Evvai con le pippe in ufficio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#16 Messaggio da nico »

E io che pensavo di aver aperto un topic scanzonato. Non sarà  che si comincia a prendersi troppo sul serio?

Oltre tutto siamo nel campo della classica coperta corta. Il dipendente dirà  sempre che "i padroni" sono brutti e cattivi, il padrone dirà  sempre che i dipendenti non hanno voglia di fare un cazzo. Indipendentemente da destra e sinistra.
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
tiger
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 03/12/2005, 0:05

#17 Messaggio da tiger »

Semplice : nelle restanti ore (sono ancora in ufficio) sono fottutamente più redditizio per il bilancio aziendale di chi il pc lo usa solamente per fare una stupida tabellina su excel impiegandoci una mattinata intera.

Ho smesso da tempo di giudicare un lavoratore solo in base all'impegno che ci mette... una buona punta spesso ti risolve una partita negli unici due minuti in cui si è rimboccato le maniche, ci sono dei terzini che magari corrono come dei leprotti ma fanno autogoal e fanno ripetutamente passare gli attaccanti avversari...
Su questo ti dó pienamente ragione.
Il punto è la discrezionalità  da parte di chi paga.
Nel caso d'apertura topic, se volevano licenziarlo evidentemente avevano già  fatto le loro valutazioni...
Oltre tutto siamo nel campo della classica coperta corta. Il dipendente dirà  sempre che "i padroni" sono brutti e cattivi, il padrone dirà  sempre che i dipendenti non hanno voglia di fare un cazzo. Indipendentemente da destra e sinistra.
La tendenza c'è, ma non è proprio sempre così.
Ci sono anche rapporti più maturi, ed a quello dovrebbe (per quanto possibile) puntare anche chi ci amministra.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#18 Messaggio da Super Zeta »

WARDOG ha scritto:Occorrerebbe dare la possibilità  al datore di lavoro di dare un calcio in culo USA-style, e tutto si risolverebbe per il meglio.
Ma ci sei mai stato negli Usa?
Lo strapotere del datore di lavoro porta ad un potere di ricatto assoluto

Straordinari non pagati
Orari assurdi
Stipendi bassi
Gente buttata per strada senza motivi seri ad età  dove ritrovare lavoro è impossibile

Piantatela di vivere col mito americano e andate a guardarlo coi vostri occhi il più squilibrato e fallimentare sistema socioeconomico del mondo

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#19 Messaggio da nico »

Super Zeta ha scritto:
WARDOG ha scritto:Occorrerebbe dare la possibilità  al datore di lavoro di dare un calcio in culo USA-style, e tutto si risolverebbe per il meglio.
Ma ci sei mai stato negli Usa?
Lo strapotere del datore di lavoro porta ad un potere di ricatto assoluto

Straordinari non pagati
Orari assurdi
Stipendi bassi
Gente buttata per strada senza motivi seri ad età  dove ritrovare lavoro è impossibile

Piantatela di vivere col mito americano e andate a guardarlo coi vostri occhi il più squilibrato e fallimentare sistema socioeconomico del mondo

Squilibrato si, fallimentare non proprio, anche se non è davvero un modello da imitare.

Chi non è stato negli USA per esempio non immagina che il livello di produttività  sia bassissimo per l'effetto esattamente contrario a quello dell'URSS: là  mancavano stimoli perchè il posto era sicuro e non c'era incentivazione, negli USA il posto è talmente precario che nessuno si sbatte più di tanto.

Non dimentichiamo che i tanto bistrattati itaGliani come indice di produttività  sono secondi solo ai giapponesi.

P.S.: si parla per linee generali, quindi escludendo la casta dei mega executives (il manager è un'altra cosa negli USA) e così via.

P.P.S.: e parlo di economie che abbiano un minimo di sindacalizzazione.
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
extreme
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1053
Iscritto il: 10/04/2002, 2:00

#20 Messaggio da extreme »

donegal ha scritto:Lavorare di più o lavorare meglio ?
Ah, questo è il dilemma...


Oggi ho cazzeggiato almeno 3/4 ore a spese dell'azienda e per giunta su un forum di porno.. credo il mio datore di lavoro lo sappia pure.

Come mai non vengo cacciato a pedate nel culo, cosa che sarebbe assai semplice dal momento che la società  che mi paga lo stipendio ha meno di 15 dipendenti ?

Semplice : nelle restanti ore (sono ancora in ufficio) sono fottutamente più redditizio per il bilancio aziendale di chi il pc lo usa solamente per fare una stupida tabellina su excel impiegandoci una mattinata intera.

Ho smesso da tempo di giudicare un lavoratore solo in base all'impegno che ci mette... una buona punta spesso ti risolve una partita negli unici due minuti in cui si è rimboccato le maniche, ci sono dei terzini che magari corrono come dei leprotti ma fanno autogoal e fanno ripetutamente passare gli attaccanti avversari...

Oddio, forse sto anch'io dicendo cose poco di sinistra....lo so.

Rimedio subito : nella stragrande maggioranza delle squadre italiane che hanno problemi, la colpa non è dell'arbitro o del giocatore svogliato... sarebbero veramente competitive se si cambiassero allenatori e se il presidente/proprietario capisse i suoi limiti e comprendesse che gli schemi di gioco sono cambiati negli anni...

Ora vado a casa. E ho avuto la fortuna, anche oggi, di non essermi annoiato : sia quando lavoravo che quando scambiavo amabili chiacchere con voi.

quoto alla grande !!! non conta la quantità  di ore ma la qualità  !

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#21 Messaggio da Super Zeta »

Fallimentare eccome Nico

perchè produce un tasso di inquinamento non sopportabile
perchè consuma infinitamente + di quanto produce (elettricità , materie prime)

risultato: se il mondo viaggiasse ai ritmi americani sarebbe estinto in un decennio per inquinamento e mancanza di risorse

L'america ha la più alta percentuale di carcerati e di crimini violenti del mondo

In una sola città  come Los Angeles vivono 50.000 persone che dormono per strada

Gli esempi sono infiniti

Per me tutto questo vuol dire avere un sistema socioeconomico fallimentare

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#22 Messaggio da nico »

Super Zeta ha scritto:Fallimentare eccome Nico

perchè produce un tasso di inquinamento non sopportabile
perchè consuma infinitamente + di quanto produce (elettricità , materie prime)

risultato: se il mondo viaggiasse ai ritmi americani sarebbe estinto in un decennio per inquinamento e mancanza di risorse

L'america ha la più alta percentuale di carcerati e di crimini violenti del mondo

In una sola città  come Los Angeles vivono 50.000 persone che dormono per strada

Gli esempi sono infiniti

Per me tutto questo vuol dire avere un sistema socioeconomico fallimentare

Trovo difficile nel caso degli USA parlare di sistema socioeconomico, perchè credo sia impossibile non separare le due cose. Da un punto di vista economico quello americano è un sistema privo di tutele; questo porta vantaggi e svantaggi, personalmente non lo condivido, ma non è questo Belzebù. Gli americani sono 200 milioni; e verissimo che da soli consumano più di tutto il terzo mondo messo insieme, ma da un punto di vista ecologico, malgrado Bush e le lobby collegate, qualcosa è stato fatto. Il vero pericolo in questo senso si chiama Cina ( e i Russi se ne stanno accorgendo con i fiumi che arrivano da loro).

Da un punto di vista sociale invece sono d'accordo con te; pensare di vivere in un posto dove se non hai un'assicurazione puoi tranquillamente crepare su un marciapiede mi terrorizza. Certo è che la società  americana ormai è tamente complessa e sfaccettata che capirci qualcosa è difficile. In Europa abbiamo una cultura del welfare straordinariamente più avanzata, ma godiamo anche del vantaggio di avere in comune solo la moneta (e pure in pochi). Credo che far convivere l'organizzazione sociale svedese con quella greca non sarebbe semplice.
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#23 Messaggio da Helmut »

Personale esperienza di lavoro negli USA: un po' datata, risale ai primi anni '90...7 mesi sulla costa Est (Virginia) e 4 su quella Ovest (Oregon)

Fior di tutele e stipendi alti nei settori concentrati e sindacalizzati (meccanica, chimica, informatica, aeronautica), assenza di diritti e salari a discrezione del mercato nei settori poco produttivi (servizi, edilizia, commercio etc.)...

Un po' di numeri: un saldatore specializzato 18 USD/ora, 20 gg, di ferie all'anno, malattia, premi di produzione, 2 mesi di preavviso per il licenziamento, sindacato Steelworkers (uno dei piu' potendi d'America 3.000.000 di iscritti)...

Carpentiere nell' edilizia 10 USD/ora, licenziabile all'istante, poche tutele, nessun sindacato...

...il carpentiere, non appena licenziato, si presenta personalmente in un cantiere e viene assunto all'istante, il saldatore, deve aspettare perche' il sistema piu' rigido non gli consente quello che la' e' chiamato "job rotation".

Diverso e' il discorso per manager e tecnici: contrattano direttamente lo stipendio...e spesso non si iscrivono ad assicurazione private contro la malattia per monetizzare il reddito...specie a 30-35 anni...contano sulla salute della giovane eta,' per tenersi i soldi in tasca...

...assolutamente non vero che lasciano morire la gente per strada: per chi non ha assicurazioni sanitarie, ci sono ospedali pubblici o gestiti da religiosi (in gran parte di cattolici)...non sono altamente specializzati, ma meglio che niente.

La sanita' privata e' pronta ed efficiente: allora ho avuto un problema ortopedico, la visita specialistica dopo 2 gg., le lastre immediate, l'intervento (artrocentesi) il giorno dopo la visita.
Ho pagato 300 USD rimborsati dall'assicurazione la settimana dopo.

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8690
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#24 Messaggio da fiatAGRI »

la mia amica manageressa è di scuola giappo (tqm) e schifa la scuola amerigana.

(di economia ne capisco una ceppa fritta)
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8690
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#25 Messaggio da fiatAGRI »

la mia amica manageressa è di scuola giappo (tqm) e schifa la scuola amerigana.

(di economia ne capisco una ceppa fritta)
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”