copia e incolla della televisione. Una scelta che ha prima standardizzato e poi ucciso la creatività e l’intelligenza. Per interdipendenza sia degli autori che dei telespettatori.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#126 Messaggio da dostum »

JoaoTinto ha scritto:
22/11/2020, 5:12
Ma la tv spazzatura non esiste, cambiano i tempi e cambiano i gusti delle persone. L’era dei programmi educativi, interessanti, garbati, ecc. apparteneva forse semplicemente al tempo in cui la televisione doveva contribuire a fare gli italiani. Oggi tutti i canali mandano in onda, senza farsi troppi scrupoli, quello che le persone vogliono vedere ed ascoltare. Anche perché dagli ascolti dipendono gli introiti e tutto fa brodo per aumentarli.

[*]Cit. Marcello Marchesi, uno dei geni della vecchia tv.

P.S.
Il trash forse è rappresentato dai programmi format che sono il copia e incolla della televisione. Una scelta che ha prima standardizzato e poi ucciso la creatività e l’intelligenza. Per interdipendenza sia degli autori che dei telespettatori.
Merdaset è lo zero assoluto a quell'epoca speravo ce lo togliessero dai coglioni ,così non fu purtroppo,il provvedimento era sacrosanto.
https://www.tvblog.it/post/1571701/oggi ... rate-video
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#127 Messaggio da skinner »

JoaoTinto ha scritto:
22/11/2020, 5:12
Ma la tv spazzatura non esiste, cambiano i tempi e cambiano i gusti delle persone. L’era dei programmi educativi, interessanti, garbati, ecc. apparteneva forse semplicemente al tempo in cui la televisione doveva contribuire a fare gli italiani. Oggi tutti i canali mandano in onda, senza farsi troppi scrupoli, quello che le persone vogliono vedere ed ascoltare. Anche perché dagli ascolti dipendono gli introiti e tutto fa brodo per aumentarli.
Il problema non è la mancanza di "programmi educativi, interessanti, garbati" che ancora la rai offre in quantità, semmai la morte di programmi "medi" di intrattenimento, talk show o varietà fatti decorosamente, senza raschiare il fondo del barile dello squallore e della stupidità.

Poi c'è da dire che tantissimo pubblico ha abbandonato in massa la tv. Basta guardare gli ascolti, una volta la tv la guardavano tutti e tanto, oggi la maggioranza delle persone me compreso guarda la tv poco e niente. Il pubblico televisivo generalista ormai è una serie di nicchie, gente anziana, gente poco scolarizzata, gente molto scolarizzata che cerca programmi culturali, gente che vive di dibattiti politici ecc. Una ragione dell'istupidimento di Canale5 & co. potrebbe IMHO essere che il suo vecchio pubblico di riferimento è passato in gran parte a internet o a netflix, e l'orticello residuo ormai è di bassissimo livello (il pubblico defilippiano e d'ursiano), per cui abbassano sempre più l'asticella a livelli imbarazzanti.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13287
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#128 Messaggio da TD »

è vero che il modo di guardare la TV è cambiato, soprattutto la famiglia media con i genitori intorno ai 40/50 si appoggia alle molte piattaforme disponibili i ragazzi non fanno neanche testo visto che tra smartphone e i vari device credo neanche sappiano cosa sia fare zapping sulle reti tv

però va detto che quando vengono fatti programmi con un certo contenuto, che possono essere di cultura o intrattenimento (soprattutto in rai) poi la risposta del pubblico c'è, diciamo che per la TV generalista può essere un alibi nascondersi dietro alla difficoltà di competere con Netflix & c. e sulla frammentazione del pubblico tv, con questo alibi si giustificano mancanze di idee e di conseguenza minori investimenti economici

poi andrebbe anche fatta una tara sulle offerte che danno i vari Netflix, Amazon Prime, Sky ecc., perchè anche lì tante cose vengono incensate ma alcune volte è una quantità di cose talmente vasta da vedere che non riesci a starci dietro e vai anche lì dietro la massa per il passaparola o il continuo parlarne sui social, io non l'ho vista ma alcuni amici mi hanno detto che la tanto incensata "Casa di carta" si ok l'idea iniziale c'era ma poi non era tutto questo gran che, e anche un'altra cosa che ho visto il Trono di Spade per mille motivi si ok bella ma non tutto questo capolavoro come lo si voleva far passare, diciamo che la sezione marketing delle piattaforme fa un ottimo lavoro ma non è che è tutto oro quello che luccica nelle piattaforme
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#129 Messaggio da Alec Empire »

Vorrei precisare alcune cose. Riguardo alla possibilità di una televisione formativa non mi riferisco a quella di Alberto Manzi, come forse qualcuno ha pensato. Gli italiani non hanno bisogno di essere formati, ma informati. Ragion per cui se tu apprezzi il cinema pure ‘Stracult’ può essere considerato un programma (in)formativo - e difatti lo è.

Siamo tutti d’accordo, credo, sul fatto che da una parte c’è l’etica, dall’altro c’è lo share. Dunque lo share legittima la messa in onda di programmi di disinformazione - laddove per disinformazione intendo ‘che informano male, nel modo e nel contenuto’ - e di cattivo intrattenimento - ovvero intellettualmente subdoli.

Un magnifico esempio di ‘trash metariflessivo’ era e rimane ‘Indietro Tutta’, che prendeva in giro i paradigmi del format del ‘quiz show’ esasperandone gli aspetti faciloni e populisti; ecco un altro programma altamente 'formativo' e di alto intrattenimento.

La domanda rimane, per chi è fatta la tv oggi, e chi la guarda? Se la risposta legittima gli attuali palinsesti, non è una risposta molto incoraggiante. Questo fermo restando che si, esistono canali settorializzati dove vengono proposti contenuti ‘impegnativi’. In un mondo ideale trovo che la miscela di questi contenuti con altri, di puro disimpegno popolare e non populista, costituirebbe un ibrido adeguato. Amen.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#130 Messaggio da gaston »

skinner ha scritto:
22/11/2020, 9:23
JoaoTinto ha scritto:
22/11/2020, 5:12
Ma la tv spazzatura non esiste, cambiano i tempi e cambiano i gusti delle persone. L’era dei programmi educativi, interessanti, garbati, ecc. apparteneva forse semplicemente al tempo in cui la televisione doveva contribuire a fare gli italiani. Oggi tutti i canali mandano in onda, senza farsi troppi scrupoli, quello che le persone vogliono vedere ed ascoltare. Anche perché dagli ascolti dipendono gli introiti e tutto fa brodo per aumentarli.
Il problema non è la mancanza di "programmi educativi, interessanti, garbati" che ancora la rai offre in quantità, semmai la morte di programmi "medi" di intrattenimento, talk show o varietà fatti decorosamente, senza raschiare il fondo del barile dello squallore e della stupidità.

Poi c'è da dire che tantissimo pubblico ha abbandonato in massa la tv. Basta guardare gli ascolti, una volta la tv la guardavano tutti e tanto, oggi la maggioranza delle persone me compreso guarda la tv poco e niente. Il pubblico televisivo generalista ormai è una serie di nicchie, gente anziana, gente poco scolarizzata, gente molto scolarizzata che cerca programmi culturali, gente che vive di dibattiti politici ecc. Una ragione dell'istupidimento di Canale5 & co. potrebbe IMHO essere che il suo vecchio pubblico di riferimento è passato in gran parte a internet o a netflix, e l'orticello residuo ormai è di bassissimo livello (il pubblico defilippiano e d'ursiano), per cui abbassano sempre più l'asticella a livelli imbarazzanti.
Sì lo penso anch'io

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#131 Messaggio da dboon »

Immagine

Blob
Alle 20.00 su #Rai3 #ViaColVentiVenti!, succosa anticipazione di #VentiMaiPiùVenti, Il #Blobbone di fine anno in onda subito dopo la mezzanotte, fino a notte inoltrata... buone visioni
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29458
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#132 Messaggio da SoTTO di nove »

A Mediaset sono incredibili. L'altra sera è ripartito C'è posta per te senza un minimo di attenzione ai problemi legati al covid. Infatti ci sono state diverse polemiche.
Nello stesso tempo il quiz preserale di Canale 5 manda repliche come se non ci fosse un domani.
L'hanno fatto in pieno lockdown a marzo quando finite le puntate già registrate di Bonolis hanno cominciato con le repliche. Ok, ci stava. Il lockdown era totale, non potevi nemmeno fare diversamente.
In estate se non ricordo male andarono di repliche con il quiz "The Wall". Ok, era estate e anche in passato c'era questa mania di replicare.
Poi in autunno hanno ricominciato con puntate nuove di "Caduta Libera" (quiz ridicolo tra l'altro, uno dei più brutti mai trasmessi), poco pubblico, mascherine e via. Nulla di complicato per un quiz.
Ma la positività di Scotti li ha costretti a ricominciare con le repliche nemmeno fosse difficile far condurre a qualcun altro. (ormai sembra che sia rimasto solo Scotti a Mediaset).
Ma cazzo, sono ormai due mesi che fanno finta di nulla.
Sarà perchè la gente li guarda lo stesso. (vedi i miei genitori...)
Ma è proprio il simbolo della tv spazzatura vedere la rete più seguita d'Italia in un orario di massimo ascolto che manda repliche come facevano un tempo per riempire il palinsesto notturno.
Che pena.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#133 Messaggio da marziano »

dostum ha scritto:
22/11/2020, 5:25
JoaoTinto ha scritto:
22/11/2020, 5:12
Ma la tv spazzatura non esiste, cambiano i tempi e cambiano i gusti delle persone. L’era dei programmi educativi, interessanti, garbati, ecc. apparteneva forse semplicemente al tempo in cui la televisione doveva contribuire a fare gli italiani. Oggi tutti i canali mandano in onda, senza farsi troppi scrupoli, quello che le persone vogliono vedere ed ascoltare. Anche perché dagli ascolti dipendono gli introiti e tutto fa brodo per aumentarli.

[*]Cit. Marcello Marchesi, uno dei geni della vecchia tv.

P.S.
Il trash forse è rappresentato dai programmi format che sono il copia e incolla della televisione. Una scelta che ha prima standardizzato e poi ucciso la creatività e l’intelligenza. Per interdipendenza sia degli autori che dei telespettatori.
Merdaset è lo zero assoluto a quell'epoca speravo ce lo togliessero dai coglioni ,così non fu purtroppo,il provvedimento era sacrosanto.
https://www.tvblog.it/post/1571701/oggi ... rate-video
dostum sei fermo ad occhetto nel 1991.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#134 Messaggio da marziano »

qualcuno dovrebbe seriamente guardare i bilanci mediaset e vedere quanto spende per i programmi.
è una cosa davvero allucinante, l'esempio di grand hotel è chiarissimo.
tuttavia la rai per cosa li spende? per ballando ma poi non è che faccia molto meglio.

la tv generalista ha fatto il suo tempo. e la rai non fa servizio pubblico: pensate che la BBC ha intere sezioni news in pidgin english.
https://www.bbc.com/pidgin
ma di che parliamo?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29458
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] TV SPAZZATURA, QUALI I PEGGIORI PROGRAMMI?

#135 Messaggio da SoTTO di nove »

Mi sa che mi leggono. Dopo due mesi di repliche del preserale di Canale 5 oggi faccio un post dove mi lamento e stasera puntate nuove. :DDD
Edit Pur essendo puntate di era covid sono comunque repliche...
Ridicoli.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”