[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26746
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#13682 Messaggio da federicoweb »

Confcommercio, attività chiuse ma Tari a livello record
'Tassa rifiuti nel 2020 a 9,7 miliardi, danno e beffa per le imprese'

ma si massacriamo negozi ed imprese chiusi da mesi....

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 79082.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5660
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#13683 Messaggio da Floppy Disk »

La Banca Fineco annuncia di voler chiudere i conti correnti con giacenze medie superiori ai 100mila euro: https://www.ilsole24ore.com/art/foti-vi ... i-ADCtKJSB
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53458
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#13684 Messaggio da cicciuzzo »

Ragionamento che nasconde sicuramente altro

Sembra un filantropo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5660
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#13685 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
02/04/2021, 15:10
Ragionamento che nasconde sicuramente altro
I motivi economici per tale decisione sono riassunti qui: https://www.corriere.it/economia/finanz ... 5e99.shtml
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6718
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13686 Messaggio da marziano »

"Questo ristagno di liquidità sui conti correnti non giova all’economia reale. La Banca Centrale Europea, con la sua politica monetaria espansiva, ha reso la liquidità più costosa e portato i tassi di interesse in negativo con l’obiettivo di travasarla sull’economia reale, obiettivo disatteso se questa rimane poi incastrata sui depositi"

é incredibile questa mistificazione orwelliana.
stai a vedere che quei soldi NON SONO REALI.

Forse, se in soldi non vengono investiti, a parte il fatto che sono CAZZI del loro titolare, ci sarà una ragione ma questa NON è indagata.

Forse perché oggi investire e fare impresa in questo paese è impossibile e difficilissimo a causa della enorma pressione fiscale che serve a mantenere la maggioranza degli italiani, maggioranza CHE NON LAVORA.

La larga maggioranza degli italiani, infatti, NON lavora.

Ricordiamolo.

Del resto se produrre reddito vuol dire vederselo scippare non è che ci siano GROSSI INCENTIVI a farlo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10798
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#13687 Messaggio da GeishaBalls »

federicoweb ha scritto:
02/04/2021, 13:51
Confcommercio, attività chiuse ma Tari a livello record
'Tassa rifiuti nel 2020 a 9,7 miliardi, danno e beffa per le imprese'

ma si massacriamo negozi ed imprese chiusi da mesi....

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 79082.html
IN generale i negozianti pagano l’affitto, i proprietari degli immobili incassano e pagano la tari.

Però possiamo anche pensare che lo Stati stia buttando troppi pochi soldi per sostenere l’economia, eh, ogni opinione è lecita

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10798
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#13688 Messaggio da GeishaBalls »

marziano ha scritto:
02/04/2021, 16:05
"Questo ristagno di liquidità sui conti correnti non giova all’economia reale. La Banca Centrale Europea, con la sua politica monetaria espansiva, ha reso la liquidità più costosa e portato i tassi di interesse in negativo con l’obiettivo di travasarla sull’economia reale, obiettivo disatteso se questa rimane poi incastrata sui depositi"

é incredibile questa mistificazione orwelliana.
stai a vedere che quei soldi NON SONO REALI.

Forse, se in soldi non vengono investiti, a parte il fatto che sono CAZZI del loro titolare, ci sarà una ragione ma questa NON è indagata.

Forse perché oggi investire e fare impresa in questo paese è impossibile e difficilissimo a causa della enorma pressione fiscale che serve a mantenere la maggioranza degli italiani, maggioranza CHE NON LAVORA.

La larga maggioranza degli italiani, infatti, NON lavora.

Ricordiamolo.

Del resto se produrre reddito vuol dire vederselo scippare non è che ci siano GROSSI INCENTIVI a farlo.
Eccesso di liquidità è un fenomeno mondiale, il problema di inflazione troppo bassa è almeno europeo. Per spiegare il lamento sull’Italia servon anche altre cause

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13451
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#13689 Messaggio da Parakarro »

Floppy Disk ha scritto:
02/04/2021, 14:50
La Banca Fineco annuncia di voler chiudere i conti correnti con giacenze medie superiori ai 100mila euro: https://www.ilsole24ore.com/art/foti-vi ... i-ADCtKJSB
e grazie siamo pessimi clienti per le banche...

pochi o nulli debiti
nessun costosissimo fuoriconto
nessun inutile fido
nessun investimento affidato a loro...

non siamo remunerativi

è come alcune agenzie e compagnie assicurative che sfanculano i clienti che hanno solo la RCA...

ci sta

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#13690 Messaggio da docu »

Bah!
C’è una crisi che fa paura ed il paese ha la crescita di un centimetro all’anno, sono d’accordo!

Ma che sui social si lamentino gente di 50 anni ed oltre con decine di appartamenti di proprietà davvero è un controsenso!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19088
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Crisi economica

#13691 Messaggio da Gargarozzo »

https://www.gazzettafilosofica.net/2021 ... karl-marx/
La situazione odierna della lotta di classe nell’ottica di Alessandro Barbero e Karl Marx

A distanza di più di due secoli dalla nascita di Karl Marx e di 130 anni da quella di Antonio Gramsci, la lotta di classe, da gran tempo a questa parte, pare aver mutato forma, rigettando il suo assetto tradizionale nell'oblio storico dell'opinione pubblica fino a quasi scomparire dalla scena. La sua essenza fondamentale, però, nelle condizioni odierne di disparità, sopravvive e caratterizza i principali movimenti di protesta in Italia e nel mondo.

« Ormai lo sanno tutti e lo dicono tutti: i sociologi, gli economisti, gli storici. Noi viviamo in un’epoca in cui la lotta di classe è finita, perché c’è stata e l’hanno vinta i ricchi. La lotta di classe è finita: attualmente tutto il funzionamento dei paesi occidentali tende ad ottimizzare i profitti degli imprenditori e a limare il più possibile le garanzie sociali e la redistribuzione. Questa è una cosa perfettamente evidente e dà talmente l'idea di una valanga storica inevitabile che anche partiti che magari si credono sinceramente di sinistra, che hanno una solida tradizione, sono però indifesi di fronte a questo: seguono questa corrente. »
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29540
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#13692 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
02/04/2021, 19:06
federicoweb ha scritto:
02/04/2021, 13:51
Confcommercio, attività chiuse ma Tari a livello record
'Tassa rifiuti nel 2020 a 9,7 miliardi, danno e beffa per le imprese'

ma si massacriamo negozi ed imprese chiusi da mesi....

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 79082.html
IN generale i negozianti pagano l’affitto, i proprietari degli immobili incassano e pagano la tari.

Però possiamo anche pensare che lo Stati stia buttando troppi pochi soldi per sostenere l’economia, eh, ogni opinione è lecita
La Tari la paga il negoziante non il proprietario. e comunque molti commercianti hanno il locale di proprietà e gli viene comunque chiesto di pagare una tassa specificatamente commerciale. (ma senza poter lavorare).
A me sembra assurdo. Stessa cosa vale per il canone Rai. (per chi ha un bar/ristorante).

Tutte queste tasse dovevano essere cancellate. Se poi ci sono meno introiti metterai una tassa che colpisca tutti per recuperare le mancate entrate come si fa sempre.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10798
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#13693 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
02/04/2021, 23:19
GeishaBalls ha scritto:
02/04/2021, 19:06
federicoweb ha scritto:
02/04/2021, 13:51
Confcommercio, attività chiuse ma Tari a livello record
'Tassa rifiuti nel 2020 a 9,7 miliardi, danno e beffa per le imprese'

ma si massacriamo negozi ed imprese chiusi da mesi....

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 79082.html
IN generale i negozianti pagano l’affitto, i proprietari degli immobili incassano e pagano la tari.

Però possiamo anche pensare che lo Stati stia buttando troppi pochi soldi per sostenere l’economia, eh, ogni opinione è lecita
La Tari la paga il negoziante non il proprietario. e comunque molti commercianti hanno il locale di proprietà e gli viene comunque chiesto di pagare una tassa specificatamente commerciale. (ma senza poter lavorare).
A me sembra assurdo. Stessa cosa vale per il canone Rai. (per chi ha un bar/ristorante).

Tutte queste tasse dovevano essere cancellate. Se poi ci sono meno introiti metterai una tassa che colpisca tutti per recuperare le mancate entrate come si fa sempre.
Allora mi taccio, pensavo la TARI fosse in carico al proprietario (che nelle grandi città è tipicamente un ricco possidente che investe e paga il 20% su questo reddito). Errore mio

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#13694 Messaggio da docu »

La tari è a carico del conduttore.

Comunque c’è ancora ricchezza nel paese

Immobiliare in primis
Poi i depositi bancari

Non ci sono molte idee innovative
E siamo attanagliati da una casta burocratizzata che tende ad immobilizzare il capitale che non circola e stagna per lo più sempre nei soliti bacini facendo galleggiare il resto in ammortizzatori sociali diffusi e generalizzati.

Siamo un paese lento e vecchio
E ci muoviamo a stento mentre all’estero viaggiano spediti
Ma noi recuperiamo con lo stile, la classe e l’elegante

Il genio ci dà comunque quello scatto vitale commovente del cadavere che resuscita e diventa zombie
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6718
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13695 Messaggio da marziano »

docu ha scritto:
03/04/2021, 23:10
La tari è a carico del conduttore.

Comunque c’è ancora ricchezza nel paese

Immobiliare in primis
Poi i depositi bancari

Non ci sono molte idee innovative
E siamo attanagliati da una casta burocratizzata che tende ad immobilizzare il capitale che non circola e stagna per lo più sempre nei soliti bacini facendo galleggiare il resto in ammortizzatori sociali diffusi e generalizzati.

Siamo un paese lento e vecchio
E ci muoviamo a stento mentre all’estero viaggiano spediti
Ma noi recuperiamo con lo stile, la classe e l’elegante

Il genio ci dà comunque quello scatto vitale commovente del cadavere che resuscita e diventa zombie
sintesi corretta da parte del collega docu, tranne che per il salvifico finale.
infatti da una parte stile classe ed eleganza non colmano il gap e, dall'altra, il "genio" oggi dovrebbe intervenire nel settore pubblico, non nel privato.
quindi non ci sarà happy ending a meno di una svolta seria.
in Italia 24 milioni di persone mantengono le altre 36.
non potrà durare a lungo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”