


se qualche romano ha visto la stessa cosa, potrebbe magari aggiungere qualcosa


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Caro answerone, ti cito l'articolo 5 (l'articolo 4 si riferisce all'apologia del fascismo) della legge Scelba che tu ben conoscerai.....THE ANSWER ha scritto:Scorpio ha scritto:non sono un intenditore di calcio, ma sto Paolo Di Cazzo cià rotto i maroni con i riferimenti politici!
vede la politica anche nel calcio di punizione degli avversari!
Si è difeso attaccando Lucarelli ed i "comunisti" del Livorno criticando il concetto del "politically correct" a senso unico sempre contro di lui...
Mi piacerebbe studiasse di più x capire come mai il saluto romano è reato ed il pugno alzato no (o non ancora...) per il resto mi auguro che lo sport diventi qualcosa di attivo e praticato dalla maggior parte possibile delle persone e non una foriera di soldi, interessi e riferimenti politici.
il problema è che il saluto romano non è reato.....................quindi accompagnalo quando ritorna a SQUOLA![]()
Ho visto Goal di Notte, tra l'altro trasmissione storica di calcio a Roma (Michele Plastino lo conoscono anche a Milano e Napoli). Di Canio, alla fine, seppure a fatica e incalzato da Plastino, è riuscito a dire che lui con l'Olocausto non c'entra nulla.THE ANSWER ha scritto:oggi parlavo con un ragazzo che scrive qui e gli raccontavo qyel che è accaduto in una trasmissione romana chiamata GOL DI NOTTE..............e cioè un dialogo tra DiCanio ed un certo Pavoncello (presidente della comunità ebraica romana) che con mille difficoltà dialettiche concludeva MI PIACEREBBE AVERE UNO COME TE NELLA MIA SQUADRA (la Roma)...............e quindi del tutto meritate la sottolineatura precedente alla tel del pavoncello di Paolo che diceva più o meno MA INVECE DI PENSARE A STE CAZZATE RISOLVESSE I TANTI PROBLEMI CHE AFFRONTA LA COMUNITA' EBRAICA GIORNALMENTE....................e poi il mito, uno che ogni volta che apre bocca scappano risate il sign. Sandro Curzi, che l'anno scorso dopo il derby difese a spada tratta Paolo e che ora sotto elezioni lo attacca.................ma questo è ancora giornalista ?![]()
![]()
![]()
se qualche romano ha visto la stessa cosa, potrebbe magari aggiungere qualcosa![]()
![]()
azz... pure i puntini sulle I... legge 20 giugno 1952 n. 645.... ma Husker è più preciso...THE ANSWER ha scritto:Scorpio ha scritto:non sono un intenditore di calcio, ma sto Paolo Di Cazzo cià rotto i maroni con i riferimenti politici!
vede la politica anche nel calcio di punizione degli avversari!
Si è difeso attaccando Lucarelli ed i "comunisti" del Livorno criticando il concetto del "politically correct" a senso unico sempre contro di lui...
Mi piacerebbe studiasse di più x capire come mai il saluto romano è reato ed il pugno alzato no (o non ancora...) per il resto mi auguro che lo sport diventi qualcosa di attivo e praticato dalla maggior parte possibile delle persone e non una foriera di soldi, interessi e riferimenti politici.
il problema è che il saluto romano non è reato.....................quindi accompagnalo quando ritorna a SQUOLA![]()
vbman ha scritto:Ho visto Goal di Notte, tra l'altro trasmissione storica di calcio a Roma (Michele Plastino lo conoscono anche a Milano e Napoli). Di Canio, alla fine, seppure a fatica e incalzato da Plastino, è riuscito a dire che lui con l'Olocausto non c'entra nulla.THE ANSWER ha scritto:oggi parlavo con un ragazzo che scrive qui e gli raccontavo qyel che è accaduto in una trasmissione romana chiamata GOL DI NOTTE..............e cioè un dialogo tra DiCanio ed un certo Pavoncello (presidente della comunità ebraica romana) che con mille difficoltà dialettiche concludeva MI PIACEREBBE AVERE UNO COME TE NELLA MIA SQUADRA (la Roma)...............e quindi del tutto meritate la sottolineatura precedente alla tel del pavoncello di Paolo che diceva più o meno MA INVECE DI PENSARE A STE CAZZATE RISOLVESSE I TANTI PROBLEMI CHE AFFRONTA LA COMUNITA' EBRAICA GIORNALMENTE....................e poi il mito, uno che ogni volta che apre bocca scappano risate il sign. Sandro Curzi, che l'anno scorso dopo il derby difese a spada tratta Paolo e che ora sotto elezioni lo attacca.................ma questo è ancora giornalista ?![]()
![]()
![]()
se qualche romano ha visto la stessa cosa, potrebbe magari aggiungere qualcosa![]()
![]()
Per quanto concerne Sandro Curzi, lo ha difeso da laziale di vecchia data e lo ha attaccato da uomo di sinistra. Non la trovo una cosa poi tanto clamorosa.
Husker_Du ha scritto:Caro answerone, ti cito l'articolo 5 (l'articolo 4 si riferisce all'apologia del fascismo) della legge Scelba che tu ben conoscerai.....THE ANSWER ha scritto:Scorpio ha scritto:non sono un intenditore di calcio, ma sto Paolo Di Cazzo cià rotto i maroni con i riferimenti politici!
vede la politica anche nel calcio di punizione degli avversari!
Si è difeso attaccando Lucarelli ed i "comunisti" del Livorno criticando il concetto del "politically correct" a senso unico sempre contro di lui...
Mi piacerebbe studiasse di più x capire come mai il saluto romano è reato ed il pugno alzato no (o non ancora...) per il resto mi auguro che lo sport diventi qualcosa di attivo e praticato dalla maggior parte possibile delle persone e non una foriera di soldi, interessi e riferimenti politici.
il problema è che il saluto romano non è reato.....................quindi accompagnalo quando ritorna a SQUOLA![]()
![]()
5. Manifestazioni fasciste.
- Chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista ovvero di organizzazioni naziste è punito con la pena della reclusione sino a tre anni e con la multa da 400.000 a 1.000.000 di lire (1). Il giudice, nel pronunciare la condanna, puó disporre la privazione dei diritti previsti nell'articolo 28, comma secondo, numeri 1 e 2, del codice penale per un periodo di cinque anni (6). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689. La sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (6) Così sostituito dall'art.11, L. 22 maggio 1975, n. 152. 5-bis. - Per i reati previsti dall'articolo 2 della presente legge è obbligatoria l'emissione del mandato di cattura (7). (7) Articolo aggiunto dall'art.12, L. 22 maggio 1975, n. 152."
Dipende tutto da cosa si intende per: MANIFESTAZIONI USUALI.....
invece in una piazza.....nik978 ha scritto:da uomo e perosnaggio publbico di esperienza sapedno bene che un gesto in uno stadio ha capacità di accendere ed i nfiamamre le folle, poteva risparmiarselo..
come tutti i gesti che richiamano a movimenti politci più o meno estremi.
liberissimo di avere 1 sua idea e visione politica, peró che si renda conto che conseguenze ha un gesto politico in uno stadio.(di qualunque colore..)
piazza o stadio è uguale.ioz ha scritto:invece in una piazza.....nik978 ha scritto:da uomo e perosnaggio publbico di esperienza sapedno bene che un gesto in uno stadio ha capacità di accendere ed i nfiamamre le folle, poteva risparmiarselo..
come tutti i gesti che richiamano a movimenti politci più o meno estremi.
liberissimo di avere 1 sua idea e visione politica, peró che si renda conto che conseguenze ha un gesto politico in uno stadio.(di qualunque colore..)
..................................
il problema è semplice.
i fascisti han perso la guerra. pertanto la mano tesa è sgradevole.
i comunisti han perso molte cose, ma passano sempre da vincitori. mi ricordo ancora quando ceausescu cadde il tg3 lo chiamó "il fascista di romania".
pertanto il pugno chiuso è ancora di moda.
fatevene una ragione.
sinceramente non me ne puó fregar di meno.
per me sono morti che parlano entrambi. anzi più che parlare gesticolano.
nik978 ha scritto:piazza o stadio è uguale.ioz ha scritto:invece in una piazza.....nik978 ha scritto:da uomo e perosnaggio publbico di esperienza sapedno bene che un gesto in uno stadio ha capacità di accendere ed i nfiamamre le folle, poteva risparmiarselo..
come tutti i gesti che richiamano a movimenti politci più o meno estremi.
liberissimo di avere 1 sua idea e visione politica, peró che si renda conto che conseguenze ha un gesto politico in uno stadio.(di qualunque colore..)
..................................
il problema è semplice.
i fascisti han perso la guerra. pertanto la mano tesa è sgradevole.
i comunisti han perso molte cose, ma passano sempre da vincitori. mi ricordo ancora quando ceausescu cadde il tg3 lo chiamó "il fascista di romania".
pertanto il pugno chiuso è ancora di moda.
fatevene una ragione.
sinceramente non me ne puó fregar di meno.
per me sono morti che parlano entrambi. anzi più che parlare gesticolano.
di canio l fa in uno stadio e sa che conseguenze porta, non è un gesto politico "suo", giustificato e rispettabilissimo.
è un gesto politico che monta la folla. e lui lo sa.
se vuole candidarsi in politica puà falro benissimo
peró ora giochi a pallone.dopo assolutamente libero di far ció che vuole
nei miei post comq non ho fatto distiznione ma ho parlat di gesto politico in genere..proprio x fare 1 discorso generale.
in un paese dove il fascismo ha lascito ricord pesanti (emil comunismo è stato solo relegato in una parte limitata dell'italia) un saluto romano in pubblico ha 1 pesoTHE ANSWER ha scritto:ma non è più semplice far finta di nulla e non dargli importanza ?
a livorno gli hanno tirato un razzo contro, lui poi alla sostituzione ha reagito...............ora se si continua così ad alzare sta plverina, vedrai il ritrno LAZIO-LIVORNO, per farli tornare a casa deve intervenire l'esercito !