si, mi pare più di unoPimpipessa ha scritto:ma era in ben hur che c' era uno con l'orologio?
e c'era pure la nonna di un mio amico a fare la comparsa

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
si, mi pare più di unoPimpipessa ha scritto:ma era in ben hur che c' era uno con l'orologio?
mi pare proprio di sì...anche se praticamente nei film del genere PEPLUM praticamente dice che sia + difficile trovare il film dove NON ci stanno orologiPimpipessa ha scritto:ma era in ben hur che c' era uno con l'orologio?
Credo in "Scipione l'africano" di Carmine Gallone (ma non sono sicuro)Pimpipessa ha scritto:ma era in ben hur che c' era uno con l'orologio?
Mah, non mi pronuncio neanche io...anche se non dobbiamo dimenticare che Heston, per buona parte degli anni '60 e '70 (prima dell'appoggio all'NRA), era celebre per le sue idee tutt'altro che conservatrici e reazionarie...radek66 ha scritto:Sull'uomo non mi pronuncio, certo in "Bowling for Columbine" una gran figura non la fece, anche se col senno di poi verrebbe da dire che Michael Moore si è approfittato di un uomo malato...
Steiner74 ha scritto: diciamo che intraprese un percorso simile, ma opposto, rispetto a quello di Eastwood, ad esempio...
Beh, oddio, le sue posizioni peró si sono parecchio smussate, rispetto al passato...(alcuni dicono addirittura a causa dell'influenza dell'amico Tim Robbins e della Sarandon)radek66 ha scritto:Steiner74 ha scritto: diciamo che intraprese un percorso simile, ma opposto, rispetto a quello di Eastwood, ad esempio...![]()
![]()
![]()
![]()
Clint a suo modo non ha mai smesso di essere conservatore e anche un po' reazionario...
Ha solo detto che l'amministrazione Bush è un'accozzaglia di dilettanti pericolosi... e questo francamente lo puó negare solo chi ha gli occhi foderati di prosciutto e sei chili di cera per orecchio...
![]()
![]()
![]()