Ma sto cuneo fiscale.......(Off Topic)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#16 Messaggio da K-Line »

MATT HARDCORE ha scritto:non è così semplice, DON.

la tassazione sul REDDITO è bastarda. Perchè viene applicata ad ogni passaggio!


in pratica
IL FORNITORE paga 25 %, quindi aumenta del 25%?

Io pago 25% quindi aumento del 25%


e qua ci sono solo 2 passaggi...
Cliente: 50 % in più? me cojoni...
di più!

se il fornitore paga il 25% su 100 euro, farà  pagare 125 euro
se matt paga il 25% su 125 euro non farà  pagare 150 ma dovrà  far pagare qualcosa tipo 160 euro :o per poter azzerare quella tassa
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

miticagessy
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 403
Iscritto il: 28/09/2005, 9:11

#17 Messaggio da miticagessy »

Helmut ha scritto:Tre cose disse Prodi per risolvere l'annoso problema:

1 - riequilibrio tra lavoro tutelato a favore di lavoro precario

(...???...???...che cazzo vuol dire??? Che gli statali ipertutelati o i dipendenti di grosse aziende sindacalizzate faranno sacrifici a favore dei co.co.co o dei lavoratori interinali???
E come glielo imponi? Per decreto legge???)

2 - tassazione delle rendite

(quali rendite??? Ce ne sono un'infinità ...affitti di case in nero...25% degli italiani possessori di 2° casa e in maggioranza salariati che votano anche a SX...titoli di stato, fondi comuni, azioni??? Il 65% dei possessori sono famiglie di salariati che staccano cedole per integrare il reddito...grandi transazioni internazionali...vengono fatte estero su estero...)

3 - lotta all'evasione fiscale

(sono circa 40 anni che sentiamo l'antifona...anche un politico giovanissimo come Andreotti la mise nel programma del suo primo governo nel recente 1966...)

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
1) cosa vuol dire non lo sa nemmeno lui, peró sono parole che fanno un certo effetto a sentirle pronunciare, e magari qualche ignorante ci casca e se la beve. Certo è che se vuol dire quel che penso, mi sembra una colossale stronzata: vuol dire dare una mano ad aumentare il lavoro nero.

2) a me non mi interessa, perchè al massimo mi aumentano le ritenute sugli interessi attivi del c/c, se decidono di portarle sopra al 27%. Il problema è che al momento, io non ho interessi attivi perchè ho il conto in rosso. Ma sarà  bello vedere quando colpiranno le rendite dei ricchi, di lorsignori che appoggiano Prodi; mi vengono in mente due nomi a caso: Montezemolo e Mieli. Vorró proprio godermi la loro faccia. Per adesso sappiamo che i possessori di capitali hanno iniziato il percorso inverso rispetto agli ultimi anni: stanno riportandoli in Svizzera. E prodi ancora non ha vinto.

3) lotta all'evasione fiscale. Ad occhio, mi sembra una cosa che sento dire da tutti, nessuno escluso, da almeno 20 anni, da quando cioè mi sono cominciato ad interessare minimamente di politica. Aspetto che uno di questi 'sta lotta la combatta nei fatti e non a chiacchiere, perchè a parlare sono buoni tutti.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#18 Messaggio da Husker_Du »

Se non ricordo male, il cuneo fiscale in italia non e' il piu' alto dell'unione europea...credo che in germania ad esempio sia piu' alto che in italia....tuttavia questo non ha influito piu' di tanto sulla competitivita' delle aziende tedesche.

In italia credo che il problema maggiore sia la competitivita' internazionale....la bilancia commerciale italiana credo sia in netto peggioramento...e questo perche' esportiamo prodotti facilmente copiabili e replicabili da paesi con costi del lavoro piu' bassi (vedi cina...)....una riduzione del costo del lavoro (e quindi indirettamente del cuneo fiscale) non sarebbe una soluzione strutturale, per usare un termine caro alla banca centrale..... :)

p.s. Ridurre il cuneo fiscale di 5 punti, con un debito pubblico pari a piu' del 100% del Pil e' impresa quasi impossibile......mah.

p.s. sento pochissimi parlare di ricerca e sviluppo come motore della crescita...e la cosa mi lascia perplesso...
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#19 Messaggio da MATT HARDCORE »

DON CHISCIOTTE ha scritto: cambia chi governa ma le tasse sono sempre le stesse..se non di più..

fanculo a tutti..
benvenuto nella squadra ANTI-VOTO :alien:

Templare
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 252
Iscritto il: 07/03/2005, 17:25

#20 Messaggio da Templare »

Husky 6 in UK adesso? (lo leggo dal tuo avatar)

Là  la situazione del lavoro compreso costo del lavoro, lavoro precario ect...com'è?
You can find me in the club, bottle full of bub'
Look mami I got the X if you into takin drugs
I'm into havin sex, I ain't into makin love
So come gimme a hug, if you're into gettin rubbed.......(50)

Templare
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 252
Iscritto il: 07/03/2005, 17:25

#21 Messaggio da Templare »

Qui qualche info in + sul discorso del deficit e il confronto coi conti della Germania


http://www.lavoce.info/news/view.php?id ... from=index
You can find me in the club, bottle full of bub'
Look mami I got the X if you into takin drugs
I'm into havin sex, I ain't into makin love
So come gimme a hug, if you're into gettin rubbed.......(50)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#22 Messaggio da Husker_Du »

Templare ha scritto:Husky 6 in UK adesso? (lo leggo dal tuo avatar)

Là  la situazione del lavoro compreso costo del lavoro, lavoro precario ect...com'è?
Mah...non conosco la statistica sul cuneo fiscale in UK, credo comunque sia piu' basso che in italia e di parecchio visto che in Irlanda e' sotto il 20%.
Anyway, la situazione italiana non e' paragonabile con quella inglese. Inanzitutto, anche se qui ci sono i sindacati, non hanno la stessa rilevanza che hanno in Italia.
Inoltre la struttura produttiva inglese e' molto piu' legata ai servizi che non quella italiana.
La flessibilita' nel mercato del lavoro non e' ottenuta con salari flessibili (cosa tra l'altro poco realistica) ma con una maggiore facilita' nella ricerca dei posti di lavoro ed anche una maggiore facilita' nei licenziamenti.

Qui la cultura del posto fisso praticamente non esiste, almeno per le nuove generazioni. In piu' la mobilita' dei lavoratori e' elevata...chiunque non ha problemi a spostarsi per lavorare in qualunque parte dell'inghilterra...il mercato delle case (cosa fondamentale per favorire mobilita') funziona in modo egregio (in italia non credo...)
In quasi tutte le imprese c'e' un alto tasso di turn-over, questo libera posti per altri e cosi' via....

Quindi: alto turn-over+settore terziario molto avanzato+mobilita' lavoratori= maggiori opportunita' lavorative e minore disoccupazione.

L'esistenza del lavoro precario, contratti a termine (e comunque data la facilita' di licenziare non sei mai sicuro del posto di lavoro) non crea particolari problemi qui, in quanto la probabilita' di rimanere a casa dopo la fine del rapporto sono poche, perche' come detto le possibilita' lavorative sono elevate, e il mercato del lavoro inglese tende ad essere piu' meritocratico di quello italiano. Il CV e' la cosa fondamentale, le conoscenze hanno meno rilevanza che non in Italia.

Tutto questo discorso forse e' piu' orientato a lavoratori laureati che non ai low-skilled workers. Infatti, in UK la differenza sociale risulta piu' elevata che in Italia....qui le famiglie povere sono veramente povere, in Italia c'e' una maggiore eguaglianza dal punto di vista sociale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Templare
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 252
Iscritto il: 07/03/2005, 17:25

#23 Messaggio da Templare »

Ma ho sentito che in media gli stipendi son molto + alti a parità  di qualifica che qua in Italia, son proporzionali al maggior costo della vita?
You can find me in the club, bottle full of bub'
Look mami I got the X if you into takin drugs
I'm into havin sex, I ain't into makin love
So come gimme a hug, if you're into gettin rubbed.......(50)

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#24 Messaggio da Berry »

Templare ha scritto:Ma ho sentito che in media gli stipendi son molto + alti a parità  di qualifica che qua in Italia, son proporzionali al maggior costo della vita?
In Irlanda si. :wink:
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#25 Messaggio da Husker_Du »

Templare ha scritto:Ma ho sentito che in media gli stipendi son molto + alti a parità  di qualifica che qua in Italia, son proporzionali al maggior costo della vita?
Nettamente....in UK il costo della vita e' circa 1/3 piu' alto che in italia e quindi anche i salari sono piu' alti...

Un discorso a parte e' Londra, dove il costo della vita e' nettamente piu' alto.

Un neolaurato (da una buona universita') di solito parte da uno stipendio medio di 25 mila sterline, che e' nettamente piu' alto di quelli italiani. Anche se con 25 mila sterline a Londra (anche a Guilford) non ci vivi molto bene....fuori invece stai piu' che bene e meglio che in Italia.
Pero' se lavori a Londra gli aumenti salariali sono molt0o veloci e abbastanza cospicui (tipi premi di produttivita' da 10 mila sterline in un anno....)

Anche Dublino e' cara come il sangue.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”