Pagina 100 di 135

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 23/11/2016, 12:27
da scb
rufus t ha scritto:esattamente queste
Scommetto che tu fai il figo ma a casa hai le bottiglie con i tappi a scatto ed il vino del boccione travasato dentro, come quelle in foto :lol:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 23/11/2016, 12:31
da rufus t
in effetti in cantina sono pieno di damigiane di frascati

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 05/12/2016, 16:28
da rufus t
Immagine

mi sono consolato per l'esito del referendum

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 05/12/2016, 21:32
da marziano
l'avvocato ci dà dentro!
comunque come cantinette a me piacciono molto queste.
bel design e bella idea. (e belle fighette che le presentano a quanto vedo su g images)

Immagine

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 06/12/2016, 20:13
da Parakarro
rufus t ha scritto:Immagine

mi sono consolato per l'esito del referendum
come hai trovato Jacquesson?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 06/12/2016, 20:20
da rufus t
al livello del bollinger (e costa la metà)
comunque balzato d'imperio in testa alle mie bolle preferite

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 14/12/2016, 19:56
da rufus t
Immagine

comunque poi il barolo non ha mangiato il panettone, neanche fosse un allenatore dell'inter
vino superbo, prontissimo (e posso immaginare come sarebbe stato fra qualche anno, ma temevo problemi di conservazione, dato che si trattava di bottiglia che aveva fatto chissà quali giri), tannini delicatissimi, bouquet di ampiezza e finezza strepitose
probabilmente i 20 euro spesi meglio in vita mia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 21/12/2016, 22:21
da Parakarro
dai animali, sparate quello che bevete a Natale che sono curioso



ps
oggi altra esperienza con Giulio Ferrari 2004
non fosse che ormai è la 4rta 5nta volta che lo bevo non posso certo definirmi deluso perchè non lo sono... sono rassegnato

rassegnato dal fatto che la bolla italica (e non solo) che più amavo è declinata in modo spiacevole
non ha beva
non è quella bolla semplice da bere a secchi ma nemmeno quella così complessa da farti innamorare e bere,bere,bere finchè il portafogli non si arrende alla sete.
è noiosa... vecchia... defunta.... peccato

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 30/12/2016, 20:02
da Parakarro
fine anno e tempo di classifiche
mentalmente stavo stilando la mia
dopo 4 fiere del vino, lo champagne day, il vinitaly, 4 bicchierate importanti ed almeno 400 bottiglie aperte a casa (più quelle fuoricasa) qualcosa potrei dire..

ma di classifiche c'è pieno l'aria e poi... con tutto il rispetto possibile per un elemento che amo, si prende tutto troppo sul serio

allora ecco il mio podio:

3rzo posto: Krug ma bevuto con un mio amico in un locale super alla moda di Milano circondato da una quantità incredibile di fauna femminile.. ma noi eravamo li, appoggiati ad un banco parlando tra di noi fregandocene di chi ci era attorno con il mio amico che si ostinava a chiame la bottiglia GRUG. Bellissima serata

2ndo posto: Monprivato 2011 bevuto a pranzo con un amico nel mio primo giorno di ferie dopo un anno tiratissimo. Vino strepitoso, pranzo perfetto, relax vero.

1mo posto: due campari spritz bevuti in piazza ad Iseo, un lunedì di fine Aprile aspettando il traghetto che ci avrebbe portati a Montisola... Io, la mia Lei e il nostro bassotto. L'aperitivo migliore dell'anno

buon anno e buone bevute a tutti gli avvinazzati del forum

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/01/2017, 14:09
da rufus t
Parakarro ha scritto:dai animali, sparate quello che bevete a Natale che sono curioso



ps
oggi altra esperienza con Giulio Ferrari 2004
non fosse che ormai è la 4rta 5nta volta che lo bevo non posso certo definirmi deluso perchè non lo sono... sono rassegnato

rassegnato dal fatto che la bolla italica (e non solo) che più amavo è declinata in modo spiacevole
non ha beva
non è quella bolla semplice da bere a secchi ma nemmeno quella così complessa da farti innamorare e bere,bere,bere finchè il portafogli non si arrende alla sete.
è noiosa... vecchia... defunta.... peccato
dunque, natale
cena della vigilia:
bolla tranquilla: soulsaten contadi castaldi 2008
primo: franz haas manna 2011
secondo: tiefenbrunner muller thurgau feldmareschall von fenner 2013
dolce: elena walch gewurtztraminer passito cashmere 2013
(tutti frutto della gita sulla weinstrasse, tranne ovviamente il soulsaten)

pranzo di natale:
bolla più importante: pascal doquet 2005
trittico di amaroni: cecilia beretta terre di cariano 1998, bolla le origini 2005, santa sofia 2001
dolce: marrucheddu moscato charlis 2009

cena di natale: alkaseltzer

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/01/2017, 14:15
da Parakarro
rufus t ha scritto:tiefenbrunner muller thurgau feldmareschall von fenner 2013
ma quanto è buono?!

:blowkiss:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/01/2017, 15:04
da rufus t
e dovresti assaggiare il gewurtztraminer passito...

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 12/01/2017, 16:58
da Blif
Immagine

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 22/01/2017, 12:11
da Bugo
Conoscete/avete da consigliare "itinerari del vino" in Toscana nella zona del Chianti?

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Inviato: 22/01/2017, 12:37
da D.A.Siqueiros
Bugo ha scritto:Conoscete/avete da consigliare "itinerari del vino" in Toscana nella zona del Chianti?
Non ho le competenze dei critici del Topic, però un amico fraterno è uno dei proprietari della cantina "Castello di Ama"; la zona è splendida, Gaiole in Chianti e limitrofi, vale la pena.

Io sono un fan del Chianti Classico, ma ci sono vini dal gusto (e portafoglio) più deciso.

Consiglio maggio-giugno o meglio settembre - ottobre.

Vicino a Cecchini; un salto lo vale, per i cibi; ma a mangiar male in zona si fa fatica.