Husker_Du ha scritto:Insieme a De Andre', forse la miglior espressione della canzone italiana......
Sulla voce: non aveva una voce straordinaria, ma aveva una voce molto particolare......non occorre essere pavarotti per cantare la musica leggera.....Bob Dylan e' l'esempio migliore da questo punto di vista.......
Attenzione,qui ci vuole una precisazione.
Sebbe Fabrizio amasse definirsi (troppo modestamente) un cantautore,lui era un poeta.Anzi,lui è stato il miglior poeta italiano del '900.E non lo dico solo perchè sono genovese.Fabrizio dovrebbe essere sui libri di scuola,accanto ai soloni che da 3000 anni propinano i nostri legislatori.
Lucio era un cantante,per me il migliore di sempre in Italia.Ma i testi erano scritti a 4 mani e,seppur fantastici,per me non paragonabili alla poesia di Fabrizio.
Opinione personalissima.
Husker_Du ha scritto:Insieme a De Andre', forse la miglior espressione della canzone italiana......
Sulla voce: non aveva una voce straordinaria, ma aveva una voce molto particolare......non occorre essere pavarotti per cantare la musica leggera.....Bob Dylan e' l'esempio migliore da questo punto di vista.......
Attenzione,qui ci vuole una precisazione.
Sebbe Fabrizio amasse definirsi (troppo modestamente) un cantautore,lui era un poeta.Anzi,lui è stato il miglior poeta italiano del '900.E non lo dico solo perchè sono genovese.Fabrizio dovrebbe essere sui libri di scuola,accanto ai soloni che da 3000 anni propinano i nostri legislatori.
Lucio era un cantante,per me il migliore di sempre in Italia.Ma i testi erano scritti a 4 mani e,seppur fantastici,per me non paragonabili alla poesia di Fabrizio.
Opinione personalissima.
Su De Andre' con me sfondi una porta aperta.....anch'io lo considero il piu' grande poeta italiano del 900....
Infatti io ho scritto "espressione" della musica italiana.....usando una frase di tipo generica apposta.....
Non voglio certo paragonarli......ma se penso a musica italiana, i primi nomi che mi vengono in mente sono De Andre' e Battisti....
Per finire, una piccola precisazione.....cose validissime di De Andre' sono state scritte a 4 mani (con De Gregori, Pagani, Fossati etc. etc.)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Husker_Du ha scritto:Insieme a De Andre', forse la miglior espressione della canzone italiana......
Sulla voce: non aveva una voce straordinaria, ma aveva una voce molto particolare......non occorre essere pavarotti per cantare la musica leggera.....Bob Dylan e' l'esempio migliore da questo punto di vista.......
Attenzione,qui ci vuole una precisazione.
Sebbe Fabrizio amasse definirsi (troppo modestamente) un cantautore,lui era un poeta.Anzi,lui è stato il miglior poeta italiano del '900.E non lo dico solo perchè sono genovese.Fabrizio dovrebbe essere sui libri di scuola,accanto ai soloni che da 3000 anni propinano i nostri legislatori.
Lucio era un cantante,per me il migliore di sempre in Italia.Ma i testi erano scritti a 4 mani e,seppur fantastici,per me non paragonabili alla poesia di Fabrizio.
Opinione personalissima.
Su De Andre' con me sfondi una porta aperta.....anch'io lo considero il piu' grande poeta italiano del 900....
Infatti io ho scritto "espressione" della musica italiana.....usando una frase di tipo generica apposta.....
Non voglio certo paragonarli......ma se penso a musica italiana, i primi nomi che mi vengono in mente sono De Andre' e Battisti....
Per finire, una piccola precisazione.....cose validissime di De Andre' sono state scritte a 4 mani (con De Gregori, Pagani, Fossati etc. etc.)
Si sono d'accordo con te.
Anche se Pagani collaborava più sulla parte musicale dato che Fabrizio forse su quello era un po' limitato.
Husker_Du ha scritto:Per finire, una piccola precisazione.....cose validissime di De Andre' sono state scritte a 4 mani (con De Gregori, Pagani, Fossati etc. etc.)
Già . E, per me, è un'ulteriore qualità del poeta.
Battisti non rientra nel novero dei miei preferiti, ma lo sto pian piano rivalutando.
Husker_Du ha scritto:Per finire, una piccola precisazione.....cose validissime di De Andre' sono state scritte a 4 mani (con De Gregori, Pagani, Fossati etc. etc.)
Husker_Du ha scritto:Per finire, una piccola precisazione.....cose validissime di De Andre' sono state scritte a 4 mani (con De Gregori, Pagani, Fossati etc. etc.)
due paroline su brassens no?
Paolo Villaggio? paolo Conte?
De Andrè ha scritto e cantato meravigliose canzoni, ma se lui è il miglior poeta italiano del 900 Sandro Penna che è: Dante, Ariosto, Shakespeare?
sgrofo ha scritto:De Andrè ha scritto e cantato meravigliose canzoni, ma se lui è il miglior poeta italiano del 900 Sandro Penna che è: Dante, Ariosto, Shakespeare?
Husker_Du ha scritto:Per finire, una piccola precisazione.....cose validissime di De Andre' sono state scritte a 4 mani (con De Gregori, Pagani, Fossati etc. etc.)
due paroline su brassens no?
Un altro grando merito di De Andre' e' quello di averci fatto conoscere quel grande cantautore francese (su Leonard Cohen invece, se anche non ce lo faceva conoscere cambiava poco.... ).....
Anche se non ha tradotto le canzoni migliori di Brassens (che a mio parere sono la Mauvais reputation e les Complainte des Filles de Joie)......per quelle ci ha pensato Nanni Svampa....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Husker_Du ha scritto:su Leonard Cohen invece, se anche non ce lo faceva conoscere cambiava poco.... ).....
Non sono d'accordo...
Invece io l'ho sempre trovato di una pesantezza eccessiva...e quindi non l'ho mai goduto appieno......certo che Suzanne e' sicuramente una bella canzone....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
sgrofo ha scritto:De Andrè ha scritto e cantato meravigliose canzoni, ma se lui è il miglior poeta italiano del 900 Sandro Penna che è: Dante, Ariosto, Shakespeare?