[O.T.] Un saltino, perchì no?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#16 Messaggio da cytherea »

pornolaver ha scritto:
cytherea ha scritto:
anxxur ha scritto:Tradotto per i comuni mortali che non hanno visto i DVD di Corto Maltese...?
Tradotto è: vai SUBITO a vedere i dvd di Corto Maltese!
chissà  perchè Maltese si chiamava Corto... :roll:
Wikipedia risponde:

"Il personaggio

Corto Maltese (il nome forse deriva da Corte dei Maltesi a Venezia) è un marinaio ed avventuriero degli inizi del ventesimo secolo (dal 1900 agli anni venti). Un uomo dal cuore d'oro, tollerante e amico degli umili. àˆ figlio di un marinaio inglese della Cornovaglia e di una zingara di Gibilterra. Da piccolo sua madre, la grande maga Nina da Gibraltar, si accorse che Corto non possedeva la linea della fortuna, e lo intepretó come un cattivo segno. Questi allora prese il rasoio di suo padre e se ne incisa una da solo, affermando che sarebbe stato solo lui a decidere del suo destino. Sebbene mantenga un atteggiamento distaccato, Corto istintivamente aiuta i deboli e gli oppressi. Porta un orecchino all'orecchio sinistro, seguendo una tradizione già  presente nel XIX secolo nella Marina Mercantile Inglese. L'orecchino all'orecchio destro, invece, era in uso nella Marina da Guerra, sempre in Inghilterra. Pare che portarlo all'orecchio sinistro sia un simbolo anarchico.

Il personaggio debuttó nel fumetto a puntate Una ballata del mare salato (1967), una storia di pirati ambientata nelle isole del Pacifico durante la prima guerra mondiale. In diverse storie brevi (riunite in In Africa e Le Celtiche) ha vissuto la prima guerra mondiale da luoghi differenti, ha partecipato alla guerra civile russa e ha vissuto i primi passi del fascismo in Italia. In un'altra serie a fumetti di Hugo Pratt (Gli Scorpioni del Deserto) viene dato per scomparso durante la guerra civile spagnola.

Corto Maltese impersona lo scetticismo dell'autore riguardo le convinzioni nazionalistiche, ideologiche e religiose. Corto fa amicizia con persone di tutti i tipi: il criminale russo Rasputin (nessuna relazione storica con il personaggio omonimo realmente esistito, anche se il Rasputin di Pratt è fisicamente modellato su quello storico), il piccolo ereditiero inglese Tristan Bantham, la strega voodoo Bocca Dorata e il professore universitario ceco Jeremiah Steiner (anch'esso esistito sotto il nome di Rodolfo Steiner). Inoltre incontra molte figure storiche reali, fra cui Jack London, Ernest Hemingway, Herman Hesse, Butch Cassidy, il generale russo Roman von Ungern-Sternberg ed il turco Enver Pasha. Le persone che incontra lo trattano con grande rispetto, come quando una telefonata a Josif Stalin lo libera dagli arresti mentre è incarcerato sul confine fra Turchia e Armenia.

Le storie di Corto Maltese spaziano dalle avventure storiche alle sequenze oniriche. Vede il Barone Rosso mentre viene abbattuto, aiuta i Jivaros nel Sud America, combatte i fascisti a Venezia, e aiuta persino Merlino e Oberon a difendere la Britannia e visita il continente perduto di Mu."

Avatar utente
pornolaver
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/05/2007, 21:19

#17 Messaggio da pornolaver »

cytherea ha scritto:
pornolaver ha scritto:
cytherea ha scritto:
anxxur ha scritto:Tradotto per i comuni mortali che non hanno visto i DVD di Corto Maltese...?
Tradotto è: vai SUBITO a vedere i dvd di Corto Maltese!
chissà  perchè Maltese si chiamava Corto... :roll:
Wikipedia risponde:

"Il personaggio

Corto Maltese (il nome forse deriva da Corte dei Maltesi a Venezia) è un marinaio ed avventuriero degli inizi del ventesimo secolo (dal 1900 agli anni venti). Un uomo dal cuore d'oro, tollerante e amico degli umili. àˆ figlio di un marinaio inglese della Cornovaglia e di una zingara di Gibilterra. Da piccolo sua madre, la grande maga Nina da Gibraltar, si accorse che Corto non possedeva la linea della fortuna, e lo intepretó come un cattivo segno. Questi allora prese il rasoio di suo padre e se ne incisa una da solo, affermando che sarebbe stato solo lui a decidere del suo destino. Sebbene mantenga un atteggiamento distaccato, Corto istintivamente aiuta i deboli e gli oppressi. Porta un orecchino all'orecchio sinistro, seguendo una tradizione già  presente nel XIX secolo nella Marina Mercantile Inglese. L'orecchino all'orecchio destro, invece, era in uso nella Marina da Guerra, sempre in Inghilterra. Pare che portarlo all'orecchio sinistro sia un simbolo anarchico.

Il personaggio debuttó nel fumetto a puntate Una ballata del mare salato (1967), una storia di pirati ambientata nelle isole del Pacifico durante la prima guerra mondiale. In diverse storie brevi (riunite in In Africa e Le Celtiche) ha vissuto la prima guerra mondiale da luoghi differenti, ha partecipato alla guerra civile russa e ha vissuto i primi passi del fascismo in Italia. In un'altra serie a fumetti di Hugo Pratt (Gli Scorpioni del Deserto) viene dato per scomparso durante la guerra civile spagnola.

Corto Maltese impersona lo scetticismo dell'autore riguardo le convinzioni nazionalistiche, ideologiche e religiose. Corto fa amicizia con persone di tutti i tipi: il criminale russo Rasputin (nessuna relazione storica con il personaggio omonimo realmente esistito, anche se il Rasputin di Pratt è fisicamente modellato su quello storico), il piccolo ereditiero inglese Tristan Bantham, la strega voodoo Bocca Dorata e il professore universitario ceco Jeremiah Steiner (anch'esso esistito sotto il nome di Rodolfo Steiner). Inoltre incontra molte figure storiche reali, fra cui Jack London, Ernest Hemingway, Herman Hesse, Butch Cassidy, il generale russo Roman von Ungern-Sternberg ed il turco Enver Pasha. Le persone che incontra lo trattano con grande rispetto, come quando una telefonata a Josif Stalin lo libera dagli arresti mentre è incarcerato sul confine fra Turchia e Armenia.

Le storie di Corto Maltese spaziano dalle avventure storiche alle sequenze oniriche. Vede il Barone Rosso mentre viene abbattuto, aiuta i Jivaros nel Sud America, combatte i fascisti a Venezia, e aiuta persino Merlino e Oberon a difendere la Britannia e visita il continente perduto di Mu."
Hai fatto bene a chiarire... in un sito così uno che si chiama Corto fa sospettare abbia dei problemucci....

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#18 Messaggio da anxxur »

cytherea ha scritto:
anxxur ha scritto:Tradotto per i comuni mortali che non hanno visto i DVD di Corto Maltese...?
Tradotto è: vai SUBITO a vedere i dvd di Corto Maltese!
Perdonami cyt, sono un po' lento di comprendonio. Corto Maltese lo leggevo da ragazzino e le storie in cartoni animati le vedevo qualche tempo fa su Rai3. Devo anche averne registrate alcune. Posso anche vedere i DVD che mi suggerisci, ma tutto ció cosa mi aggiunge al tentato suicidio di due ragazzine in Corsica...?

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#19 Messaggio da cytherea »

anxxur ha scritto:
cytherea ha scritto:
anxxur ha scritto:Tradotto per i comuni mortali che non hanno visto i DVD di Corto Maltese...?
Tradotto è: vai SUBITO a vedere i dvd di Corto Maltese!
Perdonami cyt, sono un po' lento di comprendonio. Corto Maltese lo leggevo da ragazzino e le storie in cartoni animati le vedevo qualche tempo fa su Rai3. Devo anche averne registrate alcune. Posso anche vedere i DVD che mi suggerisci, ma tutto ció cosa mi aggiunge al tentato suicidio di due ragazzine in Corsica...?
Nulla, ovviamente!
Ho immaginato per un attimo di essere uno degli eroi cattivi del fumetto e di aver indotto, io stessa, le ragazzine a gettarsi dalla finestra, per compiere chissà  quale missione segreta, oppure, solo per appagare il mio desiderio di dominio mentale del prossimo!

E' abbastanza esplicativa la risposta?
Se guardi o non guardi i DVD, non cambia nulla ai fini del mio istantaneo delirio di onnipotenza!


ps: che cosa ci fai con Madama Butterfly sulla testa?

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#20 Messaggio da anxxur »

cytherea ha scritto: Nulla, ovviamente!
Ho immaginato per un attimo di essere uno degli eroi cattivi del fumetto e di aver indotto, io stessa, le ragazzine a gettarsi dalla finestra, per compiere chissà  quale missione segreta, oppure, solo per appagare il mio desiderio di dominio mentale del prossimo!

E' abbastanza esplicativa la risposta?
Se guardi o non guardi i DVD, non cambia nulla ai fini del mio istantaneo delirio di onnipotenza!

Ah, ecco...! :)


ps: che cosa ci fai con Madama Butterfly sulla testa?
Un piccolo omaggio ad una delle mie attrici preferite: Gong Li. :wink:

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#21 Messaggio da Lord Zork »

Corto Maltese lo vedevo in "Gulp! I fumetti in TV"
negli anni '70...

Vale lo stesso?..

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#22 Messaggio da Ortheus »

pornolaver ha scritto:
cytherea ha scritto:
pornolaver ha scritto:
cytherea ha scritto: Tradotto è: vai SUBITO a vedere i dvd di Corto Maltese!
chissà  perchè Maltese si chiamava Corto... :roll:
Wikipedia risponde:

"Il personaggio

Corto Maltese (il nome forse deriva da Corte dei Maltesi a Venezia) è un marinaio ed avventuriero degli inizi del ventesimo secolo (dal 1900 agli anni venti). Un uomo dal cuore d'oro, tollerante e amico degli umili. àˆ figlio di un marinaio inglese della Cornovaglia e di una zingara di Gibilterra. Da piccolo sua madre, la grande maga Nina da Gibraltar, si accorse che Corto non possedeva la linea della fortuna, e lo intepretó come un cattivo segno. Questi allora prese il rasoio di suo padre e se ne incisa una da solo, affermando che sarebbe stato solo lui a decidere del suo destino. Sebbene mantenga un atteggiamento distaccato, Corto istintivamente aiuta i deboli e gli oppressi. Porta un orecchino all'orecchio sinistro, seguendo una tradizione già  presente nel XIX secolo nella Marina Mercantile Inglese. L'orecchino all'orecchio destro, invece, era in uso nella Marina da Guerra, sempre in Inghilterra. Pare che portarlo all'orecchio sinistro sia un simbolo anarchico.

Il personaggio debuttó nel fumetto a puntate Una ballata del mare salato (1967), una storia di pirati ambientata nelle isole del Pacifico durante la prima guerra mondiale. In diverse storie brevi (riunite in In Africa e Le Celtiche) ha vissuto la prima guerra mondiale da luoghi differenti, ha partecipato alla guerra civile russa e ha vissuto i primi passi del fascismo in Italia. In un'altra serie a fumetti di Hugo Pratt (Gli Scorpioni del Deserto) viene dato per scomparso durante la guerra civile spagnola.

Corto Maltese impersona lo scetticismo dell'autore riguardo le convinzioni nazionalistiche, ideologiche e religiose. Corto fa amicizia con persone di tutti i tipi: il criminale russo Rasputin (nessuna relazione storica con il personaggio omonimo realmente esistito, anche se il Rasputin di Pratt è fisicamente modellato su quello storico), il piccolo ereditiero inglese Tristan Bantham, la strega voodoo Bocca Dorata e il professore universitario ceco Jeremiah Steiner (anch'esso esistito sotto il nome di Rodolfo Steiner). Inoltre incontra molte figure storiche reali, fra cui Jack London, Ernest Hemingway, Herman Hesse, Butch Cassidy, il generale russo Roman von Ungern-Sternberg ed il turco Enver Pasha. Le persone che incontra lo trattano con grande rispetto, come quando una telefonata a Josif Stalin lo libera dagli arresti mentre è incarcerato sul confine fra Turchia e Armenia.

Le storie di Corto Maltese spaziano dalle avventure storiche alle sequenze oniriche. Vede il Barone Rosso mentre viene abbattuto, aiuta i Jivaros nel Sud America, combatte i fascisti a Venezia, e aiuta persino Merlino e Oberon a difendere la Britannia e visita il continente perduto di Mu."


Hai fatto bene a chiarire... in un sito così uno che si chiama Corto fa sospettare abbia dei problemucci....

Pensa allora a uno che si chiamava Pipino il Breve....

8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#23 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Ortheus ha scritto:
Pensa allora a uno che si chiamava Pipino il Breve....

8)

il quale, avendo sofferto tutta la vita ( pare infatti abbia dichiarato "quando ero piccolo tutti mi scherzavano per le dimensioni del mio pene, ed io non stavo bene"), cercó di risparmiare al figlio prediletto la stessa sorte infausta, per questo lo chiamó Carlo Magno. Infatti ebbe successo, come sappiamo.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#24 Messaggio da anxxur »

Lord Zork ha scritto:Corto Maltese lo vedevo in "Gulp! I fumetti in TV"
negli anni '70...

Vale lo stesso?..
Eccome se vale! Con Nick Carter, l'Uomo Ragno, Superman e Tarzan.... Bei ricordi! Anche se in questi momenti mi rendo conto che non sono più giovane.... :(

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#25 Messaggio da Ortheus »

..certo che uno che ha come padre Carlo Martello e come figlio Carlo Magno e ha la sfiga di chiamarsi Pipino, ha tutta la mia solidarietà .....

8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#26 Messaggio da anxxur »

Peró stiamo parlando di tutt'altro....
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#27 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Ortheus ha scritto:..certo che uno che ha come padre Carlo Martello e come figlio Carlo Magno e ha la sfiga di chiamarsi Pipino, ha tutta la mia solidarietà .....

8)

Carlo Martello secondo alcuni era fratello, non padre di Pipino. Ma questo non dovette essergli di conforto.
Ultima modifica di Mavco Pizellonio il 29/05/2007, 10:24, modificato 1 volta in totale.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#28 Messaggio da Lord Zork »

anxxur ha scritto:[Anche se in questi momenti mi rendo conto che non sono più giovane.... :(
non ti preoccupare: sono gli altri che non sono ancora anziani...

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#29 Messaggio da anxxur »

Allora mi consolo...! 8)
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#30 Messaggio da Ortheus »

Mavco Pizellonio ha scritto:
Ortheus ha scritto:..certo che uno che ha come padre Carlo Martello e come figlio Carlo Magno e ha la sfiga di chiamarsi Pipino, ha tutta la mia solidarietà .....

8)

Carlo Martello era fratello, non padre di Pipino. Ma questo non dovette essergli di conforto.

Non vorrei contraddirti (ma lo faccio)

Carlo Martello, grazie al consolidamento del prestigio dei Pipinidi , spartì il regno fra i suoi figli: assegnó Austrasia, Svevia e Turingia al primogenito Carlomanno, Neustria, Borgogna e Provenza all'altro figlio Pipino il Breve, lasciando Aquitania e Baviera sotto l'autorità  congiunta dei due fratelli....

:057
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”