[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1441 Messaggio da Lilith »

Immagine

Ooops, i did it again.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1442 Messaggio da rufus t »

comunque, il titolo di questo topic viene rispettato molto poco, qui...

e quindi, torniamo it:

Immagine

nonché

Immagine


le recensioni a dopo natale, anche se il barbaresco a naso lo terrei ancora da parte...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1443 Messaggio da rufus t »

sabato, abbastanza casualmente, beccata una degustazione di nino negri
avev fatto un salto da eataly perché c'era una manifestazione, però causa diluvio son arrivato che era in gran parte finita
di fatto erano rimasti solo 4 / 5 stand, fra i quali appunto quello di nino negri, con una ragazza simpaticissima e un po' fuori di capoccia
essendo quasi ora di chiusura e volendo terminare le bottiglie iniziate, mi ha fatto bere praticamente tutta la produzione aggratis
e quindi:
ovviamente, in primis, lo sfursat 5 stelle, il loro top. ovviamente nebbiolo chiavennasca in purezza, aromi bellissimi fino a terziari evidentissimi (con la vaniglia del legno gradevolissima), tannini rotondi, sorso ricchissimo e godevolissimo, a ripensarci ancora ho il gusto in bocca. insomma, un capolavoro
poi lo sfursat carlo negri, di poco inferiore al primo, con la frutta a predominare sul resto (ma fumè molto evidente)
quindi il valtellina superiore inferno, leggermente più dolce ma altrettanto gradevole
infine il valetellina superiore sassella le tense, sempre frutta ma con la dolcezza della vaniglia evidente e gradevole. questo bevuto su di un risotto alla zucca, caprino e caffè che andava a incastrarsi perfettamente con le spezie del vino.
bissato tutto (il 5 stelle 3 volte...)
il tutto per ben due euro!
rimediato pure il biglietto della ragazza e l'invito alla degustazione di questa sera del gruppo giv (che già avevo, essendo un evento bibenda, ma che temo dovrò saltare, a malincuore, vista l'ampiezza impressionante dell'offerta e il livello medio elevatissimo)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1444 Messaggio da Parakarro »

ieri sera mio 3rzo incontro con Cascina Francia di Conterno... la barbera...annata 2008
finalmente una bella bevuta! le altre due volte il tannino mi aveva strappato i denti
apertura molto anticipata
a naso già primi sentori di terziari e un tannino levigato ma ben presente
in bocca ricchissimo di frutta e un sorprendente spunto di fragola che la rendeva fresca anche se impegnativa.

sto giovane Giacomino si farà strada :)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1445 Messaggio da Galibier »

Sarà ma io preferisco quella di Nizza e dintorni
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1446 Messaggio da Parakarro »

ti dirò
non è sicuramente la barbera più buona da me bevuta e , per quanto se ne dica, Alba non è la zona più vocata per questo vitigno

per sire, ieri sera aperta Monleale 2007 di W.Massa... un lampone lampante e lampadante che accompagnava un tannito tanto presente quanto gradito.. a ME MI è piaciuta forse di piu'... meno elegante sicuro ma molto barbera

e questa sera finisco il trittico con quella di Oddero... o quella di Vietti...

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1447 Messaggio da rufus t »

ah, che grande cantina Massa
a parte ovviamente i due timorasso, sterpi e costa del vento (fra i bianchi italiani top senza dubbio), ricordo l'avvelenata (freisa in purezza che fa addirittura damigiana!)
la barbera, che in effetti non è fra i miei vini preferiti, mi manca
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1448 Messaggio da ramarro verde »

Premesso che mi approccio a questo Topic con un timore reverenziale notevole per le mia scarsissima conoscenza della materia per chiedere recensioni su una bottiglia che mi hanno regalato, si tratta del bellavista ALMA, cosa ne pensate ?ammesso che lo conosciate, buona bevuta ?
Pessima bevuta?
grazie per le info.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1449 Messaggio da rufus t »

ramarro verde ha scritto:Premesso che mi approccio a questo Topic con un timore reverenziale notevole per le mia scarsissima conoscenza della materia per chiedere recensioni su una bottiglia che mi hanno regalato, si tratta del bellavista ALMA, cosa ne pensate ?ammesso che lo conosciate, buona bevuta ?
Pessima bevuta?
grazie per le info.
Occhio che se ti legge Lilith ti fulmina...

Comunque, se intendi lo spumante, a me piace
È il classico Franciacorta cuvée di medio livello, anche se un po' caro
Direi che comunque è una buona bottiglia
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1450 Messaggio da Galibier »

rufus t ha scritto:ah, che grande cantina Massa
a parte ovviamente i due timorasso, sterpi e costa del vento (fra i bianchi italiani top senza dubbio), ricordo l'avvelenata (freisa in purezza che fa addirittura damigiana!)
la barbera, che in effetti non è fra i miei vini preferiti, mi manca

Asti o Chieri? No perchè le differenze ci sono e si sentono, che poi in origine il Freisa era vinificato dolce... non male nemmeno dopo affinamento in rovere.


Per la Barbera, vero simbolo enologico del Piemonte, va a gusti, io non rinuncerei mai ad un superiore di Vinchio Vaglio Serra, ci sono 4/5 cantine che sono veramente top in questo.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13287
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1451 Messaggio da TD »

ammetto di non essere un esperto, ma l'altra sera a cena ho bevuto un vino rosso fruttato prodotto con le varie uve presenti nelle vecchie vigne delle colline del novarese allevate secondo il sistema detto a “Maggiorina”, che onestamente non conoscevo, beh che dire io l'ho trovato particolarmente buono le uve erano: Nebbiolo, Croatina, Vespolina, Uva Rara, Barbera ed altre varietà autoctone.

dopo ci hanno portato un più quotato Nebbiolo e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione, molto meglio l'altro rosso
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1452 Messaggio da Galibier »

TD ha scritto:ammetto di non essere un esperto, ma l'altra sera a cena ho bevuto un vino rosso fruttato prodotto con le varie uve presenti nelle vecchie vigne delle colline del novarese allevate secondo il sistema detto a “Maggiorina”, che onestamente non conoscevo, beh che dire io l'ho trovato particolarmente buono le uve erano: Nebbiolo, Croatina, Vespolina, Uva Rara, Barbera ed altre varietà autoctone.

dopo ci hanno portato un più quotato Nebbiolo e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione, molto meglio l'altro rosso

Sti cazzi ma sull'etichetta cosa c'era scritto Potpourri?? :-D
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13287
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1453 Messaggio da TD »

beh allora ce l'hanno venduta come una cosa seria, tra l'altro lo studio delle disposizioni delle vigne l'ha fatta l'Antonelli quello della Mole di Torino e della Cupola appunto di Novara e di molto altro

comunque era buono, poi non sono un esperto, ma per accompagnare quello che mangiavamo è stato ottimo per i gusti dei commensali
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1454 Messaggio da rufus t »

è il bramaterra
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1455 Messaggio da Parakarro »

TD ha scritto:ammetto di non essere un esperto, ma l'altra sera a cena ho bevuto un vino rosso fruttato prodotto con le varie uve presenti nelle vecchie vigne delle colline del novarese allevate secondo il sistema detto a “Maggiorina”, che onestamente non conoscevo, beh che dire io l'ho trovato particolarmente buono le uve erano: Nebbiolo, Croatina, Vespolina, Uva Rara, Barbera ed altre varietà autoctone.

dopo ci hanno portato un più quotato Nebbiolo e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione, molto meglio l'altro rosso
produttore?


il nebbiolo può essere spesso un'inaspettata delusione..... così come può essere l'esperienza definitiva.... dipende da 1873645,45 fattori... tra i quali "cosa mi aspetto"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”