[O.T.] BidPlaza

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#16 Messaggio da Pim »

Super Zeta ha scritto:Continuano le vincite di nomi improbabili

Liviu Laur da Livorno
Luca Von Neumann da Formello
Micaela Candolf da Ronchi dei Legionari
Ildiko Koros da Sirmione
Oldfrank Cesselli da Sirmione

Alesandro Aronne ha vinto 10 premi in una manciata di giorni, idem Giampietro Scanella e Salvatore Scumaci

Gatta ci cova...
comunque vuoi per melita bidpalza è tornato alla ribalta, scorrendo i nomi dei vincitori tale
Vittoria Olivero
il giorno 7 maggio ha vinto un macbook air apple, il notebook piu' sottile al mondo per 4,54€
e l'8 maggio , il giorno dopo ha vinto TV LCD 16:9 da 40" samsung per 6,04€

..... :o

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#17 Messaggio da Kronos »

Pimpipessa ha scritto: comunque vuoi per melita bidpalza è tornato alla ribalta, scorrendo i nomi dei vincitori tale
Vittoria Olivero
il giorno 7 maggio ha vinto un macbook air apple, il notebook piu' sottile al mondo per 4,54€
e l'8 maggio , il giorno dopo ha vinto TV LCD 16:9 da 40" samsung per 6,04€

..... :o
al di la' dei nomi improbabili che basta verificare con buona attendibilita' proprio con i famosi tabulati delle tasse :) e tralasciando una possibile truffa fatta dai gestori della baracca puo' anche essere che le vincite multiple siano dei giocatori piu' incalliti o di quelli che usano un sistema abbastanza plausibile di previsione di vincita partendo da un numero base di offerte e di operazioni, ovvero investendo una cifra commisurata al valore reale dell'oggetto.
quando vincono l'oggetto poi lo rivendono (magari su ebay) guadagnandoci cmq.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#18 Messaggio da bellavista »

Il principio è che vince l'offerta singola più bassa.
Questo rende il gioco facilmente manipolabile dal gestore del sito. Che un secondo dopo la chiusura della lotteria puó piazzare un qualunque account con offerta singola più bassa e tenersi il premio. Questo spiega anche i nomi strani dei vincitori di quelli più rilevanti.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#19 Messaggio da Super Zeta »

Parakarro ha scritto:L'inghippo non sta da nessuna parte...
Certo, come no...
Io potrei metterci la mano sul fuoco che Bernardo Di Caprio da Buriano, Omar Schwarzkopf da Pescara e Zbignew Bossi da Camporeale esistono e sono persone normalissime che si sono aggiudicate un'asta. Ora ti saluto perchè c'è un asino volante che mi fa ombra sullo schermo del pc e devo dirgli di spostarsi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#20 Messaggio da bellavista »

Comunque la vera inculata è semplice: in un asta se un oggetto vale 100 e lo paghi 80 hai guadagnato, se lo paghi 120 ci ha perso. Ma comunque l'oggetto te lo porti a casa.

In questa roba un oggetto vale 100, tu ci investi 40 euro (che poi sono 20 puntate) e puó darsi che non te lo porti a casa, così hai semplicemente buttato nel cesso 40 euro.

Quindi l'ipod a 30 centesimi, non se lo prende nessuno. Chi è fortunato si prende l'ipod con 40 euro (20 puntate) più i 30 centesimi. E altri sfigati invece hanno semplicemente buttato 40 euro dalla finestra senza avere nulla.

Comunque se la gente si diverte a farsi inculare è giusto che lo faccia ;)

p,s, del resto sono sicuro che se l'oggetto ha valore (tipo una macchina) il gestore se lo tiene lui piazzando l'offerta minima a fine asta ;)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#21 Messaggio da Kronos »

Domain: bidplaza.it
Status: ACTIVE
Created: 2007-06-05 10:13:28
Last Update: 2007-07-06 16:41:08
Expire Date: 2008-06-05

Registrant
Name: Es Media Srl
ContactID: ESME11-ITNIC
Address: Vi fratelli cervi 6
Segrate
20090
MI
IT
Created: 2007-06-05 10:13:28
Last Update: 2007-06-05 10:13:28

Admin Contact
Name: Sadi Semih
ContactID: SS105188-ITNIC
Organization: Semih Sadi
Address: Vi fratelli cervi 6
Segrate
20090
MI
IT
Created: 2007-07-06 16:41:07
Last Update: 2007-07-06 16:41:07

Technical Contacts
Name: Technical Services
ContactID: TS7016-ITNIC
Address: Via A. Ponti, 6
Bergamo
24126
BG
IT
Created: 2005-02-09 00:00:00
Last Update: 2007-10-02 14:16:29

Registrar
Organization: Register.it s.p.a.
Name: REGISTER-MNT

Nameservers
ns3.bidster.com
ns2.mydyndns.org
ns3.mydyndns.org
ns4.mydyndns.org
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#22 Messaggio da Kronos »

articolo molto interessante in merito
http://www.pcrevenge.org/?p=1509



La verità su Bidplaza e sulle aste al ribasso


Questa guida molto ben fatta ci guida nel mondo delle truffe legalizzate come Bidplaza e spiega molte cose interessanti.

Bidplaza e le aste al ribasso: un analisi tecnica delle lotterie fra le meno chiare nel mondo

La prima volta che sentii parlare di aste al ribasso non volli credere che ci fossero dei pazzi che vendevano una Porsche per poche decine di euro e degli apparecchi elettronici come I-Pods e PlayStations dal valore di diverse centinaia di euro per pochi centesimi. Incuriosito, mi documentai sulla loro pagina http://www.bidplaza.it/t_contact.php a proposito del funzionamento di quest'idea mangiasoldi del secolo. Riassunto brevemente, l'idea geniale consiste nel fatto che si, puoi effettivamente comprare un oggetto per pochi centesimi se la tua offerta è unica (non ci sono altre persone che hanno offerto la tua cifra) e la più bassa (tutte le offerte piu basse della tua sono state prese da 2 o più persone). Piccolo particolare: per fare un'offerta devi pagare una sorta di "commissione", che su Bidplaza al momento in cui scrivo è pari a 2,00 € Dove sta il guadagno per i proprietari vi chiederete?

Prendiamo un caso d'esempio:

- Un iPod Touch da 16 GB costa al prezzo di mercato 400 € circa.
- Bidplaza è in grado di coprire il costo dell'oggetto con sole 200 offerte (200 * 2 = 400)

Si deduce quindi, che un oggetto che ha ricevuto N offerte produce un ricavo (o una perdita, ma è un caso che non sembra mai essersi verificato visto che sembrano esserci molte persone a cui fa gola un iPod Touch a 2 euro) pari a (N - 200) * 2. Poco dite voi? Continuate a leggere.

Provai ad iscrivermi per l'appunto su http://www.bidplaza.it e provai a fare qualche puntata, anche usando l'invitante bonus di 4,00 € che viene elargito alla registrazione. Il risultato fu il seguente:

"Almeno un offerta unica l'ho azzeccata, peccato che non sia la più bassa" pensai. Successivamente provai a giocare anche con altri oggetti e sopprattutto facendo meno offerte (ogni click del mouse corrisponde a una spesa di 2,00 €!); il risultato fu più o meno simile.

Guardai con più attenzione il sito e ci fu una cosa che cadde al mio occhio:


"Vincitori ricorrenti"

Sembrava che esistessero persone più baciate dalla fortuna rispetto alle altre. TV Full-HD, iPod, Porshe, Cellulari... le ipotesi erano due:

- Quelle persone erano estremamente fortunate (cosa a cui ho creduto poco e come dimostrerò dopo questa ipotesi è completamente da escludere)
- Esisteva una tecnica che permetteva a quelle persone di accapparrarsi le aste.

La domanda è... come facevano?

Per rispondere a questa e altre domande del tipo "Quanto guadagna Bidplaza?" o "Esiste un modo per ridurre statisticamente le possibilità di perdere?" ideai Bidplaza Statistics ( http://www.pierotofy.it/pages/projects/project_365.html ). Bidplaza infatti al termine di ogni asta pubblica i risultati interi o parziali di ogni oggetto e in base a quei dati, il programma permette di elaborare dei dati statistici interessanti. Non sto a spiegarvi i dettagli sul suo funzionamento ma mi limiterò a mostrare i risultati che ha prodotto (siete i benvenuti comunque a provare voi stessi il programma).

La prima domanda a cui desideravo avere una risposta era "Statisticamente, quali sono gli oggetti in cui ho maggior probabilità di vincere?"

Il risultato fu abbastanza prevedibile:


0,463% = 1 possibilità su circa 200 di vincere, ipotizzando che ogni altra persona effettui una e una sola offerta

Le probabilità di vincita erano minori in maniera inversamente proporzionale al valore dell'oggetto (più l'oggetto vale e più bassa era la possibilità di vincere).

La seconda domanda che mi posi fu "Statisticamente, quanto guadagna Bidplaza per ogni oggetto?"

Un po' sbalordito, confermai alcuni dei miei sospetti:


Il numero di offerte era così alto che Bidplaza dalla vendita di un iPod Touch del valore commerciale di 400,00 € ricavava ben 5059,50 €. Senza contare l'offerta dell'offerente.

Il quadro era chiaro: Bidplaza stava facendo soldi a palate, alcuni utenti perdevano i soldi e una stretta cerchia di "più fortunati" invece si aggiudicava i beni per pochi centesimi di euro.

C'era solo un'ultima difficile domanda a cui rispondere: "Come vincere ed entrare in questa cerchia ristretta?"

Lavorai per un po' di giorni al programma e creai al suo interno una funzione statistica in grado di elaborare i dati relativi alle offerte degli oggetti precedenti che identificava le cosiddette offerte "rare". Alla base di questo ragionamento c'era il fatto che l'essere umano è una macchina che reagisce agli stimoli e che ogni nostra scelta non è puramente casuale (come il sorteggio dei numeri per il lotto). Ad esempio ogni giorno siamo bombardati di pubblicità che ci dicono quanto costa un determinato oggetto. Era ovvio che - statisticamente - esisteva ed esiste una tendenza a scegliere certi numeri rispetto ad altri.

Finita la funziona provai ad applicarla su un Nintendo Wii che in quel momento era all'asta. I risultati furono i seguenti:


Mi venne suggerito di puntare 2,20 € e 2,26 €. Oltre a questo è interessante notare la leggera preferenza a scegliere numeri dispari rispetto ai numeri pari

Puntai queste due cifre e i risultati furono interessanti; la mia offerta di 2,26 € al termine dell'asta rimase unica - come calcolato statisticamente - ma non fu la più bassa; c'erano infatti due offerte uniche più basse della mia.

Provai nuovamente con altri oggetti ma i risultati furono uguali se non peggiori (non azzeccai neanche un offerta). La mia domanda su come diventare uno di quei "fortunati" vincitori rimaneva ancora senza risposta. Ma non per molto.

Avendo escluso tutte le altre possibilità , rimaneva il fatto che forse questi "fortunati" giocatori facessero molte, MOLTE più offerte del giocatore occasionale che tenta la fortuna spendendo i suoi 2,00 € sperando di poter comprare un auto a poche decine di euro.

Purtroppo si signori, la verità è che esistono giocatori "professionisti" su siti come BidPlaza che - matematicamente - escludono quasi interamente i giocatori occasionali dalla possibilità di vincere.

Teoria facilmente dimostrabile: prendiamo in esempio ancora una volta il nostro iPod Touch 16 GB del valore di 400,00 euro. Supponiamo che uno di questi giocatori "professionisti" (li chiamerei piuttosto "accaniti") ritenga che spendere 200,00 euro (la metà ) sia un prezzo accettabile per un iPod. Magari poi lo può rivendere su eBay a prezzo pieno e otterrebbe un ricavo di 200,00 euro.

Sappiamo che con 200,00 euro è possibile acquistare su Bidplaza 100 offerte. Quindi lui solamente, è in grado di coprire tutte le offerte che vanno da 0,01 centesimi a 1,00 euro.

Al momento in cui scrivo, un iPod Touch 16 GB su Bidplaza è venduto al prezzo medio ponderato di 1,87 euro e coprendo tutte le offerte comprese tra 1,00 euro e 2,00 euro l'autore ha probabilità 1/2 di aggiudicarsi l'oggetto. Stesso discorso può essere fatto su beni più preziosi come i TV Full-HD (il cui prezzo è intorno ai 1.700 euro e uno di questi giocatori può considerare "accettabile" la spesa di 900 euro = 450 offerte) per aggiudicarsi l'oggetto. Senza contare il fatto che Bidplaza offre delle offerte bonus proporzionali al numero di offerte che si acquistano (più carichi l'account e più ti omaggiano). Tenendo conto che su Bidplaza esiste più di uno di questi giocatori (il che non esclude nemmeno il fatto che si mettano d'accordo, ma questa è solo un'ipotesi) fate un po' voi il numero di possibilità che avete voi, giocatore che punta UNA sola offerta su un oggetto di vincere.

Questa mia teoria è confermata dal fatto che dai risultati di moltissime aste è possibile notare che le offerte vicine a quella vincente sono in sequenza (non ci sono offerte che non sono state giocate), segnale del fatto che uno o più giocatori "professionisti" hanno puntato un gran numero di offerte (le offerte multiple su Bidplaza sono fatte con un range, posso fare un offerta sul range che va da 1,00 euro a 2,00 euro puntando quindi su 1,01 , 1,02 , 1,03 , ... , 1,99 , 2,00 in un solo colpo).

Se ne deduce che l'unico modo per poter aver qualche possibilità di vincere è quello di puntare su oggetti il quale valore non è superiore ai 100-200 euro, perchè questi giocatori non avrebbero il motivo di spendere così tanti soldi in offerte per un oggetto che vale poco. Infatti fra gli oggetti meno costosi si nota una grande varietà di vincitori.

Voi direte, "beh la macchina mi piace, io ci provo lo stesso, magari non vinco ma la possibilità di vincere c'è l'ho comunque"

Sbagliato. La possibilità di vincere una Porsche o qualsivoglia bene di alto valore in presenza di questi giocatori è pari a zero (o quasi).

Supponiamo di avere un giocatore "professionista" che effettua 100 offerte, diciamo da 0,01 a 1,00 euro.

Se ne deduce che per vincere il bene, immaginando un caso ipotetico in cui non ci siano piu altre persone che fanno offerte, noi dovremo puntare 100 + 1 offerte. Le prime 100 serviranno ad annullare le offerte del giocatore professionista, l'ultima per avere una nuova offerta unica più bassa. Quindi la nostra spesa MINIMA equivalerà alla spesa del giocatore "professionista" + 2,00.

In un caso più reale probabilmente molte di quelle 100 offerte saranno già state annullate da altri giocatori occasionali (l'unione fa la forza), peccato che al contempo voi NON sapete cosa hanno puntato gli altri giocatori occasionali; costringendovi a dover puntare tutte e 100 le offerte per avere la sicurezza di aggiudicarvi il bene.

Ciliegina sulla torta, in giro per la rete ho letto diversi commenti di gente che parlava di "Esser riuscita a tenere l'offerta unica più bassa fino a qualche ora o minuto prima del termine dell'asta"; la ragione del perchè è molto semplice. Puntare all'ultimo momento permette di impedire che colui che deteneva l'offerta unica più bassa possa ripartire alla caccia della nuova offerta vincente. Niente stupore quindi se la vostra offerta viene annullata poco prima del termine dell'asta.

Vi starete domandando quindi, è possibile vincere su questo sito oppure no? La risposta varia a seconda della vostra disponibilità di denaro:

- Se volete tentare la fortuna di tanto in tanto facendo 1 o 2 offerte per oggetto NON puntate mai su beni di alto valore come auto, TV, cellulari o qualsivoglia oggetto di valore superiore ai 100-200 euro.
- Se avete grandi quantità di denaro e siete disposti a rischiarli, con un po' di accuratezza nella scelta delle offerte e con una buona dose di fortuna potete mirare a puntare su beni di maggior valore.

Concludo elencandovi i 3 big delle aste al ribasso in Italia (dovete sapere che stanno spuntando come funghi ultimamente...)
- http://www.bidplaza.it
- http://www.youbid.it

Spero che questa mia esperienza sia di aiuto per molte persone e possa evitare unitili sprechi di soldi per ingrassare una delle idee più truffaldine e geniali dell'anno: le aste al ribasso.

Se questo articolo vi è piaciuto o pensate che possa essere interessante per qualche vostro amico che usa uno di questi siti fate passaparola!

A cura di: Piero Tofy
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#23 Messaggio da Kronos »

http://www.oneweb20.it/19/02/2008/aste- ... keting-20/

Aste al ribasso, colpo di genio del marketing 2.0
di Daniele Cerra - Martedì 19 Febbraio 2008 alle 12:37

aste al ribasso

In molti hanno sicuramente sentito parlare del fenomeno della aste al ribasso on-line. In estrema sintesi, si tratta di portali (Lowbid.it e Asteclic.com sono alcuni esempi di servizi attivi in Italia), in cui si aggiudica le aste chi offre di meno.

Al di là  dei meccanismi che si nascondono sotto questo sistema (il fatto che ogni puntata abbia un costo è sempre chiaramente indicato nel regolamento così come le dinamiche di assegnazione delle aste) vorrei proporre due punti di vista sull'efficacia di questi servizi nel campo del marketing.

Il primo aspetto chiave è come questi portali riescano a sfruttare il passaparola tra utenti. Attraverso la generazione di eventi clamorosi come l'assegnazione di automobili a un costo di pochissimi centesimi di euro, si riesce a destare la curiosità  dei navigatori in maniera eccezionale. Il tutto senza essere in perdita poichè, come si capisce calcolatrice alla mano, i guadagni per questi siti sulle aste sono facilmente ipotizzabili.

Il secondo aspetto è quello relativo alla lead generation. Gli iscritti che partecipano a un'asta e provano ad aggiudicarsi determinati prodotti, sono ovviamente interessati a tali merci. Informazione utilissima per le aziende che, quei prodotti, li commercializzano nei canali tradizionali e, magari, li mette all'asta.

Come dicevo nel titolo, mi sembra che dal punto di vista della marketing 2.0 (mi astengo volutamente da qualsiasi giudizio etico su questa tipologia di servizio on-line) siamo di fronte a una trovata degna di nota...
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13539
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#24 Messaggio da Parakarro »

Super Zeta ha scritto:
Parakarro ha scritto:L'inghippo non sta da nessuna parte...
Certo, come no...
Io potrei metterci la mano sul fuoco che Bernardo Di Caprio da Buriano, Omar Schwarzkopf da Pescara e Zbignew Bossi da Camporeale esistono e sono persone normalissime che si sono aggiudicate un'asta. Ora ti saluto perchè c'è un asino volante che mi fa ombra sullo schermo del pc e devo dirgli di spostarsi
Salutami l'asinello.... :DDD

SI PAGA PER GIOCARE!!! Non hanno bisogno di fare inghippi.....O meglio non dovrebbero.... :roll:

Credo che quei nomi siano inventati per far vedere che c'è molta gente che gioca e che vince a poco prezzo....Aste inventate con premi inventati e giocatori inventati....Ma sulle aste vere non credo che abbiano bisogno di fare inghippi.....CAXXO DEVI PAGARE PER FARE L'OFFERTA.... Comunque io non ci gioco...Chiedi all'asino volante se lui gioca... 8)

Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

#25 Messaggio da Luis Sfigo »

riguardo l'asta di melita....melita nn sapeva nulla.....ahahahhaahha
mamma mia che truffona quel sito!
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#26 Messaggio da Pim »

Luis Sfigo ha scritto:riguardo l'asta di melita....melita nn sapeva nulla.....ahahahhaahha
mamma mia che truffona quel sito!

vabbè la notte da re comprende tra le altre cose un tavolo con un vip ...sai che vip

Hnno organizzato , lei dice a sua insaputa, in quel locale dove lei dovrebbe far la serata. Sai che roba melita all'asta :-? , bere qocsa con qcuno che ha vinto qualcosa....

Diciamo che tutto fa brodo e anche questa volta era su tutti i giornaletti. :-?

Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

#27 Messaggio da Luis Sfigo »

io avrei offerto 1000000€ per bere qualcosa in disco con gli uips!!!! :P
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

Avatar utente
Radiogaga
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 265
Iscritto il: 08/08/2007, 20:39

#28 Messaggio da Radiogaga »

Luis Sfigo ha scritto:io avrei offerto 1000000€ per bere qualcosa in disco con gli uips!!!! :P
Se invece ti piacesse bere qualcosa DAI uips (femmine...) vai al topic "bere vino dalla vagina: l'avete fatto? suggerimenti???"... :DDD
La perplessità  è l'inizio della conoscenza (Kahlil Gibran).

Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

#29 Messaggio da Luis Sfigo »

gia fatto....ma bere vino dalla vagina nn fa per me.....al max le metto i wurstel nel culo per farli alla piastra....
tornando IT complimenti a kronos per il reportage!cmq sia Quanti soldi si sono fatti....contando che nehan fatti 5000 per l'ipod....pensa per un porsche...che sicuramente poi con account fasulli(vedi i nomi svedesi abitanti a campobasso) si son tenuti.....
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#30 Messaggio da danny_the_dog »

Luis Sfigo ha scritto:...pensa per un porsche...che sicuramente poi con account fasulli(vedi i nomi svedesi abitanti a campobasso) si son tenuti.....
Sempre che la Porsche fosse realmente in loro possesso...
Comunque non capisco, ero convinto che le società  italiane non potessero fare aste su web: sicuramente con l'asta al ribasso avranno trovato qualche cavillo nella legge...
Muah uahauah ua
:DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”