Pagina 8744 di 12480

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 17/09/2015, 22:05
da cicciuzzo
comunque tutte vincenti finora..... se finisce così debutto stra positivo delle italiane in europa

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 17/09/2015, 22:35
da cinico
Fiorentina spreca un paio di contropiedi, poi la solita cappella da principianti: Astori resta stordito dopo una testata ma non viene sostituito; difesa sbilanciata e fallaccio di Gonzalo a centrocampo, espulso.
Pareggio del Basilea con mezza cappella di Sepe

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 17/09/2015, 22:51
da cinico
Vantaggio meritato del Basilea. La Fiorentina si sveglia dopo i fòchi (come si dice qui)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 17/09/2015, 23:01
da Galibier
cicciuzzo ha scritto:comunque tutte vincenti finora..... se finisce così debutto stra positivo delle italiane in europa

Porti bene

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 17/09/2015, 23:03
da cicciuzzo
Galibier ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:comunque tutte vincenti finora..... se finisce così debutto stra positivo delle italiane in europa

Porti bene
ma veramente !!!!! :cry: :cry:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 0:12
da Termopiliano
Beffa atroce quella subita dalla Lazio. Il gol degli ucraini arriva a tempo scaduto (di 15 secondi) e sancisce un pareggio che sa di sconfitta. Rammarico per l'errore arbitrale ma tanti rimpianti per aver fallito un paio di occasioni clamorose ed aver giocato alle belle statuine sull'azione finale. Grande delusione insomma.
Il Dnipro rispetto alla scorsa stagione si è pesantemente indebolita avendo ceduto Kalinic e l'altro attaccante forte dal nome impronunciabile che ora gioca nel Siviglia. Stasera mi hanno dato l'impressione di essere una squadra mediocre ma baciata da una fortuna senza pari.

Nell'altra partita del girone 2 a 2 tra Saint-Etienne e Rosenborg.

Il 1' ottobre all'Olimpico andrà di scena Lazio vs Saint-Etienne. Se tutto va bene sarò allo stadio. Sciarpa della Lazio e maglia (nascosta) dell'ASSE.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 0:18
da federicoweb
nulla di nuovo

la solita viola :-D

sab sera saro' accanto ai ragazzi, si va a S. Siro, c'e' il Palemmo

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 0:20
da Drogato_ di_porno
La viola ha giocato male anche prima del fallo inconsulto e sconsiderato di Gonzalo. Godeva dal vantaggio del gol in apertura che obbligava gli svizzeri ad uscire ma non è riuscita a combinare nulla.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 0:40
da SoTTO di nove
Termopiliano ha scritto:Il gol degli ucraini arriva a tempo scaduto (di 15 secondi) e sancisce un pareggio che sa di sconfitta. Rammarico per l'errore arbitrale.
Dall'introduzione dei minuti di recupero segnalati dall'arbitro, solo in Italia, per via delle infinite polemiche su tutto, si tende ad essere fiscali con i secondi. In Europa non viene mai fermata l'azione anche se si sfora di qualche secondo.
Caso emblematico sono i corner. In Europa se la palla finisce in corner lo lasciano battere anche a tempo virtualmente scaduto, in Italia fischiano anche se stai per calciare.
Comica la situazione che si crea quando stai per battere una punizione e vedi arbitri che fischiano la fine anche se sono gli avversari a perder tempo "giocando" mentre formano la barriera. Situazioni che vedi solo sui nostri campi.
P.s. Non ho visto la partita e non so come si è sviluppata l'ultima azione.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 0:54
da Termopiliano
Allora...

Il Dnipro usufruiva di un calcio d'angolo dentro i minuti di recupero. Lo battono, Candreva libera alzando un campanile e il tempo scade e quindi l'arbitro poteva benissimo fischiare. L'azione prosegue in maniera confusionaria con Matos che riesce a crossare e servire Seleznyov tutto solo sul secondo palo con la difesa della Lazio che si era concentrata tutta sul versante opposto. Il tempo era scaduto da 15 secondi. Non tantissimi ma ripeto che dopo il campanile alzato da Candreva poteva esserci (e anzi doveva) il triplice fischio.

Diciamo che gli ucraini sono molto fortunati.

Sul fatto che in Europa si tende ad essere meno fiscali non mi sembra una cosa così oggettiva come invece la fai passare tu. Poi non so cosa intendi per Europa. Il regolamento è quello ovunque e scaduto il tempo si fischia. Anche se c'è una punizione dal limite, per dire.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 1:04
da SoTTO di nove
Non è così. In Europa, facci caso, se c'è una punizione dal limite la fanno battere sempre. Mai visto fischiare la fine in quelle situazioni e i corner non sono da meno.
Solo in Italia succedono quelle ridicole scenette come quella volta a Marassi con l'arbitro che fece battere la punizione ma disse che avrebbe fischiato subito dopo. (annullando un gol su immediata ribattuta).
Il regolamneto dice soltanto che l'arbitro comunica quanto vuole recuperare, non c'è scritto da nessuna parte che deve essere fiscale con i secondi. Dico che sono fiscali in Italia perchè se qua fanno un gol dopo 15 secondi ci montano una polemica per una settimana. Come su tante altre situazioni l'arbitraggio italico differisce molto rispetto alla prassi europea. Ci siamo noi e tutti gli altri.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 1:26
da Termopiliano
Ci farò caso ma ripeto che non la vedo affatto come una cosa oggettiva e incontrovertibile.

L'arbitro decide i minuti di recupero da assegnare, questo è ovvio. Quando il recupero scade a regola il tempo finisce e si fischia, a meno che l'arbitro non comunichi ulteriori secondi da giocare per eventuali perdite di tempo avvenute all'interno del tempo di recupero. Il calcio di punizione dal limite è una di quelle cose che non devono essere obbligatoriamente battute (da regolamento fuori tempo massimo solo il calcio di rigore può essere eseguito). Io la sapevo così.

Nel caso specifico della partita della Lazio una volta alzato il campanile da Candreva il tempo era scaduto, la palla ricade sul versante sinistro dell'area di rigore e lì un giocatore del Dnipro e due della Lazio vanno in contrasto areo. Il tempo era scaduto e il fischio ci poteva stare benissimo. Su youtube l'azione la trovi e capirai. Non sarà uno scandalo alla Byron Moreno ma di sicuro è un gol irregolare.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 1:38
da SoTTO di nove
Non contesto il fatto che l'arbitro potesse o dovesse fischiare. Sto solo facendo notare che in Europa è prassi la non fiscalità sullo scadere del tempo. Se mi dici che Candreva ha alzato un campanile rimasto all'interno dell'area non mi sorprende che l'arbitro abbia lasciato continuare.
Tutto qui.
Hai ragione sul rigore. è l'unica punizione che va obbligatoriamente battuta, questo non vuol dire che il resto vada fermato.
In Italia ci sono arbitri che nel recupero si fanno prendere in giro subendo palesi perdite di tempo che non recuperano altri che nonostante una ammonizione fischiano lo stesso senza allungare di 30 secondi ecc.
In europa una azione nei pressi dell'area viene raramente interrotta.
Altra curiosità. Mentre in Italia i minuti di recupero possono essere di tutti i tipi (molto spesso 5 minuti) , in Europa la maggior parte delle volte (una stima approssimativa fatta così su 2 piedi direi un buon 80%) concedono un pilatesco 3 minuti. Ne troppo ne poco.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 2:11
da Termopiliano
Io francamente scarseggio in memoria storica sul dettaglio dei minuti di recupero dati o fatti giocare in ambito europeo. In Francia (la Ligue 1 è il campionato europeo che seguo di più) si danno anche 5 minuti di recupero e bene o male quando finisce il tempo si fischia.

Io, e lo dico obbiettivamente e non da tifoso, dopo il campanile di Candreva finito fuori area mi aspettavo il fischio. Che poi la difesa della Lazio (con Gentiletti capofila) sia stata impresentabile è un dato di fatto oggettivo ed innegabile.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 18/09/2015, 9:43
da Nip
Diciamo che se Candreva invece di svirgolare quel rinvio la spazzava in tribuna ci saremmo risparmiati questo dibattito.

Io appoggio il buon senso degli arbitri in queste situazioni...se il tempo scade e una squadra è in attacco nei pressi dell'area di rigore per favorire lo spettacolo concedi l'ultima occasione alla squadra in svantaggio, fino a che la difesa non allontana sul serio la palla e Candreva ieri non l'ha fatto (infatti abbiamo preso gol subito dopo).

Al di là della beffa finale, tutto sommato è un buon punto ottenuto nella partita più difficile del girone, almeno sulla carta. Abbiamo dimostrato di essere superiori al Dnipro (e ancora mi chiedo come ci siano arrivati in finale lo scorso anno) ed è un'ulteriore conferma che la vittoria finale è quantomeno possibile.

Migliore in campo decisamente Milinkovic-Savic : oltre al gol, di testa le prendeva tutte e poi ha dimostratto che pur essendo un bestione di 1,92, e quindi fisicamente difficilissimo da contenere, è anche molto tecnico e rapido di gamba. Penso che non ci metterà molto a diventare titolare fisso.