[O.T.] Legge sulle intercettazionie (video)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#16 Messaggio da Prof.Fontecedro »

CanellaBruneri ha scritto:Qualcuno un giorno si alzerà  in Parlamento ed avrà  il fegato di quest'uomo


Immagine
Immagine

per ora dobbiamo accontentarci di lui...

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#17 Messaggio da CianBellano »

Parakarro ha scritto:Ma prima di puntare il dito verso un governo fascista e corrotto dovremmo puntarlo verso chi molto spesso ha spostato i processi dalle aule di tribunale alle pagine dei giornali....I processi popolari sono un male quanto i governi ingiusti.... :roll:
Dio che cazzata!!!

Quello che dici sopra è sacrosanto, il modo in cui le intercettazioni vengono puntualmente pubblicate è scandaloso, uno delle tante riprove sul livello della nostra società /istituzioni.


Ma non intuire la portata di questo "disegno" di legge è molto grave, le due cose non sono minimamente paragonabili.

In campo economico sono criticabili ma chi li ha votati sapeva cosa avrebbe ricevuto, in TUTTI gli altri ambiti io mi chiedo "perchè?", e la risposta, anche se un po' lunghetta, l'ha già  data lord zork.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#18 Messaggio da Antonchik »

I processi popolari sono dovuti all'ignoranza della popolazione e alla voglia di guadagno dei giornalisti (o meglio, giornalai), ma sono sicuro e lucido al 100%, non ci penso due volte, nel preferire l'esistenza, ahimè, dei processi popolari dovuti alle intercettazioni, piuttosto che la mancanza della possibilità  di incastrare e provare le malefatte dei criminali della peggior specie.

Se esistono delle armi che sono in mano di tutti, e con queste armi molti compiono una giustizia errata, ma molti fanno anche giustizia retta contro terzi che fanno del male, non è un'errore distruggere tali armi?

I terzi che fanno del male godrebbero di un'impunità  pressochè assoluta.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#19 Messaggio da bellavista »

Io sinceramente non so se questa è volutamente una legge fascista o semplicemente un impostazione di trattativa. Staremo a vedere
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78398
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#20 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bellavista ha scritto:Iimpostazione di trattativa
cosa intendi?

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#21 Messaggio da CanellaBruneri »

bellavista ha scritto:Io sinceramente non so se questa è volutamente una legge fascista o semplicemente un impostazione di trattativa. Staremo a vedere
Berlusconi è salito al quirinale.
Prima, naturalmente ha ricusato la coorte che lo deve giudicare sul processo Mills.
Il decreto sulle intercettazioni corre parallelo al cosiddetto "pacchetto sicurezza", sì, quelllo dei soldati con funzione di PS, della clandestinità  come reato etcetc.

Per chiarire, quando parlo di "fascismo", non mi riferisco soltanto ad un termine storico, bensì ad una moderna tecnica di tirannide, fondata anche sul consenso di massa, oltre che di altri poteri (Il Papa felice, "quello di confindustria è il mio programma di governo", etc etc)

La lettera a Schifani, è la versione ingentilita del celebre discorso del '25

"....Potevo fare di questa aula sorda e grigia un bivacco di manipoli...."
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#22 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:
bellavista ha scritto:Iimpostazione di trattativa
cosa intendi?
E' la classica trattativa di posizione. Se io voglio 5 chiedo 10, tu proponi 1 e arriviamo a 5.
Se voglio 5 e chiedo 5, tu proponi uno e devo scendere a 3.

In questo caso si spara altissimo per ottenere facilmente di meno. Dopo questa proposta se ci si accordasse semplicemente per non pubblicare le intercettazioni sembrerebbe una vittoria.

Ma questa è un ipotesi ottimista a cui non credo. Penso invece che continueranno con questa legge fascista, visto il potere parlamentarle, l'opposizione inesistente, il controllo mediatico e gli italioti addomesticati, perchè mai bisognerebbe prendere di meno di ció che si puó?

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#23 Messaggio da Gerda »

«Arrestateci tutti»
Marco Travaglio attacca la legge contro le intercettazioni: «Si sta instaurando un regime. Io continueró a pubblicare quel che so: disobbediente per informare»

Non aveva ancora sentito la notizia dell'emendamento blocca-processi, che sospende i procedimenti per reati compiuti fino al 2002 e interrompe, in particolare, quello a carico di Silvio Berlusconi e l'avvocato Mills. Eppure il convincimento che con il Cavaliere premier l'Italia fosse sulla via del regime Marco Travaglio ce l'aveva già  ben fermo in mente.

Lo conferma in un pezzo per L'Unità  nel quale commenta le misure anti-intercettazioni in chiave giornalistica: dal ddl Berlusconi-Ghedini-Alfano «l'informazione esce a pezzi, fino a scomparire - scrive -. Non si potrà  più raccontare nulla, ma proprio nulla, fino all'inizio dei processi. Niente di niente. L'inchiesta sulla premiata macelleria Santa Rita, con la nuova legge, non si sarebbe mai potuta fare. Ma, anche se per assurdo si fosse fatta lo stesso, i giornali avrebbero dovuto limitarsi a comunicare che erano stati arrestati dei manager e dei medici: senza poter spiegare il perchè».

«Chi scrive qualcosa - prosegue Travaglio - è punito con l'arresto da 1 a 3 anni e con l'ammenda fino a 1.032 euro per ogni articolo pubblicato. Le due pene - detentiva e pecuniaria - non sono alternative, ma congiunte. Il che significa che il carcere è sempre previsto e, anche in un paese dov'è difficilissimo finire dentro (condizionale fino a 2 anni, pene alternative fino a 3), il giornalista ha ottime probabilità  di finirci. E non basta, perchè i giornalisti rischiano grosso anche sul fronte disciplinare: appena uno viene indagato per aver informato troppo i suoi lettori, la Procura deve avvertire l'Ordine dei giornalisti affinchè lo sospenda per 3 mesi dalla professione. Su due piedi, durante l'indagine, prim'ancora che venga eventualmente condannato. Così ti passa la voglia d'informare. Anche perchè, oltre a pagare la multa, finire dentro e smettere di lavorare, rischi pure di essere licenziato».

Ma non finisce qui, visto che «il sacrosanto diritto alla rettifica di chi si sente danneggiato o diffamato, già  previsto dalla legge attuale, viene modificato nel senso che la rettifica dovrà  uscire senza la replica del giornalista. Se Tizio, dalla cella di San Vittore, scrive al giornale che non è vero che è stato arrestato, il giornalista non puó nemmeno rispondere che invece è vero, infatti scrive da San Vittore».

Una situazione paradossale e allarmante, alla quale peró il giornalista torinese non si arrende: «Personalmente, annuncio fin d'ora che continueró a informare i lettori senza tacere nulla di quel che so. Continueró a pubblicare, anche testualmente, per riassunto, nel contenuto o come mi gira, atti d'indagine e intercettazioni che riusciró a procurarmi, come ritengo giusto e doveroso al servizio dei cittadini. Faró disobbedienza civile a questa legge illiberale e liberticida. A costo di finire in galera, di pagare multe, di essere licenziato. Mi auguro che altri colleghi si autodenuncino preventivamente insieme a me. Disobbedienti per informare. Arrestateci tutti».

(Libero News)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78398
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#24 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bellavista ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
bellavista ha scritto:Iimpostazione di trattativa
cosa intendi?
E' la classica trattativa di posizione. Se io voglio 5 chiedo 10, tu proponi 1 e arriviamo a 5.
Se voglio 5 e chiedo 5, tu proponi uno e devo scendere a 3.

In questo caso si spara altissimo per ottenere facilmente di meno. Dopo questa proposta se ci si accordasse semplicemente per non pubblicare le intercettazioni sembrerebbe una vittoria.

Ma questa è un ipotesi ottimista a cui non credo. Penso invece che continueranno con questa legge fascista, visto il potere parlamentarle, l'opposizione inesistente, il controllo mediatico e gli italioti addomesticati, perchè mai bisognerebbe prendere di meno di ció che si puó?
Penso anch' io ci sia ben poco da essere ottimisti. questi vogliono brutalmente delinquere senza rischi. hanno i numeri come nel 2001 e possono procedere a tappe forzate votando in notturna se necessario (come accadde per la Salvapreviti, la famosa Cirami).
Insomma, non lo vedo come un governo fascista, è che su singoli punti dove hanno il culo scoperto non guardano in faccia a nessuno. su tutto il resto si potrà  anche trattare all' italica maniera.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13539
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#25 Messaggio da Parakarro »

CianBellano ha scritto: Ma non intuire la portata di questo "disegno" di legge è molto grave, le due cose non sono minimamente paragonabili.

Sostengo invece che le due cose sono perfettamente paragonabili:

un governo fascista e dittatoriale pone con la forza il suo punto di vista come giusto ed assoluto.

l'informazione divulgando le intercettazioni prima ancora dei processi insinua colpevolezze nella gente ponendo il suo punto di vista come assoluto con la regola della forza: chi urla di più e per più tempo ha ragione.

Sta gente, ora indignata, dove era quando venivano pubblicate intere telefonate private? Forse a vedere MATRIX su mediaset premium....
Non difendo leggi porcata ma dico che dovremmo andarci piano a fare i partigianisolo quando ci fa comodo....

La colpa NON E' DI BERLUSCONI ma di chi non lo ha fermato quando poteva!! :evil:

Sia dannata la democrazia :evil:

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#26 Messaggio da CianBellano »

Si ma questo meccanismo del "chi urla di più e per più tempo ha ragione" è proprio uno dei principi per cui il nano ora puó proporre certe leggi, lui non usa la magistratura, ma tutto il resto sì.

Sono il primo a sostenere che vada interrotto lo scempio delle pubblicazioni sistematiche.


Per riassumere ribadisco che le due cose non sono paragonabili, poi fai te...
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#27 Messaggio da Scorpio »

due cose mi lasciano basito e ferocemente critico e crudele nei confronti di parecchi itaGliani che continuano a giustificare le leggi adKazzoSuam dello psiconano.

Meno male che la priorità  del governo, per la quale gli elettori l'avevano votato, era la sicurezza!!

Lo psiconano ha votato l'indulto allargandone le maglie ma sembra sia tutta colpa del mortadella!?!

Vedendo poi il "cappotto" in Sicilia... il mio sconforto per l'autolesionismo itaGliano è maggiore e senza rimedio...

Etna e Vesuvio, salvateci voi!! Anzi... seppellite lo stivale..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78398
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#28 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Quell' impenitente di Berlusconi va dritto al sodo:

Sospensione dei processi: lodo bis per superare il no della Consulta

ROMA (17 giugno) - Sospensione dei processi con un "lodo-bis" non solo per le cinque più alte cariche dello Stato (Capo dello Stato, presidenti delle Camere, del Consiglio dei ministri e delle Corte Costituzionale) ma, eventualmente, anche per tutti i parlamentari, per tutti i ministri e per l'intero collegio della Consulta; definizione temporale della sospensione dei processi; possibilità  di rinunciare al beneficio. Potrebbero essere questi alcuni punti dell' exit-strategy del Pdl per superare i paletti posti dalla Corte Costituzionale che, con la sentenza n.24 del 2004, bocció il "lodo Schifani", seppure premettendo che è «un interesse apprezzabile» quello di assicurare il «sereno svolgimento delle rilevanti funzioni» delle più elevate cariche dello Stato.

L'obiettivo di cui non ha fatto mistero lo stesso premier Berlusconi è quello di ripresentare il lodo. Non si sa ancora se con un ddl del governo (l'ufficio legislativo del ministero della Giustizia, al momento, non è stato ancora coinvolto), oppure con una proposta di legge. E resta da vedere se ció avverrà  con una legge costituzionale (come ritiene necessario il presidente emerito della Consulta, Valerio Onida), oppure con una legge ordinaria (che non richiederebbe una doppia lettura di Camera e Senato e che quindi porterebbe via meno tempo).

La sentenza della Consulta. Per non commettere gli stessi errori del lodo Schifani (o Maccanico che dir si voglia) è quindi necessario partire proprio dalla sentenza della Consulta. Nel 2004 i giudici costituzionali bocciarono la sospensione dei processi prevista dal lodo perchè «generale, automatica e di durata non determinata». Generale perchè riguardava «processi per imputazioni relative a tutti gli ipotizzabili reati, in qualunque epoca commessi» da parte delle cinque più alte cariche dello Stato; automatica perchè la sospensione scattava «senza alcun filtro», per qualsiasi imputazione, «in qualsiasi momento dell'iter processuale, senza possibilità  di valutazione delle peculiarità  dei casi concreti». Infine, lo stop al processo era di fatto indefinito vista la reiterabilità  degli incarichi. In questo modo, si violavano gli articoli 3 (principio uguaglianza) e 24 (diritto di difesa) della Costituzione. Innanzitutto perchè si accomunava «in un'unica disciplina cariche diverse non soltanto per le fonti di investitura, ma anche per la natura delle funzioni» e in secondo luogo perchè così facendo si introduceva una distinzione «per la prima volta sotto il profilo della parità  riguardo ai principi fondamentali della giurisdizione, i presidenti delle Camere, del Consiglio dei ministri e della Corte Costituzionale rispetto agli altri componenti degli organi da loro presieduti».

Ecco perchè questo paletto della sentenza della Corte potrebbe essere superato, estendendo il lodo a un maggior numero di persone (forse tutti i parlamentari, i giudici costituzionali e i ministri). L'automatismo generalizzato della sospensione del processo, che andava a ledere il diritto di difesa (l'imputato si trovava a dover scegliere se dimettersi dalla carica o difendersi), potrebbe essere risolto invece con la possibilità  di rinunciare al beneficio del lodo. Infine, un nuovo lodo dovrà  fare inevitabilmente i conti con una definizione della durata dello stop al processo.

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#29 Messaggio da Prof.Fontecedro »


Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#30 Messaggio da danny_the_dog »

Intanto la class action slitta a gennaio...
:blankstare: :blankstare: :blankstare:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”