[O.T.] Quando ti uccide lo Stato

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1336 Messaggio da Gothic »

wolf.55 ha scritto: Il problema che ci dovremmo porre è un altro: fino ad ieri un giovanotto diventava poliziotto perché vincitore di pubblico concorso.
ed anche oggi è così, solo che devi fare almeno un anno nelle FA per cui non credo che arrivi gente vecchia e decrepita



wolf.55 ha scritto: Le domande erano molte in rapporto ai posti disponibile, quindi era possibile effettuare una accettabile selezione anche dal punto di vista attitudinale. Oggi non è più possibile perché per diventare poliziotto occorre provenire dalle FFAA come militare a ferma breve. Cosa succede? Mentre ieri nella Polizia finiva la "prima scelta" oggi i migliori restano nell' Esercito, i più intraprendenti cercano una attività nel settore privato, gli altri, prendono la strada di Polizia e Carabinieri.
ti posso assicurare che la stragrande maggioranza non ha la benchè minima voglia di rimanere nell'esercito o altra forza armata, ma vi entra in un'ottica per accedere successivamente nelle FO o altre amministrazioni statali



wolf.55 ha scritto: Il problema che ci dovremmo porre è un altro: fino ad ieri un giovanotto diventava poliziotto perché vincitore di pubblico concorso. Le domande erano molte in rapporto ai posti disponibile, quindi era possibile effettuare una accettabile selezione anche dal punto di vista attitudinale. Oggi non è più possibile perché per diventare poliziotto occorre provenire dalle FFAA come militare a ferma breve. Cosa succede? Mentre ieri nella Polizia finiva la "prima scelta" oggi i migliori restano nell' Esercito, i più intraprendenti cercano una attività nel settore privato, gli altri, prendono la strada di Polizia e Carabinieri. Ci arrivano ad una età relativamente alta e con una mentalità da militare e non da poliziotto, e i risultati li vediamo.
nemmeno parlassimo di reduci dal Viet Nam che hanno difficoltà a reinserirsi nella società civile.
se non si sa selezionare il personale, addestrarlo alle nuove funzioni ed impiegarlo al meglio è evidente che c'è qualcosa che non funziona all'interno della PS, ma come al solito è molto più facile scaricare la colpa su altri
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1337 Messaggio da wolf.55 »

Gothic, lo ripeto il problema è proprio questo: i "poliziotti" devono essere scelti tra i civili e solo tramite pubblico concorso, chi ha scelto di fare il soldatino per breve periodo e, spesso, ma non sempre, lo ha fatto in fureria o in attività simile, a fine della ferma dovrebbe tornarsene a casa, o avere qualche punto in più per tutti i pubblici concorsi non concorsi riservati in esclusiva. Con questo sistema nella Polizia di Stato finiscono, per la maggior parte, tutti quelli che non hanno saputo/voluto trovare posto nelle Forze Armate.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1338 Messaggio da Antonchik »

Che schifo

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1339 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Certi commenti fanno rabbrividire.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1340 Messaggio da fender »

Chissà perchè io sono sicuro che non mi succederà mai una cosa del genere....

Poi francamente non capisco l'atteggiamento delle FF.OO., si vanno a cacciare nei guai per cosa ? Per quei tre soldi di stipendio, penso sia già abbastanza se semplicemente fanno la loro apparizione in divisa, poi nascondersi quando arrivano le pietre, scansarsi quando i facinorosi caricano e nulla più....

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1341 Messaggio da Mavco Pizellonio »

fender ha scritto:Chissà perchè io sono sicuro che non mi succederà mai una cosa del genere....
Per lo stesso motivo per cui non succederà mai al mio cane.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1342 Messaggio da fender »

Che spesso hanno più cervello dei padroni....

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1343 Messaggio da wolf.55 »

Antonchik ha scritto:Che schifo

Mi dispiace per il sig. Fabiano Di Bernardino, se mi consenti, vorrei farti due domande:
(1) la conferenza stampa è del 3 luglio 2011, oggi è il 30 settembre 2012...come mai hai impiegato tanto tempo ad inserire il tuo intervento?
(2) questo link riguarda la conferenza stampa

http://www.leggo.it/archivio.php?id=130485

Fabiano sostiene di poter riconoscere il funzionario che lo avrebbe fatto allontanare dalla barella, quali sviluppi ha avuto la denuncia che certamente il suo avvocato avrà fatto?

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3758
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1344 Messaggio da misha71 »

secondo me sto fabiano è caduto col motorino e mo se la prende con le guardie
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1345 Messaggio da WARDOG »

Gli esecutori hanno la colpa d'esecuzione, ma la progettazione, e l'approvazione, viene dai vertici. I vertici, obbediscono al vento politico del momento.

La reale colpa sta nella mancata preparazione, organizzazione, esecuzione, da parte delle forze dell'ordine.

Il livello di incompetenza e' direttamente proporzionale ai danni che vengono causati.

Si mettono bambini cerebrali a fare il lavoro di uomini maturi, poi ci si lamenta che vengono riempiti i fori quadri con i tubi..

Per quanto riguarda la transizione degli effettivi esercito nelle file della polizia, e' un fenomeno deleterio, perche' in questo modo la formazione e' militare, e questo e' uno svantaggio enorme.

Inltre, e' una formazione militare all'italiana, e questa e' una colpa irredimibile.

Il 90 percento dell'incompetenza attuale e' un misto di questo fattore, e dell'abolizione dell'accademia di polizia dopo la smilitarizzazione della medesima.

I quadri vengono formati pessimemamente.

Avatar utente
Warm scarf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 407
Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
Località: Bouville

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1346 Messaggio da Warm scarf »

WARDOG ha scritto:Il livello di incompetenza e' direttamente proporzionale ai danni che vengono causati.
Propenderei più per l'inversione dei 2 termini.
In ogni ambito.
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1347 Messaggio da Gothic »

wolf.55 ha scritto:Gothic, lo ripeto il problema è proprio questo: i "poliziotti" devono essere scelti tra i civili e solo tramite pubblico concorso, chi ha scelto di fare il soldatino per breve periodo e, spesso, ma non sempre, lo ha fatto in fureria o in attività simile, a fine della ferma dovrebbe tornarsene a casa, o avere qualche punto in più per tutti i pubblici concorsi non concorsi riservati in esclusiva. Con questo sistema nella Polizia di Stato finiscono, per la maggior parte, tutti quelli che non hanno saputo/voluto trovare posto nelle Forze Armate.
parti dal concetto sbagliato che chi entra nelle ffaa lo faccia per rimanere li, invece la verità è un'altra.... la stragrande maggioranza ha come obiettivo di poter entrare nelle ffoo. anche perché diventare vsp non è poi così facile, devi passarci minimo minimo 5 anni e c'è il rischio che alla fine ti congedano
problema incarichi... non c'è bisogno di essere dei von clausewitz per capire che non puoi addestrare personale ad incarichi operativi quando dopo un anno magari se ne vanno ed è ovvio che i vfp1 abbiano dei compiti a carattere logistico-amministrativo

wolf.55 ha scritto:.....chi ha scelto di fare il soldatino per breve periodo e, spesso, ma non sempre, lo ha fatto in fureria o in attività simile...
da che pulpito!!!
abbiamo in italia il più elevato rapporto tra popolazione e tutori dell'ordine eppure vi lamentate che non avete il personale per il controllo del territorio
ehhh lo so…. è mooolto più comodo stare dietro ad una scrivania che andare di pattuglia
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1348 Messaggio da wolf.55 »

Il filmato che il nostro amico ci ha proposto è l'intervista ad un manifestante No Tav colpito al volto, probabilmente, con un manganello. Mi dispiace per lui, anche perché lo sfollaggente NON deve essere usato per colpire il volto o altre parti del corpo delicate (=spina dorsale) proprio per evitare danni pemanenti alla persona, da questo a parlare di "torture" ce ne passa, e molto. Spero che oggi, a ben quindici mesi dall'accaduto, il ragazzo si sia ristabilito e sia stato chiarito quanto realmente accaduto.
Una rapida ricerca negli archivi de "L'Unità"
http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin ... pdf&query=
serve a ricordarci che quel giorno in Val di Susa ci sono stati 20 feriti tra i dimostranti e 200 tra le forze di polizia.
Argomento esaurito (almeno per me).

Per Gothic:
Fino a quando esisteva la leva obbligatoria, si poteva entrare nella Polizia di Stato per pubblico concorso (agenti e funzionari) o come "agente ausiliario". In pratica al momento di fare il servizio di leva, si poteva scegliere di farlo in polizia ed essere aggregati ad un Reparto Mobile per dodici mesi, durante questo periodo l'agente ausiliario seguiva un mini corso e veniva destinato a compiti adeguati alla sua età e grado di preparazione. Allo scadere dei dodici mesi, se lo voleva, poteva chiedere di rimanere in servizio e veniva destinato a seguire un apposito corso in una scuola di polizia. I vantaggi di questo metodo di selezione erano quelli di avere allievi agenti molto giovani, che conoscevano il tipo di lavoro che andavano a fare e che erano ritenuti adatti al lavoro di agente di polizia.
La situazione attuale è diversa, se l'ingresso nella Polizia di Stato come agente è subordinata alla provenienza dalle FFAA, si creano (1) problemi oggettivi (= età dgli allievi agenti più elevata che in passato, la presenza di una formazione di tipo militare quasi sempre inutile), (2) soggettivi (= il rischio che finisca in polizia chi non ha trovato posto nelle FFAA e non è stato capace di trovare un lavoro da civile).
Ma chi vuoi che scelga di perdere il proprio stipendio da militare e le indennità per le frequenti missioni all'estero cui sono destinati gli appartenenti ai reparti operativi? A parte pochi elementi ben motivati per il lavoro in polizia, molti che all'estero non ci sono mai andati o perché giudicati inadatti o perché sperano di passare dalla scrivania della fureria a quella di qualche archivio nelle questure.

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1349 Messaggio da WARDOG »

Dimentichi le donne.

Rappresentano la maggiore percentuale di passaggio forze armate/polstato.

E hanno fortissime motivazioni a farlo, credimi.

Purtroppo, non appena compiuto il passaggio, in un numero rilevanti di casi si palesano maternita' a rischio con assenze di un anno e mezzo...

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Assassini in divisa

#1350 Messaggio da Antonchik »

wolf.55 ha scritto:
Antonchik ha scritto:Che schifo

Mi dispiace per il sig. Fabiano Di Bernardino, se mi consenti, vorrei farti due domande:
(1) la conferenza stampa è del 3 luglio 2011, oggi è il 30 settembre 2012...come mai hai impiegato tanto tempo ad inserire il tuo intervento?
(2) questo link riguarda la conferenza stampa

http://www.leggo.it/archivio.php?id=130485

Fabiano sostiene di poter riconoscere il funzionario che lo avrebbe fatto allontanare dalla barella, quali sviluppi ha avuto la denuncia che certamente il suo avvocato avrà fatto?
Certo, ti rispondo volentieri.

1- il video l'ho trovato per caso cliccando qua e là su youtube, ho visto poco prima quello delle torture all'operaio belga.

2- Non è importante se Fabiano abbia riconosciuto o meno il funzionario: di fronte ad un giudice sarebbe falsa testimonianza. C'è una bella differenza con i trattamenti che ha subito. A parte le botte con i manganelli, parliamo degli sputi, dell'urina in petto, lo stare buttato su una barella per ore quando alcune lesioni richiedono intervento immediato. Ma i rappresentanti delle forze dell'ordine che vanno in prima linea, sono o non sono preparati a dovere per gestire la tensione? No perchè l'unica spiegazione che si può dare è un crollo di nervi, altrimenti bisognerebbe pensare che questi individui sono semplicemente delle merde umane. In entrambi i casi vanno sostituiti con persone competenti.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”