Di fatto peró senza un'aiuto dei gestori risulta impossibile l'applicazionecimmeno ha scritto:l'applicazione REALE della urbanibarcode ha scritto:Ma l'Inflazione programmata non è al 1.2%?
Perchè quando si parla di aumenti di stipendio si parla solo di questo dato
Mi viene in mente uno scenario: se la telecom chiede gli aumenti e gli verranno concessi senza che vi sia alcuna ragione logica (l'infrastruttura è già ampliamente ammortizzata), in cambio di cosa verranno date?
Lancio un'ipotesi .... applicazione REALE della legge Urbani?
NON
prevede più l'intervento dei provider. quindi telecom già oggi non è tenuta a fare alcunchè. la partecipazione dei provider , incaricati di segnalare illeciti , era nella prima stesura
ATTENZIONE tariffe telefoniche piຠcare
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Trova il sillogismo della vita
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
e perchè mai?
un'incaricato si mette su un circuito di file sharing. vede chi mette a disposizione i file. si si segna gli indirizzi ip e partono delle denuncie. dopodichè mette personalmente a disposizione del materiale protetto da copyright e fa la stessa cosa con chi scarica mi pare elementare. dove starebbe l'apporto del gestore?
un'incaricato si mette su un circuito di file sharing. vede chi mette a disposizione i file. si si segna gli indirizzi ip e partono delle denuncie. dopodichè mette personalmente a disposizione del materiale protetto da copyright e fa la stessa cosa con chi scarica mi pare elementare. dove starebbe l'apporto del gestore?
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
se lo fa , poi la polizia deve renderne conto alle utorità giudiziarie.
per legge il provider puó solo collaborare con le autorità su loro precisa richiesta , e ci devono essere motivi gravi per intercettare traffico telematico senza provvedimento del giudice.
la legge urbani prevede che siano polizia postale e digos a fare le indagini, su richiesta della parte lesa (ovvero le major proprietarie dei contenuti che vengono scambiati). il provider deve solo fornire il nominativo corrispondente all'indirizzo ip, cosa per cui servono pochi secondi. in tutto questo giro telecom, tiscali, wind o altri non hanno alcun compito.
ora, a parte i vari proclami ,il tutto si riduce a denunciare i gestori dei siti e dei server che rendono disponibili sui circuiti di filesharing grose quantità di materiale coperto da copyright.
contano sul fatto che colpendo i grandi condivisori il fenomeno si ridimensioni (senza scomparire, perchè a loro in una certa misura fa anche comodo) rendendo appetibile il business della vendita di contenuti digitali su internet
lasciando da parte questo discorso, alla fine della fiera : se farte molte telefonate, ci sono una maread i gestori più economici ti telecom, se ne fate poche non vi danneggeranno granchè, per telefonare ai cellulari usate il cellulare.
per legge il provider puó solo collaborare con le autorità su loro precisa richiesta , e ci devono essere motivi gravi per intercettare traffico telematico senza provvedimento del giudice.
la legge urbani prevede che siano polizia postale e digos a fare le indagini, su richiesta della parte lesa (ovvero le major proprietarie dei contenuti che vengono scambiati). il provider deve solo fornire il nominativo corrispondente all'indirizzo ip, cosa per cui servono pochi secondi. in tutto questo giro telecom, tiscali, wind o altri non hanno alcun compito.
ora, a parte i vari proclami ,il tutto si riduce a denunciare i gestori dei siti e dei server che rendono disponibili sui circuiti di filesharing grose quantità di materiale coperto da copyright.
contano sul fatto che colpendo i grandi condivisori il fenomeno si ridimensioni (senza scomparire, perchè a loro in una certa misura fa anche comodo) rendendo appetibile il business della vendita di contenuti digitali su internet
lasciando da parte questo discorso, alla fine della fiera : se farte molte telefonate, ci sono una maread i gestori più economici ti telecom, se ne fate poche non vi danneggeranno granchè, per telefonare ai cellulari usate il cellulare.