p e r i c o l o s o!Lilith ha scritto:Dalle ceneri il carbonio si puo estrarre, quindi si puo trasformarli in diamante...
MA PERCHE' FARLO?
d a n g e r o u s!
mai far cambiare natura. potrebbero diventare indispensabili.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
p e r i c o l o s o!Lilith ha scritto:Dalle ceneri il carbonio si puo estrarre, quindi si puo trasformarli in diamante...
MA PERCHE' FARLO?
Esiste ancora un altro procedimento non so quanto costoso,tovarish Antonchik. Se io o tu, per esempio, ci mettessimo con Lilith...Antonchik ha scritto:diamante : pressioni e temperature enormi = persone : sofferenzaLilith ha scritto:Veramente intendevo altro.sawyer ha scritto:quindi la differenza sta nel sapersi relazionare con gli altri? (che non sono quelli di lostLilith ha scritto: La maggior parte delle persone che conosco sono maledettamente ordinarie e noiose.
E' come il grafite e diamante; tutti è due sono strutture poliformiche del carbonio, la differenza sta solo nei legami, nella struttura ... ma è enorme.)
Nonostante che i cristalli di entrambi sono simili tra di loro uno è raro è prezioso, l'altro piuttosto diffuso è comune.
Il grafite si trasforma in diamante se sottoposto alle temperature e pressioni enormi prolungate nel tempo.
Altrimenti resta così, morbido e noioso, indispensabile (per carità ! ) ma comunamente noioso.
Certo, puoi investire tempo ed energie cercando di avviare il processo della trasformazione, e magari anche riuscendo, ma ne vale veramente la pena per una pietra di sintesi?
p.s. esiste anche un procedimento nucleare per trasformare qualsiasi elemento in un'altro, ad esempio l'oro o il platino, ma il costo è talmente elevato che...
Ne vale la pena?
Questo di straordinario ha il masochismo. Prima e dopo il ritorno a casa.sawyer ha scritto:Per me un uomo straordinario è uno che torna a casa la sera, dopo aver ingoiato un centinaio di rospi e resta serafico perchè sa che ha una famiglia da mandare avanti.... è un pó datata come immagine, peró io ci credo.
beh, diciamo uno che ci si trova ormai da tempo in questa posizione e non ha molta scelta nella vita...pan ha scritto:Questo di straordinario ha il masochismo. Prima e dopo il ritorno a casa.sawyer ha scritto:Per me un uomo straordinario è uno che torna a casa la sera, dopo aver ingoiato un centinaio di rospi e resta serafico perchè sa che ha una famiglia da mandare avanti.... è un pó datata come immagine, peró io ci credo.
Si potrebbero volendo chiamare responsabilità , ma come immagine è molto triste e desolante, messa così.sawyer ha scritto:beh, diciamo uno che ci si trova ormai da tempo in questa posizione e non ha molta scelta nella vita...pan ha scritto:Questo di straordinario ha il masochismo. Prima e dopo il ritorno a casa.sawyer ha scritto:Per me un uomo straordinario è uno che torna a casa la sera, dopo aver ingoiato un centinaio di rospi e resta serafico perchè sa che ha una famiglia da mandare avanti.... è un pó datata come immagine, peró io ci credo.
Vedi, il punto logico è che c'è sempre bisogno che qualcuna/o riconosca qualcosa di straordinario nell'altro/a. Cioè occorre una relazione. Cosa c'è di più relativo di una relazione?Lilith ha scritto:Non lo so, Pan.
Io credo che esistono. Anzi, ne sono testimone oculare della loro esistenza.
E so quanto puo essere frustrante imbattersi in uno di loro per una donna con autostima minata, ma smisurato orgoglio.
e infatti la straordinarietà consiste nell'affrontare questo panorama desolante ogni giorno... poi che c'è di desolante nella famiglia? casomai quello che sta fuori lo sarà ; se non si fanno figli come si va avanti nella società ? cioè, intendo dire che il sogno di farcela nella vita, arrivare, diventare qualcuno... è molto televisivo, cinematografico... a un certo punto ti rendi conto che, botte di culo a parte, devi accontentarti di quello che ti da la vita e penso far crescere nel modo migliore dei figli... poi se si vuole restare single è un altro conto... io sono single, ma non mi dispiaqquerrebbe una familia...Tigerman ha scritto:Si potrebbero volendo chiamare responsabilità , ma come immagine è molto triste e desolante, messa così.sawyer ha scritto:beh, diciamo uno che ci si trova ormai da tempo in questa posizione e non ha molta scelta nella vita...pan ha scritto:Questo di straordinario ha il masochismo. Prima e dopo il ritorno a casa.sawyer ha scritto:Per me un uomo straordinario è uno che torna a casa la sera, dopo aver ingoiato un centinaio di rospi e resta serafico perchè sa che ha una famiglia da mandare avanti.... è un pó datata come immagine, peró io ci credo.
Sembra un uomo sconfitto dal destino.
Beh, il concetto credo che rimanga valido anche invertendo le parti uomo-donna.Lilith ha scritto:E' vero.pan ha scritto:
3) Non frequente: la paura di non essere all'altezza.
Soprattutto quando si ha la consapevolezza di frequentare un uomo straordinario.
volentieri.pan ha scritto:Esiste ancora un altro procedimento non so quanto costoso,tovarish Antonchik. Se io o tu, per esempio, ci mettessimo con Lilith...Antonchik ha scritto:diamante : pressioni e temperature enormi = persone : sofferenzaLilith ha scritto:Veramente intendevo altro.sawyer ha scritto: quindi la differenza sta nel sapersi relazionare con gli altri? (che non sono quelli di lost)
Nonostante che i cristalli di entrambi sono simili tra di loro uno è raro è prezioso, l'altro piuttosto diffuso è comune.
Il grafite si trasforma in diamante se sottoposto alle temperature e pressioni enormi prolungate nel tempo.
Altrimenti resta così, morbido e noioso, indispensabile (per carità ! ) ma comunamente noioso.
Certo, puoi investire tempo ed energie cercando di avviare il processo della trasformazione, e magari anche riuscendo, ma ne vale veramente la pena per una pietra di sintesi?
p.s. esiste anche un procedimento nucleare per trasformare qualsiasi elemento in un'altro, ad esempio l'oro o il platino, ma il costo è talmente elevato che...
Ne vale la pena?