[O.T.] Quando ti uccide lo Stato

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1321 Messaggio da wolf.55 »

Infatti quello che ricordo sono alcune anomalie... "Quel" capo della Polizia era stato scelto dal governo Amato e, curiosamente, mantenuto dal governo Berlusconi e poi da quello Prodi, quindi aveva un sostegno bipartisan.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1322 Messaggio da CanellaBruneri »

wolf.55 ha scritto:Infatti quello che ricordo sono alcune anomalie... "Quel" capo della Polizia era stato scelto dal governo Amato e, curiosamente, mantenuto dal governo Berlusconi e poi da quello Prodi, quindi aveva un sostegno bipartisan.
Molte informazioni, molto potere
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
soccorsorosso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2005, 18:32

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1323 Messaggio da soccorsorosso »

CanellaBruneri ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
Alex Teflon ha scritto:Per un poliziotto e' molto peggio l'interdizione dai pubblici uffici e la radiazione..
L'interdizione dai Pubblici Uffici non comporta il licenziamento o la radiazione, semmai entreranno in aspettativa.
Alex Teflon ha scritto:Generalmente e' gente che non sa fare un cazzo che se viene licenziata e non puo più entrare nel pubblico e' fottuta e si gioca anche la pensione...
Rispetto la tua opinione sulle capacità di lavoro dei Poliziotti, comunque nel "Pubblico" non potrebbe entrarci per limiti di età e la pensione maturata, come quella di qualsiai altro lavoratore, è salva. Considera che tra gli indagati almeno uno è morto ed un altro è stato riformato per i postumi di un grave incidente stradale, molti altri sono in pensione o quasi.
Alex Teflon ha scritto:Per quanto riguarda la galera, le sentenze sono indultate (
Mastella) quindi nessuno di loro andrà in galera.
Il problema non è quello di mandare in prigione qualche grado intermedio, ma di comprendere la catena di comando politica che ha favorito un tale scempio, come al solito, sono volati gli stracci
tratto da:
http://www.poliziotti.it/public/polsmf/ ... #msg171243

A Genova inviarono anche i Dirigenti dei reparti mobili, cosa mai successa prima (e, per quanto ne so, neanche dopo).
Si vide il questore di Genova esautorato fin dall'inizio da "menti raffinatissime" spedite apposta, ma tirato per i capelli dopo per fare il capro espiatorio.
Si videro interi reparti CC lanciarsi in cariche mai ordinate dal funzionario di PS.
Si vide un morto fatto dai CC e pagato, mediaticamente e politicamente, dalla PS.
Si vide un prefetto (buonanima) con u bott e manganello coordinare l'operazione Diaz con metodi da squadra mobile, unica realtà professionale che conosceva, da ottimo ex investigatore duro & puro e da eccellente ex questore, ma assolutamente digiuno della piazza e delle sue logiche.
Si vide un'inchiesta ministeriale palesemente condotta partendo dalle conclusioni per finire alle cause, anziché viceversa.
Si videro tanti processi, doverosi, ma chiaramente ispirati a logiche di facciata e di "opportunità" politica e cerchiobottista.
Si videro promozioni quantomeno discutibili, troppe per non giustificare il sospetto di un premio per la fedeltà alla linea.
Insomma, si videro troppe cose strane, prima, durante e dopo. Cose senza precedenti e uniche. Da spiegare solo dopo anni di ragionamenti e dietrologie. Cose da G8 di Genova, appunto...
E con il vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini in sala operativa.

Per il resto, i miei ricordi collimano perfettamente con quelli di Donegal, e l'analisi che lui fa (e da gualche parte l'ho pure scritto) è uguale alla mia. perchè se è vero, ed è vero, che i Poliziotti furono dei macellai, è altrettanto vero che i manifestanti furono lasciati allo sbaraglio, privi di servizio d'ordine esperto (Donegal cita giustamente la CGIL, ma ricordiamo che a Genova ci sono pure i Camalli, grandi esperti de servizi d'ordine)
tutto vero, confermo, c'ero anch'io
Donegal (ma quando mai il contrario) dice il giusto, idem l'amico CB
noi eravamo uniti, e convinti di cavarcela, e così è stato, grazie anche al fattore culo

solo due cose, Agnoletto, pur non un gran simpaticone, in questi anni ha sempre espresso parole sincere e conformi alla realtà dei fatti, e ha avuto ragione
la seconda, non sono certo ma lo sospetto fortemente, il film di Vicari ha influito un bel po'

e in cabina di regia c'era anche il giovane Ascierto, sapete chi è?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53404
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1324 Messaggio da cicciuzzo »

premetto subito che io considero i fatti del G8 la più grave sospensione della democrazia in oltre 60 anni di vita repubblicana. ma a distanza di 11 anni credo che ogni sentenza della giustizia sia nei fatti prescritta, lascaindo lo spazio all'analisi politica e storica. e allora io non credo che sia stata la polizia la principale responsabile del mattatoio Diaz.

ps: anche io penso che il film abbia inciso sulla sentenza della cassazione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1325 Messaggio da Ragest »

Solo l'idea che un film abbia potuto avere una benchè minima influenza in una sentenza dell'ultimo grado di giudizio, mi fa molto riflettere su come stimo messi, in generale.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1326 Messaggio da wolf.55 »

CanellaBruneri ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Infatti quello che ricordo sono alcune anomalie... "Quel" capo della Polizia era stato scelto dal governo Amato e, curiosamente, mantenuto dal governo Berlusconi e poi da quello Prodi, quindi aveva un sostegno bipartisan.
Molte informazioni, molto potere
... e magari era andato a scuola dai Gesuiti
http://www.exalmassimo.it/index.php?opt ... &Itemid=60
Tra gli ex dei Gesuiti non premiati aggiungerei pure Fassino, Rutelli, Gianni Letta, Leoluca Orlando ... Piero Sansonetti, Paolo Frajese ...

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1327 Messaggio da nik978 »

CanellaBruneri ha scritto: E con il vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini in sala operativa.

Per il resto, i miei ricordi collimano perfettamente con quelli di Donegal, e l'analisi che lui fa (e da gualche parte l'ho pure scritto) è uguale alla mia. perchè se è vero, ed è vero, che i Poliziotti furono dei macellai, è altrettanto vero che i manifestanti furono lasciati allo sbaraglio, privi di servizio d'ordine esperto (Donegal cita giustamente la CGIL, ma ricordiamo che a Genova ci sono pure i Camalli, grandi esperti de servizi d'ordine)
e infatti il corteo della mattina filò lisco proprio perchè gestito da loro e chi provò ad infilarsi si prese un sonoro cartone sulla faccia.....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1328 Messaggio da wolf.55 »

Nik, i camaletti genovesi se ne sono rimasti a casa, così come il 2° Celere di Padova non è andato a Genova ma a Roma a sostituire il 1°, in ricordo delle giornate di giugno/luglio 1960. Se vuoi ne parliamo, ma siamo OT, ti dico solo che in quel giorni hanno assaltato armati di ganci da portuale una compagnia del 2° (quella di Mestre), gli agenti erano armati di ... armi scariche e molti di loro ebbero la gola squarciata mentre l'ufficiale venne sommerso nell'acqua di una fontana con l'intenzione di affogarlo. Da questo episodio sono nati scontri in altre città terminati con dodici morti.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1329 Messaggio da nik978 »

un corteo di lavoratori in sciopero, tra piazza Montano a Sampierdarena 44°24′46.24″N 8°53′18.53″E e piazza Di Negro 44°24′47.78″N 8°54′39.32″E), svoltosi senza incidenti degni di nota;

mi riferisco a questo
. Ora non so chi gestiva il servizio d'ordine, ma so per certo che c'era ed era anche parecchio severo....

Sul 1960 conosco i fatti ma sono altri tempi e credo non si possa fare un confronto (per fortuna!)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1330 Messaggio da Alex Teflon »

Io durante il G8 ero in barca a vela a Porto Venere... na Figata...

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1331 Messaggio da dboon »

non cnoscevo la storia del Generale Ganzer

http://www.bergamonews.it/cronaca/ganze ... ndo-154986

ancora in servizio

:-?
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1332 Messaggio da Alex Teflon »

Ti dico il ragionamento: Se una persona NEL BENE E NEL MALE sa far funzionare un'apparato difficile come il ROS NON lo sostituisci se non è stato condannato in via definitiva. Se se ne va lui, chi cazzo ci metti?

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1333 Messaggio da dboon »

Alex Teflon ha scritto:Ti dico il ragionamento: Se una persona NEL BENE E NEL MALE sa far funzionare un'apparato difficile come il ROS NON lo sostituisci se non è stato condannato in via definitiva. Se se ne va lui, chi cazzo ci metti?
abbiamo sostituito il Cavaliere con un tecnico

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1334 Messaggio da dboon »

Scuola Diaz, Canterini racconta il blitz del G8 di Genova. E i “demoni” della polizia

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07 ... ia/309715/

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1335 Messaggio da wolf.55 »

Testimonianza diretta: il pomeriggio successivo alla notte della Diaz, il nucleo sperimentale del 1° Reparto Mobile era a Roma e assiema ad elementi del 2° di Padova e della territoriale dei CC era impegnato a controllare una manifestazione (in particolare alcuni "Ducato" del 7° nucleo si trovavano in via Nazionale a tutela del Quirinale). Se l'intero nucleo avesse operato a Genova la notte precedente, il pomeriggio successivo a Roma non poteva essere di nuovo in pista...
E allora? Probabilmente gli agenti che indossavano la divisa dei "Mondiali del '90" non erano del reparto di Roma altrimenti sarebbero stati riconosciuti da Canterini, forse si trattava di personale raccogliticcio che indossava la divisa dei reparti mobili senza farne parte...finita la manifestazione e tolta la divisa, chissà che fine avranno fatto...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”