cimmeno ha scritto:effettivamente come servizio non mi è piaciuto granchè.
a parte che aprirsi un'account con spazio web su internet, mettere on line due foto fatte con una digitale e qualche filmato e farsi dare dei soldi attraverso paypal o money bookers è un'attività che anche un ragazzino delle medie riuscirebbe a svolgere, e comuqnue i server irc sono zeppi di gente che si fa pagare per farsi guardare in webcam.
questo ovviamente lo dici dall'alto della tua posizione privilegiata di esperto dei problemi dei minori
Una cosa è farsi dare dei soldi con un meccanismo non immediato quale paypal ecc. altro è uplodare un filmato sul portale di H3G e aspettare che loro ti ricarichino la scheda fidandosi della società .
cimmeno ha scritto:
a parte il fatto che tutti gli operatori di telefonia mobile stanno scommettendo sull'umts
Se avessi seguito con attenzione il servizio avresti capito che H3G a differenza degl'altri operatori di telefonia mobile sta puntando, per differenziare il suo prodotto dagl'altri aggiungo io, sull'UMTS quale tecnologia per veicolare principalmente traffico voce o internet ma per veicolare attraverso il telefonino la TV e la TV digitale infatti hanno parlato di digitale terrestre mobile e hanno fatto vedere che la copertura del segnale è pessima
cimmeno ha scritto:
a parte il fatto che h3g, al contrario di wind e telecom , non è stata fatta con i soldi pubblici
a parte il fatto che anche telecom ha ceduto rami d'azienda a palate
non vedo sinceramente dove sia lo scoop, e quelle poche cose interessanti erano spiegate male e mischiate, facendo un minestrone tra la spiegazione della posizione finanziaria (ma il grosso del pubblico cosa ci avrà capito?)il discorso della copertura dei cell e quello sulla copertura del digitale terrestre che è del tutto diverso.
Su questo hai ragione come darti torto la 3 non vuole sovvenzioni pubbliche perchè mettere di mezzo lo stato quando puó metterti furbescamente le mani nel portafogli.
Dunque ricapitoliamo un po': la 3 si vuole quotare in borsa e poichè è presente in Europa in 3 stati UK, ITA e Austria (ma dell'Austria non ne sono sicura non ricordo) vuole quotarsi in borsa per rientrare degli enormi investimenti fatti.
Tra i 3 mercati finanziari sembra che l'ITA sia il più semplice nel quale accedere.
La cosa sembrerebbe lecita salvo scoprire che le banche che hanno finanziato molto ma molto a monte la 3 sono banche d'affari che tra le loro missions hanno anche il realizzare rating economici, (in pratica il loro lavoro è tra l'altro dirti abbiamo controllato i conti e i progetti della soc Pippo investi pure che a nostro avviso sono affidabili ) ma se devo esprimere un giudizio sull'affidabilità di una soc affinchè tu possa decidere o meno se investire con loro come posso essere imparziale se io banca ho finanziato tale socetà ?
Visto che i professionisti della finanza hanno un occhio coperto allora la Gabanelli si è domandata vediamo se così dall'esterno sembrano affidabili. La prima domanda che si è posta è perchè dovrei investire con loro? In cosa si differenziano dal resto dei concorrenti? Andiamo a vedere... e ha visto che vogliono vendere la televisione sul cell.
Ma si è anche resa conto che la soc per raggiungere questi obiettivi ha comprato una rete tv a copertura nazionale che peró non gli consentirà di fornire un buon prodotto quindi probabilmente non riuscirà a fare utili.
La domanda successiva allora è come contano di fare utili? E le risposte sono state così grossolanamente attraverso il porno, attraverso il calcio, attraverso i film, comprando prodotti televisivi già fatti. Ben sapendo che le prime due voci possono avere un grande bacino d'utenza e di potenziali clienti.
Poi l'amministratore delgato ha tirato dal cilindro un'idea, quella di creare un' area in cui poter scambiare i video. Evidentemente pensava ad un'area in cui mettere le scenette più divertenti delle vacanze o la tecnica di esecuzione del timballo di melanzane ed invece, in poche settimane, sono stati sommersi da filmati amatoriali ma d'altro tipo.
Ed il nostro amministratore delegato, al comando di una nave che ha più buchi nella sua chiglia di uno scolapasta, ha visto di buon grado la cosa, tenuto conto che l'operazione è a costo 0!!!
Ma evidntemente non ha pensato di mettere un secondo pin ottenibile ad espressa richiesta del cliente! Noooo e perchè rendere tanto difficile la cosa? Nessuno mai al mondo penserà ad un uso distorto dello strumento

.
Nessun adolescente tenterà mai di mettere le proprie o altrui immagini sul portale per ottenere la ricarica, come puó venire in mente una cosa del genere! In fondo, ma proprio molto infondo, il telefonino è intestato ad un adulto maggiorenne e i minorenni parlano tra loro con i messaggi di fumo o per via telepatica mica hanno tutti in tasca un cell.
Ma visto che le casse languono hanno deciso di rimpinguarle cercando di ottenere dei "bonus" dal fisco, facendo intervenire nell'acquisto dei sistemi di storage delle società intermediare che non rappresentano un vantaggio per un cliente così grande
Il filo conduttore del servizio dunque era: la 3 si vuole quotare in borsa è una sociètà affidabile? Come pensa di fare profitti? I prodotti che vuole vendere saranno appetibili? Incontreranno i favori dei clienti?
Come avrai capito il mio giudizio sul lavoro della Gabanelli è molto positivo, principalmente perchè come al solito si tratta di giornalismo d'inchiesta, come dice Ciampi i giornalisti devono avere la schiena dritta.
Ciao pissypissy