[O.T.] OMISSIS

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#16 Messaggio da bellavista »

Balk non lo aggiorni da un po' li bloggo, mi divertiva leggero :D
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#17 Messaggio da cimmeno »

wolf.55 ha scritto: - la Sgrena parla di bombe al fosforo, ammesso che ne abbia le prove e che voglia fornirle, ma le bombe al fosforo si usano ancora? E se si usano, sono vietate da qualche convenzione internazionale come lo sono i gas asfissianti?
le bombe al fosforo e loro derivati servono ad ustionare chi viene colpito in maniera orribile. a giudicare dalle foto che sono circolate circa l'assedio di varie città  iraquene , o sono state usate bombe al fosforo o qualcosa di molto simile.
quanto a se sono proibite o meno, credo lo siano come tutte le altre armi ad azione chimica diretta (ovvero non volte soltanto a provocare una detonazione, tra cui i gas asfissianti e simili)
- Ma la Sgrena non ha parlato di 300/400 proiettili sparati contro l'auto sulla quale viaggiava, e i fori dove sono?
siceramente non saprei, tuttavia ho alcuni interrogativi

a) se ti sparano addosso con un fucile mitragliatore , sei realmente in grado di capire quanti colpi ti sparano addosso?
b) un tiratore di medio livello fa fatica, potendo puntare con calma , a colpire un bersaglio mobile a più di 50 metri. un tiratore di scarso livello (e dei riservisti di certo non saranno dei cecchini) tiranto con un'arma come il mitragliatore , fatta per sparare velocemente ma non con estrema precisione, ad un bersaglio in corsa ad una velocità  minima di 50 km/h, che possibilità  avrà  di centrare il bersaglio ?

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#18 Messaggio da donegal »

balkan wolf ha scritto: mi ricorda molto quando quei delinquenti del manifesto ( o era panorama? :-) ) invitavano a riconoscere "robocop" ( così ribattezzato :-( ) durante il g8 di genova...
Obbiettivamente : "Robocop" è stato considerato un imbecille di indiscutibile rarità  anche dai suoi stessi colleghi, se ti vai a rileggere le cronache dell'epoca.
Quanto alla rivista che ne denunció il suo ridicolo atteggiamento, trattasi di "Diario" ; ovviamente abbiamo una diversa visione sull'appellativo "delinquenti" da te usato.

Ora non mi sfiancare con interminabili discussioni sul'argomento, per una volta limitiamoci a pensarla diversamente e basta :DDD
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#19 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto:ma soprattutto la sgrena potrà  mai avere una visione lucida e non faziosa della faccenda? :-) :-)
e tu? :-)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#20 Messaggio da Squirto »

Basi americane e contratti, il conto piange

Ci vorrebbe Renato Carosone, il mitico autore di «Tu vuo' fa' l'Americano». Solo lui potrebbe raccontare la storia del conto in banca del governo Usa in Italia presso Bnl: «Tu vuo' fa' 'o napulitano / 'pulitano, 'pulitano...». Con un colpo di genio estraneo ai cari vecchi valori di James Stewart ma emulo piuttosto di «Totó truffa», il conto viene tenuto infatti sempre in rosso, per sbertucciare i pignoramenti per le cause di lavoro perdute.

Un trucchetto che non fa molto onore allo Zio Sam. E che la dice lunga, in questi giorni di tensione sull'inchiesta per la morte di Nicola Calipari, sul rispetto che certe volte gli amici americani hanno per le nostre leggi.

Punto di partenza per capire l'inghippo è Vicenza. Che ospita, nella famosa «caserma Ederle», una base militare statunitense che fa capo al Comando Setaf (Southern european task force) ed è tra le più importanti non solo d'Italia ma d'Europa. Al punto che, nei momenti di massimo allarme sul fronte del terrorismo islamico, la città  berica fu tra quelle considerate ad alto rischio.

E' così grande, la base americana, che oltre alle migliaia di militari e a circa 500 civili statunitensi, dà  lavoro a oltre 700 persone con passaporto tricolore, dipendenti formalmente del governo Usa ma regolate, nel loro rapporto, dalla legge italiana e dal contratto collettivo valido su tutto il territorio nazionale.

Territorio del quale la base, comandata (sulla carta, almeno) dall'italiano Salvatore Bordonaro, fa parte a tutti gli effetti. Tanto che le controversie di lavoro dei nostri connazionali sono sotto la giurisdizione del Tribunale del lavoro di Vicenza. Tutte cose in teoria pacifiche: la Convenzione di Londra del 1951 firmata anche da Washington e resa esecutiva in Italia con legge del 30 novembre '55 (e confermata da un accordo fatto a Parigi nel '61) dice infatti all'articolo 2 che «le condizioni di impiego e di lavoro e, in particolare, i salari e gli accessori, nonchè le condizioni per la protezione dei lavoratori, saranno regolate conformemente alla legislazione in vigore nello Stato di soggiorno».

Tutto chiaro? Almeno in queste materie, a casa nostra e con i concittadini nostri (precisazione indispensabile, dato ció che si è visto dopo la bravata omicida del Cermis o lo stupro di una ragazzina violentata da un soldato Usa ad Aviano) valgono le regole nostre. E la cosa è stata riaffermata un paio di volte anche dalla Cassazione a Sezioni Unite nel '96 e nel 2001. Gli americani, peró, non sono d'accordo. E, anche se non hanno mai denunciato la Convenzione di Londra, si regolano a modo loro.

Punto primo: nonostante la legge dica che ogni causa di lavoro dev'essere gratuita e non deve pesare manco per un euro sul dipendente che si rivolge al giudice dato che tutti i passaggi sono «esenti, senza limite di valore o di competenza, dall'imposta di bollo, di registro e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura», loro esigono un pedaggio iniziale di 91 dollari. Da versare con bonifico a una società  privata alla quale il governo Usa ha dato l'incarico di procedere alle notificazioni previste dalla Convenzione dell'Aja sul territorio statunitense, la Process Forwardiung International di Seattle. La quale, oltre al balzello, esige una traduzione di tutti gli atti. Traduzione che spesso contesta, dicono gli italiani, con motivazioni non sempre limpidissime.

Punto secondo: durissimi su alcune cose, per le quali mettono la gente in galera senza tante storie dopo la prima sentenza o condannano gli avvocati difensori che la tirano in lungo a estrarre seduta stante gli assegni per pagare una multa, come ha mostrato giorni fa Milena Gabanelli a «Reporter», gli americani sono assai meno rigidi con se stessi in materia di lavoro. La legge italiana dice all'articolo 431 che «le sentenze che pronunciano condanna a favore del lavoratore per crediti derivanti dal rapporto di cui all'articolo 409 sono provvisoriamente esecutive »? Cioè che il datore di lavoro condannato deve subito sganciare i soldi senza aspettare l'appello e la Cassazione, dalle quali eventualmente si vedrà  restituire ció che ha dato ingiustamente? Il governo di Washington contesta. E non solo si appella sempre fino all'ultima istanza, cosa che ovviamente è suo diritto, ma nell'attesa non tira fuori un centesimo.

E' lì che lo scontro si fa duro. Il solo studio associato Mondin Campesan, per fare un esempio, ha vinto sei cause per le quali non è mai riuscito a strappare quanto fissato. Perfino per le due definitive ha dovuto accontentarsi dell'80%. Per le altre, ciao. Inutili le diffide, inutili le ingiunzioni, inutili i tentativi dell'ufficiale giudiziario di entrare nella Caserma Ederle e pignorare qualche bene americano: sono tutti «impignorabili» perchè considerati «strategici». Compresi i vestiti o le radioline hi-fi venduti negli spacci interni. In un memorandum firmato dal colonnello Donald Drummer, il Department of the Army lo dice ufficialmente: non ha intenzione di dare esecuzione alle sentenze dei tribunali italiani finchè non siano passate in giudicato.

E per tagliar corto sono arrivati a escogitare quel trucchetto che, l'avessero inventato a Forcella, sarebbe stato bollato come un gioco delle tre tavolette alla napoletana: ogni volta che un ufficiale giudiziario chiede di pignorare i soldi del governo Usa depositati alla Banca Nazionale del Lavoro, gli viene risposto che non c'è niente da pignorare: il conto è in rosso. Sempre: 365 giorni l'anno. Ogni sera infatti, accusano i legali dei lavoratori, la banca segnala al governo di Washington, un attimo prima di chiudere, di quanto è scoperto. E volta per volta il buco è ripianato con l'arrivo contestuale del necessario. Meglio: un po' meno del necessario, così che il conto resti sempre in rosso.

Sulla faccenda, qualche tempo fa, è stata presentata una interrogazione parlamentare firmata per primo dal senatore Antonio Iovene. Palazzo Chigi e il ministero della Difesa non hanno mai dato risposta.

Gian Antonio Stella
01 maggio 2005
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#21 Messaggio da wolf.55 »

Cimmeno, la guerra è una cosa terribile. Mia madre ha vissuto a Milano gli anni della seconda guerra mondiale e ricorda ancore i tremendi bombardamenti notturni inglesi e diurni americani. Un pó incuriosito dei suoi racconti e un pó per motivi personali, mi sono andato a rivedere i resoconti di quegli anni: in un caso, un albergo dalle parti della stazione centrale è stato distrutto da quattro cacciabombardieri P-47 americani perchè un anonimo informatore aveva segnalato che lì era alloggiato, sotto falso nome, Adolf Hitler in persona. Come vedi errori macroscopici e grotteschi sono avvenuti tante altre volte. Le bombe incendiarie al fosforo venivano usate correntemente non tanto per incendiare obbiettivi quanto per scatenare vere e proprie "tempeste di fuoco" con temperature elevatissime con migliaia di morti causati dalle ustioni e dal tremendo spostamento d'aria. Finita la guerra nessuno rimproveró ai vincitori l'utilizzo di tali armi e nessuno le hai mai messe fuori legge. Quando si parla di armi chimiche, ci si riferisce essenzialmente ai gas asfissianti messi fuori legge dopo la prima guerra mondiale forse perchè l'industria chimica tedesca era nettamente all'avanguardia anche in queste produzioni.

La Sgrena è probabilmente una persona in buona fede che, giustamente, terrorizzata dalla lunga detenzione e dalla sua liberazione ha, forse, straparlato. Resta comunque il fatto che se (con un pó di buona volontà ) puó essere accettata la sua versione dei 300/400 colpi a segno sulla vettura, meno accettabile è la storia delle rivelazioni che avrebbe dovuto fare e non ha fatto in modo documentato.

Per inciso: nessuna forza armata ha dato in dotazione alle truppe regolari fucili mitragliatori causa la scarsa precisione e la scarsa sicurezza per chi li usa. Le truppe americane assegnano fucili automatici M-16 ai militari di truppa e pistole Beretta a ufficiali e sottufficiali. I fucili automatici hanno una portata di 550 metri, quindi si presume che a 50 metri i soldati "ci colgono".

Certo tutta la storia è strana assai:
- gli USA preparano un rapporto pieno di parti censurate, uno studente greco le rende leggibili e dà  al rapporto maggiore credibilità ;
- l'Italia aspetta martedì per dare la sua versione, vuoi vedere che sarà  simile a quella americana tradotta dal ragazzo greco?

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#22 Messaggio da fiatAGRI »

balkan, la figura di merda che abbiamo fatto con baldoni dove la mettiamo?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#23 Messaggio da balkan wolf »

x dony

è ovvio che abbiamo una visione diversa dell'argomento sarebbe strano il contrario :-)

volevo solo far notare che la pubblica gogna per "robocop" ( se non ricordo male si cercava di identificarlo ) fu tremendamente scorretta

niente sfiancatura tranqui :-)

x squirto

guarda che io non sono per nulla "fazioso" su queste cose ... ti invito a trovare un mio solo post in cui "copro" gli yankees... sempre sostenuto che gli yankees sono dei pezzi di merda ma loro possono in virtù di un bene superiore ( il dominio occidentale ovv. :-) ) e in virtù di avversari ben peggiori di loro

concordi che è ben diverso che cercare di far passare una parte per buona e l'altra per cattiva ( o anche ridicole equidistanze )?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#24 Messaggio da Squirto »

be', ma "loro possono in virtu' di un bene superiore - dominio occidentale" è fazioso.

non credo che francia e germania si siano opposte alla guerra per pacifismo o perchè vogliono un dominio arabo sul mondo...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#25 Messaggio da fiatAGRI »

ma vedi , loro facevano affari con saddam, erano coinvolti ecc ecc.
Moralmente condannabile fare affari con un dittatore.
Praticamente accettabile (peró) di imbarcarsi in una guerra che ammazzerà  civili e fornirà  pretesti per il fondamentalismo + orribile, con l'idea che una volta che saranno una succursale usa le cose andranno a meraviglia.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#26 Messaggio da balkan wolf »

"be', ma "loro possono in virtu' di un bene superiore - dominio occidentale" è fazioso. "

no non è fazioso è una visione della cosa ( ovv. soggettiva e discutibile )... fazioso è chi sostiene visoni del tipo yankees massacratori e sanguinari solo perchè lui era contrario all'intervento...

sinceramente squirto a volte non capisco se tu sia animato da un incrollabile "verve disquisitoria" :-) o semplicemente non ci arrivi...

in generale

francia e germania hanno semplicemente toppato succede anche ai migliori :-)

la guerra in irak è stata "vinta" ( libere elezioni e futuro controllo del petrolio ) e i risultati sono fatti non opinioni

ora di grazia non spostiamo il discorso sui progetti usa per il pianeta che tanto si direbbero le solite cose
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#27 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto:sinceramente squirto a volte non capisco se tu sia animato da un incrollabile "verve disquisitoria" :-) o semplicemente non ci arrivi...
ovviamente la prima, non sono "pacifista senza se e senza ma" e anzi trovo che certe guerre sia un crimine non farle.

non è il caso di quella in Iraq, a mio parere, per il semplice fatto che Saddam non aveva a che fare col terrorismo fondamentalista di Al Qaeda (anzi, il suo era un avamposto laico nel mare teocratico dei paesi arabi), nè pare avesse le celeberrime armi di distruzione di massa.

ora che le cose sono fatte, penso si debba cercare di costruire al meglio un sistema stabile in quel martoriato paese, perchè fino a prova contraria, oltre al petrolio, in Iraq ci sono milioni di persone (e non tirare fuori la sparata razzista sugli arabi tutti terroristi).

questa mi sembra una visione equilibrata e non faziosa, distinta da quelle troppo pesantemente sbilanciate, come se ci fosse sempre una lotta tra la merda e l'oro.

quando scrivi "non ci arrivi" o "non ci arrivate?" dai l'idea di uno che ha capito tutto sul mondo, senza avere mai lo straccio di un dubbio. non è sintomo di troppa intelligenza... non scriverlo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#28 Messaggio da balkan wolf »

x squirto

la stabilizzazione del medio oriente passa dall'irak ( dai cazzo ci sono dei fatti non siamo faziosi su )

del casus belli ( che per te sembra fondamentale ) io ( e pare anche gli yankees ) MENEBATTOILCULO

let's roll boys :-)

quanto alla lotta tra la merda e l'oro io ne sono fermamente convinto ma non pretendo che lo siano tutti ci mancherebbe altro...

la cosa che reputo faziosa è il tirar fuori cazzate assortite per rafforzare il proprio punto di vista... eri contrario all'intervento?? bon più che legittimo ma cazzo un minimo di onestà  intellettuale avete preso una toppata e bon morta li no? il medio oriente è più stabile ora ( israele libano irak )

per ME la democrazia capitalista anglosassone è il culmine dell'evoluzione umana che tutto puó senza doversi giustificare... ma ripeto sono consapevole che tanti non la pensano così... i fatti stanno dando ragione a me per ora

p.s.

il "non ci arrivi?" era ovv. localizzato al singolo concetto... cazzo non ci arrivi? :-) :-) :-) ( scusa non ho resistito :-) )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#29 Messaggio da Squirto »

su merda e oro sono molto piu' cinico e disincantato di te... non ci sono i diamanti e il letame, la realtà  è molto più triste... cazzo, non ci arrivi? :P

p.s.
(cmq ti sfugge spessissimo il "cazzo non ci arrivate?")
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#30 Messaggio da fiatAGRI »

Balkan: per ME la democrazia capitalista anglosassone è il culmine dell'evoluzione umana che tutto puó senza doversi giustificare... ma ripeto sono consapevole che tanti non la pensano così... i fatti stanno dando ragione a me per ora

mi dispiace, non ci arrivo.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”