Pagina 91 di 1384

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 18/10/2017, 17:47
da Linegoco
Una grande perdita per la Siria sicuramente.
RIP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 18/10/2017, 19:28
da Drogato_ di_porno
in Iraq siamo al paradosso che il governo sciita di Baghdad è vicino all'Iran ma è stato messo lì e armato dagli americani, e sta attaccando i curdi di Kirkuk a loro volta appoggiati dagli americani.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 20/10/2017, 22:53
da Capo Tribù
Drogato_ di_porno ha scritto:in Iraq siamo al paradosso che il governo sciita di Baghdad è vicino all'Iran ma è stato messo lì e armato dagli americani, e sta attaccando i curdi di Kirkuk a loro volta appoggiati dagli americani.
Ci godo un pò in effetti.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 04/11/2017, 14:53
da Enrico Pallazzo
Nel complicato groviglio siriano ieri è avvenuto anche questo importante fatto:
l'esercito iracheno ha sconfinato in Siria conquistando una città siriana dall'ISIS localizzata al confine.
Probabilmente avanzeranno ulteriormente per contrastare l'avanzata dei curdi-americani ad est con il beneplacito di Assad.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 05/11/2017, 23:19
da Drogato_ di_porno
Continua il maquillage dell'Arabia post alleanza Usa-Israele

dopo donne allo stadio, al volante, la nuova silicon valley, abbiamo la lotta alla corruzione

http://www.repubblica.it/esteri/2017/11 ... 180265831/

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 09/11/2017, 23:56
da Drogato_ di_porno
nonostante gli sforzi di israeliani e americani di dare una riverniciatina progressista all'Arabia Saudita l'anima tribale di quel paese maledetto da dio riemerge inesorabile:
Non a caso, le due vittime più illustri della “notte dei lunghi coltelli” che sta sconvolgendo la corte saudita sono i potenti principe Abdulaziz bin Fahad (quindi figlio del re Fahad, morto nel 2005), ucciso in una sparatoria tra le sue guardie del corpo e le forze di sicurezza che intendevano arrestarlo e il principe Mansour bin Muqrin, il cui elicottero - secondo l’attendibile quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth - è stato abbattuto in volo da un caccia saudita mentre tentava di fuggire in Yemen ed è morto assieme agli 8 altri passeggeri e ai membri dell’equipaggio. Questa sorte cruenta di due figli di figli del fondatore del regno, Abdulaziz al Saud, probabilmente accompagnata da altre uccisioni di personaggi minori non venute alla luce, conferisce un carattere assolutamente truce alla lotta per il potere in corso nella corte saudita.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 0:02
da Drogato_ di_porno
inoltre si sta preparando un altro fronte caldo connesso con le purghe interne
Il Libano accusa: “Il premier Hariri tenuto prigioniero a Riad”
L’Arabia saudita ordina ai suoi cittadini di lasciare immediatamente il Paese


http://www.lastampa.it/2017/11/09/ester ... agina.html
Libano, il presidente non accetta le dimissioni di Hariri

Aoun vuole prima incontrarlo di persona. L'appello del partito Tayyar Al-Mustaqbal: «Rientri a Beirut per restaurare la dignità del nostro Paese».
Il presidente libanese, Michel Aoun, ha deciso che non accetterà le dimissioni del premier Saad Hariri, almeno finché non lo avrà incontrato di persona.
Il 4 novembre scorso Hariri, nel corso di una visita in Arabia Saudita, aveva annunciato a sorpresa la volontà di fare un passo indietro, accusando l'Iran di ingerenze nella politica del mondo arabo e affermando di temere per la propria incolumità personale (leggi anche: Libano, le dimissioni di Hariri e il risiko nella regione).
Intanto il suo partito politico, il Tayyar Al-Mustaqbal (Movimento il Futuro), ha chiesto ad Hariri di fare ritorno a Beirut: «È necessario, per restaurare la dignità e il rispetto del Paese».

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 3:29
da nik978
I sauditi stanno prendendo sonori schiaffoni dal povero yemen (supportato dall'esterno ma e' pur sempre un paese poverissimo rispetto alla Saudi arabia)

non vedo come possano fare la voce grossa col libano..

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 10:31
da Drogato_ di_porno
Nella nuova e meravigliosa Arabia Saudita di Israele e Stati Uniti la lotta per la successione al trono si fa con sanguinose faide famigliari, degne di Geta e Caracalla.

Meno male, ancora e un po' e avrei pensato che pure lì si tenessero libere elezioni.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 10:41
da OSCAR VENEZIA
Drogato_ di_porno ha scritto:Nella nuova e meravigliosa Arabia Saudita di Israele e Stati Uniti la lotta per la successione al trono si fa con sanguinose faide famigliari, degne di Geta e Caracalla.

Meno male, ancora e un po' e avrei pensato che pure lì si tenessero libere elezioni.
Col cazzo che Obama ha promosso lì le primavere arabe, quelle solo vicino all'Italia

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 11:38
da Drogato_ di_porno
comunque non è una novità

usanze locali

Immagine

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 11:44
da TeNz
il libano è veramente un paese sfortunato.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 11:45
da manigliasferica
Drogato_ di_porno ha scritto:Nella nuova e meravigliosa Arabia Saudita di Israele e Stati Uniti la lotta per la successione al trono si fa con sanguinose faide famigliari, degne di Geta e Caracalla.

Meno male, ancora e un po' e avrei pensato che pure lì si tenessero libere elezioni.
di recente Mohammad bin Salman figlio di Re Salman ha annunciato di voler cambiare il paese.
renderlo più moderno, tollerante e friendly.
sfruttare le bellezze di quel paese, come spiagge fantastiche e incontaminate che si affacciano sul mar rosso, costruendo resort ultra lusso e lusso.
insomma aprire il paese al mondo.
chiudersi al mondo è ormai una strategia fallimentare, non può basare la propria economia solo sul petrolio.
prendendo esempio dagli emirati arabi l'idea è appunto trasformare la saudi arabia in una moderna regione dove le persone di tutto il mondo possono venire in vacanza, a vivere e lavorare.
ovviamente per fare questo dovranno mollare tanto...regole religiose restrittive, donne considerate inferiori ed altro ancora.

ma il mondo cambia, i giovani sauditi vogliono libertà (o meglio, certi "usi e costumi") come altri loro fratelli arabi e non
Saudi Arabia adheres to an austere Wahhabi brand of Sunni Islam, which bans gender mixing, concerts and cinemas.

Prince Mohammed’s ascent represents a social and cultural sea change, with power set to be passed to a much younger generation seemingly more in tune with young Saudis. In moves that reinforce that perception, women will be permitted to drive from next year and allowed to attend sports events.

The crown prince has also said the country will move to a more open and tolerant interpretation of Islam, and reforms have begun in areas once the exclusive domain of the clergy such as education, courts and the law. Saudi authorities have promoted elements of national identity that have no religious component or pre-date Islam.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 12:11
da Capo Tribù
TeNz ha scritto:il libano è veramente un paese sfortunato.
Però ci ha dato Mia Khalifa.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 10/11/2017, 12:54
da Drogato_ di_porno
manigliasferica ha scritto:di recente Mohammad bin Salman figlio di Re Salman ha annunciato di voler cambiare il paese.
renderlo più moderno, tollerante e friendly.
sfruttare le bellezze di quel paese, come spiagge fantastiche e incontaminate che si affacciano sul mar rosso, costruendo resort ultra lusso e lusso.
insomma aprire il paese al mondo.
chiudersi al mondo è ormai una strategia fallimentare, non può basare la propria economia solo sul petrolio.
prendendo esempio dagli emirati arabi l'idea è appunto trasformare la saudi arabia in una moderna regione dove le persone di tutto il mondo possono venire in vacanza, a vivere e lavorare.
ovviamente per fare questo dovranno mollare tanto...regole religiose restrittive, donne considerate inferiori ed altro ancora.

ma il mondo cambia, i giovani sauditi vogliono libertà (o meglio, certi "usi e costumi") come altri loro fratelli arabi e non
queste sono minkiate di facciata. la crescita economica dell'Arabia Saudita è di gran lunga anteriore alle dichiarazioni del figlio di Re Salman. questi progetti di modernizzazione non risalgono all'altroieri e non risalgono al figlio di re Salman.

se sono stati strombazzati negli ultimi mesi è perchè Trump ha formato con i Saud e Israele una "santa alleanza" da opporre al "nuovo satana" iraniano (sdoganato da Obama con l'accordo sul nucleare) e quindi servivano le "donne al volante e allo stadio" da opporre all'Iran. ogni volta l'ideologia viene riadattata per essere all'altezza della nuova sfida geopolitica. il Qatar che ha sempre tenuto due piedi in due scarpe tra Iran e Saud (faceva da mediatore con Al-Nusra ad Aleppo) è stato scomunicato (più diplomaticamente che altro) per il rifiuto di recidere i legami con Teheran

ps: quella dei giovani sauditi che vogliono vivere all'occidentale è la consueta stronzata occidentalista (come quella sui giovani libici, siriani, iraqueni ecc.). giustamente ci si chiedeva: se i giovani sauditi vogliono vivere all'occidentale per aiutarli basta fare una "primavera saudita", gli USA hanno già basi militari nel paese non devono manco fare l'invasione o infilarci dentro i foreign fighters