[O.T.] EUTANASIA!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#1246 Messaggio da pan »

danny ha scritto:
pan ha scritto:E' ormai acclaratato che se dio esiste, il suo "lavoro" è antecedente il big bang.
sono per il big bounce. http://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bounce

non che abbia le competenze per affermarlo, ma mi affascina (e mi conforta) l'idea di un eterno respiro universale.
Non cambia nulla. Il "lavoro" del capo si colloca prima dell'inizio della fisica. Questo fa comodo a credenti e non credenti visto che la scienza non si occuperà  mai più di metafisica. Il problema permane dall'altro lato, visto che questi si occupano anche (e soprattutto) di disegni di legge e interpellanze parlamentari. Altro che sconfinamento nella fisica...

Nota a margine: se esistono cristiani a questo mondo, sono da ricercarsi tra gli ortodossi, giammai a Roma, regno terreno e corrotto fino alla prostituzione verso ogni potere compreso quello - infimo - del presente.

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#1247 Messaggio da danny »

pan ha scritto:Non cambia nulla. Il "lavoro" del capo si colloca prima dell'inizio della fisica.
nella teoria del big bounce non c'è molto spazio per il lavoro del capo: un'eterna successione di universi, senza inizio e senza fine.

e dio decapitato dal rasoio di occam.

ZAAAAC

non ti senti più sollevato, pan? :)
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#1248 Messaggio da Blif »

Husker_Du ha scritto:Bof.....non capisco l'acredine nei confronti dell'atto di scomunica......

Una scomunica emessa dalla chiesa dovrebbe essere valutata per quello che e'.....una cosa folkloristica come il lancio dei coriandoli per carnevale.... :)

Nessuno darebbe rilevanza al lancio dei coriandoli....per cui non capisco quale sia la rilevanza di una scomunica.... 8) 8)
Be', insomma... se sei imperatore del Sacro Romano Impero e ti scomunicano, magari son cazzi: va a finire che vassalli, valvassori e valvassini ti mancano di rispetto e si prendono delle libertà  indebite. :wink:

Off topic, gli iscritti alla massoneria sono ipso facto scomunicati latae sententiae (canone 2335 del codice di diritto canonico). Ma allora... :o

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#1249 Messaggio da MiniMe »

io voglio farmi scomunicare, come si fa?
cosa devo fare?
se vado dal papa e gli tiro qualche schiaffetto sulla nuca mi scomunicano?
in tutta sincerità  non avendo valore burocratico una scomunica è meno di zero per un non credente...
puoi lavorare, puoi mangiare, puoi fare quello che ti pare tranne prendere l'eucarestia e andare in chiesa, ma per quello no problem..

Beppino Englaro dopo quello che ha passato dubito andrà  in chiesa....
Berlusconi prende regolarmente l'eucarestia ed essendo divorziato non ne avrebbe diritto, idem per Casini...
Poi invece chi fa un atto di umanità  legittimo viene mandato agli inferi...

ma almeno lì la compagnia è divertente...
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1250 Messaggio da zio »

Rodomonte ha scritto:
zio ha scritto:
bè più o meno quello che succede se non sei schierato coi poteri forti.
non sei di sinistra? ad architettura non fai carriera universitaria.
non sei massone? inutile tentare la scalata imprenditoriale o accedere al credito delle banche.
non hai amici politici? inutile essere un bravo professionista.
non sei contro la chiesa? inutile pretendere di fare satira, pubblicistica, giornalismo, regista, scrittore, artista, etc. etc. etc.

A parte il qualunquismo delle idde/frasi fatte,

far parte della chiesa o essere pro chiesa è gia una satira!:) oltre che
bravissimo pubblicista (far credere ad un diounotrino o alla verginità  di una mamma e tante altre amenità  vuol dire essere bravi pubblicitari), non parliamo di giornalismo. I primi giornali sono giornali della chiesa.... ed anche gli ultimi!... registi scrittori artisti........
Le regie dei miracoli e dei raduni milionari nelle piazze in effetti sono uniche; in quanto a scrivere , no comment! un libro vale per tutti.
Artisti???? se l'arte della menzogna è un'arte, allora siamo a cavallo! Non c'è battaglia!!!! :DDD
Ho dimenticato qualcosa?
A già , il vittimismo che si legge nelle tue righe..... si, arrivi tardi, dèjà  vu!
Anche gli inquisitori furono vittime del loro tempo senza parlare poi dell'Italia dove ogni momento vengono maltrattati e zittiti violentemente tutti i cristiani, soprattutto vaticani e accoliti vari!
Oramai non hanno più nemmeno cittadinanza....... ops è vero sono degli extracomunitari! Il Vaticano è extracomunitario e come cazzo si chiamano gli abitantio del vaticano????????????? Vaticani???????????
dagli al vaticano allora e che le ronde glie le diano di santa ragione a sti extarcomunitari di merda!!!!! :awww: :P :-D :DDD
sul qualunquismo credo non avresti rivali.
per il resto aggiornati. si vive in epoca post moderna.
ed è almeno dal rinascimento che la cultura imperante non è più cristiana ortodossa. aggiornati, informati, leggi....insomma datti da fare...altrimenti diventi ingessato.
e se il pensiero cattolico serve a qualche potente per rendersi presentabile, in pochi ci tengono veramente.

hai quasi vinto....peró ricordati.....salvaguardia le chiese e il loro aspetto.....salvaguardia la liturgia.....più incenso hai intorno e più sarai presentabile agli occhi della modernità .
insomma circondati di chierici e sarai sicuro di poter fare quanto di più anticattolico puoi sognare di fare.
auguri rodo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1251 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto: ...
ma se la sinistra ormai manco esiste più, quelle sono vecchie putrescenze

la chiesa invece in italia è fortissima quanto mai (soprattutto con questo governo, ma il problema è anche dell'opposizione)

non sei pro-vaticano? alle alte cariche RAI non potrai mai arrivare - e se ci arrivi devi imparare ad adeguarti e inchinarti

non sei pro-vaticano? alla direzione del primo TG pubblico (e anche del secondo) non potrai mai andare

non sei pro-vaticano? anche all'università  esistono le correnti di 'cattolici', quasi che il sapere possa essere categorizzato in questo modo

ti scappa una bestemmia in tv? esiliato e oscurato da tutte le trasmissioni e le reti

una tra le più belle:

sei PRO-vaticano e hai una attività  commerciale? NON PAGHI L'ICI, lo pagano i cittadini italiani per te

sei del Vaticano e non ti piace una legge? tuona su qualche agenzia di stampa e il governo la cambierà  per te - per te i soldi ci sono sempre
esempio: http://www.repubblica.it/2008/12/sezion ... monti.html

:)
ma.... veramente conosco commercianti e proprietari provaticano.....io stesso.....peró fino ad un mese fa pagavo l'ici anche sulla prima casa. in ufficio idem.....
invece conosco sedi caritas, associazioni per le famiglie, immigrati, bambini, etc....che sono in conventi, parrocchie...dovrebbero pagare l'ici?
conosco beni ecclesiali enormi diventati del demanio, delle caserme, del ministero e in generale dello stato in virtù di un esproprio massonico dell'età  napoleonica....o sbaglio?

inoltre...

mi pare che eluana non sia più fra noi....o sbaglio?
mi pare che l'aborto in italia sia consentito in particolari condizioni....o sbaglio?
mi pare che il divorzio in italia ci sia....o mi sbaglio?

eppure quanto a tuoni.....è tuonato.

anche tu...aggiornati...altrimenti rimani indietro. :roll:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#1252 Messaggio da Squirto »

scusa, ma questa me la servi: l'invito all'aggiornamento dovresti rivolgerlo a chi crede più a cose di 2000 anni fa che all'avanzamento scientifico e culturale :)

praticamente ci stai dicendo che:
- in italia la chiesa non conta niente
- è sotto scacco
- è continuamente attaccata e vilipesa
- nessuno le dà  retta

mannaggia, hai visto a leggere anche i quotidiani stranieri... saranno tutti pagati dall'internazionale comunista, dato che dipingono continuamente l'italia come un paese sottomesso al vaticano

sull'ICI non confondere, non si tratta di enti per famiglie e immigrati, ma di realtà  commerciali e paracommerciali religiose, di fatto esentate dal pagamento

i valdesi ad esempio, pur potendo, hanno scelto di non usufruire dei vantaggi. ma i valdesi sono religiosi di 'serie b', in questo paese, no?

io provo ad aggiornarmi, ok, ma tu informati ;)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1253 Messaggio da zio »

Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#1254 Messaggio da MiniMe »

zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
non dovevano nemmeno esistere polemiche.
la chiesa non deve mettere bocca nelle faccende legislative dello stato, laico.
Esprimiti su concetti generali, dal tuo punto di vista.
Non su casi specifici influenzando persone, scomunicando e agendo in maniera da mettere la gente davanti a pillole amare.

Il divorzio c'è così come la conseguente esclusione dall'eucarestia [per pochi sfigati, berlusca l'eucarestia la prende ancora..] mi sembra evidente che siano contromisure che mettono la gente in condizione di vivere certe scelte in maniera più pesante di quello che già  sono...
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1255 Messaggio da zio »

MiniMe ha scritto:
zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
non dovevano nemmeno esistere polemiche.
la chiesa non deve mettere bocca nelle faccende legislative dello stato, laico.
Esprimiti su concetti generali, dal tuo punto di vista.
Non su casi specifici influenzando persone, scomunicando e agendo in maniera da mettere la gente davanti a pillole amare.

Il divorzio c'è così come la conseguente esclusione dall'eucarestia [per pochi sfigati, berlusca l'eucarestia la prende ancora..] mi sembra evidente che siano contromisure che mettono la gente in condizione di vivere certe scelte in maniera più pesante di quello che già  sono...
Fammi capire... Nessuna polemica in che senso?
Non c deve essere dibattito su questioni che riguardano leggi o sentenze che riguardano la coscienza e la vita?

Infine ... I divorziati che desiderano comunicarsi possono farlo evitando di creare confusione negli altri fedeli. Che vuol dire seguire le liturgie e comunicarsi in altro ambiente o parrocchia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#1256 Messaggio da MiniMe »

zio ha scritto:
MiniMe ha scritto:
zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
non dovevano nemmeno esistere polemiche.
la chiesa non deve mettere bocca nelle faccende legislative dello stato, laico.
Esprimiti su concetti generali, dal tuo punto di vista.
Non su casi specifici influenzando persone, scomunicando e agendo in maniera da mettere la gente davanti a pillole amare.

Il divorzio c'è così come la conseguente esclusione dall'eucarestia [per pochi sfigati, berlusca l'eucarestia la prende ancora..] mi sembra evidente che siano contromisure che mettono la gente in condizione di vivere certe scelte in maniera più pesante di quello che già  sono...
Fammi capire... Nessuna polemica in che senso?
Non c deve essere dibattito su questioni che riguardano leggi o sentenze che riguardano la coscienza e la vita?

Infine ... I divorziati che desiderano comunicarsi possono farlo evitando di creare confusione negli altri fedeli. Che vuol dire seguire le liturgie e comunicarsi in altro ambiente o parrocchia.
Va bene il dibattito, ma la pagliacciata della scomunica quanto è terroristica e di ripicca?
e poi c'è modo e modo di indirizzare una critica costruttiva.

inoltre il comunicarsi in altri luoghi quanto è ipocrita?
cioè allora esistono le scomuniche a zona?

e poi perchè il papa non si pronuncia un attimo sulle cose importanti, sul fatto che non esiste condanna per la tortura, che sono più le volte che rompe le palle sul diritto alla vita, quando poi della vita di chi abita sotto l'equatore se ne sbatte.
dai su, è ipocrita e inutile.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#1257 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
nessun altro paese occidentale ha avuto e ha un governo che stava per fare un decreto o una legge per andare apertamente contro le sentenze della cassazione

persino negli stati uniti di bush, il presidente ha dovuto accettare il 'no' della corte suprema alle sue leggi sul caso terry schiavo

e poi tranquillo che da quando c'è questo governo si parla di "revisione" e "aggiornamento" della 194...

il divorzio, poi, per favore... in italia è lentissimo, la legge impone in modo assolutamente paternalistico un periodo di tre anni prima di potersi risposare... forse che io non sono in grado di decidere con chi e quando voglio sposarmi?

o tutti gli altri paesi in cui queste pratiche sono più libere per il cittadino sono paesi satanici?

sai che religione si insegna nelle scuole italiane? quella cattolica e basta
sai chi sceglie gli insegnanti di religione? la curia
sai chi paga quegli insegnanti? lo stato

ecco quanto è ininfluente la povera chiesa in itaGlia

se in italia la chiesa è messa al bando, come sostieni tu (secondo me capovolgendo la realtà  dei fatti), in spagna allora cosa succede? :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1258 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
nessun altro paese occidentale ha avuto e ha un governo che stava per fare un decreto o una legge per andare apertamente contro le sentenze della cassazione

persino negli stati uniti di bush, il presidente ha dovuto accettare il 'no' della corte suprema alle sue leggi sul caso terry schiavo

e poi tranquillo che da quando c'è questo governo si parla di "revisione" e "aggiornamento" della 194...

il divorzio, poi, per favore... in italia è lentissimo, la legge impone in modo assolutamente paternalistico un periodo di tre anni prima di potersi risposare... forse che io non sono in grado di decidere con chi e quando voglio sposarmi?

o tutti gli altri paesi in cui queste pratiche sono più libere per il cittadino sono paesi satanici?

sai che religione si insegna nelle scuole italiane? quella cattolica e basta
sai chi sceglie gli insegnanti di religione? la curia
sai chi paga quegli insegnanti? lo stato

ecco quanto è ininfluente la povera chiesa in itaGlia

se in italia la chiesa è messa al bando, come sostieni tu (secondo me capovolgendo la realtà  dei fatti), in spagna allora cosa succede? :lol:
non capovolgere le mie affermazioni.
non ho detto che la chiesa in italia è messa al bando.
ho solo detto che la cultura generale del mondo contemporaneo ha fatto fuori la chiesa.
molto diverso squirto. e sai che ho ragione in questo.

sulla politica.
in italia si continua a dire che il nostro stato è confessionale.
io dico: attenzione perchè non è vero.
in italia esistono leggi che la chiesa (perchè parlare di vaticano è fuorviante e ingenera equivoci ben calcolati) non approva in nessun modo.
divorzio. aborto. per esempio.
quelle leggi sono frutto di una lettura sociale che tiene conto della nostra popolazione che è fatta di cattolici e non cattolici.
tant'è che quelle leggi sono state firmate da politici cattolici e democristiani.

il caso di eluana è emblematico.
non ti sei chiesto come mai, diversamente dalle ultime battaglie culturali ad esempio sulla legge 30 (persa), il partito radicale non sia sceso direttamente nella discussione?
semplice perchè sa che se la questione vita o morte, eutanasia si o no, diventa una discussione diretta della gente, perde.
tant'è che ci sono state dichiarazioni pubbliche di pannella dove diceva che culturalmente la battaglia per l'eutanasia che la questione Eluana ha introdotto, era persa. perchè era entrato in campo il sentimento popolare che è largamente cattolico.
così si è evitato scientificamente di parlare pubblicamente della cosa, di far parlare solo le sentenze e di applicarle.

così la battaglia per una legge che bloccasse ció mi pare un momento di alta politica, altro che attentato alla costituzione.
e il capo dello stato si porta dietro la responsabilità  di non aver firmato un decreto che la maggioranza del paese voleva.
adesso i tempi sono diversi.
la mia paura è che la strategia di far entrare l'eutanasia con altre parole (accanimento terapeutico) sia in atto e venga sancita per legge.
poi le declinazioni delle parole saranno oggetto di sentenze che ad arte sapranno giustificare qualsiasi interpretazione, come è accaduto con eluana.

pertanto la chiesa c'è, spinge.
la battaglia è in atto.

io dico solo che il mondo culturale e scientifico è in larga parte schierato con unpensiero non cattolico. il tutto, a mio giudizio, frutto più di ideologia che di un uso corretto della ragione.
tutto qua.
so che non sarai d'accordo con niente di quanto ho detto. e che nessuno qua dentro proverà  a capire quanto ho affermato, poichè si parte da posizioni troppo diverse.
ma è quello che penso.

adesso basta.
altrimenti sembra che voglia avere l'ultima parola e diventa un ping pong...

e poi io non sono un prete, non faccio il prete e non mi frega niente dei preti.
ciauz.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#1259 Messaggio da MiniMe »

zio ha scritto:
Squirto ha scritto:
zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
nessun altro paese occidentale ha avuto e ha un governo che stava per fare un decreto o una legge per andare apertamente contro le sentenze della cassazione

persino negli stati uniti di bush, il presidente ha dovuto accettare il 'no' della corte suprema alle sue leggi sul caso terry schiavo

e poi tranquillo che da quando c'è questo governo si parla di "revisione" e "aggiornamento" della 194...

il divorzio, poi, per favore... in italia è lentissimo, la legge impone in modo assolutamente paternalistico un periodo di tre anni prima di potersi risposare... forse che io non sono in grado di decidere con chi e quando voglio sposarmi?

o tutti gli altri paesi in cui queste pratiche sono più libere per il cittadino sono paesi satanici?

sai che religione si insegna nelle scuole italiane? quella cattolica e basta
sai chi sceglie gli insegnanti di religione? la curia
sai chi paga quegli insegnanti? lo stato

ecco quanto è ininfluente la povera chiesa in itaGlia

se in italia la chiesa è messa al bando, come sostieni tu (secondo me capovolgendo la realtà  dei fatti), in spagna allora cosa succede? :lol:
non capovolgere le mie affermazioni.
non ho detto che la chiesa in italia è messa al bando.
ho solo detto che la cultura generale del mondo contemporaneo ha fatto fuori la chiesa.
molto diverso squirto. e sai che ho ragione in questo.

sulla politica.
in italia si continua a dire che il nostro stato è confessionale.
io dico: attenzione perchè non è vero.
in italia esistono leggi che la chiesa (perchè parlare di vaticano è fuorviante e ingenera equivoci ben calcolati) non approva in nessun modo.
divorzio. aborto. per esempio.
quelle leggi sono frutto di una lettura sociale che tiene conto della nostra popolazione che è fatta di cattolici e non cattolici.
tant'è che quelle leggi sono state firmate da politici cattolici e democristiani.

il caso di eluana è emblematico.
non ti sei chiesto come mai, diversamente dalle ultime battaglie culturali ad esempio sulla legge 30 (persa), il partito radicale non sia sceso direttamente nella discussione?
semplice perchè sa che se la questione vita o morte, eutanasia si o no, diventa una discussione diretta della gente, perde.
tant'è che ci sono state dichiarazioni pubbliche di pannella dove diceva che culturalmente la battaglia per l'eutanasia che la questione Eluana ha introdotto, era persa. perchè era entrato in campo il sentimento popolare che è largamente cattolico.
così si è evitato scientificamente di parlare pubblicamente della cosa, di far parlare solo le sentenze e di applicarle.

così la battaglia per una legge che bloccasse ció mi pare un momento di alta politica, altro che attentato alla costituzione.
e il capo dello stato si porta dietro la responsabilità  di non aver firmato un decreto che la maggioranza del paese voleva.
adesso i tempi sono diversi.
la mia paura è che la strategia di far entrare l'eutanasia con altre parole (accanimento terapeutico) sia in atto e venga sancita per legge.
poi le declinazioni delle parole saranno oggetto di sentenze che ad arte sapranno giustificare qualsiasi interpretazione, come è accaduto con eluana.

pertanto la chiesa c'è, spinge.
la battaglia è in atto.

io dico solo che il mondo culturale e scientifico è in larga parte schierato con unpensiero non cattolico. il tutto, a mio giudizio, frutto più di ideologia che di un uso corretto della ragione.
tutto qua.
so che non sarai d'accordo con niente di quanto ho detto. e che nessuno qua dentro proverà  a capire quanto ho affermato, poichè si parte da posizioni troppo diverse.
ma è quello che penso.

adesso basta.
altrimenti sembra che voglia avere l'ultima parola e diventa un ping pong...

e poi io non sono un prete, non faccio il prete e non mi frega niente dei preti.
ciauz.
La scienza se ne sbatte della religione perchè la seconda cerca di mettere i bastoni tra le ruote alla prima da sempre.
Da galileo ai giorni nostri.
Inoltre non sono scienza e cultura ad essere ideologie che si contrappongono alla ragione da usare in fatto di religione, ma il contrario magari.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1260 Messaggio da zio »

MiniMe ha scritto:
zio ha scritto:
MiniMe ha scritto:
zio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
non dovevano nemmeno esistere polemiche.
la chiesa non deve mettere bocca nelle faccende legislative dello stato, laico.
Esprimiti su concetti generali, dal tuo punto di vista.
Non su casi specifici influenzando persone, scomunicando e agendo in maniera da mettere la gente davanti a pillole amare.

Il divorzio c'è così come la conseguente esclusione dall'eucarestia [per pochi sfigati, berlusca l'eucarestia la prende ancora..] mi sembra evidente che siano contromisure che mettono la gente in condizione di vivere certe scelte in maniera più pesante di quello che già  sono...
Fammi capire... Nessuna polemica in che senso?
Non c deve essere dibattito su questioni che riguardano leggi o sentenze che riguardano la coscienza e la vita?

Infine ... I divorziati che desiderano comunicarsi possono farlo evitando di creare confusione negli altri fedeli. Che vuol dire seguire le liturgie e comunicarsi in altro ambiente o parrocchia.
Va bene il dibattito, ma la pagliacciata della scomunica quanto è terroristica e di ripicca?
e poi c'è modo e modo di indirizzare una critica costruttiva.

inoltre il comunicarsi in altri luoghi quanto è ipocrita?
cioè allora esistono le scomuniche a zona?

e poi perchè il papa non si pronuncia un attimo sulle cose importanti, sul fatto che non esiste condanna per la tortura, che sono più le volte che rompe le palle sul diritto alla vita, quando poi della vita di chi abita sotto l'equatore se ne sbatte.
dai su, è ipocrita e inutile.
macchè critica e critica......
la chiesa non ha il compito di criticare....
la chiesa ha il compito di giudizio e di verità  rispetto al mondo (ovviamente secondo la tradizione a cui è stata consegnata).

e non è affatto ipocrita l'andare in altri luoghi, perchè il fine è che non si crei scandalo (pensa alla moglie lasciata che vede la chiesa accogliere l'ex consorte) ma salvaguardare la promessa di salvezza che con il battesimo la chiesa fa all'uomo.
pensa ad uno che ha ucciso un altro.
la chiesa ne cerca la conversione in virtù delle promesse battsimali.
io che sono stato offeso potrei giudicare la vicinanza un'ulteriore offesa.

suvvia.
la chiesa si pone nel mondo non come un ente di controllo e di vigilanza, o come una rivista specializzata nelle critiche.
la chiesa ha una bella pretesa, persino odiosa: quella di portare la verità .
sfidala a dare le ragioni della verità  che dice di portare!
cazzo, questa si che è una sfida.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”